PDA

View Full Version : Notebook 300€: Intel i3 o AMD a4 3300m?


muffinchemistry
04-10-2011, 23:22
Ciao Ragazzi, vorrei abbandonare il mio netbook per passare a qualcosa di più grande. Purtroppo il portafoglio piange, quindi la decisione è difficile, devo rimanere sui 300.
La mia scelta ricade tra questi due:

ASUS - K53TA-SX028V

Velocità processore 1900 MHz (fino a 2400 con turbo core) (???)
Famiglia processore AMD A4
Processore A4-3300M
Voltaggio processore (AC) 0.9125 - 1.4125 V
L2 cache 2 MB
Chipset scheda madre AMD A70M
Capacità memoria incorporata 2048 MB
Slot memoria 2x SO-DIMM
Tipo memoria interna DDR3-SDRAM
Massima memoria interna 8 GB
Clock speed memoria 1333 MHz
Video
Graphics adapter family AMD
Discrete graphics adapter model Radeon HD 6650M
batteria 5200 mha
1 USB 3.0
1 Uscita hdmi


AUSUS - X54L-SX030D

Velocità processore 2100 MHz
Famiglia processore Intel Core i3
Processore i3-2310M
System bus 5 GT/s
L3 cache 3 MB
Chipset scheda madre Intel HM65 Express
Memoria
Capacità memoria incorporata 2048 MB
Slot memoria 1x SO-DIMM
Tipo memoria interna DDR3-SDRAM
Struttura memoria 1 x 2048 MB
Massima memoria interna 4 GB
Clock speed memoria 1333 MHz
Video
Graphics adapter family Intel
Discrete graphics adapter model HD Graphics 3000
batteria 2600 mha



tutti e due sono freedos, hanno masterizzatore dvd, schermo da 15", lettore di schede.
Vi dico subito che sarà destinato ad un uso domestico, internet, musica, riproduzione video, anche in streaming.
Il prezzo per entrambi è di 320€ circa (azz! sono già fuori budget :()

Personalmente protendo più verso il primo perchè mi pare di aver capito che abbia una scheda video più performante, che abbia connessioni migliori (HDMI e USB 3.0) e che sia possibile installare più ram in futuro.
L'unica cosa che mi fa titubare è il processore intel i3, è tanto migliore rispetto a quello AMD? Questa differenza si noterebbe molto nel quotidiano, ad esempio nel multitasking?
Propenderei per il primo per la possibilità in un futuro non troppo remoto di aggiornare la ram a 6 gb (con un banco da 4), però mi chiedo 6 gb di ram su un notebook del genere sarebbero sprecati? se si tanto varrebbe prendere quello intel per beneficiare del processore....

Come vedete sono completamente spaesato, solo voi potete aiutarmi:help:
Accetto consigli anche su altri notebook.
Grazie in anticipo.

tonyxx
05-10-2011, 15:24
assolutamente il primo!!!!!!!!!:)
dove trovi un ati 6650 per 320 euro?
è poi il primo ha una batteria di amperaggio doppio rispetto al primo

muffinchemistry
05-10-2011, 17:29
grazie per la risposta :)
però mannaggia l'ho perso, il negozio on line ha aumentato il prezzo a 360 + spedizione :(


in alternativa ho trovato questo:

PACKARD BELL EASYNOTE_TK85-JN-200IT


CAPAC HARD DISK (GB) 500
TIPO PROCESSORE INTEL CORE I3-370M
SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE GT420
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
ESTENSIONE MEMORIA 8 GB DDR3
MEMORIA VIDEO 1GB DEDICATO
UNITA' OTTICA +/- RW DOUBLE LAYER
USCITA HDMI SI
AUDIO INTEGRATA
MODEM NO
RISOLUZIONE VIDEO (pixels) 1366x768
BLUETOOTH NO
FREQUENZA 2.4
PORTE USB 2.0 e 3.0 3
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
BATTERIA 4400 MHA
Prezzo 349

Mi scuso per le maiuscole, ho fatto copia-incolla dal sito.

Secondo me è ancora meglio il primo, non trovi?
Tieni conto che per il primo avrei già un banco ram da 2gb che gli calzerebbe a pennello.

tonyxx
05-10-2011, 19:11
anche se a 360 è ancora MOLTO meglio ASUS - K53TA-SX028V, fidati;)

Falo123
09-10-2011, 15:45
in che negozio hai trovato il notebook con a-4?

se puoi inviami un MP...

grazie...

muffinchemistry
11-10-2011, 10:11
Ho cercato su trovaprezzi ce ne sono almeno un paio che lo danno a quel prezzo.

paolonegt86
11-10-2011, 16:06
il k53ta a quel prezzo è un portatile eccezionale occhio perchè l'x54 ha solo 2 porte usb 1 standard 2.0 e una 3.0

tonyxx
11-10-2011, 16:28
il k53ta a quel prezzo è un portatile eccezionale occhio perchè l'x54 ha solo 2 porte usb 1 standard 2.0 e una 3.0

basta usare gli adattatori che da 1 ne fanno 2 o 3 porte

Falo123
12-10-2011, 02:11
basta usare gli adattatori che da 1 ne fanno 2 o 3 porte

però se uso un adattatore la velocità si divide per i numeri di dispositivi usati?

faccendo un esempio prattico... se uso un adattatore, e uso due pen drive (sfrutando l'adattatore)... lavorano alla metà di velocità di due pendrive inserite direttamente in due porte usb del notebook?...

Falo123
12-10-2011, 02:15
Ho cercato su trovaprezzi ce ne sono almeno un paio che lo danno a quel prezzo.

anch'io fatto una ricerca in trovaprezzi ma non ho trovato quel asus con freedos... perciò ti ho fatto la domanda...

ho trovato solo il K53U-SX002D freedos che è sotto i 300euro ma con E350...

muffinchemistry
12-10-2011, 08:12
ah, cavolo mi sono sbagliato nel primo post. L'asus k53ta NON è freedos, viene venduto con seven.
con tutti i notebook che ho visto ho fatto un po' di confusione.

PS. Alla fine la mia scelta è ricaduta proprio su questo asus e l'ho preso.

iron58p
12-10-2011, 20:38
anche se a 360 è ancora MOLTO meglio ASUS - K53TA-SX028V, fidati;)

Ciao :)

mi accodo a questo thread, evitando di aprirne un'altro.

Volendo per forza maggiore uno schermo da 15,6", e stare vicino ai 350 max400 euro, sono costretto a modificare il vincolo del peso, che alzo a 3 kg con batteria :rolleyes:

Non usandolo altro che per navigare, mi accontento pure di una scheda grafica integrata, basta che il notebook non abbia componenti obsoleti.

Cosa mi consigli ? Questo di cui parli bene lo posso includere nella lista ?

Ti ringrazio

skazzo
13-10-2011, 10:06
Ciao a tutti,
anch'io mi aggiungo alla discussione in quanto ho necessità simili:
un portatile per mia madre, che lo usa per suite office, web (con qualche giochino flash), mail e da qualche tempo si è data al fotoritocco (gimp nello specifico).
Un 15"/15,6" è d'obbligo (ne più ne meno), webcam (skype) e uscita hdmi gradite.
anche io volevo stare sui 3-400 euro, se si può anche meno :)

PS: Ma i lettori cd sono spariti o semplicemente non vengono più menzionati tra le caratteristiche (sto sfogliando le offerte di un negozio qui vicino...)?

muffinchemistry
13-10-2011, 13:50
Ragazzi è arrivato proprio stamattina l'Asus K53TA. Se avete qualche domanda sono a disposizione.

iron58p
13-10-2011, 14:21
Ragazzi è arrivato proprio stamattina l'Asus K53TA. Se avete qualche domanda sono a disposizione.

Si, una o 2 ce l'ho, per me e' molto molto importante :)

Secondo il tuo giudizio insindacabile, lo trovi troppo pesante per un viaggio aereo e i brevi spostamenti successivi ?

Il caricabatteria, quanto pesera ? ( circa )

grazie

muffinchemistry
13-10-2011, 15:55
Si, una o 2 ce l'ho, per me e' molto molto importante :)

Secondo il tuo giudizio insindacabile, lo trovi troppo pesante per un viaggio aereo e i brevi spostamenti successivi ?

Il caricabatteria, quanto pesera ? ( circa )



Beh, tieni conto che vengo da un netbook 10" quindi per me questo coso non è proprio il massimo della portabilità, ma devo ammettere che non è pesante e che non dovrebbe dare troppo fastidio per brevi spostamenti.

Il caricabatteria è grosso, e non mi ha fatto una bellissima impressione dal punto di vista dell'ingobro.

Mi permetto di aggiungere che se il tuo problema è la portabilità e se non ti serve il DVD poi trovare a circa 330€ un netbook dell'asus con processore e350 (dual core fusion 1,60 ghz), scheda video ATI dedicata da 512mb schermo da 12" o 13" con la stessa risoluzione del K53TA.
Mi pare che fosse il 1215

skazzo
13-10-2011, 18:03
mi avete convinto, sto per acquistare l'Asus K53TA... una domanda: in termini di durabilità come siamo messi? a prima vista sembra un portatile robusto o c'è qualche particolare che potrebbe rovinarsi in fretta? (esempio il connettore dell'alimentatore, qualche slider/tasto/bottone che si rompe solo guardandolo, ecc.)
grazie mille per l'attezione

muffinchemistry
13-10-2011, 19:34
mi avete convinto, sto per acquistare l'Asus K53TA... una domanda: in termini di durabilità come siamo messi? a prima vista sembra un portatile robusto o c'è qualche particolare che potrebbe rovinarsi in fretta? (esempio il connettore dell'alimentatore, qualche slider/tasto/bottone che si rompe solo guardandolo, ecc.)
grazie mille per l'attezione



Il connettore dell'alimentazione è a L e a me questo non piace, perché i notebook che ho avuto con questo tipo di attacco, mi hanno dato più problemi di quelli con connettore dritto. Speriamo che questo asus mi faccia cambiare idea :)

La durata mi sembra veramente ottima, e la batteria non è ancora a regime.

L'unica parte "sensibile" è la cornice dello schermo, lucidissima! Ogni piccolo graffietto si nota subito, e credo sia anche parecchio facile che si graffi, sicuramente una cornice opaca avrebbe aiutato.

iron58p
13-10-2011, 19:58
Il connettore dell'alimentazione è a L e a me questo non piace, perché i notebook che ho avuto con questo tipo di attacco, mi hanno dato più problemi di quelli con connettore dritto. Speriamo che questo asus mi faccia cambiare idea :)

La durata mi sembra veramente ottima, e la batteria non è ancora a regime.

L'unica parte "sensibile" è la cornice dello schermo, lucidissima! Ogni piccolo graffietto si nota subito, e credo sia anche parecchio facile che si graffi, sicuramente una cornice opaca avrebbe aiutato.

Un'ultima cosa : i 2 Gb di RAM ti sembrano sufficenti per navigare ?

muffinchemistry
13-10-2011, 20:48
Un'ultima cosa : i 2 Gb di RAM ti sembrano sufficenti per navigare ?

sono sufficienti, qualche giga in più sarebbe stato bene accetto, comunque con 35 euro si compra un banco da 4giga. Il che porta la ram a 6giga, che sono pure troppi.

Zaza88
14-10-2011, 08:32
Ma sai che se non fosse per il processore un po lento hai fatto un mezzo affare ????

Mi pare che quel processore abbia una vga da 240SP, che messa in Xfire ibrido con la 6650 (signora scheda, soprattutto a quel prezzo), ti dovrebbe dare delle prestazioni 3D niente male.

Unica cosa, appena puoi passa ai 6GB e successivamente agli 8GB, è proprio necessario ...

Falo123
15-10-2011, 01:45
la tastiera com'è? è quella normale vero?

anch'io vorrei sapere l'autonomia della batteria...

oltre all'alimentatore, qualcos'altro che non ti sia piaciuto?...

paolonegt86
15-10-2011, 09:52
un aiutino agli indecisi
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-K53TA-SX026V-Fusion-Notebook.62849.0.html
questa monta il procio quad core ma il resto è sostanzialmente uguale

muffinchemistry
15-10-2011, 12:38
la tastiera com'è? è quella normale vero?

anch'io vorrei sapere l'autonomia della batteria...

oltre all'alimentatore, qualcos'altro che non ti sia piaciuto?...


L'autonomia è ottima, a mio avviso. Siamo sulle 4 ore con solo un ciclo di carica-scarica effettuato.

La tastiera purtroppo NON è ad isola, ma è di buona fattura, i tasti hanno una scalanatura sul lato inferiore che aiuta a non premerne più di uno con una sola digitazione.
Probabilmente ve ne sarete accorti, dalle foto, ma una cosa positiva è che ha il pad numerico sulla destra, io lo trovo molto comodo.

chiccopiz
10-02-2014, 14:01
Salve!Approfitto di questa discussione per sottoporre alla vostra attenzione questo nuovo notebook di Acer...vorrei un vostro consiglio!L'ho trovato in offerta a Mediaworld a 359euro...grazie!

http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/it/comet/mini+notebook-e101005depv5-122p-42154g50nss--4