View Full Version : Stampante fotografica ... quale?
Da 30 anni sono appassionato di fotografia e Nikonista convinto per la reflex .. Canonista per la compatta da taschino.
Prima sviluppavo e stampavo il b/n, poi con il digitale ho smesso e ho sempre fatto stampare in laboratorio le foto che mi interessavano di più.
A questo punto mi chiedevo se poteva essere arrivato il momento di comprare una stampante di qualità per farmele in casa e ho una serie di domande alle quali sto cercando di dare risposta.
1) a casa riesco ad avere la qualità di un laboratorio di stampa "medio"?
2) Se si, qual è oggi la migliore stampante fotografica (diciamo con un budget che potrebbe arrivare anche ai 4/500 Euro, ma credo ne bastino meno), considerando anche il costo medio finale delle stampe (quindi carta/inchiostro)?
3) vale la pena prendere un'A3 per fare ingrandimenti significativi?
4) ma alla fine mi costerà di piu o di meno che stampare le foto fuori e la qualità come sarà?
Grazie a tutti :)
Perseverance
09-10-2011, 11:06
1. Non ho idea della qualità che cerchi, la mia Epson R800 tuttavia lascia dei puntini sulle stampe che iniziano ad essere visibili a 3-4 cm di distanza. E' fra le migliori stampanti che puoi comprare.
2. La R800\1800 (A4\A3) equipaggiata con un sistema di ricarica in continuo. Più in alto trovi le Epson Pro ma sfondi il tuo budget. Al limite del tuo budget trovi la Canon Pixma pro9000 MarkII.
3. Vale la pena se stampi spesso sia in A3 sia in formati più piccoli gestibili da una A4. Se si tratta di stampe sporadiche non vale la pena.
4. Se utilizzi i sistemi di ricarica in continuo (RIS\CIS) vai a spendere uguale o forse un pelino di più, ma come qualità sei sempre un po' sotto il laboratorio. Se prendi delle stampanti di classe PRO come le epson pro allora sei già più in alto ma a fronte di una spesa iniziale non indifferente. Poi metti in conto di comprare o farti prestare un calibratore sia per il monitor sia per la stampante.
1. Non ho idea della qualità che cerchi, la mia Epson R800 tuttavia lascia dei puntini sulle stampe che iniziano ad essere visibili a 3-4 cm di distanza. E' fra le migliori stampanti che puoi comprare.
Vorrei riuscire a stampare in casa con la qualità di un laboratorio medio dove oggi faccio stampare le foto, il fotografo sotto casa, il laboratorio dell'ipermercato, ecc.
2. La R800\1800 (A4\A3) equipaggiata con un sistema di ricarica in continuo. Più in alto trovi le Epson Pro ma sfondi il tuo budget. Al limite del tuo budget trovi la Canon Pixma pro9000 MarkII.
Il budget posso anche portarlo su di qualche centinaio di Euro, diciamo a 7/800, non è un problema, ma non voglio spendere cifre folli
3. Vale la pena se stampi spesso sia in A3 sia in formati più piccoli gestibili da una A4. Se si tratta di stampe sporadiche non vale la pena.
Si tratta di stampe sporadiche, diciamo una volta al mese, un po' di 10x15 o 12x18 (diciamo una trentina per volta?).
E poi magari qualche ingrandimento A4 (A3?), cinque o sei al mese
Ho però necessità di gestire tutto con un unica stampante e se la A3 non mi fa il 10x15 lascio perdere il formato più grande
4. Se utilizzi i sistemi di ricarica in continuo (RIS\CIS) vai a spendere uguale o forse un pelino di più, ma come qualità sei sempre un po' sotto il laboratorio. Se prendi delle stampanti di classe PRO come le epson pro allora sei già più in alto ma a fronte di una spesa iniziale non indifferente. Poi metti in conto di comprare o farti prestare un calibratore sia per il monitor sia per la stampante.
Quindi alla fine con 7/800 Euro non riesco ad avere una stampa almeno uguale a quella del laboratorio e per di più non risparmio neanche sulle stampe, ho interpretato correttamente?
sezione errata
usa la sezione dedicata alla stampanti
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.