Papo88
05-10-2011, 22:19
Ciao a tutti, scrivo per avere pareri in merito alle vostre esperienze..
Ho montato (e rimontato) un ARCTIC FREEZER XTREME REV.2 sul mio i5 2400 e lo tengo a 3,6GHz (x36). :D
L'unica cosa strana è la discrepanza tra le temp dei core..
ad esempio.. ora sono in idle fisso con queste temp: 33-39-37-41.
E' normale un divario di quasi 10° C tra i core?
Ho fatto poi dei test con Intel BurnIn, e ottengo: 57-63-62-65.
Con Prime95 primo test: dopo 10 minuti fisso a 67-70-97-70 (di picco e stabile, poi scende di 2 gradi e li mantiene).
Sono valori accettabili a 3,6GHz? Il case è ben areato.
Ho già rimontato due volte, la pasta è distribuita in modo uguale su tutto il processore, solo che non mi ispira molta fiducia la base in plastica di questo dissipatore. Illuminatemi se potete, grazie :)
Ho montato (e rimontato) un ARCTIC FREEZER XTREME REV.2 sul mio i5 2400 e lo tengo a 3,6GHz (x36). :D
L'unica cosa strana è la discrepanza tra le temp dei core..
ad esempio.. ora sono in idle fisso con queste temp: 33-39-37-41.
E' normale un divario di quasi 10° C tra i core?
Ho fatto poi dei test con Intel BurnIn, e ottengo: 57-63-62-65.
Con Prime95 primo test: dopo 10 minuti fisso a 67-70-97-70 (di picco e stabile, poi scende di 2 gradi e li mantiene).
Sono valori accettabili a 3,6GHz? Il case è ben areato.
Ho già rimontato due volte, la pasta è distribuita in modo uguale su tutto il processore, solo che non mi ispira molta fiducia la base in plastica di questo dissipatore. Illuminatemi se potete, grazie :)