View Full Version : PC Desktop per casa/lavoro 600 Euro circa
atari2600
06-10-2011, 21:05
Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta sul forum.
Vorrei chiedervi cortesemente una configurazione per una pc desktop orientato prevalentemente al mondo del lavoro (dai semplici programmi per la posta elettronica, internet, suite office fino a programmi per sviluppo software, virtualizzazione, grafica come Photoshop, ecc).
Non prevedo di utilizzare giochi di ultima generazione, caso mai qualche gioco di strategia o World of Warcraft.
Ero orientato su un sistema con un processore AMD di ultima generazione, 8 GB di ram, un SSD per il sistema operativo e un hard disk per archiviazione dati, e una scheda madre con almeno una connessione USB 3.0.
Probabilmente una scheda video dedicata ora come ora non mi serve.
Se possibile mi piacerebbe un case poco ingombrante, silenzioso e dai bassi consumi.
Non necessito di sistema operativo.
Il budget che avevo pensato era attorno ai 600 Euro (iva compresa e monitor escluso), ma non è un vincolo, eventualmente posso spingermi anche un po’ oltre.
Grazie a tutti.
Spacemen
06-10-2011, 21:16
Come rientra in stock la scheda madre AsRock Extreme3 Gen3 prenditi quella (al posto di quella che ti ho messo) cosi rientri nel tuo budget costa €111 ed è ottima
Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero € 75,12
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 149,10
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 171,00
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 52,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 52,40
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 81,80
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 36,90
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 18,00
TOTALE IVA COMPRESA : 636,32 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 525,88 €
matita88
06-10-2011, 23:30
ottima, ma prendi il 2500k se devi rimanere senza scheda video...
atari2600
07-10-2011, 19:00
Ciao e grazie per avermi risposto, quindi ricapitolando, la configurazione diventerebbe così:
Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero € 75,12
Scheda Madre AsRock Extreme3 Gen3 111 €
CPU INTEL Core i5 2500K - 3,3 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 (box version) 215 €
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 52,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 52,40
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 81,80
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ 47 €
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 18,00
Ho inserito la scheda madre e il processore che mi avete consigliato ed ho cambiato il disco da 500 Giga con uno da 1 Tera.
PS. I prezzi sono corretti?
Totale 652 €
Mettendo un processore AMD, magari uno di quelli che sta per uscire, si potrebbe risparmiare qualcosa, magari mantenendo più o meno lo stesso livello qualitativo?
L'alimentatore sarà sufficiente anche se decidessi un domani di aggiungere una scheda video?
Grazie ancora
Spacemen
07-10-2011, 19:44
Se non fai overclock il 2500k non ti serve, se lo fai devi forzatemente aggiungere un dissipatore .
L'alimentatore è sufficente a tenere un pc completo con una scheda 6870 ed oltre visto che consumerebbe 320w in totale.
Con AMD la storia cambia , nel senso che al momento la nuova cpu Bulldozer non è ancora uscita quindi non possiamo fare paragoni.....
matita88
07-10-2011, 20:32
Ciao e grazie per avermi risposto, quindi ricapitolando, la configurazione diventerebbe così:
Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero € 75,12
Scheda Madre AsRock Extreme3 Gen3 111 €
CPU INTEL Core i5 2500K - 3,3 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 (box version) 215 €
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 52,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 52,40
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 81,80
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ 47 €
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 18,00
Ho inserito la scheda madre e il processore che mi avete consigliato ed ho cambiato il disco da 500 Giga con uno da 1 Tera.
PS. I prezzi sono corretti?
Totale 652 €
Mettendo un processore AMD, magari uno di quelli che sta per uscire, si potrebbe risparmiare qualcosa, magari mantenendo più o meno lo stesso livello qualitativo?
L'alimentatore sarà sufficiente anche se decidessi un domani di aggiungere una scheda video?
Grazie ancora
ottima... l'alimentatore regge anche una 560Ti....
tieni il 2500k se rimani senza vga.... ha l'integrata migliore.... nn ha la differenza di essere solo overcloccabile....
atari2600
14-10-2011, 17:38
Ma acquistando il 2500k, dovrei anche acquistare un nuovo dissipatore?
In ogni caso volevo ritoccare la configurazione mettendo un disco ssd da 120 gb e un hdd da 2tera.
se poi decidessi di acquistare un monitor da 24, riesco a trovare qualcosa sui 150 euro circa?
per avere il full HD, esiste una scheda video entri level che magari lavori in accoppiata con l'integrata del 2500?
Mi aggiornereste la configurazione?
Grazie mille!
matita88
14-10-2011, 17:57
Ma acquistando il 2500k, dovrei anche acquistare un nuovo dissipatore? no, se nn fai oc va bene quello originale
In ogni caso volevo ritoccare la configurazione mettendo un disco ssd da 120 gb e un hdd da 2tera. puoi farlo quando vuoi... metti l'm4 128 e un caviar green da 2Tb
se poi decidessi di acquistare un monitor da 24, riesco a trovare qualcosa sui 150 euro circa? per prodotti nuovi andiamo dai 160 ai 180
per avere il full HD, esiste una scheda video entri level che magari lavori in accoppiata con l'integrata del 2500? l'integrata del 2500k è più ke sufficiente a reggere i film in full... una entry level sarebbe la stessa cosa....
Mi aggiornereste la configurazione?
Grazie mille!
Monitor Led 24" Samsung S24A350H 1920x1080 250cd/m² 2ms HDMI Nero
€ 181,20
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
€ 53,30
Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero
€ 75,12
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
€ 48,00
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
€ 17,60
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
€ 161,80
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS
€ 62,80
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
€ 185,00
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
€ 83,50
TOTALE IVA COMPRESA : 868,32 €
atari2600
14-10-2011, 20:11
Grazie ancora matita88.
Quindi questa configurazione va bene se non faccio oc.
se invece decidessi di farlo, quali componenti dovrei cambiare?
Grazie!
matita88
14-10-2011, 20:43
copio da mp
se dovessi fare oc...
passi alla z68 extreme3/4
ci aggiungeresti un dissipatore....
e credo dovresti cambiare anche case perkè il silencio è si silenzioso ma è poco areato....
atari2600
23-06-2012, 10:39
Ciao a tutti,
riprendo questa mia vecchia richiesta in quanto non avevo proceduto con l'acquisto.
Potete cortesemente revisionarla alla luce degli sviluppi degli ultimi mesi?
In più, rispetto alle mie vecchie richieste, vorrei aggiungere una buona scheda video che supporti giochi non troppo esosi.
Il budget va tra i 600 e gli 800 circa.
Grazie.
una possibile configurazione AMD:
Alimentatore PC Corsair Gaming GS600 600W 80plus€ 73,00
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero€ 57,10
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX AM3+ ATX€ 145,90
CPU AMD FX-8150 8Core 3.6MHZ € 177,00
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB € 61,50
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7850 Core Edition Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP€ 222,20
Hard Disk Hitachi Deskstar 7K1000.D 3.5'' 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 64,50
tot 801.
ovviamente si può abbassare la spesa e rientrare nel budget ,ma vi ho messo il case e la scheda madre se in futuro vuole fare overclock un nocthua d14 ci entra nel case ed in piu la scheda mamma da supporto per l'overclock.
vi ho messo fx 8150 perchè rispetto ad quanto avete chiesto la configurazione adesso ha un ottimo rapporto qualita/prezzo.
infine,secondo le speranze, può in futuro fare una sostituzione con la seconda generazione piledriver cpu ,ed in teoria si dovrebbe ottenere almeno 300-500 mhz in piu a PARITà di dissipazione e forse anche qualche 5 gradi in meno rispetto a bulldozer di oggi + eventuale aumento della potenza(IPC) dei core piledriver rispetto a bulldozer.
a quale risoluzione giocherai? farai overclocking? preferisci rimanere più sui 600 o più verso gli 800 euro?
atari2600
23-06-2012, 17:06
Grazie per la risposta.
Se invece volessi orientarmi su un ivy bridge? Mi piacerebbe aggiungere anche un ssd da 128 gb almeno.
Grazie.
atari2600
23-06-2012, 17:09
ciao, per l risoluzione non mi sono posto il problema, visto che prevalentemente userò la console ma voglio comunque avere una scheda in grado di avere prestazioni di medio livello (o eventualmente posso utilizzare la gpu integrata nel processore?)
Per la spesa non ho problemi a stare sugli 800.
Non penso di fare oc.
Grazie
ecco qui:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80 € 46,80 0,00%
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
EK00020984 CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 177,00 € 177,00 0,00%
EK00028648 VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7850 Core Edition Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 222,20 € 222,20 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,40 € 79,40 0,00%
EK00027737 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS500 500W 80plus ATX € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 75,50 € 75,50 0,00%
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 60,60 € 60,60 0,00%
EK00020973 Ventola Cooler Master 120X120 Led Blue € 7,40 € 7,40 0,00%
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,20 € 40,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 787,40 €
atari2600
24-06-2012, 08:07
Ciao, vorrei cambiare inserendo un ssd da 128, un hd da 2 tera, un ivy bridge e magari risparmiRe qualcosa sulla scheda video (e se usassi quella integrata al momento?)
Grazie ancora
Ho fatto una configurazione che non prevedere l'overclock, ma completa dal punto di vista delle features per la virtualizzazione (ho scelto appunto il 3550 come cpu) e pensata per occupare il minor spazio possibile. Se non ti serve un case così piccolo basta modificare.
Ho inserito una scheda video abbastanza economica che permette di giocare bene o male a tutto senza troppe pretese...se hai altre esigenze, bisogna mettere qualcosa di più potente.
Oltre a questo, è un pc estremamente economico dal punto di vista dei consumi.
La Tua Spesa
1 x Antec NSK-1380-EC Micro Cube € 98.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x Intel Core i5-3550 3.3Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 187.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Cavia Blue SATA 6 € 61.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 112.00
1 x ASUS HD7750 1GB 1GD5-V2 DVI/HDMI/DP € 99.00
Totale Ivato 700€
ilratman
24-06-2012, 09:09
Ho fatto una configurazione che non prevedere l'overclock, ma completa dal punto di vista delle features per la virtualizzazione (ho scelto appunto il 3550 come cpu e pensata per occupare il minor spazio possibile. Se non ti serve un case così piccolo basta modificare.
Ho inserito una scheda video abbastanza economica che permette di giocare bene o male a tutto senza troppe pretese...se hai altre esigenze, bisogna mettere qualcosa di più potente.
Oltre a questo, è un pc estremamente economico dal punto di vista dei consumi.
La Tua Spesa
1 x Antec NSK-1380-EC Micro Cube € 98.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x Intel Core i5-3550 3.3Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 187.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Cavia Blue SATA 6 € 61.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 112.00
1 x ASUS HD7750 1GB 1GD5-V2 DVI/HDMI/DP € 99.00
Totale Ivato 700€
Quoto ma metterei come case un antec nsk4482 black e come video la nuova gt640 nvidia che costa meno. Come cpu può bastare anche un 3450.
Avevo scelto il 3550 al posto del 3450 perchè ha delle funzioni in più sulla virtualizzazione...non so se servano a lui...ma aveva specificato che voleva anche virtualizzare.
Ecco le differenze: http://ark.intel.com/it/compare/65511,65516
ilratman
24-06-2012, 09:44
Avevo scelto il 3550 al posto del 3450 perchè ha delle funzioni in più sulla virtualizzazione...non so se servano a lui...ma aveva specificato che voleva anche virtualizzare.
Ecco le differenze: http://ark.intel.com/it/compare/65511,65516
Le vtd non servono a nulla in ambito desktop
atari2600
24-06-2012, 13:27
Potete inserire nella configurazione un disco da 2 tera in sostituzione di quello da 500 gb?
Per scheda video quindi su quale mi consigliate di andare tra le due?
La cpu 3550 mi pare che abbia una frequenza di clock superiore oltre che alle funzioni di virtualizzazione. Sarei orientato a rimanere su questa.
Grazie ancora
Le vtd non servono a nulla in ambito desktop
Io ho cercato invano informazioni su queste features, ma non ho trovato un tubo. Se è come dici, meglio così...dato che la mia cpu ne è sprovvista:D
Come disco da 2Tb io metterei
SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda 97€
O un WD Caviar Blue.
wizard1993
24-06-2012, 13:51
Io ho cercato invano informazioni su queste features, ma non ho trovato un tubo. Se è come dici, meglio così...dato che la mia cpu ne è sprovvista:D
Come disco da 2Tb io metterei
SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda 97€
O un WD Caviar Blue.
l'importante è non andare dalle parti dei caviar green/eco power. Saranno silenziosi quanto vuoi ma a lentezza hanno pochi rivali
ilratman
24-06-2012, 13:57
l'importante è non andare dalle parti dei caviar green/eco power. Saranno silenziosi quanto vuoi ma a lentezza hanno pochi rivali
Dipende sempre da cosa uno ccerca
Per me i green soni gli unici dischi usabili, se voglio prestazioni uso ssd.
ilratman
24-06-2012, 14:15
l'importante è non andare dalle parti dei caviar green/eco power. Saranno silenziosi quanto vuoi ma a lentezza hanno pochi rivali
Dipende sempre da cosa uno ccerca
Per me i green soni gli unici dischi usabili, se voglio prestazioni uso ssd..
carlottoIIx6
24-06-2012, 14:17
una possibile configurazione AMD:
Alimentatore PC Corsair Gaming GS600 600W 80plus€ 73,00
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero€ 57,10
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX AM3+ ATX€ 145,90
CPU AMD FX-8150 8Core 3.6MHZ € 177,00
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB € 61,50
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7850 Core Edition Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP€ 222,20
Hard Disk Hitachi Deskstar 7K1000.D 3.5'' 500GB 7200RPM 32MB SATA3
€ 64,50
tot 801.
ovviamente si può abbassare la spesa e rientrare nel budget ,ma vi ho messo il case e la scheda madre se in futuro vuole fare overclock un nocthua d14 ci entra nel case ed in piu la scheda mamma da supporto per l'overclock.
vi ho messo fx 8150 perchè rispetto ad quanto avete chiesto la configurazione adesso ha un ottimo rapporto qualita/prezzo.
infine,secondo le speranze, può in futuro fare una sostituzione con la seconda generazione piledriver cpu ,ed in teoria si dovrebbe ottenere almeno 300-500 mhz in piu a PARITà di dissipazione e forse anche qualche 5 gradi in meno rispetto a bulldozer di oggi + eventuale aumento della potenza(IPC) dei core piledriver rispetto a bulldozer.
quoto per me l'fx 8x è imbattibile per la virtualizzazione. addirittura si puà andare sul 8120 risparmiando ulteriormente.
quoto per me l'fx 8x è imbattibile per la virtualizzazione. addirittura si puà andare sul 8120 risparmiando ulteriormente.
Cero che hai una mente estremamente selettiva:D
Dalle sue richieste, cioè "una configurazione per una pc desktop orientato prevalentemente al mondo del lavoro (dai semplici programmi per la posta elettronica, internet, suite office fino a programmi per sviluppo software, virtualizzazione, grafica come Photoshop, ecc). " tu sei riuscito a leggere solo VIRTUALIZZAZIONE. Fantastico!
carlottoIIx6
24-06-2012, 14:54
Cero che hai una mente estremamente selettiva:D
Dalle sue richieste, cioè "una configurazione per una pc desktop orientato prevalentemente al mondo del lavoro (dai semplici programmi per la posta elettronica, internet, suite office fino a programmi per sviluppo software, virtualizzazione, grafica come Photoshop, ecc). " tu sei riuscito a leggere solo VIRTUALIZZAZIONE. Fantastico!
non penserai che avrà problemi con office spero :)
cpm per quel che deve fare il rapporto qualità prezzo migliore lo offre amd.
Direi proprio di no, dato che il core i5 ha prestazioni medie simili all' FX 8150 e il prezzo è simile. Non parliamo poi di consumi perchè allora non c'è paragone.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_13.html
carlottoIIx6
24-06-2012, 15:19
Direi proprio di no, dato che il core i5 ha prestazioni medie simili all' FX 8150 e il prezzo è simile. Non parliamo poi di consumi perchè allora non c'è paragone.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_13.html
ivy può contare su un processo produttivo 22 nm migliore, ma molti preferiscono ancora sandy che consuma di più, solo perche sale di più :)
ivy può contare su un processo produttivo 22 nm migliore, ma molti preferiscono ancora sandy che consuma di più, solo perche sale di più :)
cosa centra?
carlottoIIx6
24-06-2012, 15:54
cosa centra?
non sempre il consume è il primo pensiero :)
cmq gli ivy sono notevoli in questo.
OK non per tutti è il primo pensiero, ma sommato a tutte le altre caratteristiche ottime credo sia un'ulteriore pregio!
ilratman
24-06-2012, 18:08
non penserai che avrà problemi con office spero :)
cpm per quel che deve fare il rapporto qualità prezzo migliore lo offre amd.
Insomma, se deve scrivere una lettera ok sedeve fare di più allora è diverso.
Io ero molto in difficoltà con un e7500, ti ricordo che un fx in single thread va come un vecvhip c2d, con file word che pesavano 100-200MB e molte foto, adesso con un e3-1245 quimdi sandy i problemi sono spariti e chissà perché.
atari2600
24-06-2012, 18:34
Quindi, ricapitolando:
1 x Antec nsk-4482 black € 87.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x Intel Core i5-3550 3.3Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 187.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda 97€
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 112.00
1 x ASUS HD7750 1GB 1GD5-V2 DVI/HDMI/DP € 99.00
Cosa dite? Tengo Hd7750 o metto la nvidia gt640?
Grazie a tutti!
La 7750 è più potente...io terrei quella.
IL resto è ok!
Ciao, vorrei cambiare inserendo un ssd da 128, un hd da 2 tera, un ivy bridge e magari risparmiRe qualcosa sulla scheda video (e se usassi quella integrata al momento?)
Grazie ancora
basta inserirei il samsung 830 128 giga ed un WD green 2tb, con un ivy nn guadagneresti nulla, con la sola grafica integrata nn potresti giocare, se te ne serve una temporanea prima di passare ad una da gioco potresti utilizzare una HD6570/6670
atari2600
26-06-2012, 08:56
Ragazzi, ultime tre domande:
1) La scheda madre è una matx e mi pare di capire che abbia solo due slot per la ram. E' così? E' possibile eventualmente cambiarla con una che abbia più slot se un domani volessi ampliare?
2) L'alimentatore nel caso Antec nsk-4482, che è da 380, è sufficiente a supportare tutto?
3) Dissipatore se non faccio oc va bene quello del processore?
Grazie
Ragazzi, ultime tre domande:
1) La scheda madre è una matx e mi pare di capire che abbia solo due slot per la ram. E' così? E' possibile eventualmente cambiarla con una che abbia più slot se un domani volessi ampliare?
2) L'alimentatore nel caso Antec nsk-4482, che è da 380, è sufficiente a supportare tutto?
3) Dissipatore se non faccio oc va bene quello del processore?
Grazie
1. Per esempio questa: GIGABYTE 1155 GA-Z77M-D3H (Z77,mATX,DDR3,Intel,EuP) 85€
2.Assolutamente si e ci stai largo...volendo puoi montare schede video di fascia media
3.Certo che si, se non ti importa che sia un po' rumoroso soprattutto nel periodo estivo, andrà bene
quoto, quell'alimentatore potrebbe reggere anche schede del calibro della 6950, al case NSK4482 invece manca una seconda ventola, la puoi inserire solo da 80mm
atari2600
26-06-2012, 12:33
Quale mi consigli?
Io ho messo una Artic Cooling 80x80 pwr...è silenziosa e va bene. Ce ne sono anche di migliori, ma alcune hanno prezzi esagerati secondo me...
a meno di nn usare una noctua nf, dai 20 ai 30 euro (ma direi che sono troppo care) tutti i modelli sotto i 120mm nn sono per forza di cose molto silenziose (più è piccola più gli rpm sono alti per cui i decibel aumentano) anche per questo avevo adottato un case con ventole in standard mid-tower (il thermaltake commander) diciamo che altrimenti le arctic F8 possono essere anche accettabili
POsso confermarti che questa è molto silenziosa:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html
La uso nel mio pc...con il case NSK 4000
finchè girano a bassi rpm si, se si alzano il rumore si sente, cè chi lo sente di più e chi di emno, le F12 dai 1200rpm si sentono (su 1350 massimo)
http://www.xbitlabs.com/picture/?src=/images/coolers/120mm-fan-roundup-1/09_acf12_diagr_xbt.png
grossomodo simile per le F8 (solo che queste lavorano fino ai 2000rpm)
ilratman
27-06-2012, 06:47
Nel 4482 la ventola da 80 non serve a nulla
Nel 4482 la ventola da 80 non serve a nulla
IN che senso? Meglio nessuna ventola che quella da 80:mbe: ?
ilratman
27-06-2012, 09:15
IN che senso? Meglio nessuna ventola che quella da 80:mbe: ?
Si non serve
Secondo me male non fa..di certo aumenta il flusso d'aria nel case...io ho quell'artic 8x8 in immissione e un'Enermax Magma in emissione da 12x12...le temperature mi restano buone anche in estate, nonostante il case piccolo è ricoperto da materiale fonoassorbente.
Però se mi vuoi spiegare perchè secondo te non cambia nulla ascolto volentieri...
atari2600
31-08-2014, 08:29
Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione di un paio di anni fa.
Nel 2012 ho acquistato su vostro consiglio questa configurazione:
1 x Antec nsk-4482 black € 87.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x Intel Core i5-3550 3.3Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 187.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x SEAGATE 2TB ST2000DM001 7200rpm 64MB Barracuda 97€
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 112.00
1 x ASUS HD7750 1GB 1GD5-V2 DVI/HDMI/DP € 99.00
Ora avrei la necessità di prendere un altro pc: visto che mi sono trovato bene volevo tenere come punto di partenza la configurazione sopra.
A distanza di due anni può ancora andare o mi suggerite qualche modifica/cambiamento?
Grazie.
celsius100
31-08-2014, 10:35
Ciao
che uso faresti del pc? budget? farai overclock?
atari2600
31-08-2014, 11:13
Sempre sui 600 ma posso sforare di 100/150.
Principalmente per uso domestico ma utilizzerò anche software per programmazione (Eclipse netbeans).
Non farò oc.
No licenza Windows e no monitor.
celsius100
31-08-2014, 11:42
potresti far così:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 74,00 € 74,00 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,70 € 75,70 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,30 € 63,30 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 158,80 € 158,80 0,00%
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 69,40 € 69,40 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 69,00 € 69,00 0,00%
VGA Sapphire AMD Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB HDMI DP € 95,60 € 95,60 0,00%
Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX € 45,00 € 45,00 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,60 € 13,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 664,40 €
se hai ulteriore margine di budget si possono aggiungere un dissipatore silenzioso, vedi arctic freezer A30, un ssd piu capinte, da 240gb, ecc...
matita88
31-08-2014, 13:38
non sono più tanto aggiornato sull'hardware... 2 anni fa preferivo l'accoppiata intel-nvidia :)
celsius100
31-08-2014, 13:47
beh la marca x me è relativa su qualità/affidaiblità del prodotto e quindi dipende dalle sue caratteristiche, ma su cpu e gpu, che sono fatte da silicio drogato, la qualità è più o meno x tutti uguale
mentre il produttore conta ad esempio nella scheda video x intero, cioè asus, sapphire, msi, ecc... dove i vari produttori offrono diversi modelli in base a pcb, ventole e raffreddamento, frequenze, varie
in questo caso la scelta fra cpu era con FX 8 o I5 nella fascia entro i 200 euro, vanno bene entrambe, però ho messo l'FX xkè è un pò piu veloce
x la vga, in realtà nn credo verrà sfruttata molto, ho inserito la 260X xkè fra i modelli entry-level di fascia media è quella che preferisco, avrei potuto anche mettere una R7 250X cmq oppure una GTX 750, shcede un po meno potenti ma che andavano bene, però ho voluto auemtnare un pò di più le prestazioni rispetto alla 7750 della precedente configurazione :)
atari2600
31-08-2014, 18:59
Grazie mille Celsius e un grazie ancora a matita per la configurazione dell'altra volta :).
celsius100
31-08-2014, 21:35
nn ce di che ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.