snakeblu
08-10-2011, 12:44
Ciao ragazzi,
vi spiego brevemente il mio problema:
ho una rete locale con diversi pc (windows 7 ed xp) ed un server ubuntu con samba. Da ogni pc riesco ad accedere tranquillamente alle directory condivise dagli altri pc e alle share di samba.
Un portatile con win 7 però mi sta facendo diventare matto perchè non riesce ad accedere a niente; ne al server samba (tramite esegui \\ip-del-server\share) ne agli altri pc che vengono visualizzati nella sezione rete della finestra "computer". Ogni volta che provo l'accesso sembra come se non venisse effettuato neanche un tentativo di accesso restituendomi immediatamente l'errore: "Impossibile accedere a xxxx . L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione....
Nome di providere di rete non valido."
Ho l'impressione che qualche servizio di rete sia disabilitato.
Vi ringrazio in anticipo.
CIAO
vi spiego brevemente il mio problema:
ho una rete locale con diversi pc (windows 7 ed xp) ed un server ubuntu con samba. Da ogni pc riesco ad accedere tranquillamente alle directory condivise dagli altri pc e alle share di samba.
Un portatile con win 7 però mi sta facendo diventare matto perchè non riesce ad accedere a niente; ne al server samba (tramite esegui \\ip-del-server\share) ne agli altri pc che vengono visualizzati nella sezione rete della finestra "computer". Ogni volta che provo l'accesso sembra come se non venisse effettuato neanche un tentativo di accesso restituendomi immediatamente l'errore: "Impossibile accedere a xxxx . L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione....
Nome di providere di rete non valido."
Ho l'impressione che qualche servizio di rete sia disabilitato.
Vi ringrazio in anticipo.
CIAO