PDA

View Full Version : Apple in lutto: addio a Steve Jobs


Pagine : 1 [2]

Duncan
07-10-2011, 09:11
Certo era un imprenditore, ma come si fa a negare che ha cambiato il nostro modo di rapportarci con la tecnologia e con gli altri attraverso di essa.

Mi sembra che ci sia più cinismo in giro di quanto ne venga attribuito a lui...

mantelvaviz
07-10-2011, 09:11
oggettivamente, nonostante gli errori che ha fatto nella sua vita ed i suoi aspetti più controversi, è stato colui che finora ha portato più innovazione nell'informatica

e l'informatica è "lo strumento" che più ha rivoluzionato positivamente le nostre vite negli ultimi decenni

non era certamente Ghandi, ma l'altro giorno se n'è andato un personaggio nostro contemporaneo che ha dato un suo grande contributo all'umanità

giavara
07-10-2011, 09:17
SI è un imprenditore, si ha fatto i soldi, e allora?
Noi lo abbiamo messo a capo del governo......................

Comunque quello che deve far riflettere è il suo modo di pensare e di trasmettere le sue idee.

Vorrei vedere quanti imprenditori incitano i ragazzi alle università o dicono frasi motivanti come ha fatto lui.

La cosa che più mi ricorderò di Steve è, a parte iphone, ipad, ecc, che davvero si può arrivare dove si vuole. Davvero si può tentare di cambiare il mondo.

E di questi tempi, di queste parole, ne abbiamo veramente bisogno, soprattutto noi giovani....

Ciao a tutti, ciao Steve

Murakami
07-10-2011, 09:20
Il problema è sempre lo stesso, ha ragione CapodelMondo.
Fino a quando qualcuno non sarà in grado di dirti, con assoluta certezza e al di là di ogni ragionevole dubbio, "se continui a fumare, tra 20 anni sarai morto", e non "se continui a fumare, tra 20 anni hai il triplo delle possibilità di morire", la gente continuerà ad infischiarsene, confidando inconsciamente di appartenere al gruppo fortunato... e, secondo me, a volte anche con ragione, pena vedersi negati molti piaceri della vita, in cambio di una ridotta probabilità di ammalarsi.
Ci vuole un agente deterministico, non predisponente: devono inventarsi qualcosa, che so, un test genetico individuale in grado di dire cosa fa morire te e non me, altrimenti è tutto inutile.
Che, poi, il fumo e mille altre cose facciano molto male, è indubbio: ma la gente convive quotidianamente con una salute non perfetta, e la prospettiva di conservare il corpo da qualsiasi agente inquinante in cambio della generica promessa di vivere qualche anno in più, in virtù di un migliore stato complessivo di salute, non mi pare allettante... cosa me ne faccio di arrivare a 90 anni se a 80 sono già decrepito, inutile e senza pensione... :rolleyes:

checo
07-10-2011, 09:33
non penso che ci saranno queste dimostrazioni di affetto quano morirà gates che di polli ne ha spennati molti di più con prodotti a mio parere peggiori almeno dal punt di vista della ricerca e innovazione. non voglio far il confronto prodotti ma sul piano umano penso le differenze tra il classico super imprenditore (gates) e jobs siano evidenti.
ora non so jobs non mi sono informato
ma il gates che tu citi, ha fondato la bill & melinda foundation, coi suoi soldi, precisamente con 28 miliardi di dollari SUOI
QUESTO E' FARE DEL BENE
non vendere telefoni, windows o altro.

sigmun
07-10-2011, 09:37
Non addio........ arrivederci! :rolleyes:

CapodelMondo
07-10-2011, 09:39
ora non so jobs non mi sono informato
ma il gates che tu citi, ha fondato la bill & melinda foundation, coi suoi soldi, precisamente con 28 miliardi di dollari SUOI
QUESTO E' FARE DEL BENE
non vendere telefoni, windows o altro.

sai avercelo avuto il tempo di andare in pensione, far fondazioni e altro...jobs ha dato parecchi soldi alla ricerca pure lui...grazie al pazzo verrebbe da dire.
si parlava delle figure imprenditoriali comunque non del dopo lavoro. si parla di parole come genio o visionario e di come i loro prodotti cambiano o meno le cose...

staccar assegni per la beneficenza è lodevolissimo (anche gates grazie alla spinta della moglie faceva della beneficenza) ma il discorso era lavorativo

checo
07-10-2011, 09:41
sai avercelo avuto il tempo di andare in pensione, far fondazioni e altro...

non centra assolutmente nulla con quello che ho detto.

edit
fare del bene sia jobs gates o tu, imho è più identificabile con cacciare soldi x beneficenza, che dotare il mondo di un os a finestre

CapodelMondo
07-10-2011, 09:42
non centra assolutmente nulla con quello che ho detto.

almeno cita tutta la frase

checo
07-10-2011, 09:43
almeno cita tutta la frase

fallo anche tu :D

CapodelMondo
07-10-2011, 09:47
io il tuo post l ho citato per intero. continuo a ribadirti che non si parlava della beneficenza ma di come hanno svolto il loro lavoro... poi possimao star qua a contar gli assegni staccati se ti va.

l os a finestre come lo chiami tu viene usato non solo per guardare youporn. l informatica per come la vedo io è un bene del umanità, la maniera di vederla di jobs lo è stata altrettanto.

il bene non lo si fa solo ai malati, lo dimostra il fatto che penso che qui stiano ringraziando jobs molte persone sane (spero).

scrat1702
07-10-2011, 09:50
http://web20.excite.it/bono-vox-difende-steve-jobs-sulla-beneficenza-N87442.html

L'ignoranza purtroppo e uno dei mali peggiori di questo mondo....

checo
07-10-2011, 09:59
http://web20.excite.it/bono-vox-difende-steve-jobs-sulla-beneficenza-N87442.html

L'ignoranza purtroppo e uno dei mali peggiori di questo mondo....

e cosa centra questo?
complimenti per la ricerchina su google...
pensi che non sapessi di questo?
pensi che non sapessi che jobs faceva beneficenza?
pensi che non sapessi che la sua politica era non sbandierare quanta e quale beneficenza faceva?

l'ignoranza imho è leggere e non capire quello che gli altri scrivono:rolleyes:

checo
07-10-2011, 10:02
io il tuo post l ho citato per intero. continuo a ribadirti che non si parlava della beneficenza ma di come hanno svolto il loro lavoro... poi possimao star qua a contar gli assegni staccati se ti va.

l os a finestre come lo chiami tu viene usato non solo per guardare youporn. l informatica per come la vedo io è un bene del umanità, la maniera di vederla di jobs lo è stata altrettanto.

il bene non lo si fa solo ai malati, lo dimostra il fatto che penso che qui stiano ringraziando jobs molte persone sane (spero).

no io ho solo detto che per me far del bene al mondo non è vendere tecnologia come fanno ed hanno fatto jobs gates e chi vuoi, ma fare beneficenza come hanno fatto jobs gates ed altri.

vediamo se stavolta è chiaro.

scrat1702
07-10-2011, 10:04
ora non so jobs non mi sono informato
ma il gates che tu citi, ha fondato la bill & melinda foundation, coi suoi soldi, precisamente con 28 miliardi di dollari SUOI
QUESTO E' FARE DEL BENE
non vendere telefoni, windows o altro.

e cosa centra questo?
pensi che non sapessi di questo?
pensi che non sapessi che jobs faceva beneficenza?
pensi che non sapessi che la sua politica era non sbandierare quanta e quale beneficenza faceva?

l'ignoranza imho è leggere e non capire quello che gli altri scrivono:rolleyes:

Eh si! Non c'e che dire la coerenza tra i tuoi post e ineccepibile.
Per me discorso chiuso visto la piega che gli vuoi impostare

Joker84
07-10-2011, 10:05
Eh si! Non c'e che dire la coerenza tra i tuoi post e ineccepibile.
Per me discorso chiuso visto la piega che gli vuoi impostare

già prima si era contraddetto anche sul discorso della Foxconn. Adesso sulla beneficenza. :fagiano:

checo
07-10-2011, 10:08
già prima si era contraddetto anche sul discorso della Foxconn. Adesso sulla beneficenza. :fagiano:
io sulla foxconon mi sono certo contradetto , l'ho citata e stop,senza commento alcuno poi voi ci avete montato un caso

CapodelMondo
07-10-2011, 10:15
no io ho solo detto che per me far del bene al mondo non è vendere tecnologia come fanno ed hanno fatto jobs gates e chi vuoi, ma fare beneficenza come hanno fatto jobs gates ed altri.

vediamo se stavolta è chiaro.

chiaro, per me errato ma chiaro. ognuno è giusto che esprima le sue opinioni.

checo
07-10-2011, 10:17
chiaro, per me errato ma chiaro. ognuno è giusto che esprima le sue opinioni.

o finalmente!
punti di vista diversi per te è sbagliato, io sarò più materialista forse.

ddbbmax
07-10-2011, 10:23
Creativo..SI. Innovatore..NO. Era bravissimo a prendere il meglio della tecnologia presente (a volte anche no), semplificarne l'impiego, impacchettarla, blindarla, venderla a 6 volte il suo valore e farti credere che senza quell'aggeggio non ci puoi stare (essenza del marketing).
Di sicuro ci lascia un Grande Personaggio e uno dei fautori dell'IT...e pur non essendo un Apple-ista la cosa mi dispiace molto.

Ciao Stefano Lavori
RIP

CapodelMondo
07-10-2011, 10:28
o finalmente!
punti di vista diversi per te è sbagliato, io sarò più materialista forse.

per me si ritorna sempre sul discorso del comprare il pane all affamato o dargli un mezzo per procurarselo/crearselo.

aiutare come ha fatto lui la diffusione dell informatica anche a chi normalmente non ci si sarebbe avvicinato è far del bene se si considera l informatica e la comunicazione un bene.

c era tempo fa un bellissimo spot telecom in cui si vedeva gandhi parlare e la gente seguirlo sui tantissimi tipi di terminale ovunque nel mondo. lo spot finiva dicendo qualcosa tipo 'che mondo sarebbe stato se avesse potuto comunicare così?'.

ecco io rivedo molto dell operato di jobs su quella linea. sono due modi di aiutare diversi solo che quello di vendere un gadget è 'sporcato' dal guadagno di chi lo vende mentre la beneficenza no. questo ottenebra il giudizio....

io non sono un apple user ma un consigliatore apple quando mi trovo davanti certe figure. se l ipad costasse la metà l avrei già regalato 20 volte..

Duncan
07-10-2011, 10:29
[CUT]

l'ignoranza imho è leggere e non capire quello che gli altri scrivono:rolleyes:

Anche continuare a criticare una persona venuta a mancare nella discussione in cui, chi vuole, può lasciare un messaggio di cordoglio o ricordo.

Vuoi parlare di questi argomenti, apri una discussione in un'altra sezione o forum, strumenti e spazi per parlarne non mi pare ne manchino.

checo
07-10-2011, 10:30
per me si ritorna sempre sul discorso del comprare il pane all affamato o dargli un mezzo per procurarselo/crearselo.

aiutare come ha fatto lui la diffusione dell informatica anche a chi normalmente non ci si sarebbe avvicinato è far del bene se si considera l informatica e la comunicazione un bene.

c era tempo fa un bellissimo spot telecom in cui si vedeva gandhi parlare e la gente seguirlo sui tantissimi tipi di terminale ovunque nel mondo. lo spot finiva dicendo qualcosa tipo 'che mondo sarebbe stato se avesse potuto comunicare così?'.

ecco io rivedo molto dell operato di jobs su quella linea. sono due modi di aiutare diversi solo che quello di vendere un gadget è 'sporcato' dal guadagno di chi lo vende mentre la beneficenza no. questo ottenebra il giudizio....

ecco il punto è quello in grassetto, io sinceramente non considero sempre un bene l'informatica e la comunicazione informatica a tutti i costi.

AlexSwitch
07-10-2011, 10:40
Ma questo non sarebbe il thread di commemorazione di Steve Jobs? Mah...... :muro:

CapodelMondo
07-10-2011, 10:53
Ma questo non sarebbe il thread di commemorazione di Steve Jobs? Mah...... :muro:

no. la notizia è questa...non vedo nessun invito a non parlar di lui oltre che commemorarlo. personalmente il mio modo di commemorarlo è parlane bene perchè ne penso bene quando qualcuno la dice diversa per me sbagliando.

Steve Jobs ci ha lasciati. E' Apple a comunicarlo sul proprio sito web. Da tempo malato, il fondatore della Mela si è spento all'età di 56 anni. Ecco le parole con cui lo ricorda Apple:

"Apple ha perso un genio creativo e visionario, e il mondo ha perso un fantastico uomo. Quelli di noi che sono stati abbastanza fortunati da conoscere e da lavorare con Steve hanno perso un caro amico ed un mentore ispiratore. Steve lascia una compagnia che solo lui avrebbe potuto costruire ed il suo spirito sarà sempre il fondamento di Apple"

Jobs ha fondato Apple nel 1976, in compagnia degli amici Steve Wozniak e Ronald Wayne. Nel 1985, a causa di divergenze interne con l'allora CEO John Sculley, Jobs lasciò Apple per fondare NeXT per poi ritornare alla Mela nel 1997. Da allora una serie di successi inarrestabili, a partire da Mac OS X per passare ad iMac, iBook e, più recentemente, iPod, iPhone ed iPad. Dopo aver combattuto contro un cancro al pancreas, Jobs è stato costretto a diverse pause di congedo medico, per poi lasciare il posto di CEO a Tim Cook.

Il mondo saluta oggi una delle persone che nel bene o nel male ha radicalmente cambiato lo scenario della tecnologia.

Joker84
07-10-2011, 11:17
Nel frattempo volevo segnalare una notizia abbastanza interessante:

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=165598&sez=MONDO

:fagiano:

V3N0M77
07-10-2011, 11:40
Ma quale genio.. i geni sono ben altre persone cari miei.. persone che mentre riescono a fare il proprio bene riescono contemporaneamente a fare il bene dell'umanità..
no. i geni sono persone geniali e basta, un pò come le persone intelligenti..non è dato sapere come utilizzino le loro qualità, ma le qualità restano.
quello che ha fatto jobs alla testa delle persone e in apple -perlomeno dal 2001- è tecnologicamente ed eticamente discutibile, al contrario dei dati di mercato che attestano il suo successo totale e definitivo

CapodelMondo
07-10-2011, 13:48
http://www.pixar.com/

omaggio della pixar..la visione di ciò che poteva diventare quel gruppo di grafici l ha avuta lui. a pensarci bene la mia vita è stata influenzata tanto dai film pixar quanto dai vari oggetti apple....

:cry:

jappilas
07-10-2011, 14:26
credo che la migliore forma di rispetto nei confronti della storia dell' informatica sia evitare ogni sentimentalismo, mettere da parte l' hype degli ultimi (10+) anni, tornare con i piedi per terra ... http://www.youtube.com/watch?v=j02b8Fuz73A

Duncan
07-10-2011, 14:38
Il mio sogno qualche anno fa... una NextStation :D

jappilas
07-10-2011, 14:47
Il mio sogno qualche anno fa... una NextStation :Danche il mio, da quando ne lessi la prova su MCMicrocomputer (quasi 20 anni fa... e quelle sì erano recensioni...) :D
e pensare che qualche tempo dopo con la cessazione delle attività HW, NextStep veniva reso disponibile anche su PC x86, ma il fascino non era minimamente lo stesso ...

Duncan
07-10-2011, 14:56
anche il mio, da quando ne lessi la prova su MCMicrocomputer (quasi 20 anni fa... e quelle sì erano recensioni...) :D
e pensare che qualche tempo dopo con la cessazione delle attività HW, NextStep veniva reso disponibile anche su PC x86, ma il fascino non era minimamente lo stesso ...

Ebbi la frtuna di vederlo dal vivo allo SMAU, era letteralmente un'altra cosa rispetto a tutto il resto :D

Riuscii a fregare una brochure tutto contento :D

$padino
07-10-2011, 15:45
razzo no! :( mi dispiace di brutto, mi ero affezzionato a quel vecchietto ormai :( r.i.p.

non era un vecchietto, aveva solo 56 anni, piuttosto era la malattia che lo faceva sembrare più vecchio del dovuto, ma lo collegate il cervello?? vabbè ma sarai un bimbominkia che parlo a fà...piuttosto impara un po' di ortografia, "affezzionato" :doh:

CapodelMondo
07-10-2011, 16:34
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/?ref=HRER1-1

mi ha fatto vergognare di essere un linuxaro (o linuxista) convintissimo.

rinco73
07-10-2011, 16:53
Neanche quelli della apple pensano che abbia fatto niente per noi ma solo per l'azienda "Apple ha perso un genio creativo e visionario, e il mondo ha perso un fantastico uomo." ......
Veramente incredibile...
Mi hanno detto che voltaire ha detto: Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità.
Ha fatto tanto per la sua azienda per le cose in cui credeva, ma per noi? L' Iphone? Il mac? l'
OS?
Per tutti noi alla apple ci dicono che e' stato un fantastico uomo.
O perche tagliare corto in quello che ci ha dato?

joker92ita
07-10-2011, 16:58
Sicuramente avrà lasciato na decina di progetti segreti per i prossimi 10 anni!!!

Muppolo
07-10-2011, 17:00
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/

CapodelMondo
07-10-2011, 17:04
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/

3 post sopra :D

iorfader
07-10-2011, 17:08
le azioni apple sono in caduta libera come era immaginabile, ho appena sentito in tv che jobs avrebbe lasciato prodotti per i prossimi 4 anni, sarà vero?

Duncan
07-10-2011, 17:28
Perdono il 1,8%, non mi pare molto considerando la tendenza generare di oggi, NASDAQ -1,35 %

rinco73
07-10-2011, 17:30
L'idea che si morirà è più crudele del morire, ma meno dell'idea che un altro sia morto. Marcel Proust

Si può sopravvivere a tutto al giorno d'oggi tranne che alla morte, e si può far dimenticare ogni cosa eccetto una buona reputazione. Oscar Wilde

Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: "Come è morto? Gli è scoppiato il portafogli". Marcello Marchesi

I suicidi sono solo degli impazienti. Gesualdo Bufalino

Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso. Marcello Marchesi

Meglio essere cornuto che vedovo. Ci sono meno formalità. Alphonse Allais

E’ accertato che bere alcolici significa una morte lenta. E chi ha fretta. Anonimo

Nella vita l'unica cosa certa è la morte, cioè l'unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza. Sören Kierkegaard

La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo. Virginia Woolf

jappilas
07-10-2011, 17:34
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/?ref=HRER1-1

mi ha fatto vergognare di essere un linuxaro (o linuxista) convintissimo.detto da un individuo per cui qualunque cosa o persona non corrisponda alla sua personale definizione di libertà è un nemico da combattere o quantomeno stigmatizzare in ogni modo (http://www.gnu.org/graphics/jesus-cartoon.html) non mi stupisce minimamente, se non altro devo dare atto della coerenza ... ma siamo ot

PaveK
07-10-2011, 17:41
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/?ref=HRER1-1

mi ha fatto vergognare di essere un linuxaro (o linuxista) convintissimo.
Non lo apprezzavo neppure quando ero un giovane smanettone che ripugnava qualunque cosa non fosse Linux. Men che mai lo degno di attenzione adesso. Non in quanto "lui", piuttosto in quanto "talebano". Per lui no... non verserò lacrime.

Duncan
07-10-2011, 17:48
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/?ref=HRER1-1

mi ha fatto vergognare di essere un linuxaro (o linuxista) convintissimo.

Sinceramente amo il software libero, ma delle esternazioni del genere mi hanno fatto cadere un Mito. Pessimo.

!fazz
07-10-2011, 17:51
Sinceramente amo il software libero, ma delle esternazioni del genere mi hanno fatto cadere un Mito. Pessimo.

è sempre stato un pò troppo estremista Stallman, gli integralisti non li ho mai potuti sopportare in nessun ramo :D

Duncan
07-10-2011, 17:59
è sempre stato un pò troppo estremista Stallman, gli integralisti non li ho mai potuti sopportare in nessun ramo :D

Uno può essere integralista ed estremista su alcune posizioni, ma avere ancora un po' di discernimento, cosa che non pare avere il personaggio in questione.

iorfader
07-10-2011, 18:29
fai conto che qualche mese fa le azioni apple erano a 440$ quasi, e ieri a 383 se non sbaglio

Duncan
07-10-2011, 18:31
Veramente il massimo lo hanno raggiunto poco tempo fa a 420 $ dopo che Steve Jobs aveva lasciato la posizione di CEO, mi pare che il valore sia stato raggiunto in settembre

iorfader
07-10-2011, 18:32
è sempre stato un pò troppo estremista Stallman, gli integralisti non li ho mai potuti sopportare in nessun ramo :D

+ che altro, ha detto una cattiveria (anche se poi si è corretto con quella frase detta dal sindaco di chicago) sulla sua morte, altrimenti il suo pensiero sul lavoro di jobs, va rispettato anche se non condivido, vorrei vedere dove sarebbe senza la gui :asd:

balrog01
07-10-2011, 18:39
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/

Poco da fare con queste persone con la mentalità chiusa!

Altro che Steve! CI MANCHERAI!

iorfader
07-10-2011, 19:39
Veramente il massimo lo hanno raggiunto poco tempo fa a 420 $ dopo che Steve Jobs aveva lasciato la posizione di CEO, mi pare che il valore sia stato raggiunto in settembre

no lascia fare :asd: ti garantisco che mesi fa era a 440 quasi ;)

scibiscenco
07-10-2011, 20:01
Addio Steve:-(

Domani riguarderò:http://it.wikipedia.org/wiki/I_pirati_di_Silicon_Valley

Con molta malinconia...

CapodelMondo
07-10-2011, 20:43
è sempre stato un pò troppo estremista Stallman, gli integralisti non li ho mai potuti sopportare in nessun ramo :D

uno dei tanti che ha rosicato la mela. :D

dev esser triste credere di essere un profeta e veder i milioni di elogi nel mondo dati all eretico.

tutta gente che non capisce il male portato da apple

type
08-10-2011, 01:40
Facciamolo santo subito! Mi chiedo come si fa a fare trasmissioni intere a incensare sto qua!!!

Un affarista come tanti con la differenza che quello che ha guadagnato se l'è tenuto mentre altri (un certo Bill Gates, con tutti i suoi grossi difetti) lo devolvono in beneficenza.

Mai ho comprato e mai comprerò Apple.

Richard Stallman sei un GRANDE!!: http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/

psychok9
08-10-2011, 02:13
"Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario.„

Verissimo... però poi alla fine ha lasciato tutto, alla "società umana"...
Poco da fare con queste persone con la mentalità chiusa!

Altro che Steve! CI MANCHERAI!

Punti di vista, di sicuro è stato un genio, con luci e ombre come tutti gli esseri umani.
Noi dal di fuori sicuramente non possiamo giudicarlo personalmente, ma per quello che ha lasciato in bene e in male. Idee.

psychok9
08-10-2011, 02:30
no. chiedi ad un oncologo o altri..il fumo decuplica le probabilità di contrarre varie malattie mortali, abbassa il sistema immunitario etc etc. ma non uccide per certo. a 120 -130 non ci arrivi manco se passi la vita i camera iperbarica qui.

purtroppo con gli oncologi ci parlo un giorno si e uno anche. sempre di probabilità si parla. che poi non si debba fumare penso sia banale e scontato....

ti auguro di non doverti informare come ho fatto io

Se io mangio 2 polli, e tu rimani digiuno, per la statistica abbiamo cenato entrambi :D

molti artisti fanno opere per arricchirsi e non gliele frega nulla di arricchire l umanità. il già citato van gogh dipingeva quadri (che ricordo essere oggetto totalmente inutile se non per la sua bellezza) per venderli. se ai suoi tempi avesse trovato qualche 'pollo' che gliene comprava uno per 100milioni sarebbe stato meno geniale ?

nessuno penso metta in dubbio che fosse un imprenditore..ma si può essere visionari e geniali anche in quel campo, non penso che ci saranno queste dimostrazioni di affetto quano morirà gates che di polli ne ha spennati molti di più con prodotti a mio parere peggiori almeno dal punt di vista della ricerca e innovazione. non voglio far il confronto prodotti ma sul piano umano penso le differenze tra il classico super imprenditore (gates) e jobs siano evidenti.

Diciamo che aveva del talento nel vendere i suoi prodotti... da qui a santificarlo...
Non credo faccia tanta strada un agnello... però davanti alla morte di Jobs, Stallman poteva silenziarsi, invece con quell'uscita per me è risultato pessimo, qualunque cosa abbia fatto Jobs.
La polemica, contro la "persona", la si fa da vivi ;)

CapodelMondo
08-10-2011, 08:45
Facciamolo santo subito! Mi chiedo come si fa a fare trasmissioni intere a incensare sto qua!!!

Un affarista come tanti con la differenza che quello che ha guadagnato se l'è tenuto mentre altri (un certo Bill Gates, con tutti i suoi grossi difetti) lo devolvono in beneficenza.

Mai ho comprato e mai comprerò Apple.

Richard Stallman sei un GRANDE!!: http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/

già un che cita un link messo 3 volte prima denota una scarsa attenzione. leggi il thread almeno con la tua linux box dovrebbe esser facile. si è parlato della sua beneficenza più volte...

CapodelMondo
08-10-2011, 09:11
Se io mangio 2 polli, e tu rimani digiuno, per la statistica abbiamo cenato entrambi :D



Diciamo che aveva del talento nel vendere i suoi prodotti... da qui a santificarlo...
Non credo faccia tanta strada un agnello... però davanti alla morte di Jobs, Stallman poteva silenziarsi, invece con quell'uscita per me è risultato pessimo, qualunque cosa abbia fatto Jobs.
La polemica, contro la "persona", la si fa da vivi ;)

se sai cosa lo causa con sicurezza fai sapere...a me interessa molto. se riesci ad uscire dal discorso probabilistico mi rendi felice...

jined
08-10-2011, 09:37
uno dei tanti che ha rosicato la mela. :D

dev esser triste credere di essere un profeta e veder i milioni di elogi nel mondo dati all eretico.

tutta gente che non capisce il male portato da Apple

Nonostante ci sia un barlume di verità nelle affermazioni di R, specie quando si parla di sistemi chiusi, tuttavia non riconosce nessuno dei meriti di Jobs.. a cominciare dalla creazione degli APP store che hanno dato il via anche alla distribuzione in tutto il mondo di software OPEN di decine di migliaia di sviluppatori, ed hanno portato la distribuzione di software di qualità e videogiochi, a prezzi popolari.

Il mondo "Open" elogiato da R, ha reso difficile a sviluppatori con buone idee, di condividere il loro talento con il mondo, visto che la distribuzione del software open source è sempre stata alquanto caotica, decentrata e deprezzata, nella rete. Ecco perchè il mondo linux è pieno di centinaia di migliaia di programmi validissimi ed eccezionali, sconosciuti e buttati nella directory ftp di qualche server sconosciuto...realizzato da sviluppatori dimenticati dal mondo, che un giorno, grazie a Jobs hanno potuto usare il loro talento e creatività, per mettere un uccello su una fionda, tirarlo nell'App store e diventare ricchi.

Jackal2006
08-10-2011, 09:38
no. chiedi ad un oncologo o altri..il fumo decuplica le probabilità di contrarre varie malattie mortali, abbassa il sistema immunitario etc etc. ma non uccide per certo. a 120 -130 non ci arrivi manco se passi la vita i camera iperbarica qui.

purtroppo con gli oncologi ci parlo un giorno si e uno anche. sempre di probabilità si parla. che poi non si debba fumare penso sia banale e scontato....

ti auguro di non doverti informare come ho fatto io




guarda, ovviamente molto rispetto per le opinioni altrui, soprattutto quando si parla di queste cose.

ovviamente, come dici tu, il fumo non uccide direttamente, ma se aumenta a dismisura le probabilità di contrarre una malattia molto grave, non sempre curabile, come il cancro, allora è facile arrivare a dire che il fumo uccida. infatti è proprio su questo che si basa la scritta sulle sigarette. si potrebbe fare il ragionamento contrario: quanti, dei milioni di fumatori, non si sono ammalati di cancro, fino ad oggi.
conosco svariati oncologi e, in generale, dicono che queste malattie derivano da ciò che respiriamo, ciò che mangiamo e dallo stile di vita. ovvio che se ora divento vegetariano, dopo 20 anni che ho fumato oppure dopo 20 anni di alcolismo, non è che posso essere annoverato tra quelli che hanno uno stile di vita sano. ad esempio, conosco un oncologo che parlava della margarina e del burro: il burro è fatto di una cosa sola, in sostanza (latte); la margarina, non esistendo in natura, viene prodotta artificialmente tramite emulsione di acqua e olii generalmente vegetali. questa processo produce tantissime sostanze (che le case produttrici non sono obbligate ad elencare completamente) che, non esistendo in natura, non si sa bene come interagiscano col corpo (grassi idrogenati e altra roba che sinceramente non ricordo...) e per questo, visto che il burro non ha mai ucciso nessuno (ovviamente in dosi umane :D), diceva "siamo fortunati che qui in Italia abbiamo la tradizione del burro, a differenza degli americani che mettono la margarina dappertutto)

ovviamente 120 anni è un'esagerazione, anche se sembra che in futuro ci si possa arrivare. anche se bisognerebbe vedere anche "come". e qui sta anche il punto che sottolineavo prima: il fumo, oltre ad aumentare moltissimo le probabilità di contrarre il cancro, introduce nel corpo moltissime sostanze tossiche. che uno possa morire a 90 anni fumando, sta nelle probabilità. ma quanti sono? e, soprattutto, in che modo ci arrivano? con bronchiti croniche, problemi alle vie respiratorie, e, in generale, problemi legati al metabolismo, problemi al cuore e infarto. Per le donne incinte, possibili problemi per il feto ( e su questo, per non saper ne leggere ne scrivere, fossi una donna incinta, pianterei di fumare immediatamente.

di tumori, purtroppo, come dici anche tu, anche io ho la mia esperienza personale e so cosa voglia dire curarli tramite chemioterapia. e qui, apro una parentesi per chi parla solo di statistiche: recentemente si è parlato di fukushima, centrali nucleari da spegnere etc. c'è gente, molto importante, che si è permessa di fare le statistiche sui bambini di chernobyl che si sono ammalati e quanti di questi sono effettivamente morti (una percentuale minuscola) ed ha utilizzato questo per fare un "analisi costi/benefici" del nucleare che, a ben vedere (secondo questi idioti), col vantaggio che l'energia elettrica prodotta in questo modo e col danno minimo sulla salute delle persone (visto che tanto di quei bambini ne sono morti pochissimi...), vale la pena avere le centrali dappertutto... a questi signori mi verrebbe da chiedere: perché quei bambini si dovrebbero ammalare per permettere all'economia di avvantaggiarsi di energia elettrica a basso costo? valgono meno dei figli di questi economisti? dovrebbero poi ammalarsi di cancro, non di un banale raffreddore. e di chemioterapia ne so qualcosa. poi basta farsi un giro nei reparti ospedalieri dove questi bambini sono in cura, per farsi un'idea...

CapodelMondo
08-10-2011, 12:05
come dicevo sempre di probabilità si tratta. da convinto non fumatore sono il primo a dire che se gli spot dicessero '80% dei fumatori non muore di tumore ai polmoni' la campagna funzionerebbe meno.

il problema è questo si sa cosa ne aumenta le prob ma non si sa la reale causa. io ad esempio sono costretto a fare esami per tumori che non c entrano nulla col mio stile di vita solo per parentela :(

CapodelMondo
08-10-2011, 12:41
Nonostante ci sia un barlume di verità nelle affermazioni di R, specie quando si parla di sistemi chiusi, tuttavia non riconosce nessuno dei meriti di Jobs.. a cominciare dalla creazione degli APP store che hanno dato il via anche alla distribuzione in tutto il mondo di software OPEN di decine di migliaia di sviluppatori, ed hanno portato la distribuzione di software di qualità e videogiochi, a prezzi popolari.

Il mondo "Open" elogiato da R, ha reso difficile a sviluppatori con buone idee, di condividere il loro talento con il mondo, visto che la distribuzione del software open source è sempre stata alquanto caotica, decentrata e deprezzata, nella rete. Ecco perchè il mondo linux è pieno di centinaia di migliaia di programmi validissimi ed eccezionali, sconosciuti e buttati nella directory ftp di qualche server sconosciuto...realizzato da sviluppatori dimenticati dal mondo, che un giorno, grazie a Jobs hanno potuto usare il loro talento e creatività, per mettere un uccello su una fionda, tirarlo nell'App store e diventare ricchi.

belle parole, mi trovan d accordo

scrat1702
08-10-2011, 12:57
no lascia fare :asd: ti garantisco che mesi fa era a 440 quasi ;)

Se le cose non le sai, almeno informati prima ;) Ho qualcosina investito il azioni Apple e il valore max raggiunto e di 413 e spicci a meta settembre 2011.
Adesso sono calate un po ma io le tengo visto che ho comprato a circa 180 :ciapet:

Jackal2006
08-10-2011, 20:33
come dicevo sempre di probabilità si tratta. da convinto non fumatore sono il primo a dire che se gli spot dicessero '80% dei fumatori non muore di tumore ai polmoni' la campagna funzionerebbe meno.

il problema è questo si sa cosa ne aumenta le prob ma non si sa la reale causa. io ad esempio sono costretto a fare esami per tumori che non c entrano nulla col mio stile di vita solo per parentela :(

si, sono percentuali, ma non prive di fondamento. non sono numeri campati in aria. non sappiamo cosa faccia scattare la prima cellula killer, però sappiamo cosa possa accelerare la sua nascita. e, sinceramente, se vivere sano e in un ambiente non inquinato aiuta a ritardare eventuali cancri, è sempre meglio di nulla e fregarsene (tutti dobbiamo morire, ma nessuno si augura di morire a 50 anni; allora, cosa facciamo? viviamo fregandocene dei pericoli? tanto, prima o poi ci tocca, no?).

se si fa di tutto per ridurre lo smog e poi ci si inquina da soli respirando svariate sostanze che sono nocive in modi diversi al nostro organismo (e che siano nocive è un dato di fatto, non un'opinione, così come fumo -> aumento spropositato di problemi alla salute, incluso il cancro, che magari non ti ucciderà, ma se lo si può evitare... mio nonno è morto a 46 anni per via del fumo... e, ai tempi, non si sapeva che facesse male)...

il fatto poi che la Phillip Morris sia stata costretta da delle sentenze a risarcimenti multimilionari, vuol dire che quel prodotto nuoceva gravemente alla salute dell'ignaro utilizzatore. poi, se vogliamo pure sottolineare come si diventa fumatori.... sfido chiunque sia un fumatore accanito a dirmi che dopo la prima sigaretta si sentiva meglio e che gli piaceva fumare... chi non fuma prima dei 18-20 anni, poi non fuma più, proprio perché, stupidamente, si comincia a fumare per sentirsi "più grandi", anche se si finisce per apparire solo più stupidi (ho visto svariati ragazzetti, fermi alle fermate dell'autobus, accendersi la sigaretta appena arrivava il pullman, solo per farsi vedere mentre si facevano una singola tirata, per poi gettare la sigaretta...)

CapodelMondo
09-10-2011, 11:58
pensa che in molti sono convinti che buona parte delle chance di prendere o meno tumori o altro uno se le gioca nei primi mesi/anni di vita quando cioè le decisioni non le prendi tu.

la chicco è stata costretta da una direttiva a vedere prodotti a 0% bisfenolo (la scritta bpa che vede sulle confezioni di biberon), peccato che gli studi sui suoi rischi ci fossero da anni. e prima di smettere cos ha fatto ? un bello svuotamento magazzini con offerte sui prodotti con bisfenolo.

c'è chi accusa il polyestere, anche li studi in corso..

e il sodym laure sulfate? molte ditte di bagno schuma stan iniziando ora a far prodotti senza SLS, come senza parebeni...nel frattempo chiunque si sia lavato con un bagno schuma abitualmente negli ultimi anni ha aumentato le sue probabilità di prender 'qualcosa'.

tutto questo per dire una cosa: ad ora possiam abbassare o alzare le probabilità di una cosa che non sappiamo come ci venga per questo dico che tutti i libri del mondo servono ma non bastano a determinare nulla ed è sbagliato dire 'se avessi fatto così saresti stato salvo'...forse, forse era lo stesso.

sempre il paragone del fumo: ognuno di noi ha un 1% di prob di prnedere un tumore ai polmoni. un fumatore il 10%...tantissimo. di contro se fumo al 90% non prendo nulla..non fa assurdo? considerando il fumo uno di quei fattori più incidenti eh, mica bisfenoli e parabeni.

un giorno scopriremo che tuo nonno, per cui ti faccio sincere condoglianze in qualunque anno sia successo, un giorno si scoprirà che fumando ha aumentato la probabilità di sviluppo di una cosa che ha preso mangiando verze coltivate nel campo sbagliato unite al succo di frutta sbagliato quando aveva 8 anni(per assurdo).

Pier2204
09-10-2011, 12:34
pensa che in molti sono convinti che buona parte delle chance di prendere o meno tumori o altro uno se le gioca nei primi mesi/anni di vita quando cioè le decisioni non le prendi tu.

la chicco è stata costretta da una direttiva a vedere prodotti a 0% bisfenolo (la scritta bpa che vede sulle confezioni di biberon), peccato che gli studi sui suoi rischi ci fossero da anni. e prima di smettere cos ha fatto ? un bello svuotamento magazzini con offerte sui prodotti con bisfenolo.

c'è chi accusa il polyestere, anche li studi in corso..

e il sodym laure sulfate? molte ditte di bagno schuma stan iniziando ora a far prodotti senza SLS, come senza parebeni...nel frattempo chiunque si sia lavato con un bagno schuma abitualmente negli ultimi anni ha aumentato le sue probabilità di prender 'qualcosa'.

tutto questo per dire una cosa: ad ora possiam abbassare o alzare le probabilità di una cosa che non sappiamo come ci venga per questo dico che tutti i libri del mondo servono ma non bastano a determinare nulla ed è sbagliato dire 'se avessi fatto così saresti stato salvo'...forse, forse era lo stesso.

sempre il paragone del fumo: ognuno di noi ha un 1% di prob di prnedere un tumore ai polmoni. un fumatore il 10%...tantissimo. di contro se fumo al 90% non prendo nulla..non fa assurdo? considerando il fumo uno di quei fattori più incidenti eh, mica bisfenoli e parabeni.

un giorno scopriremo che tuo nonno, per cui ti faccio sincere condoglianze in qualunque anno sia successo, un giorno si scoprirà che fumando ha aumentato la probabilità di sviluppo di una cosa che ha preso mangiando verze coltivate nel campo sbagliato unite al succo di frutta sbagliato quando aveva 8 anni(per assurdo).

Sbaglio o la maggiore incidenza nella probabilità di siluppare forme tumorali è data da una predisposizione genetica?

Nel senso che, se per assurdo ognuno di noi conducesse una vita sanissima, dieta controllata, niente fumo, nessun ambiente di lavoro tossico, ecc.. ci sarà sempre colui che ha più probabilità di sviluppare una forma tumorale rispetto ad altri. Questa probabilità incide di più che lo stile di vita.

Infatti molti medici consigliano un controllo maggiore a chi in famiglia ha avuto casi di forme tumorali più o meno gravi.

Poi ci sono casi estremi come Fukujima, e li le probabilità sono mille volte di più.

CapodelMondo
09-10-2011, 17:16
vedi sopra. l incidenza genetica c'è ma non è provata. ogni persona che ha genitori che hanno sviluppato forme tumorali hanno una maggior predisposizione a tali fenomeni statisticamente. perchè ? boh...

s5otto
09-10-2011, 19:01
........ Steve Jobs, ma:
- io ho solo 53 anni;
- ho avuto la fortuna di poter lavorare in Olivetti dai imetà anni '80 in poi per 6-7- anni;
- era già declino, praticamente ultimi anni di De Benedetti e poi altri "squali" che si sono avvicendati;
- ma ho avuto tempo di imparare dalla gente del posto, dai "vecchi" che avevano 50 anni allora quando io ne
avevo 27 e seguire, di imparare e conoscere la storia della Olivetti, sia dal lato industriale, brevetti,
capacità tecnica ed innovativa, e sia dal lato umano sociale ed imprenditoriale.....

Insomma voglio dire: c'è qualcuno che conosce la storia della Olivetti e dei suoi grande fondatori Adriano e Camillo Olivetti?.

Io stesso mi dico che certi paragoni forse è azzardato farli e forse i 2 personaggi, Steve Jobs e Adriano e Camillo Olivetti, non sono paragonabili, ...... però, però

Se si parla di imprenditoria, di innovazione per il bene della società ed integrazione della impresa con l'evoluzione sociale sia culturale che economica, beh! Steve Jobs non lo farei "santo subito".

Non voglio banalizzare ma la parte interessante della evoluzione a cui hanno contribuito Mac ed Apple la riconosco nei prodotti hw e sw in cui sappiamo per il modo della grafica, video, etc etc; ma tutti questi ultimi anni nella gamma dei prodotti "i-qualcosa" ci vedo solo una grande furbata (e comunque non è poco e ripeto non voglio banalizzare ) con la quale si è potuti entrare nella testa e nelle tasche di tanti "utonti" ( non tutti, non tutti utonti ) ....... come si diceva ai tempi della Uno Turbo, piuttosto che delle prime Golf GTD: non sono macchine da pirla, ma non c'è pirla che non le abbia.

Spero di essere stato chiaro: Grande Rispetto per Steve Jobs, per la sua storia umana per la sua capacità di essere libero ma allo stesso tempo responsabile dei suoi cari e per la sua famiglia ..... ma non metterei sulla bilancia questi ultimi anni di "i-qualcosa" che per me possono essere stati anni di "successo luccicante" reso possibile dall'enorme mercato disponibile oggi dove la massa compra per "apparire" ed "avere" non per "usare" e "fare" ...... sono sicuro che in percentuale ci sono più cervelli di ragazzi validi che stanno studiando picchiettando su dei vecchi "celeronacci" che prossimi "Einstein" con un i-pad.

Chi avesse voglia si faccese una "googolata" su Camillo e Adriano Olivetti e magari se fosse possibile trovare quei documentari delle Teche RAI ...... e nel leggere si tenga presente che si parla di tanti tanti tanti fà ed in Italia.

"stei angri, stei folisc" ;)

Duncan
10-10-2011, 08:01
Ma, è riuscito a mettere in mano a milioni di persone dispositivi che prima in pochissimi compravano, nel conto ci metto anche altre piattaforme concorrenti che nel bene o nel male ne hanno copiato le formule (Android, Windows Phone, WebOS ecc).

A cambiato il modo in cui ci rapportiamo con la tecnologia e come la usiamo, se vi pare poco.

Oltretutto mi pare che in pochi conoscano come funzioni la Apple all'interno, come vengono incentivati i dipendenti, o pensate che tutti quelli lavorano li dentro lo fanno solo per la causa? :rolleyes:

GiG2005
10-10-2011, 11:49
La Apple ha sempre creato prodotti fantastici e vista la grandezza di quest'uomo ora capisco anche perché...addio a un grandissimo... ;-(