View Full Version : Notebook per disegnare: Asus X53SC-SX045V
brightness
06-10-2011, 08:31
Buongiorno,
oggi mi è capitato sottomano un volantino rosso delle oferte di una grossa catena di elettrodomestici e informatica, non so se si può nominare ma credo abbiate capito..
Vedo un asus notebook X53SC-SX045V (ma son due modelli o uno sono?) in offerta a 599€ con caratteristiche:
- Intel core i7-2630QM di 2a generazione 2,0 GHz , fino a 2,90 con turbo boost intel 2.0, 6mb intel smart cache)
- 8192 mb di ram ddr3
- hd da 750GB
- scheda grafica nvidia geforce GT 520MX con 1GB di memoria dedicata
- masterizzatore dvd+-rw
- wireless lan 802.11 b/g/n
- 1 x USB 3.0
- porta hdmi
- microsoft windows 7 home premium
Come valutate questo portatile? io nella mia ignoranza ho visto i7, ram e scheda video nvidia da 1gb ho pensato che potrebbe essere un ottimo computer però non è che me ne intenda tanto..come vedete la componentistica?
considerate che l'uso che ne farei sarebbe per far girare programmi come autocad, archicad, sketchup, 3ds max... roba che al momento gira (forse 3ds max no, non lo so) anche sul mio vecchio xp, mi piacerebbe avere però una macchina più "agile"
vi ringrazio, buona giornata
ciao, ho visto questo asus in offerta mediamondo dal 6 al 15 ottobre 5000 pezzi in tutto, lo userei per navigare, video in HD, chiavetta digitale terrestre e qualche film.
Purtroppo non riesco a trovare altre info in rete su questo portatile :(
ASUS
Notebook X53SC-SX045V
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino
a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel® 2.0,6 MB Intel® Smart Cache).
Display 15,6” HD LED 16:9.
RAM 8192 MB DDR3. Hard Disk 750 GB (sicuramente sarà un 5400 RPM)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 520MX con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW.
Wireless LAN 802.11 b/g/n.
1 x USB 3.0. Porta HDMI.
Microsoft Windows® 7 Home Premium.
di quanto è l'autonomia della batteria? ho cercato qualcosa sul sito della asus ma niente... c'è solo la serie x54, niente sulla x53 (nemmeno sul listino prodotti)...
secondo voi è un buon acquisto un notebook asus?..o meglio puntare su altre marche?
pensavo anche io di prenderlo...visto le caratteristiche notevoli
brightness
06-10-2011, 11:47
di quanto è l'autonomia della batteria? ho cercato qualcosa sul sito della asus ma niente... c'è solo la serie x54, niente sulla x53 (nemmeno sul listino prodotti)...
secondo voi è un buon acquisto un notebook asus?..o meglio puntare su altre marche?
pensavo anche io di prenderlo...visto le caratteristiche notevoli
Non c'è scritto nulla sulla batteria, stasera andrò a vederlo in negozio penso..
Io ho un amico che ha un modello simile comprato un 7/8 mesi fa, il suo esteriormente è ben fatto, curato e abbastanza resistente mentre provandolo mi ha dato delle buone impressioni, certo rispetto il mio vecchio portatile è un astronave ma anche rispetto l'acer con i3 di un altro mio amico è di un altro pianeta
ho dei dubbi sul surriscaldamento e sulla scheda grafica..andrà bene per la modellazione 3d e il fotorendering?
Non c'è scritto nulla sulla batteria, stasera andrò a vederlo in negozio penso..
Io ho un amico che ha un modello simile comprato un 7/8 mesi fa, il suo esteriormente è ben fatto, curato e abbastanza resistente mentre provandolo mi ha dato delle buone impressioni, certo rispetto il mio vecchio portatile è un astronave ma anche rispetto l'acer con i3 di un altro mio amico è di un altro pianeta
ho dei dubbi sul surriscaldamento e sulla scheda grafica..andrà bene per la modellazione 3d e il fotorendering?
quindi dici che sono soldi spesi alla grande???
Se funziona come per le offerte di questa primavera, per trovare il modello sul sito Asus basta semplicemente sostituire la X con una K quindi
Asus X53SC-SX045V = serie K53SC
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SC/#specifications
......infatti ad un primo sguardo il tutto sembra corrispondere
fdeluca77
06-10-2011, 18:08
peccato che l'hard disk gira a soli 5400 rpm..
brightness
06-10-2011, 19:00
Sono appena tornato. Dal vivo secondo me da davvero una bella impressione. Esteriormente è ben rifinito e a prima vista solido (alluminio?). Non l'ho preso perchè mi sono consultato con un po' di gente e quasi tutti hanno sollevato dubbi sulla scheda video; ma è una questione di destinazioni d'uso, che poi in realtà non è che vada male, però secondo me su un computer del genere e visto che io non sono uno che cambia il pc ogni sei mesi non è il top.
quindi dici che sono soldi spesi alla grande???
Dipende da quello che ci devi fare, per me è un ottimo pc, non è il top a livello grafico. Nella maggior parte dei casi a mio parere è un buon acquisto.
PS non scontato viene 699 e volendo a 635 sempre in quel negozio c'è un pc simile con HDD da 300 e qualcosa GB e 4GB di ram perà monta la geforce 450 da 1gb (sempre asus, a prima vista è identico)
Se funziona come per le offerte di questa primavera, per trovare il modello sul sito Asus basta semplicemente sostituire la X con una K quindi
Asus X53SC-SX045V = serie K53SC
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SC/#specifications
......infatti ad un primo sguardo il tutto sembra corrispondere
mmm... ma sei sicuro?... anch'io ho pensato la stessa cosa, ma cercandolo nel listino prezzi dell'Asus Italia, non c'è nessun modello k53sc-sx045v... e cercando su google "k53sc-sx045v" non viene fuori nulla...
preso! :)
peccato che l'hard disk gira a soli 5400 rpm..
si è un 5400 rpm per la precisione l'HD è il modello WD7500BPVT-80HXZ
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=140
Sono appena tornato. Dal vivo secondo me da davvero una bella impressione. Esteriormente è ben rifinito e a prima vista solido (alluminio?)
è di alluminio la placca che ricopre la zona della tastiera, serve per dissipare meglio il calore e mantenere fresca la zona dove si appoggiano i polsi, il resto del telaio è in plastica
Non l'ho preso perchè mi sono consultato con un po' di gente e quasi tutti hanno sollevato dubbi sulla scheda video; ma è una questione di destinazioni d'uso, che poi in realtà non è che vada male, però secondo me su un computer del genere e visto che io non sono uno che cambia il pc ogni sei mesi non è il top.
Dipende da quello che ci devi fare, per me è un ottimo pc, non è il top a livello grafico. Nella maggior parte dei casi a mio parere è un buon acquisto.
io uso solo Archicad e per esperienza so che si appoggia molto sulla CPU, infatti ho provato Archicad 15 e posso dire che il disegno, gli zoom e la rotazione/modellazione nella finestra 3D scorrono veloci e fluidi come sul PC fisso che vedi in firma con una ben più potente GTX570, ho provato anche un rendering col motore lightwork (circa 1min) e alla fine il portatile ha impiegato circa lo stesso tempo che impiega il PC
il resto dei tuoi programmi non li uso e quindi non so fino a che punto possano sfruttare la VGA
edit
mmm... ma sei sicuro?... anch'io ho pensato la stessa cosa, ma cercandolo nel listino prezzi dell'Asus Italia, non c'è nessun modello k53sc-sx045v... e cercando su google "k53sc-sx045v" non viene fuori nulla...
confermo che tutto corrisponde alla descrizione del modello che ho linkato sul sito Asus,
il motivo che questo specifico modello non si trova nel listino ufficiale Asus non te lo so dire .....prendi con le molle quanto dico ma mi ricordo di aver letto da qualche parte che qualcuno diceva che questi portatili sono commissionati direttamente da MW ad Asus
Burner82
07-10-2011, 12:30
Per quello che offre e visto il prezzo mi sembra un offerta molta buona, l'unica cosa è che un i7 scalderà molto, in giro è pieno di post di gente che si lamenta delle alte temperature sui notebook con l'i7, che ne dite ? qualche esperienza diretta ?
V1nc3nt80
07-10-2011, 16:27
La batteria dovrebbe durare secondo me circa 1 ora e 36 minuti lavorando alla massima potenza. Poco di più se si usa meno intensamente.
La batteria 6 cella ha 56W/h di portata. Il consumo del processore è di 90W, pertanto la batteria si esaurirà nel tempo che vien fuori da questa divisione approssimativa: 90W/ (56W/h) = 1,6 h -->in minuti viene-->60*1,6=96min
La batteria 6 cella ha 56W/h di portata. Il consumo del processore è di 90W, pertanto la batteria si esaurirà nel tempo che vien fuori da questa divisione approssimativa: 90W/ (56W/h) = 1,6 h -->in minuti viene-->60*1,6=96min
non diciamo idiozzie...
90w è la potenza massima che l' alimentatore riesce a fornire, mediamente il notebook nè consuma il 50-60% cioè 45-50watt.
il processore ha un tdp MASSIMO di 45watt, ma è difficile superare i 35
non diciamo idiozzie...
90w è la potenza massima che l' alimentatore riesce a fornire, mediamente il notebook nè consuma il 50-60% cioè 45-50watt.
il processore ha un tdp MASSIMO di 45watt, ma è difficile superare i 35
ma perchè la durata della batteria si misura dal solo consumo del processore?
e gli altri componenti?:D
superblade
08-10-2011, 10:42
Anch'io sono interessato ad un notebook simile:
K53Sc-sx019 con I7 2630 e GT520MX da 1 GB.
Per fascia di prezzo, la prima opzione è l'asus K53-sx121 che differisce per processore I5 2410 e scheda video GT 540M da 2 GB.
Il notebook l'ho visionato dal vivo (k53 e X53) ed ha materiali di buona qualità.
Bel design, tastiera antipolvere, parte d'appoggio dei polsi in alluminio.
Persino il colore (marrone) sembra davvero bello sul quel notebook. Nonostante mi piacciano di più quelli neri lucidi.
Quello che mi blocca nell'acquisto è l'autonomia delle 2 tipologie di notebook.
A leggere le caratteristiche, si parla di 3,5 ore max, ma per esperienze con i notebook, so che questi valori sono spesso troppo sovradimensionati.
Esperienze da parte di possessori?
Facendo una valutazione sulle caratteristiche dei 2 modelli, posso dire che:
l' i7 2630 ha il doppio di prestazioni rispetto all'I5 2410
la scheda video GT 520MX ha una potenza pari al 70/75% circa rispetto a quella della GT540 M ed ha anche la metà di memoria dedicata
il modello con I7 e GT520mx ha in più una porta USB 3.
Io non sono interessato molto ai giochi (anche se ogni tanto una partitina la faccio), ma mi interessano più programmi tipo archicad e simili.
Per archicad, ho letto che quando si naviga in ambiente 3D è molto importante la scheda video, più del processore. E qui mi sorgono i dubbi sulla GT 520mx. Andrebbe bene ugualmente?
non so cosa disegni abitualmente con Archicad, giusto per fare una prova ho moltiplicato con una maglia 4x5 una villetta base (alla buona è un rilievo ancora in fase stesura) quindi in totale nell'area ci sono 20 edifici, 40 alberi, 20 persone, 20 veicoli
http://i.imgur.com/InrzPs.jpg (http://i.imgur.com/InrzP.jpg)
allego anche qualche dettaglio giusto per far capire cosa c'è inserito: archi, colonne tonde, canali di gronda, finestre e persiane con alette, alberi con foglioline, terreno modellato con le mesh, senza contare i tavolati porte e solai all'interno degli edifici che non sono stati settati in lucidi nascosti
http://i.imgur.com/psoUFs.jpg (http://i.imgur.com/psoUF.jpg) http://i.imgur.com/JQZlas.jpg (http://i.imgur.com/JQZla.jpg)
nella visualizzazione 3D uno scenario del genere la 520MX lo gestisce fluido senza fare una piega ;) però come già detto sopra altri cad non ne uso quindi non mi esprimo se la VGA è valita anche per altri usi
invece per il gaming ovviamente o uno si accontenta o è meglio rivolgersi altrove, poi anche qui si tratta di capire quali giochi devono girare, solo per curiosità ho provato STALKER CoP 1366x768 in DX10 full setting a parte AA OFF e SSAO OFF, mediamente gira a 30fps di certo non si può pretendere più di tanto però devo dire che tutto sommato l'ho trovato abbastanza giocabile senza particolari problemi
superblade
08-10-2011, 17:01
non so cosa disegni abitualmente con Archicad, giusto per fare una prova ho moltiplicato con una maglia 4x5 una villetta base (alla buona è un rilievo ancora in fase stesura) quindi in totale nell'area ci sono 20 edifici, 40 alberi, 20 persone, 20 veicoli
http://i.imgur.com/InrzPs.jpg (http://i.imgur.com/InrzP.jpg)
allego anche qualche dettaglio giusto per far capire cosa c'è inserito: archi, colonne tonde, canali di gronda, finestre e persiane con alette, alberi con foglioline, terreno modellato con le mesh, senza contare i tavolati porte e solai all'interno degli edifici che non sono stati settati in lucidi nascosti
http://i.imgur.com/psoUFs.jpg (http://i.imgur.com/psoUF.jpg) http://i.imgur.com/JQZlas.jpg (http://i.imgur.com/JQZla.jpg)
nella visualizzazione 3D uno scenario del genere la 520MX lo gestisce fluido senza fare una piega ;) però come già detto sopra altri cad non ne uso quindi non mi esprimo se la VGA è valita anche per altri usi
invece per il gaming ovviamente o uno si accontenta o è meglio rivolgersi altrove, poi anche qui si tratta di capire quali giochi devono girare, solo per curiosità ho provato STALKER CoP 1366x768 in DX10 full setting a parte AA OFF e SSAO OFF, mediamente gira a 30fps di certo non si può pretendere più di tanto però devo dire che tutto sommato l'ho trovato abbastanza giocabile senza particolari problemi
Direi che per Archicad la 520mx va bene.
Posso chiederti alcune cose?
Autonomia quando vedi i divx? Quando navighi? Quando usi programmi leggeri tipo office? Quando usi programmi pesanti?
Ultimissima cosa: se hai Pro Evolution 2011 e/o Darksiders, mi dici come va la 520mx?
Grazie mille!!!
V1nc3nt80
10-10-2011, 23:23
ma perchè la durata della batteria si misura dal solo consumo del processore?
e gli altri componenti?:D
Il calcolo che ho fatto è, come ho già detto, approssimativo!!! So benissimo che la TDP del processore è 45W, ma mi pare che il pc abbia anche altri componenti quali la scheda grfica e relativo processore o no?!
Il conto che ho fatto è realistico e si riferisce alle condizioni di carico maggiore per la batteria, chi lo ha comprato potrà confermarlo in futuro. Sicuramente non ci superi le 2 ore con questo portatile. ;-)
ing. elettronico.
superblade
11-10-2011, 12:44
Il calcolo che ho fatto è, come ho già detto, approssimativo!!! So benissimo che la TDP del processore è 45W, ma mi pare che il pc abbia anche altri componenti quali la scheda grfica e relativo processore o no?!
Il conto che ho fatto è realistico e si riferisce alle condizioni di carico maggiore per la batteria, chi lo ha comprato potrà confermarlo in futuro. Sicuramente non ci superi le 2 ore con questo portatile. ;-)
ing. elettronico.
Sicuramente chi ce l'ha non è daccordo con i tuoi calcoli. Ho chiesto a chi possiede questo notebook, di darmi indicazioni sull'autonomia della batteria quando:
-si vede un divx
-si naviga in internet
-si utilizzano programmi del tipo office
-si fa un uso di programmi che richiedono un dispendio di risorse elevato.
e la risposta del possessore di un notebook della stessa famiglia e con processore I7 2630 e la risposta è stata la seguente:
1) + di 3 ore, meno di 3 e mezza..
2)Circa 3 ore e mezza
3)Circa 3 ore e quaranta
4)Due ore massimo 2 ore e mezza.. dopo dipende dai programmi se sono ottimizzati per lavorare con cpu quad core con hyperthreading
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.