emir
08-10-2011, 00:08
Salve ragazzi devo fare un pc che sarà usato in particolare per uso "ufficio" + virtualizzazione di un paio di sistemi operativi, giochi non mi interessano giusto ogni tanto mi capita lo sfizio di giocare ma non dura più di una settimana.
La fascisa di prezzo vorrei rientrare nei 500
Ho già una base di configurazione in testa ma con alcuni dubbi, solo che vorrei, scegliere il pezzo più adatto, cioè se devo aggiungere che so 20 euro per una miglioria utile e che si nota, ok, così pure se viene 600 e la differenza si sente ben venga.
CPU Intel Core i5-2500K boxed o un i5-2400 che costa un po' meno e non dovrebbero esserci queste grandi differenze?
Anzi il 2500 non ha il vt-d ma quello è usato solo in determinate situazioni per esempio con vmware esx, quindi mi preoccupo relativamente, però se avete opinioni ed esperienze a riguardo dite pure.
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3
o sarebbe meglio una extreme 4 (o magari una gigabyte che ne dite?), di asus non mi fido (brutte esperienze)
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
va bene o consigliate altra? Per la virtualizzazione forse meglio a latenza minore CL8?
Scheda video stavo pensando a una radeon hd 6850 o una nvidia di pari livello?; secondo voi quale sarebbe più adatta per la virtualizzazione? Comunque una scheda che se la compro si noti la differenza con quella integrata, altrimenti inutile metterla :)
Credo che come fascia di prezzo 120-150 dovremmo starci no?
Hard disk andrei su un western digital (mi ci son sempre trovato bene) pure se cosa qualcosina in più, 32 o 64mb di cache? 500gb già mi andrebbe bene.
Dove sono carente di idee è qui:
Alimentatore: me ne serve uno buono e "potente" che regga sicuramente senza problemi tutto l'hardware e che non mi salti al minimo sbalzo di corrente. Qui qualche volta capitano, 3-4 volte l'anno, ma capitano...
magari ci si potrebbe mettere un ups, di quelli che ti durano un po' di minuti, avete consigli a riguardo (ovviamente l'ups al di fuori del budget)?
Case, sto proprio a zero... l'aspetto estetico non mi interessa, purchè, abbia almeno un paio di usb frontali e gli attacchi audio frontali e soprattutto non abbia problemi di surriscaldamento componenti, visto che qui da me d'estate fa proprio caldo e i vecchi desktop occorreva aprirli :) Magari se è silenzioso meglio ancora, perchè dovrà stare acceso pure 12 ore...
Lettore dvd/masterizzatore, masterizzo non più di 30 dvd l'anno. Giusto qualcosa quando serve.
Sempre fuori budget, un buon monitor, visto che passo dalle 8 alle 10 ore al pc per lavoro, quindi qui davvero mi serve il consiglio di un monitor che non mi massacri gli occhi. Penso uno tra 20-23 pollici (full hd?) dovrebbe andare no? Troppo grande manco va bene per gli occhi. Diciamo lo potrei tenere lontano al massimo quanto è larga una scrivania più o meno.
Tastiera e mouse sono ok, si va di usb, anche se una ideuzza sulle logitech con batterie interne che durano 3 anni... vabè ma è una cosa che posso decidere da me.
Grazie mille :)
La fascisa di prezzo vorrei rientrare nei 500
Ho già una base di configurazione in testa ma con alcuni dubbi, solo che vorrei, scegliere il pezzo più adatto, cioè se devo aggiungere che so 20 euro per una miglioria utile e che si nota, ok, così pure se viene 600 e la differenza si sente ben venga.
CPU Intel Core i5-2500K boxed o un i5-2400 che costa un po' meno e non dovrebbero esserci queste grandi differenze?
Anzi il 2500 non ha il vt-d ma quello è usato solo in determinate situazioni per esempio con vmware esx, quindi mi preoccupo relativamente, però se avete opinioni ed esperienze a riguardo dite pure.
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3
o sarebbe meglio una extreme 4 (o magari una gigabyte che ne dite?), di asus non mi fido (brutte esperienze)
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
va bene o consigliate altra? Per la virtualizzazione forse meglio a latenza minore CL8?
Scheda video stavo pensando a una radeon hd 6850 o una nvidia di pari livello?; secondo voi quale sarebbe più adatta per la virtualizzazione? Comunque una scheda che se la compro si noti la differenza con quella integrata, altrimenti inutile metterla :)
Credo che come fascia di prezzo 120-150 dovremmo starci no?
Hard disk andrei su un western digital (mi ci son sempre trovato bene) pure se cosa qualcosina in più, 32 o 64mb di cache? 500gb già mi andrebbe bene.
Dove sono carente di idee è qui:
Alimentatore: me ne serve uno buono e "potente" che regga sicuramente senza problemi tutto l'hardware e che non mi salti al minimo sbalzo di corrente. Qui qualche volta capitano, 3-4 volte l'anno, ma capitano...
magari ci si potrebbe mettere un ups, di quelli che ti durano un po' di minuti, avete consigli a riguardo (ovviamente l'ups al di fuori del budget)?
Case, sto proprio a zero... l'aspetto estetico non mi interessa, purchè, abbia almeno un paio di usb frontali e gli attacchi audio frontali e soprattutto non abbia problemi di surriscaldamento componenti, visto che qui da me d'estate fa proprio caldo e i vecchi desktop occorreva aprirli :) Magari se è silenzioso meglio ancora, perchè dovrà stare acceso pure 12 ore...
Lettore dvd/masterizzatore, masterizzo non più di 30 dvd l'anno. Giusto qualcosa quando serve.
Sempre fuori budget, un buon monitor, visto che passo dalle 8 alle 10 ore al pc per lavoro, quindi qui davvero mi serve il consiglio di un monitor che non mi massacri gli occhi. Penso uno tra 20-23 pollici (full hd?) dovrebbe andare no? Troppo grande manco va bene per gli occhi. Diciamo lo potrei tenere lontano al massimo quanto è larga una scrivania più o meno.
Tastiera e mouse sono ok, si va di usb, anche se una ideuzza sulle logitech con batterie interne che durano 3 anni... vabè ma è una cosa che posso decidere da me.
Grazie mille :)