PDA

View Full Version : Modificare Ubuntu 11.4


alex5230
07-10-2011, 18:51
salve a tutti, vorrei modificare ubuntu, mi spiego meglio...
non vorrei cambiare il kernel, ma solo i loghi ubuntu i suoni e ttt il resto che identifica che quel sistema è ubuntu, mi potreste dare una mano???

Kipe
07-10-2011, 20:50
Ciao, non so di preciso come aiutarmi, ma ti dico che non sarà proprio semplice.
Io ti consiglio di provare ad installare una distribuzione come archlinux, dove puoi "crearti" il sistema che vuoi in poche parole.
Se vuoi usare ubuntu senza far notare che è ubuntu fai prima a non usare ubuntu.

Dcromato
07-10-2011, 21:24
Ciao, non so di preciso come aiutarmi, ma ti dico che non sarà proprio semplice.
Io ti consiglio di provare ad installare una distribuzione come archlinux, dove puoi "crearti" il sistema che vuoi in poche parole.
Se vuoi usare ubuntu senza far notare che è ubuntu fai prima a non usare ubuntu.

che si chiami arch o ubuntu alla fine le interfacce che di usano sono modificabili senza troppi sbattimenti.basta cambiare temi alla fine. Su gnome-look.org si trovano buone risorse sia audio che grafiche per cambiare aspetto alla vostra distribuzione Linux.Di certo non consiglierei mai Arch a un nuovo arrivato.

sacarde
08-10-2011, 08:58
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1337&Itemid=191

Kipe
08-10-2011, 14:52
che si chiami arch o ubuntu alla fine le interfacce che di usano sono modificabili senza troppi sbattimenti.basta cambiare temi alla fine. Su gnome-look.org si trovano buone risorse sia audio che grafiche per cambiare aspetto alla vostra distribuzione Linux.Di certo non consiglierei mai Arch a un nuovo arrivato.

Lui ha chiesto di togliere tutto quello che identifichi il sistema come ubuntu e per questo non credo basti cambiare tema. Però penso che si sia spiegato male lui, probabilmente intendeva solo che il sistema non apparisse come ubuntu.
Comunque mi sto ancora chiedendo perchè vuole "oscurare" ubuntu.
Infine ti do pienamente ragione sul fatto che arch non è proprio una distro per newbie, se è poco esperto è meglio che rimanga ad ubuntu.

alex5230
08-10-2011, 21:21
Allora ho ubuntu da 2 giorni, e noto che è pesantissimo è che gira malissimo (pc con processore 3ghz pentium 4 r 2gb di ram) quindi penso di mettere un altro linux:
a questo punto magari potrebbe essere più semplice, mi servirebbe un linux veloce che possa essere modificato come detto, (cmq il motivo è sia la curiosità sia perché voglio modificare il SO delmio pc al massimo)

Dcromato
08-10-2011, 21:27
Allora ho ubuntu da 2 giorni, e noto che è pesantissimo è che gira malissimo (pc con processore 3ghz pentium 4 r 2gb di ram) quindi penso di mettere un altro linux:
a questo punto magari potrebbe essere più semplice, mi servirebbe un linux veloce che possa essere modificato come detto, (cmq il motivo è sia la curiosità sia perché voglio modificare il SO delmio pc al massimo)

Volevi modificare i loghi e l'audio per alleggerire il sistema?:confused:
Sempre piu confuso...

alex5230
08-10-2011, 21:36
facciamo chiarezza:
1- Vorrei (dato che ubuntu si è dimostrato troppo pesante) un SO linux leggero e veloce (non puppy)
2-Vorrei modificare questo SO in modo da rimpiazzare tutti i loghi i suoni, insomma tutto quello che indentifica il sistema operativo, con altri creati da me ma non voglio modificare altro

Dcromato
08-10-2011, 21:42
facciamo chiarezza:
1- Vorrei (dato che ubuntu si è dimostrato troppo pesante) un SO linux leggero e veloce (non puppy)
2-Vorrei modificare questo SO in modo da rimpiazzare tutti i loghi i suoni, insomma tutto quello che indentifica il sistema operativo, con altri creati da me ma non voglio modificare altro

Se vuoi una distro leggera puoi sperimentare Chakra che è anche piuttosto semplice da installare oppure puoi provare Lubuntu che è una ubuntu piu leggera.

Tieni conto anche dell'età del tuo sistema.

alex5230
08-10-2011, 21:52
Dovrei metterlo appunto su un pc con processore intel pentium r 4, 3ghz 3gb di RAM (cmq sta tranquillo, sono riuscito a mettere mac os x su un mac non supportato, per me la installazioni non hanno segreti :D ) per quanto riguarda la personalizzabilità?

alex5230
08-10-2011, 22:00
comunque ho scelto chakra, lo sto già scaricando, ma la domando resta, come posso modificare TUTTI i loghi , suoni, ecc e cambiarli con altri

Kipe
08-10-2011, 22:44
Cosa vuol dire rimpiazzare con altri creati da me? Per intenderci meglio, cosa avresti fatto?
Comunque con quell'hardware potresti farci girare qualsiasi distribuzione.

P.S. Credo che la tua firma sia irregolare.

alex5230
08-10-2011, 23:00
esempio: quandi si avvia ubuntu c' è la schermata con scritto ubuntu e i pallini, l' animazione di startup
Insomma vorrei cambiare tutto cioò che identifica quel sisitema (es: ubuntu, cancellare tutti i loghi ubuntu e rimpiazzarli con altri fatti da me)
inoltre in che senso la mia firma è irregolare? (se effettivamente lo è chiedo scusa)

alex5230
08-10-2011, 23:09
ps: non ho ancora fatto niente :D senò non starei qui a chiedere come fare , dai non è un concetto difficile da capire :muro:

Dcromato
09-10-2011, 00:12
esempio: quandi si avvia ubuntu c' è la schermata con scritto ubuntu e i pallini, l' animazione di startup

Quello è plymouth, ci sono diversi temi in repository

Insomma vorrei cambiare tutto cioò che identifica quel sisitema (es: ubuntu, cancellare tutti i loghi ubuntu e rimpiazzarli con altri fatti da me)
inoltre in che senso la mia firma è irregolare? (se effettivamente lo è chiedo scusa)

i temi audio si metton in /usr/share/sounds i temi in /usr/share/themes e gli sfondi sono in /usr/share/backgrounds




E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione orizzontale di 1024 pixel e verificandone la lunghezza in una discussione nella quale si è partecipato con una risposta.

Non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring. No collegamenti a siti con dialer e simili. E' permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciale. E' inoltre vietato inserire link a siti che abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...); la non corrispondenza di uno specifico link a queste norme verrà decisa dai moderatori.

E' permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio; in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.

Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della signature in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la sospensione dell'utenza fino a che questa non procederà alla modifica con quanto richiesto, più eventuale aggiunta di altri giorni di sospensione a discrezione del moderatore

AleLinuxBSD
09-10-2011, 08:56
facciamo chiarezza:
1- Vorrei (dato che ubuntu si è dimostrato troppo pesante) un SO linux leggero e veloce (non puppy)
Il modo più semplice consiste nello scegliere un diverso desktop manager (tipo Xfce).

alex5230
09-10-2011, 10:22
allora, ho modificato la firma come detto mettendo solo il pc più potente che ho, cmq oggi installo linux chakra e provero questa "xfce" e vi dirò