PDA

View Full Version : Conversione velocità di trasferimento e dimensione file


Cianos
09-10-2011, 18:16
Ciao a tutti
Ho una domanda da niubbo anche in realtà non sarei un niubbo, ma sapete com'è... capita :D
Come si effettua la conversione tra velocità di trasferimento di un file, esempio in kB/s, in unità di storage / dimensione del file, esempio in kibibytes (KiB)?

Se si usa uno qualunque dei tanti convertitori online (tipo questo (http://jumk.de/calc/trasmissione.shtml)) il rapporto non è gestito al multiplo di 8 tra bit e byte, ma non mi torna il perché.
Ad esempio se inserisci 1 Kilobytes al secondo il sistema restituisce 8.192 come kilobits al secondo, anziché 8 tondi.

Qualcuno mi rinfresca la memoria?
Grazie

Il Bruco
09-10-2011, 18:47
Nel calcolo dei Byte il multiplo non è 1000 ma 1024

1 KB = 1024 Byte
1 MB = 1024 KB = 1.048.576 Byte
1 GB = 1024 MB = 1.048.576 KByte = 1.073.741.824 Byte
1 TB = 1024 GB = 1.048.576 MByte = 1.073.741.824 KByte = 1.099.511.627.776 Byte

Per questo motivo un HD da 1 TB la capacità effettiva di 931 GB

Cianos
10-10-2011, 15:22
Nel calcolo dei Byte il multiplo non è 1000 ma 1024

Si, questo lo so anch'io. Ma non è questo il problema, io ho chiesto una cosa diversa.

Cianos
10-10-2011, 17:20
Ho trovato da solo dei riferimenti del caso. La cosa comunque è molto meno banale di quello che molti pensano (ed è per questo che ho fatto la domanda).

Quello che sappiamo (più o meno) tutti sono i soliti concetti di 1 KB = 1024 bytes e così via... come che per gli HD si adotta invece una convenzione commerciale che usa le potenze in base 10 (1 MB = 1000 KB e non 1024).

Ma la conversione tra unità di misura di transfer rate a quelle relative allo storage/capacità è una cosa un po' più complessa, proprio perché bisogna passare da un sistema all'altro (dato che anche le velocità di trasferimento sono misurate con potenze in base 10).

Il Bruco
10-10-2011, 17:49
Non è proprio del tutto così

http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_trasmissione