View Full Version : Canon i-sensys MF4660PL e indirizzo di rete
Ho una stampante canon i-sensys mf4660pl. La vorremmo usare nel nostro ufficio condivisa tra più pc.
L'ho collegata al router tramite cavo di rete.
L'ho impostata per non ottenere indirizzo dhcp automatico e ho impostato un indirizzo ip fisso. Il gateway (indirizzo del router è corretto) , ma non capisco come mai non venga rilevata dal router.
Viene vista solamente se lascio attivo il metodo di rilevamento automatico, solamente che in questo modo, ad ogni riavvio del router ottengo un indirizzo ip diverso.
blasco017
05-10-2011, 11:30
ciao,
io non mi preoccuperei molto se il router vede o non vede .. o sembra non vedere... a me interessa vedere la stampante dai pc su cui voglio configurare la stampante di rete. Quando configuri l'ip statico, dai pc riesci a pingare l'indirizzo ip della stampante?
ciao
blasco017
05-10-2011, 14:14
...mi è venuta un mente una cosa...
nonè che per tenerla fuori dal range del dhcp assegni alla stampante un indirizzo ip in un'altra classe invece di limitare il range del dhcp attivo?
Spiego meglio... diciamo che il tuo router abbia indirizzo 192.168.1.254...con il range del dhcp attivo da 192.168.1.1 a 192.168.1.253, ..se per stare fuori dal range del dhcp assegni un indirizzo in classe 0..tipo 192.168.0.010 non te la vede no! Dovresti limitare il dhcp tra 192.168.1.1. a 192.168.1.200 e assegnare alla stampante 192.168.1.201...ad esempio...
ciao
Adesso funziona, impostando l'ip fisso sulla stampante , maggiore di un ip che potrebbe assegnare la stampante con il dhcp agli altri pc , e facendo la procedura di windows seven guidata (non installlando dal file setup dei driver) funziona tutto. :)
blasco017
05-10-2011, 19:00
...non ho mica capito cosa hai scritto... lo intuisco... però se eri un pò più chiaro anche per gli altri che dovessero riscontrare il tuo stesso problema...
credo che tu volessi dire che hai assegnato alla stampante un indirizzo ip di 1 numero maggiore del fine range impostato nel router... quindi di un numero maggiore dell'ultimo indirizzo ip che il router può assegnare ad un pc.
Il fatto che non ti si installasse automaticamente la stampante sui pc non era un problema, una volta accertato che i pc pingavano la stampante avremmo potuto installare la stampante nei pc localmente e poi configurare una porta tcp/ip.
Se non ho compreso bene spiega tu... in ogni caso mi fa piacere che tu abbia risolto
ciao
cerco di essere più chiaro.
Non è un indirizzo ip al di fuori del range.
Vado con i numeri :)
Il router ha indirizzo ip 192.168.1.1 (e lui fa da gateway).
Il range di indirizzi ip assegnabili dal router sono dal 192.168.1.2 al 192.168.1.254.
io avevo messo come indirizzo ip della stampante un numero basso (192.168.1.7)
Fin quando abbiamo collegato pochi pc non ho mai superato l'indirizzo ip 192.168.1.6 assegnatomi dal router in automatico col dhcp.
Oggi aggiungendo un ulteriore portatile ha scavalcato quel 192.168.1.7 (quest'ultimo pc il router gli ha assegnato 192.168.1.8)
Tutto questo probabilmente ha causato un po di problemi con l'assegnazione degli indirizzi.
Ora mettendo l'indirizzo delle stampante fissato sul 192.168.1.10 funziona di nuovo. L'unica è sperare di non aggiungere ulteriori pc e superare di nuovo questo indirizzo ip.
blasco017
06-10-2011, 09:17
bene...cercherò di essere più chiaro anch'io.
Nel router tu puoi definire il range di indirizzi assegnabili automaticamente... e in una rete questo viene fatto usualmente per fare le cose bene! Ti consiglio di impostare il limite superiore a 200 e di assegnare poi alla stampante un indirizzo ip tra 201 e 253 (no 254 che se mi insalli un qualche dispositivo che inizialmente di default.....) ...fin che non connetti 200 pc sei a posto...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.