PDA

View Full Version : Marca portatile con batteria migliore


the_bestest
09-10-2011, 12:23
Dopo pessime esperienze con le batterie montate su un samsung e un hp, sto per cambiare di nuovo portatile (visto il costo delle batterie) e volevo ritrovarmi con una macchina con una battera che mi duri almento 2 anni.

Sono orientato verso asus, sony e toshiba. Dal punto di vista della batteria, qualcuno di voi ha avuto esperienze?

calabar
09-10-2011, 13:33
Non è la marca a determinare la qualità della batteria.
Ogni assemblatore usa batterie di qualità differente a seconda del modello.

Al momento mi viene in mente per esempio l'acer 3830T che utilizza batterie Boston-Power, che hanno ottime caratteristiche sia come longevità che come durata in rapporto a dimensioni e peso.

La durata della batteria dipende comunque dall'uso che se ne fa. Fare un buon rodaggio, non farla scaricare completamente e non staccare e riattaccare continuamente il notebook alla corrente aiutano ad aumentare la longevità di quelle al litio.

tonyxx
09-10-2011, 13:49
Al momento mi viene in mente per esempio l'acer 3830T che utilizza batterie Boston-Power, che hanno ottime caratteristiche sia come longevità che come durata in rapporto a dimensioni e peso.

La durata della batteria dipende comunque dall'uso che se ne fa. Fare un buon rodaggio, non farla scaricare completamente e non staccare e riattaccare continuamente il notebook alla corrente aiutano ad aumentare la longevità di quelle al litio.

e sopratutto non tenere ataccata la batteria mentre si è in casa, molto meglio usare solo l' alimentatore, per non tenerla sovracaricata

calabar
09-10-2011, 13:57
e sopratutto non tenere ataccata la batteria mentre si è in casa, molto meglio usare solo l' alimentatore, per non tenerla sovracaricata
Non sono assolutamente d'accordo. Un portatile con un sistema di gestione quantomeno decente delle cariche non usura la batteria quando attaccato alla corrente.
Inoltre alle batteria fa bene stare sotto tensione. Se la stacchi dal portatile, devi farlo con una certa attenzione, per periodi non troppo prolungati e mai a piena carica (la miglior condizione dovrebbe essere intorno a metà carica).
Inoltre perdi la funzione di gruppo di continuità e devi stressarti ogni volta a togliere e mettere la batteria: anche se servisse a qualcosa, secondo me non ne varrebbe la pena.

La batteria del mio vecchio portatile, una batteria non certo "speciale", dopo 4 anni d'uso manteneva l'85% di carica, usata in questo modo.

wgator
09-10-2011, 14:12
Solo una semplice esperienza personale: nel reparto tecnico e per il service usiamo Dell Latitude, normali e ATG, le batterie funzionano ancora ottimamente dopo 3 anni.
In amministrazione abbiamo usato HP e toshiba della serie consumer. Tutti gli HP serie DV6 hanno distrutto la batteria in circa un anno (ma hanno dato un mare di problemi anche su altre cose) mentre i Toshiba Satellite hanno lavorato egregiamente (sempre nei 3 anni di vita media dei prodotti) e le batterie vanno ancora.

Nota: per ovvie ragioni organizzative, non stacchiamo mai le batterie... quando i laptop sono in postazione fissa le batterie sono regolarmente inserite e sotto carica.
Personalmente acquisto solo Dell e Toshiba perchè sono quelli che mi hanno creato meno grattacapi.
Non sarà questione di marca, ma io tendo a "premiare" e privilegiare i produttori che mi inc.. ehm, fregano di meno! ;-)

the_bestest
09-10-2011, 15:33
Allora, il primo portatile, HP pavilion dv5, ha sempre avuto su la batteria, praticamente mai tolta, e è durata un anno e mezzo, poi non si è più ricaricata.
Il secondo è un netbook samsung, staccata sempre la batteria prima di collegare l'alimentatore, caricata solo quando scendeva sotto il 15%. In 10 mesi la capacità è calata del 27% (e ho stimato meno di 100 cariche).

Capisco che le batterie non siano fatte dai produttori di pc, ma ogni produttore avrà un rifornitore fisso presumo, per questo chiedevo.

Di acer non mi fidavo (vedendo l'esperienza di due miei amici), ma se i timeline hanno buone batterie li prendo in considerazione.

Grazie anche per la segnalazione di Dell e Toshiba.

Mancano all'appello sony e asus