PDA

View Full Version : [NEWS] CIA e NSA vogliono più potere su Internet


c.m.g
08-10-2011, 09:15
venerdì 7 ottobre 2011

A chiederli è ancora l'ex direttore Micheal Hayden. Supportato da RSA Security: che adesso dice che dietro al furto dei suoi token c'è un paese straniero


Roma - L'ex direttore (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=Hayden&t=4) dell'NSA e della CIA Michael Hayden è tornato a parlare (http://punto-informatico.it/21081/PI/News/nsa-non-ci-danno-abbastanza-tecnologie.aspx) della necessità di intensificare i controlli sulla Rete e, conseguentemente, aumentare i poteri delle strutture che ha diretto per anni.

Secondo Hayden (http://www.wired.com/threatlevel/2011/10/hayden-wants-nsa-on-networks/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wired%2Findex+%28Wired%3A+Index+3+%28Top+Stories+2%29%29) la NSA dovrebbe avere i poteri per monitorare la rete pubblica e prevenire così attività criminali di Stati stranieri e singoli individui.

Intervenendo al comitato governativo che si occupa dell'Intelligence ha detto che l'agenzia ha "le capacità che aspettano solo la giusta indicazione dalla politica". Oltre a chiedere fondi e maggior controlli, insomma, Hayden ha chiesto che la sicurezza informatica non sia affidata in esclusiva al Department of Homeland Security (DHS).

A supporto (http://www.cso.com.au/article/403035/ex-cia_boss_awe_chinese_hackers_rsa_boss_defends_securid_attack/?fp=4&fpid=959105#closeme) della sua tesi anche Art Coviello, vertice di RSA Security, divisione di EMC Corporation specializzata in sicurezza informatica, che ha subito a marzo (http://punto-informatico.it/3112677/PI/News/rsa-cracker-all-attacco-del-token.aspx) la compromissione dei suoi token di autenticazione SecurID causando problemi anche a contractor per la sicurezza informatica sia del DHS sia del Dipartimento della Difesa. E che adesso si spertica con le lodi dell'NSA e punta il dito contro la Cina: pur non nominando direttamente Pechino, Coviello afferma che un'attacco della portata di quello subito dalla sua azienda non poteva che essere perpetrato da uno stato e che per questo (http://www.bizjournals.com/boston/news/2011/10/04/rsa-chairman-calls-for-congress-to-act.html) il ruolo delle agenzie federali nel garantire la sicurezza informatica è fondamentale.

Claudio Tamburrino




Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3293291/PI/News/cia-nsa-vogliono-piu-potere-internet.aspx)