PDA

View Full Version : domanda partizioni


oigroig
04-10-2011, 22:05
allora,ho un pc fisso con un hard disk così suddiviso

volume c: partizione primaria con windows 7,
volume d: partizione con windows 7 dove ho messo tutti i miei dati
volume d: vuoto

quello che voglio è poter formattare il volume c,far sì che il volume d diventi partizione primaria per poi riunire tutte le partizioni

come faccio?

Floris
04-10-2011, 22:13
volume c: partizione primaria con windows 7,
volume d: partizione con windows 7 dove ho messo tutti i miei dati
volume d: vuoto

Hai due istanze di Windows 7 installate?
Comunque da Control Panel->System and Security->Administrative Tools->Create and format hard disk partitions dovresti poter estendere le partizioni. Quindi prima elimini le due che non vuoi e poi estendi quella rimasta.

breve
04-10-2011, 22:20
Non è niente chiaro.
Dunque tu hai in C win 7 partizione primaria, quindi è il sistema operativo.

Partizione d: partizione con win 7? sarebbe a dire un secondo sistema operativo?
La partizione d è una partizione logica?
successivamente hai un volume vuoto?
In ogni caso con un programma di gestione delle partizioni ti basta formattare ed eliminare il volume C, impostare la partizione d come primaria e quindi espanderla inglobando tutti i volumi vuoti. Non è complicato.
Io uso Acronis Disk Editor della Acronis ma ce ne sono anche di gratuiti
Da gestione disco di Win 7 non si riesce a trasformare la partizione logica in partizione primaria.

Logosf
04-10-2011, 23:11
Io uso Acronis Disk Editor della Acronis ma ce ne sono anche di gratuiti
Da gestione disco di Win 7 non si riesce a trasformare la partizione logica in partizione primaria.

Forse mi puoi aiutare...E' possibile trasformare una partizione logica in primaria senza formattarla?
Perchè io, proprio per aver usato i tools di windows7 (quindi Oigroig occhio...) per creare e formattare una partizione ho visto automaticamente modificare gli attributi delle altre. In pratica ora non mi è più possibile dal boot far partire la recovery (originariamente era Ubuntu). Please :help:

oigroig
04-10-2011, 23:41
ho messo la partizione d come attiva e ho formattato la c
ho poi fatto la fusione tra d e la e

una volta fatto però non mi fa avviare windows

ho il dvd di windows 7 e ho provato a fare startup repair ma niente

in pratica il boot crede ancora che ci siano due windows 7,quando in realtà il volume c è vuoto

quando avvio windows 7 del volume d mi dà errore,mi dice che c'è stato un cambiamento nell'hardware o nel software

che faccio?

oigroig
05-10-2011, 15:06
ho messo la partizione d come attiva e ho formattato la c
ho poi fatto la fusione tra d e la e

una volta fatto però non mi fa avviare windows

ho il dvd di windows 7 e ho provato a fare startup repair ma niente

in pratica il boot crede ancora che ci siano due windows 7,quando in realtà il volume c è vuoto

quando avvio windows 7 del volume d mi dà errore,mi dice che c'è stato un cambiamento nell'hardware o nel software

che faccio?

ma bene,adesso il volume d è vuoto e ho perso tutto

come faccio a recuperare tutto?

oigroig
05-10-2011, 15:43
ma bene,adesso il volume d è vuoto e ho perso tutto

come faccio a recuperare tutto?

windows 7 sul volume c c' è ancora e parte

oigroig
05-10-2011, 19:03
windows 7 sul volume c c' è ancora e parte

sono riuscito a recuperare i file del volume d: ma sono troppi e non ho una partizione/hd esterno abbastanza grandi

che cosa rimuovo?

breve
05-10-2011, 21:34
Vorrei poterti aiutare ma ancora non mi è per niente chiaro quello che vuoi fare esattamente, ad esempio non si capisce bene dal tuo post iniziale quanti sistemi operativi avevi e che risultato volevi ottenere, se trasformare d in una partizione primaria per una nuova installazione o cosa altro. Comunque se avevi Win7 nella partizione C: e un'altro Win7 nella partizione D:, in effetti succede che formattando C: si perdano i dati di avvio dell'atro Win7 installato. Per il tuo ultimo quesito, puoi usare un HD esterno o una chiavetta se è sufficientemente capiente per recuperare i dati. Con programmi come quello di Acronis è possibile trasformare una partizione logica in primaria senza perdita di dati.

oigroig
05-10-2011, 21:50
Vorrei poterti aiutare ma ancora non mi è per niente chiaro quello che vuoi fare esattamente, ad esempio non si capisce bene dal tuo post iniziale quanti sistemi operativi avevi e che risultato volevi ottenere, se trasformare d in una partizione primaria per una nuova installazione o cosa altro. Comunque se avevi Win7 nella partizione C: e un'altro Win7 nella partizione D:, in effetti succede che formattando C: si perdano i dati di avvio dell'atro Win7 installato. Per il tuo ultimo quesito, puoi usare un HD esterno o una chiavetta se è sufficientemente capiente per recuperare i dati. Con programmi come quello di Acronis è possibile trasformare una partizione logica in primaria senza perdita di dati.

1)avevo 2 sistemi operativi e volevo rendere il volume d primario,formattare il volume c e poi unire le tre partizioni

2)il windows 7 nel volume c c'è ancora non me l'ha formattato

3)i dati recuperati ammontano a 395 gb
c'è un terzo volume senza sistemi operativi e vuoto(e intatto)che è grande 391 gb
dici che me li salva lì?

oigroig
06-10-2011, 02:32
1)avevo 2 sistemi operativi e volevo rendere il volume d primario,formattare il volume c e poi unire le tre partizioni

2)il windows 7 nel volume c c'è ancora non me l'ha formattato

3)i dati recuperati ammontano a 395 gb
c'è un terzo volume senza sistemi operativi e vuoto(e intatto)che è grande 391 gb
dici che me li salva lì?

con diskinternal ho trovato tutti i file(1600000),poi però ho chiuso il programma e fatto la scansione con recuva che mi da neanche 550 file

ditemi che non ho perso ancora niente

ho paura