PDA

View Full Version : Garanzia Apple: finalmente la sentenza


Heiwin
07-10-2011, 11:34
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2011/6-ottobre-2011/vince-causa-contro-apple-risarcimento-uno-studente-vicentino--1901744799904.shtml

In sostanza è stata resa giustizia su una cosa che a mio avviso era allucinante perchè Apple si arrogava lo sfrontato diritto di ignorare totalmente una direttiva europea assimilata dall'ordinamento italiano.
La prossima volta che qualcuno ha problemi di questo genere gli spiattelli in faccia cos'è successo l'ultima volta che qualcuno è andato per vie legali, invece che pagare solo la riparazione hanno dovuto sborsare quasi 6000 euro tra interessi legali e risarcimenti vari.

balrog01
07-10-2011, 11:45
ben fatto! :D

Stigmata
07-10-2011, 12:04
Ottima notizia

MrOZ
07-10-2011, 17:45
OooHHH, finalmente...
era ora che la giustizia italiana facesse il suo corso :winner:

meno male che ogni tanto nel marasma e nello schifo della legislatura/giustizia qualcosa di positivo salta fuori

pgp
07-10-2011, 20:01
OooHHH, finalmente...
era ora che la giustizia italiana facesse il suo corso :winner:

meno male che ogni tanto nel marasma e nello schifo della legislatura/giustizia qualcosa di positivo salta fuori

Straquoto, anche se penso che ricorrerò all'Apple Care comunque...


pgp

Para Noir
07-10-2011, 21:19
Personalmente non mi cambia nulla dato che compro sempre l'applecare, che costa meno delle estensioni di altre marche, ma comunque credo sia meglio per la maggiorparte degli italiani che la stessa cosa la facciano anche per Dell, ben più diffuso tra gli utenti.

In ogni caso non mi risulta che la garanzia sia di 2 anni come detto nell'articolo: http://www.apple.com/it/support/imac/service/

MrOZ
08-10-2011, 08:47
anch'io prendo sempre Applecare, ma se le cose stessero così e x una volta la battaglia fosse vinta dai consumatori, apple sarebbe costretta a prolungare di 1 anno applecare su tutti i prodotti

Para Noir
08-10-2011, 09:49
ho grossi dubbi su questo, anche se compro un acer in un centro commerciale ho la garanzia di 2 anni (1 anno tramite acer e il secondo tramite il negozio), ma comunque l'estensione di garanzia acer la porta a 3 anni, però tutti gestiti da acer, senza i tempi morti del negoziante di mezzo, i vantaggi ci sono lo stesso. Anzi ci sono anche estensioni di garanzie a 2 anni se non sbaglio. Nessuno li può obbligare ad "aggiungere" un anno, anche perché non è che sia cambiata la legge.

jjuneenujj
08-10-2011, 10:24
La speranza è che ora la mettano a 2 anni!! Impossibile vero?

Janky
08-10-2011, 10:24
ho grossi dubbi su questo, anche se compro un acer in un centro commerciale ho la garanzia di 2 anni (1 anno tramite acer e il secondo tramite il negozio), ma comunque l'estensione di garanzia acer la porta a 3 anni, però tutti gestiti da acer, senza i tempi morti del negoziante di mezzo, i vantaggi ci sono lo stesso. Anzi ci sono anche estensioni di garanzie a 2 anni se non sbaglio. Nessuno li può obbligare ad "aggiungere" un anno, anche perché non è che sia cambiata la legge.

Vedi.. Il fatto è proprio come quello di acer.. Se un prodotto Apple lo compri in un centro commerciale allora ti vale anche il secondo anno di garanzia, perché appunto il secondo anno si rifà sul negoziante senza che nessuno si lamenti
Se lo compri in un Apple store ti dicono chiaramente "attaccati!". Perché devono fare questa distinzione se sono sia produttori che venditori? È una presa in giro!

Para Noir
08-10-2011, 11:08
Vedi.. Il fatto è proprio come quello di acer.. Se un prodotto Apple lo compri in un centro commerciale allora ti vale anche il secondo anno di garanzia, perché appunto il secondo anno si rifà sul negoziante senza che nessuno si lamenti
Se lo compri in un Apple store ti dicono chiaramente "attaccati!". Perché devono fare questa distinzione se sono sia produttori che venditori? È una presa in giro!

Sono d'accordo con te, ma il problema è sempre quello, la garanzia durante il secondo anno, per legge, è diversa dal primo, è il ciente che deve dimostrare il difetto all'origine e in più ci sono le lungaggini che è il venditore a mandare in assistenza il prodotto, o che comunque può fare storie. Finchè la legge non cambia comunque ste "vittorie" servono a poco, personalmente comprerò sempre le estensioni di garanzia perché dopo il primo anno comunque la gestione dei guasti è migliore e senza sbattimenti.

Leron
08-10-2011, 13:02
La speranza è che ora la mettano a 2 anni!! Impossibile vero?
perché dovrebbero farlo? la garanzia del costruttore è un anno, e nessuna direttiva europea dice il contrario ne' impone due anni

è il negozio a dover fare il secondo anno, con onrere di prova da parte dell'acquirente

anche leggendo la notizia e i dettagli non si sconvolge niente

Heiwin
08-10-2011, 13:41
C'è ancora tanta confusione su questo argomento e la dimostrazione sono alcuni post che ho letto, per il bene dei vostri diritti cercherò di chiarire alcuni punti rispondendo un po' a tutti.

Esistono due tipi di garanzie:
La garanzia contrattuale : è una garanzia rilasciata volontariamente che nella prassi recente è ripartita per il primo anno al produttore e per il secondo anno al venditore diretto, solitamente ha margini più ampi del solo difetto strutturale.
La garanzia legale: è una garanzia obbligatoria che è sempre valida senza deroghe e senza la necessità di alcun accordo tra le parti di nessun genere, è di durata biennale, in caso di necessità il primo responsabile è il venditore che poi sarà interessato nel far valere un'azione di regresso verso il reale responsabile ovvero il produttore.


In caso di problemi al bene acquistato si può decidere a seconda delle tempistiche, non oltre i due mesi dalla scoperta del difetto, a chi rivolgersi e a quale garanzia ricorrere, ma sono entrambe valide in maniera concorrente.
La direttiva europea, invito i poco convinti a leggerla, rende nullo qualsiasi patto o clausola che limita la garanzia ad una durata inferiore a due anni per quanto riguardi i difetti congeniti.

In sintesi: Apple dà un anno di garanzia propria, ma comunque è responsabile legalmente anche l'anno successivo per i difetti di conformità.

lollox
08-10-2011, 14:04
questo e anche un modo per poter ovviare anche alle garanzie che attua la catena gamestop sulle consol della sony e non solo , dove dopo il primo anno deve esserci una perizia che attesti il difetto legato al prodotto(ma per fare la perizia devo aprire la consol , se la apro la garanzia decade...) e non al suo utilizzo ,parecchi clienti sono rimasti fregati (per modo di dire) da una garanzia sulla carta di due anni e poi in realta non riconosciuta

so che non azzecca con il discorso apple ,ma e un presupposto da dover tenere in considerazione se uno di noi consumatori dovesse avere problemi con la sopracitata catena


ottimo precedente

MrOZ
08-10-2011, 14:06
C'è ancora tanta confusione su questo argomento e la dimostrazione sono alcuni post che ho letto, per il bene dei vostri diritti cercherò di chiarire alcuni punti rispondendo un po' a tutti.

Esistono due tipi di garanzie:
La garanzia contrattuale : è una garanzia rilasciata volontariamente che nella prassi recente è ripartita per il primo anno al produttore e per il secondo anno al venditore diretto, solitamente ha margini più ampi del solo difetto strutturale.
La garanzia legale: è una garanzia obbligatoria che è sempre valida senza deroghe e senza la necessità di alcun accordo tra le parti di nessun genere, è di durata biennale, in caso di necessità il primo responsabile è il venditore che poi sarà interessato nel far valere un'azione di regresso verso il reale responsabile ovvero il produttore.


In caso di problemi al bene acquistato si può decidere a seconda delle tempistiche, non oltre i due mesi dalla scoperta del difetto, a chi rivolgersi e a quale garanzia ricorrere, ma sono entrambe valide in maniera concorrente.
La direttiva europea, invito i poco convinti a leggerla, rende nullo qualsiasi patto o clausola che limita la garanzia ad una durata inferiore a due anni per quanto riguardi i difetti congeniti.

In sintesi: Apple dà un anno di garanzia propria, ma comunque è responsabile legalmente anche l'anno successivo per i difetti di conformità.

grazie ;) .
anche se qualcuno non ne è ancora convinto, hai spiegato in modo chiaro e tecnico la questione.

MrOZ
08-10-2011, 14:11
In sostanza se compro un mac in un Apple Store, Apple risulta essere sia il produttore che il venditore.

Ciò che mi dà fastidio è che in tutti questi anni Apple ha cercato qualsiasi modo o scappatoia x aggirare una normativa europea.
Ed è questo che ha insegnato ai suoi dipendenti, tanto che tutti sia negli store che online ti dicono che la garanzia da parte di apple è di 1 anno solo.

Leron
08-10-2011, 14:19
C'è ancora tanta confusione su questo argomento e la dimostrazione sono alcuni post che ho letto, per il bene dei vostri diritti cercherò di chiarire alcuni punti rispondendo un po' a tutti.

Esistono due tipi di garanzie:
La garanzia contrattuale : è una garanzia rilasciata volontariamente che nella prassi recente è ripartita per il primo anno al produttore e per il secondo anno al venditore diretto, solitamente ha margini più ampi del solo difetto strutturale.
La garanzia legale: è una garanzia obbligatoria che è sempre valida senza deroghe e senza la necessità di alcun accordo tra le parti di nessun genere, è di durata biennale, in caso di necessità il primo responsabile è il venditore che poi sarà interessato nel far valere un'azione di regresso verso il reale responsabile ovvero il produttore.


In caso di problemi al bene acquistato si può decidere a seconda delle tempistiche, non oltre i due mesi dalla scoperta del difetto, a chi rivolgersi e a quale garanzia ricorrere, ma sono entrambe valide in maniera concorrente.
La direttiva europea, invito i poco convinti a leggerla, rende nullo qualsiasi patto o clausola che limita la garanzia ad una durata inferiore a due anni per quanto riguardi i difetti congeniti.

In sintesi: Apple dà un anno di garanzia propria, ma comunque è responsabile legalmente anche l'anno successivo per i difetti di conformità.

io ormai mi sono stancato di ripeterlo in tutti i post... potremmo mettere il tuo in rilievo così evitiamo di tornarci sopra tutte le volte con la disinformazione dei due anni di garanzia

Para Noir
08-10-2011, 15:07
In sintesi: Apple dà un anno di garanzia propria, ma comunque è responsabile legalmente anche l'anno successivo per i difetti di conformità.

Sono d'accordo. Manca però da specificare che per far valere la garanzia durante il secondo anno serve spesso la lettera da un avvocato, che il più delle volte costa più o quanto l'estensione di garanzia. Fanno eccezione i grossi centri commerciali che chiudono un occhio e mandano tutto in garanzia lo stesso, anche se per la riparazione poi passerà qualche mese (esperienza personale con MW per un portatile con lettore cd rotto, 4 mesi e vari casini per averlo indietro).

MrOZ
08-10-2011, 16:52
Fanno eccezione i grossi centri commerciali che chiudono un occhio e mandano tutto in garanzia lo stesso, anche se per la riparazione poi passerà qualche mese (esperienza personale con MW per un portatile con lettore cd rotto, 4 mesi e vari casini per averlo indietro).

Esperienza simile anche x me con MW. Ho atteso 5 mesi x un mac in assistenza e dopo sollecitazioni e minacce varie me lo hanno restituito com'era prima dicendomi che non aveva nulla.
Ho dovuto poi arrangiarmi personalmente e portarlo io direttamente in un apple center.

leo4apple
08-10-2011, 16:59
grande vittoria

PaveK
09-10-2011, 07:59
Può esser utile soprattutto per tutti i non Mac, dove la AppleCare porta la garanzia a 2 anni.
Ci sono Premium Reseller che fanno orecchie da mercante.

Esiste un link alla sentenza, qualcosa di più "formale" da stampare e portarsi dietro alla bisogna?

quarion
09-10-2011, 12:21
C'è ancora tanta confusione su questo argomento e la dimostrazione sono alcuni post che ho letto, per il bene dei vostri diritti cercherò di chiarire alcuni punti rispondendo un po' a tutti.

Esistono due tipi di garanzie:
La garanzia contrattuale : è una garanzia rilasciata volontariamente che nella prassi recente è ripartita per il primo anno al produttore e per il secondo anno al venditore diretto, solitamente ha margini più ampi del solo difetto strutturale.
La garanzia legale: è una garanzia obbligatoria che è sempre valida senza deroghe e senza la necessità di alcun accordo tra le parti di nessun genere, è di durata biennale, in caso di necessità il primo responsabile è il venditore che poi sarà interessato nel far valere un'azione di regresso verso il reale responsabile ovvero il produttore.


In caso di problemi al bene acquistato si può decidere a seconda delle tempistiche, non oltre i due mesi dalla scoperta del difetto, a chi rivolgersi e a quale garanzia ricorrere, ma sono entrambe valide in maniera concorrente.
La direttiva europea, invito i poco convinti a leggerla, rende nullo qualsiasi patto o clausola che limita la garanzia ad una durata inferiore a due anni per quanto riguardi i difetti congeniti.

In sintesi: Apple dà un anno di garanzia propria, ma comunque è responsabile legalmente anche l'anno successivo per i difetti di conformità.

Io spiegherei anche il concetto di "difetto di conformità"...

Stigmata
10-10-2011, 08:01
Sono d'accordo con te, ma il problema è sempre quello, la garanzia durante il secondo anno, per legge, è diversa dal primo, è il ciente che deve dimostrare il difetto all'origine e in più ci sono le lungaggini che è il venditore a mandare in assistenza il prodotto, o che comunque può fare storie.

Il semplice fatto che il prodotto non funziona più dopo meno di due anni è considerato un mancato "buon funzionamento".

Edit: vedasi, tra i millemila presenti in giro, questo link (http://notonlyart.wordpress.com/2010/03/03/garanzia-apple-1-anno-o-2-anni/).

techmania
10-10-2011, 21:59
Anche con me hanno fatto orecchie da mercante...
rispondono tutti allo stesso modo..
se ha un difetto durante il secondo anno di vita...lo devi provare con una perizia che quel difetto sia imputabile al costruttore e che sia quindi ritenuto difetto di costruzione...
ovvio in tutto cio' come ho fatto capire all Apple Store, che loro non si possono rifiutare di cambiare un prodotto Apple la cui durata per esempio della batteria sia scesa drasticamente.
Ed ecco li che comunque in qualche modo alla fine si riesce a scamparla, ma comunque e' sempre meglio farsi furbi e fare la voce GROSSA quando ti rispondono a cacchio pensando di avere a che fare con degli idioti.

hellkitchen
10-10-2011, 22:06
Giusto così, la garanzia Apple dovrebbe essere di 2 anni come tutti gli altri.
Personalmente faccio sempre l'Apple care sui miei mac.. Tra qualche mese credo che anche al nuovo mini la farò dato che non costa 300 e passa euro come sui portatili... ne vale la pena comunque.
A quasi tre anni dall'acquisto un fulmine mi ha folgorato il mac e mi hanno cambiato motherboard senza battere ciglio rimettendomelo a nuovo :D

Stigmata
11-10-2011, 07:51
se ha un difetto durante il secondo anno di vita...lo devi provare con una perizia che quel difetto sia imputabile al costruttore e che sia quindi ritenuto difetto di costruzione...

Vedi mio post precedente, comunque come hai detto tu spesso bisogna fare la voce grossa, purtroppo :(

recoil
11-10-2011, 08:13
Sono d'accordo. Manca però da specificare che per far valere la garanzia durante il secondo anno serve spesso la lettera da un avvocato, che il più delle volte costa più o quanto l'estensione di garanzia. Fanno eccezione i grossi centri commerciali che chiudono un occhio e mandano tutto in garanzia lo stesso, anche se per la riparazione poi passerà qualche mese (esperienza personale con MW per un portatile con lettore cd rotto, 4 mesi e vari casini per averlo indietro).

le grandi catene propongono anche le estensioni di garanzia a 4 anni
paghi poco e per il periodo che eccede i 2 anni sei coperto da ogni guasto anche se c'è una franchigia da pagare ad ogni riparazione
ti conviene perché per un danno da centinaia di euro spendi poco e hai la riparazione

se invece ti affidi a loro per la garanzia "normale" ho notato che i tempi si allungano.
magari paghi zero, ma riconsegnano il prodotto dopo settimane o mesi. a sto punto preferisco fare la apple care e so che avrò tempi brevissimi di consegna, cosa che per un portatile o un telefono mi pare fondamentale

ironwolf1989
11-10-2011, 08:33
Finalmente un pò di giustizia, non se ne può più di queste aziende che danno solo un'anno di garazia quando hanno l'obbligo di darne due, e ci obbligano a comprare estensioni fino a 3 o 4 euro per un valore di 200 o 300 euro.

Heiwin
11-10-2011, 12:02
In ogni caso è scandaloso anche come i dipendenti Apple siano indottrinati dalla casa madre per cercare di fregare il cliente.
Personalmente l'unica volta che ho avuto problemi con il caricabatteria del mb pro uno dei due commessi ha provato addirittura a inventarsi una garanzia di 6 mesi perchè acquistato ricondizionato mentre l'altro mi bacchettava per non aver fatto l'Apple care come se fosse una cosa obbligatoria.