PDA

View Full Version : Consiglio assemblaggio PC (economico)


Emaborsa
07-10-2011, 22:33
Per natale devo preparare un PC per mia madre...perciò Facebook e office.

- Motherboard GA-G41MT
- CPU E6600
- Memoria Dimm ValueRam 2 Gb ddr3 1066
- Alimentatore 500 Watt Elite Power System Coolermaster
- Case Elite 342 Mini Tower MATX Nero Coolermaster
- Masterizzatore DVD 22x Asus
-----
Totale 220€ + s.s.

(il disco fisso lo ho già, un Caviar Blue 250GB Sata)

Che ne dite? Li vale?

Anthonylm
08-10-2011, 10:37
1x Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
1x Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
1x Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
1x RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24
1x CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed
1x Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

TOTALE 226€

AleLinuxBSD
08-10-2011, 12:42
Alla configurazione proposta da Anthonylm, probabilmente per pochi euro in più, cambierei l'alimentatore.
Corsair CX 430 v2 (http://www.corsair.com/builder-series-cx430-v2-80plus-certified-power-supply.html)

Anthonylm
08-10-2011, 12:44
Alla configurazione proposta da Anthonylm, probabilmente per pochi euro in più, cambierei l'alimentatore.
Corsair CX 430 v2 (http://www.corsair.com/builder-series-cx430-v2-80plus-certified-power-supply.html)

perchè? il be-quiet è un ottimo alimentatore certificato 80plus

AleLinuxBSD
08-10-2011, 13:55
Recensioni.
Almeno nel sito internazionale parla pure di 3 anni di garanzia.

80plus, da solo, conta fino ad un certo punto.
Can We Trust the 80 Plus Certification? (http://www.hardwaresecrets.com/article/Can-We-Trust-the-80-Plus-Certification/856)
Understanding the 80 Plus Certification (http://www.hardwaresecrets.com/article/742)

b.u.r.o.87
08-10-2011, 19:39
io metterei il case proposto da emaborsa
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30.02€
Ventola Arctic Cooling F9 90mm 3.60€

Emaborsa
09-10-2011, 15:24
non conosco la CPU... inoltre sono sempre stato diffidente degli AMD.

Anthonylm
09-10-2011, 15:44
non conosco la CPU... inoltre sono sempre stato diffidente degli AMD.

motivo?

Emaborsa
09-10-2011, 16:58
motivo?

Perchè inizialmente, all'era dei primi P4, quando c'erano gli Athlon 2000, secondo me non c'era confronto, perciò sono sempre rimasto su Intel.
Anche il X2 che ho in ufficio mi sembra un chiodo.
Per il resto devo ammettere che non ho mai avuto a che fare con AMD più recenti.

zagor977
09-10-2011, 17:05
Perchè inizialmente, all'era dei primi P4, quando c'erano gli Athlon 2000, secondo me non c'era confronto, perciò sono sempre rimasto su Intel.
Anche il X2 che ho in ufficio mi sembra un chiodo.
Per il resto devo ammettere che non ho mai avuto a che fare con AMD più recenti.

gli AMD vanno benissimo. sopratutto nell'uso home-office non noteresti alcuna differenza tra un x2 250 e un i7 2600.
Quoto la configurazione di Anthonylm, alimentatore bequiet compreso
anche se avrei aggiunto una scheda physyx di Ageia :asd:

Emaborsa
09-10-2011, 18:20
Se dovessi paragonare il CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed ad una CPU INTEL, in base alle prestazioni, a quale?

zagor977
09-10-2011, 18:27
Se dovessi paragonare il CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed ad una CPU INTEL, in base alle prestazioni, a quale?

in rete non ci sono dei test diretti esaurienti, considera comunque che è un processore entry level che va benissimo per l'uso che hai indicato

Emaborsa
10-10-2011, 21:06
ok dai, per la CPU dovrò decidere...
Per l'alimentatore invece vi vedo in "conflitto". A me basta che regge la configurazione e che sia silenzioso. Bastano i 350W del B-Quiet?

b.u.r.o.87
10-10-2011, 22:45
bastano e avanzano