PDA

View Full Version : Hard Disk che scompare


Alienboy15
04-10-2011, 14:04
Ciao a tutti! Sono qui con un nuovo problema. Ho acquistato un hard disk da 2 Tera della Seagate (ST2000DL003-9VT166) Sata 2, mod. Barracuda.

Alle volte, quando vado su Risorse del Computer, non lo trovo, come se non fosse collegato. Neanche riavviando il PC cambiano le cose. L'unica sembra essere aprire il case e scollegare-ricollegare i cavi dell'hard disk.

Pensavo a un problema di alimentazione, ma non penso sia plausibile considerando il mio alimentatore (Corsair CX-500).

Ecco la mia configuazione, semmai possa servire ai fini della "diagnosi":



ALIMENTATORE: Corsair Builder Series CX500 V2 500W
MOBO: P5Q PRO
RAM: Corsair 4GB TWIN2x kit 2X2GB PC6400 800mHz-444 XMS2 DHX
CPU: INTEL CORE 2 DUO E8500(3,16ghz) 6MB L2 SKT 775 + DISSIPATORE CORSAIR A70
SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 6870 - 1 GB GDDR5 - PCI-E
HARD DISK1 [SISTEMA]: Western Digital 500GB SATA II 7200 RPM
HARD DISK2: Seagate Barracuda 2TB SATA II 5900 RPM




Grazie anticipatamente per l'aiuto!!

GATO
04-10-2011, 16:53
dipende sicuramente dalla spina del cavo di alimentazione al 90% però a me è capitato anche con un cavo sata....

sostituisci il cavo sata con un altro e vedi se passa
altrimenti connetti l'alimentazione dell'hd su un altro molex/cavo:)

Alienboy15
13-10-2011, 17:54
Ok ragazzi, ho cambiato il cavo sata e non da piu problemi.

L'unica cosa è che alle volte quando apro una cartella con file molto pesanti (15 film in hd x esempio) l'hard disk fa un po' di rumore e la cartella ci mette 4-6 secondi ad aprirsi. E' normale?

Grazie a tutti ancora!

GATO
13-10-2011, 18:13
Ok ragazzi, ho cambiato il cavo sata e non da piu problemi.

L'unica cosa è che alle volte quando apro una cartella con file molto pesanti (15 film in hd x esempio) l'hard disk fa un po' di rumore e la cartella ci mette 4-6 secondi ad aprirsi. E' normale?

Grazie a tutti ancora!



bè.... 6 secondi sono tanti.... però se hai file giganti... e più che altro se hai il disco abbastanza pieno, è da tanto tempo che non fai un defrag e il sistema operativo è "intasato" sicuramente influisce rallentando.... sempre restando che 6 secondi sono una eternità:D

Alienboy15
13-10-2011, 18:53
No il disco in realta è pieno al 10 percento.. E il sistema è formattato da pochi giorni.. L'hard disk l'ho acquistato e ho fatto la formattazione veloce (andava fatta quella completa forse). Come devo fare per il defrag?

Grazie mille!


p.s. il disco che da "problemi" è il secondario, non quello dove è installato Win7.

:)

GATO
13-10-2011, 18:57
No il disco in realta è pieno al 10 percento.. E il sistema è formattato da pochi giorni.. L'hard disk l'ho acquistato e ho fatto la formattazione veloce (andava fatta quella completa forse). Come devo fare per il defrag?

Grazie mille!


p.s. il disco che da "problemi" è il secondario, non quello dove è installato Win7.

:)


antivirus?

Alienboy15
14-10-2011, 00:12
Antivir

Alienboy15
14-10-2011, 20:19
Che ne pensate?

Alienboy15
17-10-2011, 08:07
UP!

MM
17-10-2011, 10:12
Prova senza l'antivirus, magari è lui che primAa di aprire il file, lo analizza (in effetti tutti gli antivirus dovrebbero fare così) e trattandosi di grossi file ci mette un po'

__miche__
19-10-2011, 11:38
e se fosse l'allineamento dei settori?

MM
19-10-2011, 13:17
Immagino che tu intenda "l'utilizzo di settori alternati", ma in questo caso i tempi di accesso del dsico a detti settori sarebbero sempre nell'ordine dei millisecondi
Quindi anche se raddoppiasse il tempo, in termini di impattto utente sarebbe praticamente nullo ;)