View Full Version : NiBiTor, NVFlash e GF 8800GT...
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche delucidazione per ciò che riguarda il flash della vga (nella fattispecie quella in firma), visto che le info che ho trovato nel web sono un po' discordanti e non sempre chiare...
RIASSUMENDO: ho una GF8800 GT (G92 rev. A2) e vorrei provarla come Quadro equivalente (se non ho capito male è la FX 3700) visto che di recente ho ripreso mano a 3DSmax e vorrei vedere quali benefici ne traggo.
Ho capito anche che il vecchio trucchetto di rivatuner non funziona più con queste vga, quindi l'unica via è il flash del bios... ora, io mi sono salvato una copia del mio bios (con gpu-z, in formato .BIN), l'ho aperta con nibitor e in effetti sembra tutto ok, ci sono tutte le impostazioni che volendo potrei toccare, ecc.
Ora la domanda è: per trasformare questo bios "base" in quello da Quadro basta che cambio il nome nella lista delle vga e metto la fx3700? o devo anche toccare altri settaggi? parto dal presupposto che non voglio alzare le frequenze, ecc (è già OC di fabbrica).
Poi salvo questa semplice modifica e provo a flashare?
Ora però aggiungo questo: su un altro sito/forum ho letto che le 8800 non potevano cmq essere flashate... vi risulta??
Grazie a chiunque farà luce in questo arcano mistero... :stordita:
si può fare a patto che la scheda abbia non solo la stessa gpu della quadro , ma anche lo stesso processo costruttivo ( numero di nanometri), la stessa tipologia e quantitativo di ram, la stessa disposizione delle uscite. Le frequenze base della 8800 gt sono più elevate della quadro fx 3700, senza contare che esistono 8800 gt occate di fabbrica. Bisogna abbassare le frequenze a quelle standard 8800gt o anche più giù, inoltre bisogna smanettare con i timing setting via nbitor. Mi sto apprestando a fare esattamente questo...:D
Se non si toccano ste cose si ottengono come minimo glitch sullo schermo....a meno che non si contatti qualche anima pia in rete che abbia una rom già testata e perfetta per la tua 8800gt (anche questo sto vedendo di fare) :D :D
Per quanto riguarda i benefici, da quello che ho letto, si ottengono notevoli incrementi nei software cad autodesk ed in maya. Forse benefici leggermente minori in software come 3dmax e modo ( ma che vanno sempre molto meglio che con una geforce). Si possono ottenere peggioramenti nei banchmark opengl come cinebench e drastiche cadute dei fps in alcuni giochi. Per quanto mi riguarda ne vale la pena senza dubbio, dato che al massimo gioco a Cube 2 Sauerbraten (gioco che non spreme affatto la gpu) , di contro sto iniziando a smanettare molto di più con luxology Modo...e 250 euro per una quadro fx 1800 usata non ce li ho :D.
Proprio ieri ho preso come cavia il pc della girl ( un broccaccio bono solo per l'ammazzatora che monta un antidiluviano centrino 1,7 e geforce fx 5200go). Gli ho softmoddato la 5200go via rivatuner con una quadro fx 500...ed ora autocad va decisamente meglio (tutto è relativo ovviamente).
Ti ringrazio per le delucidazioni... insomma non basta solo "cambiarle" il nome da bios... date le tue risposte ho cercato nel web un po' di info in più; in effetti sembrerebbe proprio che sia la 8800GT che la FX 3700 siano del tutto uguali per quanto riguarda le specifiche tecniche (al di là delle frequenze operative, timings, ecc.):
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=544&card2=552#
mentre una recensione abbastanza esaustiva con qualche immagine sulle frequenze l'ho trovata qui:
http://hothardware.com/Reviews/Nvidia-QuadroFX-3700-512-MB/?page=1
Una cosa che ho notato per la FX3700 è che vengono indicati due diverse frequenze in funzione del carico (idel e full load), se non ho capito male è la gestione automatica delle frequenze da parte della scheda; ma c'è anche nella 8800GT? questo perché nel bios che ho salvato della mia ci sono solo i valori di riferimento in full load (660 GPU+1900 RAM)... bisogna indicare pure quello e, soprattutto, funzionerebbe??
Per il resto mi pare di capire che abbassando le frequenze ai valori di riferimento per la quadro (500+1600) non dovrebbero esserci problemi, no?
Grazie ancora!
non vorrei dire una fesseria...ma che io sappia le geforce non hanno lo "speedstep" del clock, infatti si usa rivatuner per fare ciò. Stavo indagando pure io questa cosa..poi ieri ho trovato una quadro a poco prezzo e mi sono un attimino fermato :D (se non va a buon fine l'acquisto della quadro ..riprendo le indagini). Comunque in rete si trovano le due rom di "Aquamac" già pronte rispettivamente per una zotac 8800 gt 512mb ed una zotac 8800 gt 1gb :cool: .
Sono andato a cercare questo aquamac e in effetti ho trovato un po' di info interessanti...la rom l'ho presa (anche se quella della 512mb è brandizzata nvidia e non zotac come la 1024mb, ho controllato da nibitor), ma leggendo la discussione ho letto che è anche possibile farlo in softmode:
http://aquamac.proboards.com/index.cgi?board=graphics1&action=display&thread=712&page=2
A quanto dicono la procedura funziona molto bene (a giudicare dai test) su Vista x64 mentre manca una versione ahdoc per seven x64... si può fare ma si possono verificare alcuni problemini sporadici... se non ho capito male poi il fatto di usare un driver più vecchiotto non abilita certe nuove funzioni... la cosa cmq mi incuriosisce, penso che tenterò prima questa via e nel caso sia ingestibile proverò quella del flashing... :)
se non sbaglio su quella discussione c'è proprio un tale che ha una msi 8800 gt oc..che con quella rom ha avuto problermi! Vedi un po anche su insanelymac forum!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.