View Full Version : Overclock i5 2400 (calo prestazioni)
Ciao,
scrivo perchè ho portato il mio 2400 a 3,6ghz, cambiando solo il molti a X36 e lasciando tutto auto. Il vcore restava sempre sotto i 1,350v guardando le varie fasi di clock con cpu-z.
Le temp negli stress test stanno sotto i 70°C di picco, però ho notato risultati incostanti tipo nell Intel BurnIn, a default sono sui 61GFLops, mentre se overclocco a volte ho 70GFlops, a volte invece 55G. Pure in altri benchmark un leggero calo :S
Ho una asrock p67 Extreme 6, potete darmi un esempio di configurazione? Ne ho visti tanti ma non sembrano molto efficaci.. :mbe:
Quali sono i valori migliori di vcore (il default non lo conosco per poterlo alzare poco alla volta), o che altro va regolato da bios?
Vi ringrazio ;)
UtenteSospeso
06-10-2011, 22:29
Durante i test controlla se la frequenza in CPU-Z varia, più che altro vedi se cambia il moltiplicatore .
Se si vuol dire che si attiva la protezione e abbassa il moltiplicatore, succede superata una certa temperatura che non ti so dire ma per il i5-760 dovrebbe essere circa 57°C quella che Speedfan segna come T CPU che non è ne quella dei core ne quella media tra i core ma quella di un sensore al centro tra i 4 core.
Tra l'altro lasciare tutto in auto nemmeno va bene, devi trovare le tensioni minime per cui la tua CPU regge quella frequenza, confronta quelle di altri nei vari post, tensioni più alte del necessario fanno riscaldare inutilmente la CPU con possibili danni.
Durante i test controlla se la frequenza in CPU-Z varia, più che altro vedi se cambia il moltiplicatore .
Se si vuol dire che si attiva la protezione e abbassa il moltiplicatore, succede superata una certa temperatura che non ti so dire ma per il i5-760 dovrebbe essere circa 57°C quella che Speedfan segna come T CPU che non è ne quella dei core ne quella media tra i core ma quella di un sensore al centro tra i 4 core.
Tra l'altro lasciare tutto in auto nemmeno va bene, devi trovare le tensioni minime per cui la tua CPU regge quella frequenza, confronta quelle di altri nei vari post, tensioni più alte del necessario fanno riscaldare inutilmente la CPU con possibili danni.
Quello non mi pare di averlo notato.. varia la velocità ma presumo per via del risparmio energetico, durante i test rimane costante mi pare. Le temperature comunque variano di poco rispetto a frequenza di default.
Il Tj max è di 72°C per me, ma non l'ho mai raggiunto.
Basta solo fissare il vcore dici? Speedste e vari vanno disattivati? Grazie..
UtenteSospeso
07-10-2011, 14:36
Usa linx, realtemp e cpu-z aperti contemporaneamente e controlla.
Se i risultati non sono costanti vuol dire che è cambiata la velocità della cpu durante il test e se la cpu sta lavorando il risparmio energetico non interviene, dato che serve energia per raggiungere la potenza necessaria.
La differenza tra i vari cicli di Linx può essere credo non più di +-2.
Quindi può essere solo la protezione termica.
.
System Shock
07-10-2011, 21:16
Prova ad impostare :
Core Current Limit [200]
Short Duration Power Limit [200]
Long Duration Power Limit [200]
Turbo Boost Power Limit [200] Per certi modelli sostituisce le due voci sopra.
Prova ad impostare :
Core Current Limit [200]
Short Duration Power Limit [200]
Long Duration Power Limit [200]
Turbo Boost Power Limit [200] Per certi modelli sostituisce le due voci sopra.
Per ora ho messo questi valori, settato il molti a x34, e soprattuto disattivato il C3,C6 STATE, e il THERMAL THROTTLING (mai tolto prima,è pericoloso?)
Per ora ho provato e fa costante 71GFLOPS nel burn in Intel...
Grazie, e come valore di vcore cosa metto? non conosco il default :)
ho visto che c'è anche la modalità offset..
System Shock
09-10-2011, 01:27
Per ora ho messo questi valori, settato il molti a x34, e soprattuto disattivato il C3,C6 STATE, e il THERMAL THROTTLING (mai tolto prima,è pericoloso?)
Per ora ho provato e fa costante 71GFLOPS nel burn in Intel...
Grazie, e come valore di vcore cosa metto? non conosco il default :)
ho visto che c'è anche la modalità offset..
Toglire il CPU Thermal Throttling non è pericoloso , devi solo controllare che durante il linx non superi i 75°.
Che Vcore vedi da cpu-z durante il linx , perché potrebbe anche andare bene in auto ?
Toglire il CPU Thermal Throttling non è pericoloso , devi solo controllare che durante il linx non superi i 75°.
Che Vcore vedi da cpu-z durante il linx , perché potrebbe anche andare bene in auto ?
Io per ora sempre in auto il vcore, e a 3,6ghz, in tutti i test che ho fatto toccavo massimo i 70°C con il thermal throttling attivo..
System Shock
09-10-2011, 22:41
Per poterti dare un'indicazione dovrei sapere , da cpu-z con linx in esecuzione che valore leggi ?
Probabilmente si può ridurre con un notevole calo di temperature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.