tutmosi3
07-10-2011, 08:00
Ciao
SITUAZIONE SU VISTA/7
Se i suddetti sistemi operativi vengono montati in un PC dotato di scheda video con uscita HDMI, la stessa uscita verrà menzionata anche nell'elenco delle periferiche audio.
Ciò viene incontro a coloro che demandano 1 PC all'intrattenimento domestico collegandolo ad una televisione proprio tramite HDMI.
In altre parole la scheda video veicola anche dell'audio in modo che quest'ultimo venga riprodotto dalla TV.
Sono in procinto di assemblare 1 PC/HTPC che permetta
Visione di AVI, MPEG, MKV, ecc.
Mounting ISO.
Ascolto MP3.
Navigazione internet in particolare verso You Tube & Co.
Tale PC sarà posto in cucina a 1 m dalla presa di rete (no WLAN) e sarà collegato alla TV tramite HDMI.
Vorrei sapere cosa devo fare per imporre a Mint di inviare il flusso audio video verso l'uscita HDMI della scheda video.
Ho menzionato Mint solo per il suo feeling con codec, ecc ma non ho preconcetti verso altre distribuzioni, solo mi piacerebbe rimanere su Debian based con Gnome.
Ciao e grazie
SITUAZIONE SU VISTA/7
Se i suddetti sistemi operativi vengono montati in un PC dotato di scheda video con uscita HDMI, la stessa uscita verrà menzionata anche nell'elenco delle periferiche audio.
Ciò viene incontro a coloro che demandano 1 PC all'intrattenimento domestico collegandolo ad una televisione proprio tramite HDMI.
In altre parole la scheda video veicola anche dell'audio in modo che quest'ultimo venga riprodotto dalla TV.
Sono in procinto di assemblare 1 PC/HTPC che permetta
Visione di AVI, MPEG, MKV, ecc.
Mounting ISO.
Ascolto MP3.
Navigazione internet in particolare verso You Tube & Co.
Tale PC sarà posto in cucina a 1 m dalla presa di rete (no WLAN) e sarà collegato alla TV tramite HDMI.
Vorrei sapere cosa devo fare per imporre a Mint di inviare il flusso audio video verso l'uscita HDMI della scheda video.
Ho menzionato Mint solo per il suo feeling con codec, ecc ma non ho preconcetti verso altre distribuzioni, solo mi piacerebbe rimanere su Debian based con Gnome.
Ciao e grazie