View Full Version : media tensione ?
antononino
09-10-2011, 18:06
non so se questa e' la sezione adatta
ho provato a cercare qualcosa su internet ma con scarsi risultati
volevo chiedere:
l'azienda dove lavoro dovrebbe fare un aumento di potenza da 30 kw attuali a circa 90-100 kw
l'enel dice che puo' fornire questa potenza sia in bassa tensione (cioe' con il contatore trifase) sia in media tensione (con la cabina)
stavo provando a cercare informazioni su internet, ma non mi e' chiaro se conviene la bassa o la media tensione
c'e' qualcuno pratico?
grazie
saluti
alecomputer
11-10-2011, 21:30
Benvenuto nel forum .
Dipende piu che altro dalla distanza dalla cabina enel .
In media tensione si hanno meno perdite di energia nei cavi sopratutto nelle lunghe distanze , ma alla fine della linea ti serve un impianto di trasformazione abbastanza costoso per trasformare la tensione fornita dall' enel a quella di utilizzo cioe 380 V o 230 V . Di solito in questi casi fai un contratto con l' enel specifico e alla fine l' energia viene a costarti meno .
In bassa tensione si hanno piu perdite di energia nei cavi , ma la tensione ti arriva gia pronta per l' utilizzo cioe 380V o 230V .
100 Kw è un potenza che raggiungi tranquillamente con la trifase 380, attento che non so se nei nuovi contatori la potenza viene divisa per il numero delle fasi o se ti permettono di assorbire tutta la potenza da una sola, nel primo caso se utilizzate macchinari con assorbimento di potenza superiore alla potenza/fase potrebbe essere un problema. Meglio informarsi prima.
Sicuramente ti posso dire che la MT è costosa, sia per le tasse che per i costi di mantenimento, ogni hanno devono fare un collaudo da parte di un tecnico esperto, se non si consegna la dichiarazione di conformità pagherai delle multe al distributore, ci sono tante cose da valutare, non credo che per il vostro utilizzo limitato a 100Kw serva realmente installare una Media Tensione.
non so se questa e' la sezione adatta
ho provato a cercare qualcosa su internet ma con scarsi risultati
volevo chiedere:
l'azienda dove lavoro dovrebbe fare un aumento di potenza da 30 kw attuali a circa 90-100 kw
l'enel dice che puo' fornire questa potenza sia in bassa tensione (cioe' con il contatore trifase) sia in media tensione (con la cabina)
stavo provando a cercare informazioni su internet, ma non mi e' chiaro se conviene la bassa o la media tensione
c'e' qualcuno pratico?
grazie
saluti
prova a rivolgerti agli utenti di plc forum, dovresti poter avere maggiore fortuna...
nicolait
12-10-2011, 11:10
Senza voler fare nessuna polemica, ed essendo l'azienda per cui lavoro dotata di una cabina di trasformazione di media tensione per cui ho una vaga idea di quello che stiamo dicendo, ti consiglio di rivolgerti non a un forum di hobbisti, ma a un consulente serio che sappia quello che dice e ne sia responsabile.
antononino
12-10-2011, 20:01
purtroppo ognuno cerca di portare l'acqua al proprio mulino.. (e' chiaro che progettisti/ingegneri ecc. consigliando la cabina guadagneranno di piu'...)
volevo qualche consiglio disinteressato
e' vero che il costo al kwh in media tensione e' assai piu' basso rispetto alla bassa tensione?
nicolait
12-10-2011, 20:16
purtroppo ognuno cerca di portare l'acqua al proprio mulino.. (e' chiaro che progettisti/ingegneri ecc. consigliando la cabina guadagneranno di piu'...)
Che quello che dici sia chiaro, forse è chiaro per te.
Ci sono tanti tecnici o progettisti disinteressati e che fanno il loro lavoro con onore.
Io stesso nella mia attività quando devo decidere cose in cui non ho competenze, mi avvalgo di persone più competenti di me che prestano la loro attività professionale proprio a tale fine.
Fra l'altro mi sfugge il motivo per cui un progettista consigliando la cabina dovrebbe guadagnare di più o dovrebbe portare l'acqua al proprio mulino.
Visto che la cabina la si fà installare e progettare da altri, il progettista si occuperà di distribuire la corrente fornita al contatore, a prescindere che prima di questo ci sia una cabina o meno.
prova a rivolgerti agli utenti di plc forum, dovresti poter avere maggiore fortuna...
a scanso di equivoci plc forum è un forum di tecnici e professionisti generalmente preparati competenti e cortesi.
non sono affatto hobbisti, tant'è che alcuni di loro pubblicano anche articoli su riviste specializzate...
+Benito+
14-10-2011, 09:15
Considera che in media devi riservare un locale per la cabina di trasformazione MT/BT e io, potessi, eviterei di farlo.
Il limite teorico per la fornitura in BT è 100 kW ma fino a 200 non sono obbligati tassativamente a servirti in MT.
Se rimani nell'intorno dei 100 kW, a pari prezzo, sicuramente BT.
Devi parlare con il fornitore dell'energia e trattare. Avere la cabina impone dei vincoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.