PDA

View Full Version : [NEWS] Wikipedia, è rivolta contro il ddl intercettazioni


c.m.g
05-10-2011, 10:38
04/10/2011 23:00 di Giacomo Dotta

Wikipedia Italia scende in campo contro il ddl intercettazioni chiedendo ad alta voce la cancellazione del paradossale comma 29.


Wikipedia Italia ha messo in scena una clamorosa protesta contro una normativa che, nel nostro paese, rischia di portare l’intera Rete sotto un grande bavaglio autorizzato direttamente dalla legislazione. Il ddl intercettazioni, come noto, recita infatti:

Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono

Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2011/10/04/wikipedia-e-rivolta-contro-il-ddl-intercettazioni/)





Fonte: WebNews (http://www.webnews.it)

c.m.g
05-10-2011, 10:38
Wikipedia Italia chiuso causa anti-blog (http://punto-informatico.it/3291902/PI/News/wikipedia-italia-chiuso-causa-anti-blog.aspx) su punto informatico

Wikipedia? Meglio che scompaia. Lo dice Il Tempo (http://www.webnews.it/2011/10/05/wikipedia-meglio-che-scompaia-lo-dice-il-tempo/) su webews

Comma 29 DDL intercettazioni: un messaggio da Wikipedia Italia (http://www.downloadblog.it/post/15039/comma-29-ddl-intercettazioni-un-messaggio-da-wikipedia-italia) su downloadblog

Kohai
05-10-2011, 19:33
Ogni popolo ha il governo che si merita... poveri noi... io dal mezzogiorno son salito al nord, mio figlio speriamo riesca ad andarsene proprio da questa italia.... ed anche in fretta.

sampei.nihira
05-10-2011, 20:11
Ogni popolo ha il governo che si merita... poveri noi... io dal mezzogiorno son salito al nord, mio figlio speriamo riesca ad andarsene proprio da questa italia.... ed anche in fretta.

Mi prenderò la solita sgridata ma lo devo scrivere perchè "mal comune mezzo gaudio" anche io G. mi sono detto (ma frà me e me) la stessa cosa !!! :( :(
Ed infatti in questo momento mia figlia è in UK per una breve stage linguistico.
Punto sulle lingue anche se nel suo piano di studi tali discipline siano per così dire accessorie.
Noi non andremo mai via da questo Paese (notare la lettera grande carica di speranze di gioventù) ed un pò ci dispiace ammetterlo.:cry:

Ma loro....

Eress
05-10-2011, 21:10
Mi astengo da ogni commento per non finire bannato. Ogni ulteriore commento all'attuale situazione è inutile.
Addio Italia.

Floris
05-10-2011, 21:15
Incredibile...non ci sono parole! Non ero a conoscenza di questo comma.
Per fortuna almeno quella in inglese è ancora accessibile...chissà per quanto se continua così!

c.m.g
05-10-2011, 22:21
siamo proprio messi male :muro:

c.m.g
06-10-2011, 10:17
Cassinelli: stiamo cambiando il comma 29 (http://www.webnews.it/2011/10/05/cassinelli-stiamo-cambiando-il-comma-29/) su webnews

Ddl intercettazioni: il comma 29 non fa più paura (http://www.webnews.it/2011/10/05/ddl-intercettazioni-il-comma-29-non-fa-piu-paura/) su webnews

Intercettazioni, obbligo di rettifica e il “paradosso” per Wikipedia (http://www.downloadblog.it/post/15045/intercettazioni-obbligo-di-rettifica-e-il-paradosso-per-wikipedia) su downloadblog

Eress
06-10-2011, 18:22
Non mi fido, speriamo lo cambino davvero, ma resta una cosa gravissima aver presentato quel decreto con quel comma

c.m.g
13-10-2011, 09:12
DDL intercettazioni, rinvio a data da destinarsi (http://punto-informatico.it/3301178/PI/Brevi/ddl-intercettazioni-rinvio-data-destinarsi.aspx) su punto informatico

TheQ.
14-10-2011, 10:13
Sono un assiduo lettore delle wikiperle di Complottismo.blogspot.com.
La notizia sulle posizioni di wikipedia assunte di fronte al dll intercettazioni mi suscita sentimenti contrastanti