View Full Version : Nikon con o senza motore AF
filofilato
09-10-2011, 07:19
Sto scegliendo l mia prima reflex digitale e vorrei fare una domanda (che probabilmente sarà sciocca....speriamo non troppo).
Nella gamma Nikon, ci sono alcune fotocamere tra le più semplici che non che non dispongono di motore AF integrato e quindi il loro sistema af funziona esclusivamente con lenti dotate di motore ossia con le lenti AF-S.
Tale limitazione sarà (presumibilmente) un fattore importante in termini di scelta e spesa per acquisto ottiche?
Lo domando perchè trovo nell'usato molte D60 che potrebbero essere interessanti .
(oggi vedrò una D60 ancora in fine garanzia con 18-55 vr che mi propongono a300 €..... sarebbe interessante? devo fare scendere il prezzo?)
Grazie per la pazienza e per l'attenzione.
ciao
Filippo
Non è affatto una domanda sciocca e un po' ti sei già risposto da solo. Questa limitazione è importante proprio se intendi acquistare delle ottiche senza motore AF.
Per la D60 io farei scendere il prezzo.
lorenz082
09-10-2011, 15:37
Sto scegliendo l mia prima reflex digitale e vorrei fare una domanda (che probabilmente sarà sciocca....speriamo non troppo).
Nella gamma Nikon, ci sono alcune fotocamere tra le più semplici che non che non dispongono di motore AF integrato e quindi il loro sistema af funziona esclusivamente con lenti dotate di motore ossia con le lenti AF-S.
Tale limitazione sarà (presumibilmente) un fattore importante in termini di scelta e spesa per acquisto ottiche?
Lo domando perchè trovo nell'usato molte D60 che potrebbero essere interessanti .
(oggi vedrò una D60 ancora in fine garanzia con 18-55 vr che mi propongono a300 €..... sarebbe interessante? devo fare scendere il prezzo?)
Grazie per la pazienza e per l'attenzione.
ciao
Filippo
la d60 non ha motore interno, quindi dovrai prendere ottiche af-s...però credo che a 300€ con 18-55 vr puoi trovare qualcosa di meglio (sempre nikon)...qual'ora ti interessasse proprio la d60 anche io ti dico di far scendere un po' il prezzo
hornet75
09-10-2011, 17:35
Tale limitazione sarà (presumibilmente) un fattore importante in termini di scelta e spesa per acquisto ottiche?
Grazie per la pazienza e per l'attenzione.
ciao
Filippo
Dipende!!!
La lista completa e aggiornata (da me) al momento comprende 130 modelli di obiettivi (la trovi in firma). Alcuni modelli sono versioni aggiornate dello stesso tipo di obiettivo. I prezzi di tali ottiche variano fra 100 e 10.000 euro sul nuovo. Diverse le trovi solo usate, altre anche se sono regolarmente in commercio si trovano in abbondanza anche nell'usato.
Il problema nasce se trovi un'ottica usata particolarmente conveniente ma non è motorizzata a quel punto o rinunci all'acquisto e cerchi un'alternativa o la compri e la usi solo in manual focus oppure se hai vecchie ottiche trovate in un cassetto o "ereditate" da un parente/amico (come sopra).
Può essere un grosso problema come può non esserlo affatto. Tipico esempio il mio. Possiedo una D90 motorizzata quindi non avrei nessun problema nella scelta delle ottiche eppure nel mio corredo tutte le ottiche sono motorizzate quindi per me sarebbe uguale anche se avessi una Nikon entry level.
MaelstromRA
10-10-2011, 13:05
però ad esempio se vuoi un 85mm per i ritratti l'unica alternativa autofocus al nikon (che ancora non è stato aggiornato) è il sigma.
Considera anche che grazie al motore interno puoi risparmiare molto sugli obiettivi acquistandone di usati (ho comprato, appunto, un 85 1.8 AF a poco più di 200 euro ;) ) quindi quello che spendi in più per il corpo lo ammortizzi sulle ottiche :)
filofilato
10-10-2011, 18:45
tra quelle col motore interno in casa NIKON avrei addocchiato la D70 vecchiotta ma reperibile a prezzi contenuti.
Me ne propongono una a 290 euri con 18-55 f 3.5-4.5 stabilizzato con circa 14000 scatti...
come è come prezzo?
hornet75
10-10-2011, 19:01
Imho è alto, non andrei assolutamente sopra i 250 euro ma in realtà il prezzo giusto dovrebbe essere attorno ai 200.
filofilato
10-10-2011, 19:20
anche io pensavo che forse vista l'età la valutazione fosse altina ma devo dire che non ne ho viste a questa cifra, si sà che un conto è chiedere ed un conto è dare ma sui 200 non ne ho ancora viste (con ottica)...........
proverò a a fare un'offerta e stiamo a vedere in fondo non ho fretta.
è ben accetto ogni suggerimento / valutazione
hornet75
10-10-2011, 20:07
è ben accetto ogni suggerimento / valutazione
Non so, per esempio una D80 + 18-70 a 300 euro?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=517656&highlight=d80
oppure una D80 solo corpo a 260 euro
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=517298&highlight=d80
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.