PDA

View Full Version : Svelate alcune specifiche dei primi Nokia con Windows Phone?


Redazione di Hardware Upg
04-10-2011, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/svelate-alcune-specifiche-dei-primi-nokia-con-windows-phone_38817.html

Sono comparse online in queste ore le prime informazioni riguardo a quelli che dovrebbero essere i primi due smartphone Nokia equipaggiati con l'ultima versione dell'OS mobile di Microsoft: Sabre e Ace

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il_Baffo
04-10-2011, 11:02
Interessante l'ACE.
Ma i display sono solo da 3.7" o 4.3"?
Non esiste una via di mezzo?

930BF
04-10-2011, 11:09
si trova decisamente di meglio in giro e la batteria e' decisamente piccola

diabolik1981
04-10-2011, 11:12
Fammi capire, qui praticamente non hanno detto una mazza, e già dici che c'è di meglio in giro? Meglio in base a quali parametri? Poi batteria piccola? E gli altri cosa offrono?

Ho l'impressione che questo sarà l'ennesimo 3d pieno di troll.

AlexSwitch
04-10-2011, 11:32
Oramai tutti i produttori di smartphone per la loro fascia Top hanno modelli con Cpu dualcore... Nokia invece presenterà, se le indiscrezioni saranno confermate, per questo segmento, un modello con Cpu singlecore.... Già questa è una discriminante....

Kaldais
04-10-2011, 11:44
E grazie al cazzo, Windows Phone 7 va benissimo anche su un processore con un solo core. Non vedo perché sprecare batteria (e spendere di più ).

calabar
04-10-2011, 11:53
Leggendo le specifiche, mi è venuto in mente "tutto qui?".
Pensavo che con i Nokia avremo finalmente visto sistemi di fascia alta al pari di quelli android, invece non sta offrendo niente di più, a livello hardware, dei prodotti giù sul mercato.

@Kaldais
Il sistema forse si, ma le applicazioni no.
Per non parlare del fatto che multicore non significa affatto durata minore della batteria: l'importante sono i consumi in idle e le performance per watt. Un consumo di picco maggiore non incide di suo sulla batteria. Di solito inoltre i processori più cazzuti sono fatti con processi produttivi più evoluti, il che aiuta ulteriormente a contenere i consumi.
Lo "spendere di più" è già una questione più interessante su cui discutere, ma ricorda che esistono diversi dispositivi per diverse fasce di mercato. Ad oggi, e a quanto pare nel prossimo futuro, l'utente disposto a spendere e che desidera un cellulare di fascia alta non lo troverà con windows phone, e questa secondo me è una mancanza.

Mparlav
04-10-2011, 11:56
Se fa' i prezzi come si deve (penso a quanto offerto dagli HTC HD7 e Samsung i8700 ancora in commercio), Nokia può ancora dire la sua.
Secondo me questo questo trimestre di fine anno è cruciale per il settore smartphone di Nokia e potrebbe non avere altre possibilità di recupero in futuro: deve colpire, ora o mai più :)

drak69
04-10-2011, 12:06
Mi fanno ridere le persone che parlano senza sapere...

1- una batteria da 1800mah è una manna dal cielo dato che gli altri produttori usano 1300-1500 mah
2- un processore dualcore su wp7 non serve a niente perche è molto piu leggero di android (e di applicazioni android che usano il dualcore non ne ho ancora viste oltre i benchmark)
3- da 3,7 pollici a 4 pollici non cambia molto dato che è una questione millimetrica, ma che fa tanto sulla durata della batteria. Quindi non servono a niente vie di mezzo tra 3,7 e 4,3.

Pier2204
04-10-2011, 12:14
si trova decisamente di meglio in giro e la batteria e' decisamente piccola

Tu fai coppia con Fabry85, una batteria da 1.800 mAh è piccola???

Un dual core in Windows Phone non serve a una mazza, la differenza non sarà tanto nelle caratteristiche hardware, che comunque sono importanti, Schermo Gorilla Glass, Amoled, 4,3 pollici, lenti Carl Zeiss, ecc.. ma contano soprattutto i servizi che offre Nokia.

Ancora non avete capito..:doh:

Pier2204
04-10-2011, 12:18
Oramai tutti i produttori di smartphone per la loro fascia Top hanno modelli con Cpu dualcore... Nokia invece presenterà, se le indiscrezioni saranno confermate, per questo segmento, un modello con Cpu singlecore.... Già questa è una discriminante....

Se per te è una discriminante un dual core non gestito, come quelli di Android, con la differenza che WP7 vola anche con un single core, per me è un vantaggio per i consumi.

ld50
04-10-2011, 12:21
Oramai tutti i produttori di smartphone per la loro fascia Top hanno modelli con Cpu dualcore... Nokia invece presenterà, se le indiscrezioni saranno confermate, per questo segmento, un modello con Cpu singlecore.... Già questa è una discriminante....

su wp7 un dual core non serve a niente è già fluido così...

devilred
04-10-2011, 12:32
Oramai tutti i produttori di smartphone per la loro fascia Top hanno modelli con Cpu dualcore... Nokia invece presenterà, se le indiscrezioni saranno confermate, per questo segmento, un modello con Cpu singlecore.... Già questa è una discriminante....

secondo me non capisci una mazza. una cpu dual core su windows phone non serve a niente perche il sistema gia con cpu single core a 1ghz va da dio, non ha nessun lag come android dove tra qualche anno serviranno cpu quad core per farlo funzionare sufficientemente. prima di sparare sentenza e' meglio informarsi.

andw93
04-10-2011, 12:41
mamma mia quanti troll.
ma se sto wp7 non vi piace,nonostante sia davvero convincente come s.o,perchè commentate con delle trollate?
wp7 funziona da dio anche con cpu da 1ghz,e del dual core su smartphone del genere non se ne sente la mancanza,è inutile giocare al "io ho più core" quando ne hai due e il sistema riesce a gestirne a malapena uno!

quiete
04-10-2011, 13:19
si trova decisamente di meglio in giro e la batteria e' decisamente piccola

come fai a saperlo?

Oramai tutti i produttori di smartphone per la loro fascia Top hanno modelli con Cpu dualcore... Nokia invece presenterà, se le indiscrezioni saranno confermate, per questo segmento, un modello con Cpu singlecore.... Già questa è una discriminante....

ma de che??


Il sistema forse si, ma le applicazioni no.
Per non parlare del fatto che multicore non significa affatto durata minore della batteria: l'importante sono i consumi in idle e le performance per watt. Un consumo di picco maggiore non incide di suo sulla batteria. Di solito inoltre i processori più cazzuti sono fatti con processi produttivi più evoluti, il che aiuta ulteriormente a contenere i consumi.
Lo "spendere di più" è già una questione più interessante su cui discutere, ma ricorda che esistono diversi dispositivi per diverse fasce di mercato. Ad oggi, e a quanto pare nel prossimo futuro, l'utente disposto a spendere e che desidera un cellulare di fascia alta non lo troverà con windows phone, e questa secondo me è una mancanza.

se uno pretende applicazioni di un certo livello e ha soldi da spendere li butta su un android secondo te? io l'ho fatto una volta e non ci ricasco.
wp7 mi sembra invece molto interessante come alternativa ad ios.

unnilennium
04-10-2011, 13:32
vedremo quando usciranno cone sono questi terminalki, non ci possiamo scannare solo con dei rumors... basta aspettare 20 giorni. io adesso ho un android, mi trovo bene, anche se a livello applicazioni apple è ancora in vantaggio, ma il terminale costa troppo per le mie tasche, e mi accontento. nokia deve ancora arrivare sul mercato, ma ha sempre scatenato forti aspettative... certo, bisogna anche vedere i prezzi, per poter giudicare. anche senza windows, ho visto i nokia 700 e 701, e devo dire che come hardware e come costruzione, sono sempre nokia, e si vede...

QCore
04-10-2011, 13:44
Bah, il fatto è che fino a quello che è trapelato, hanno speso un'anno per cacciare un terminale con le stesse caratteristiche di un HTC o un Samsung usciti l'anno scorso.

Per quanto riguarda l'adozione di un single core a frequenza piu alta su processi a single thread potrebbe essere addirittura piu prestante.

Tengo a precisare che tutto dipenderà dal prezzo, alla fine l'hardware è datato, se vi è un risparmio per l'utente finale ok, se me li vendono a piu di 300 euro, prendo un android.

Do85
04-10-2011, 13:46
E' proprio così... per tutti quelli che non sanno come funziona è ovvio che pensano alla rincorsa hardware.
Ma ci sono 2 fattori da considerare:
1. se android sia veramente in grado di gestire un dual core e quante app lo sfruttano;
2. Microsoft ha esteso il supporto alle CPU da 1.4 ghz (passando da quelle a 1 ghz con l'aggiornamento a Mango evitando i dual core proprio perchè superflui. Ho uno dei primi terminali aggiornato a Mango e quest'ultimo ha portato ancora più velocità ad un sistema gia stabile e veloce di per se.
E' ovvio quindi che le richieste per un top di gamma di android e di wp7 siano differenti e che Nokia si adegui a quelle del secondo che sono già il massimo disponibile su tale piattaforma.

Dovrà distinguersi per schermo, fotocamera, e costruzione hardware ma non certo per processore ;)

Do85
04-10-2011, 13:50
Bah, il fatto è che fino a quello che è trapelato, hanno speso un'anno per cacciare un terminale con le stesse caratteristiche di un HTC o un Samsung usciti l'anno scorso.

Per quanto riguarda l'adozione di un single core a frequenza piu alta su processi a single thread potrebbe essere addirittura piu prestante.

Tengo a precisare che tutto dipenderà dal prezzo, alla fine l'hardware è datato, se vi è un risparmio per l'utente finale ok, se me li vendono a piu di 300 euro, prendo un android.

Vedi... non è un discorso che regge molto...
Avresti ragione a lamertarti del prezzo se fosse eccessivo, in quanto dato che non è di ultima generazione si possono adottare prezzi inferiori ma perchè prendere un terminale che anche se con hardware più potente non è allo stesso modo performante a parità di prezzo?
Mi sembra una inutile rincorsa all'hardware fine a se stessa...

AlexSwitch
04-10-2011, 14:34
Se per te è una discriminante un dual core non gestito, come quelli di Android, con la differenza che WP7 vola anche con un single core, per me è un vantaggio per i consumi.

Caro Pier la " discriminante " non è per me e per quello che ci faccio con il mio smatphone, ma lo è per il mercato: ovvero quel 90% che legge le etichette delle features, che segue i marchi e le tendenze in generale.
Infatti la mia non è una critica a WP7, ma a ciò che sta combinando Nokia con i suoi terminali di prossima uscita. Pensa a Samsung con il suo Galaxy SII: è riuscita a far passare il messaggio " dual core = più velocità " e lo sta vendendo come il pane, facendo a gomitate nei fianchi con Apple ( anche lei inserirà un processore dual nel/nei iPhone che verranno presentati oggi ). A ruota segue HTC...
Il problema di Nokia è di riuscire a riscattarsi con un hardware da " botto " a cui si aggiunge un SO ( WP7 ) molto buono e con molte potenzialità da sviluppare ancora!! E' marketing.... e il marketing vola molto più in alto delle nostre considerazioni da nerd/appassionati/tecnici!!
Che piaccia o meno, che vengano effettivamente sfruttati o meno, il mercato ha scelto il dual core per il top di gamma e Nokia, per il suo bene, dovrebbe seguire questo trend da subito!! :)

AlexSwitch
04-10-2011, 14:46
ma de che??




Il Samsung Galaxy SII è dual core; l'imminente iPhone 4S/5/ ochecavoloverrà presentato oggi sarà dual core; HTC Sensation e Sensation XE sono dual core; LG Optimus Dual è dual core.... Samsung, Apple, HTC e LG: quanto hanno del mercato mondiale smartphone? :rolleyes:

AlexSwitch
04-10-2011, 14:50
secondo me non capisci una mazza. una cpu dual core su windows phone non serve a niente perche il sistema gia con cpu single core a 1ghz va da dio, non ha nessun lag come android dove tra qualche anno serviranno cpu quad core per farlo funzionare sufficientemente. prima di sparare sentenza e' meglio informarsi.

Secondo me, per prima cosa, devi moderare i termini, visto che la pappa assieme non l'abbiamo mai mangiata!!!
Seconda cosa, come ho già scritto in un altro post in questo thread, non sto criticando WP7 ( mostrami altrimenti dove l'ho fatto ) ma la politica di marketing di Nokia per i suoi nuovi terminali di fascia alta!!!
Prima di scriverti addosso, mio caro, leggi attentamente ciò che viene scritto!!
Saluti...

andy45
04-10-2011, 14:51
Che piaccia o meno, che vengano effettivamente sfruttati o meno, il mercato ha scelto il dual core per il top di gamma e Nokia, per il suo bene, dovrebbe seguire questo trend da subito!! :)

Non sono un esperto, cmq mi sembra che wp7 non supporti affatto i dual core e visti i rigidi parametri della microsoft sull'hardware dei telefoni non credo che nokia possa montare quello che gli pare su sti telefoni.

quiete
04-10-2011, 14:52
Il Samsung Galaxy SII è dual core; l'imminente iPhone 4S/5/ ochecavoloverrà presentato oggi sarà dual core; HTC Sensation e Sensation XE sono dual core; LG Optimus Dual è dual core.... Samsung, Apple, HTC e LG: quanto hanno del mercato mondiale smartphone? :rolleyes:

non mi riferivo al fatto che gli altri produttori non utilizzano il dc ma al fatto che non averlo sia discriminante; un terminale non si vende solo perché sull'etichetta ci sta scritto dual core ma si vende soprattutto perché recensioni, video, forum, blog gli danno ragione

AlexSwitch
04-10-2011, 15:01
non mi riferivo al fatto che gli altri produttori non utilizzano il dc ma al fatto che non averlo sia discriminante; un terminale non si vende solo perché sull'etichetta ci sta scritto dual core ma si vende soprattutto perché recensioni, video, forum, blog gli danno ragione

Leggiti il post #20 da me scritto......
Sul 100% di chi compra uno smartphone quanti si vanno a leggere le recensioni, forum, blog e compagnia bella? Quanto conta invece l'hype sulla prestazione e sulla " potenza " sotto il cofano? E anche chi si affida ai giudizi e pareri di " affidabili " ( in senso molto ironico e provocatorio ) esperti del settore, leggendo blog, recensioni, forum, quanti di questi sopracitati esprimono un giudizio soggettivo scevro da condizionamenti?
Mi pare che nonostante tutto il Galaxy II venda parecchio e sia il best seller per quest'anno.... solo perchè Android? E allora perchè non un HTC o un Motorola?

AlexSwitch
04-10-2011, 15:06
Non sono un esperto, cmq mi sembra che wp7 non supporti affatto i dual core e visti i rigidi parametri della microsoft sull'hardware dei telefoni non credo che nokia possa montare quello che gli pare su sti telefoni.

Ma è anche vero che Nokia ha accordi particolari e privilegiati con Micorsoft... Anzi, con un Miliardo di Dollari in ballo, Nokia è il partner privilegiato di Microsoft per il suo Windows Phone e non un mero " assemblatore " che acquista un blocco di licenze OEM di questo SO. Anche Samsung, a seguito della vicenda delle royalties da pagare sui terminali Android, ha stretto un accordo strategico con Microsoft per WP.... ed hanno già terminali dual core.....

devilred
04-10-2011, 15:09
Secondo me, per prima cosa, devi moderare i termini, visto che la pappa assieme non l'abbiamo mai mangiata!!!
Seconda cosa, come ho già scritto in un altro post in questo thread, non sto criticando WP7 ( mostrami altrimenti dove l'ho fatto ) ma la politica di marketing di Nokia per i suoi nuovi terminali di fascia alta!!!
Prima di scriverti addosso, mio caro, leggi attentamente ciò che viene scritto!!
Saluti...

ci credo che non abbiamo mangiato insieme la pappa, usiamo il cervello in modo diverso. non ho mica criticato le tue affermazioni verso wp7, ma direttamente le scemenze che hai sparato e vedo che continui a farlo. diciamoci la verita', non hai proprio idea di quello che dici, e secondo la tua logichetta la mia C3 e' un bidone perche ha un motore 4 cilindri mentre le lamborghini ne hanno 12.

andy45
04-10-2011, 15:10
Ma è anche vero che Nokia ha accordi particolari e privilegiati con Micorsoft... Anzi, con un Miliardo di Dollari in ballo, Nokia è il partner privilegiato di Microsoft per il suo Windows Phone e non un mero " assemblatore " che acquista un blocco di licenze OEM di questo SO. Anche Samsung, a seguito della vicenda delle royalties da pagare sui terminali Android, ha stretto un accordo strategico con Microsoft per WP.... ed hanno già terminali dual core.....

Le personalizzazioni permesse alla nokia se non mi ricordo male erano limitate alla presenza di programmi proprietari nokia (ovi mappe e compagnia bella) e modifiche (minime tra l'altro) dell'interfaccia grafica...sull'hardware non ho mai letto nulla da nessuna parte, se hai qualche link che ne parla postalo perchè è un discorso che mi interessa :).

quiete
04-10-2011, 15:11
Mi pare che nonostante tutto il Galaxy II venda parecchio e sia il best seller per quest'anno.... solo perchè Android? E allora perchè non un HTC o un Motorola?

Ecco appunto, ti sei risposto da solo... il galaxy s II vende più degli altri dual core perché è più performante. Ma se tutti (come dici te) sono dei caproni che leggono solo le etichette e si bevono le pubblicità, perché si vende di più il galaxy e non l'HTC o l'LG (fanno anche loro pubblicità e credo che htc ne faccia anche di più di samsung)? Non ti viene il dubbio che siano gli utenti ad averlo premiato?

AlexSwitch
04-10-2011, 15:16
ci credo che non abbiamo mangiato insieme la pappa, usiamo il cervello in modo diverso. non ho mica criticato le tue affermazioni verso wp7, ma direttamente le scemenze che hai sparato e vedo che continui a farlo. diciamoci la verita', non hai proprio idea di quello che dici, e secondo la tua logichetta la mia C3 e' un bidone perche ha un motore 4 cilindri mentre le lamborghini ne hanno 12.

La mia " logichetta " ti consiglia di leggerti il post #20 da me scritto.... Prima di affermare che altri sparano scemenze, continuando a scriverti addosso, magari leggi per bene cosa scrivono e il loro punto di vista!!!
Io ho proprio idea di cosa ho scritto... e tu?
Ti prego, ancora una volta, di usare un altro tono!! Ne gioveremmo tutti se si continuasse a confrontarsi in maniera civile... grazie! :)

hexaae
04-10-2011, 15:26
E grazie al cazzo, Windows Phone 7 va benissimo anche su un processore con un solo core. Non vedo perché sprecare batteria (e spendere di più ).

Mi fanno ridere le persone che parlano senza sapere...

1- una batteria da 1800mah è una manna dal cielo dato che gli altri produttori usano 1300-1500 mah
2- un processore dualcore su wp7 non serve a niente perche è molto piu leggero di android (e di applicazioni android che usano il dualcore non ne ho ancora viste oltre i benchmark)


wp7 funziona da dio anche con cpu da 1ghz,e del dual core su smartphone del genere non se ne sente la mancanza,è inutile giocare al "io ho più core" quando ne hai due e il sistema riesce a gestirne a malapena uno!


se uno pretende applicazioni di un certo livello e ha soldi da spendere li butta su un android secondo te? io l'ho fatto una volta e non ci ricasco.
wp7 mi sembra invece molto interessante come alternativa ad ios.

Quoto, ma il ragazzino della porta accanto sbava quando legge 2-3-4 core invece di 1, 1000-mila MB di RAM etc. (non importa se poi girino "quasi" bene e con i problemi di frammentazione tipici del mercato Android dove di qualità c'è solo una frazione dei programmi disponibili, e che funzionano bene sul tuo telefono senza problemi - la famigerata "frammentazione di Android" - una ulteriore minoranza) e ci casca facile facendosi fregare dalla quantità e non dalla qualità. Peggio per loro.

Un sistema come WP7, veloce, facile, sempre responsivo e fluido, con una interfaccia innovativa e più ergonomica, e con specifiche hardware quasi chiuse (garantendo perciò omogeneità dei modelli, con vantaggi per i programmatori in grado finalmente di ottimizzare le risorse e il codice delle app, e per gli utenti che avranno app che funzioneranno tutte e sempre bene senza incompatibilità...) è in verità MOLTO interessante. La vera alternativa a iOS, anche perché MS è sempre stata meno chiusa e dittatoriale di Apple...

AlexSwitch
04-10-2011, 15:30
Ecco appunto, ti sei risposto da solo... il galaxy s II vende più degli altri dual core perché è più performante. Ma se tutti (come dici te) sono dei caproni che leggono solo le etichette e si bevono le pubblicità, perché si vende di più il galaxy e non l'HTC o l'LG (fanno anche loro pubblicità e credo che htc ne faccia anche di più di samsung)? Non ti viene il dubbio che siano gli utenti ad averlo premiato?

Ed allora mi dimostri, ancora di più, che il concetto " dual core = sistema più veloce " ( a prescindere che venga sfruttato o meno dall'OS ) è parecchio sensibile al marketing!! ;)

Inoltre vorrei affermare che chi compra uno smartphone senza documentarsi specificatamente non lo ritengo un caprone..... Piuttosto li considero per quello che sono: persone che vogliono il top senza sbattersi troppo stando appresso a tonnellate di articoli tecnici, forum, etc. Parecchi lo fanno per il marchio, tantissimi perchè si sentono dire che hanno una bomba per le mani e ci possono fare di tutto, tanti perchè gli piace proprio quel modello che qualche amico gli ha consigliato o di cui ha letto un promo su una rivista mentre era dal barbiere. Nel mercato ci sono anche loro e non mi sento di chiamarli " caproni " perchè non amano approfondire o non sono iscritti a questo forum!!
Venendo a Nokia, e qui s'inserisce la mia personalissima critica, si deve levare di dosso l'abito di " arretrata ", di " vecchio "... E' immagine, lo so, ma conta soprattutto quella quando si esce dal recinto dei " tecnici "... :)

Holy87
04-10-2011, 15:46
Bah... 2,3,4 core... Se per me un telefono è fluido e fa il suo dovere, non mi importa di quanti core ha. L'ottica dei Nokia la fa da padrona, mettiamoci pure il navigatore integrato e tutti gli altri servizi Nokia, e sinceramente è un prodotto più che interessante. Sabre lo vedo piazzato sui 250-300€, mentre Ace sui 450-500, e non sono prezzi malvagi per ciò che offrono. Se i prezzi sono questi, ovviamente.

hexaae
04-10-2011, 15:56
Bah... 2,3,4 core... Se per me un telefono è fluido e fa il suo dovere, non mi importa di quanti core ha. L'ottica dei Nokia la fa da padrona, mettiamoci pure il navigatore integrato e tutti gli altri servizi Nokia, e sinceramente è un prodotto più che interessante. Sabre lo vedo piazzato sui 250-300€, mentre Ace sui 450-500, e non sono prezzi malvagi per ciò che offrono. Se i prezzi sono questi, ovviamente.

In realtà quello che mi dispiace è che essendomi abituato troppo bene col Super Amoled (Plus) uno schermo inferiore come un banale Amoled che può offrire Nokia non sarà molto allettante... D'altra parte solo Samsung produce quella tecnologia video e a quel livello...

Okiya
04-10-2011, 16:39
Quoto, ma il ragazzino della porta accanto sbava quando legge 2-3-4 core invece di 1, 1000-mila MB di RAM etc. (non importa se poi girino "quasi" bene e con i problemi di frammentazione tipici del mercato Android dove di qualità c'è solo una frazione dei programmi disponibili, e che funzionano bene sul tuo telefono senza problemi - la famigerata "frammentazione di Android" - una ulteriore minoranza) e ci casca facile facendosi fregare dalla quantità e non dalla qualità. Peggio per loro.

La qualità è importante, ma è inutile continuare a ripetere che su Android non funziona nulla, perchè semplicemente non è così. Le app di qualità ci sono su android, come su ios e su qualsiasi altro sistema,
D'altra parte, invece, è innegabile che su W7 mancano app fondamentali comunemente utilizzate da molti su tutte le piattaforme, come per esempio whatsapp (non so se è arrivato, ma fino a pochi giorni fa non c'era).

Del dual core me ne frego, ma non vedo perchè dovrei comprare un telefono con un sistema che non mi offre nulla di più di altri presenti sul mercato, quando mancano applicazioni che utilizzo giornalmente da mesi/anni.


Un sistema come WP7, veloce, facile, sempre responsivo e fluido, con una interfaccia innovativa e più ergonomica, e con specifiche hardware quasi chiuse (garantendo perciò omogeneità dei modelli, con vantaggi per i programmatori in grado finalmente di ottimizzare le risorse e il codice delle app, e per gli utenti che avranno app che funzioneranno tutte e sempre bene senza incompatibilità...) è in verità MOLTO interessante. La vera alternativa a iOS, anche perché MS è sempre stata meno chiusa e dittatoriale di Apple...

Il SO in generale non mi dispiace, ma l'unico modo per essere davvero un'alternativa ad iOS, secondo me, è un prezzo aggressivo.

andy45
04-10-2011, 16:47
D'altra parte, invece, è innegabile che su W7 mancano app fondamentali comunemente utilizzate da molti su tutte le piattaforme, come per esempio whatsapp (non so se è arrivato, ma fino a pochi giorni fa non c'era).

Whatsapp è disponibile anche per WP7.

Okiya
04-10-2011, 16:50
Whatsapp è disponibile anche per WP7.

Ottimo.

Quando ci ho guardato non c'era ancora.. e ci sono rimasto male! :)

andy45
04-10-2011, 16:54
Ottimo.

Quando ci ho guardato non c'era ancora.. e ci sono rimasto male! :)

In pratica ora whatsapp non è disponibile solo per i telefoni con bada.

hexaae
04-10-2011, 16:55
La qualità è importante, ma è inutile continuare a ripetere che su Android non funziona nulla, perchè semplicemente non è così. Le app di qualità ci sono su android, come su ios e su qualsiasi altro sistema,
Questo lo stai dicendo tu e non io. Io ho detto, da possessore di Galaxy S2 tra l'altro, che è effettivamente un problema la frammentazione di Android e non è vero che tutte le app delle 200.000 sull'AMarket funzionano: molte NON funzionano bene a seconda del modello di telefono con Android, e in generale riscontro una bassa qualità delle stesse (del tipo che su una tipologia di applicativi specifici alla fine si sceglie tra 2-3 massimo, su ben 20-30 disponibili nel Market ma di qualità talmente scadente...) se paragonate ad un market come quelle iPhone, con più scelta ancora ma anche di qualità mediamente superiore.
Avrai sentito già parlare della "frammentazione di Android" mi auguro... no?

Tale problema su telefoni "chiusi" come specifiche HW/SW tipo iPhone e WP7, è per loro natura appositamente scongiurato. Questo il succo del discorso (AKA: "l'altro lato, quello positivo, della chiusura e non customizzazione").

D'altra parte, invece, è innegabile che su W7 mancano app fondamentali comunemente utilizzate da molti su tutte le piattaforme, come per esempio whatsapp (non so se è arrivato, ma fino a pochi giorni fa non c'era).
Whatsapp c'è proprio da alcuni giorni.

ma non vedo perchè dovrei comprare un telefono con un sistema che non mi offre nulla di più di altri presenti sul mercato
Se per te usabilità, velocità, comodità, risposta sempre fluida, integrazione Office etc. non significano nulla....

quando mancano applicazioni che utilizzo giornalmente da mesi/anni.
Quindi per te l'unico metro di paragone sono il numero di applicazioni disponibili? In tal caso dovresti usare iPhone che supera di gran lunga anche il market Android.
In ogni caso, è il caso di aspettare dato che stanno uscendo (e anche rapidamente) tutte le app principali per questo telefono invece di bocciarlo a priori, non credi?

Il SO in generale non mi dispiace, ma l'unico modo per essere davvero un'alternativa ad iOS, secondo me, è un prezzo aggressivo.
Facile contro i prezzi stratosferici di Apple ;)
Scherzi a parte è in realtà un'alternativa molto allettante se lo vedi proprio nell'ottica: vantaggi-simil-politica-Apple, ma più apertura e integrazione col resto del mondo (senza contare che da Win8 in poi ci sarà una convergenza), oltre al prezzo e ad una qualità molto alta (spesso definito anche più fluido e responsivo di un iPhone 4, persino sulle testate dedicate al settore smartphone)...

Insomma io direi l'esatto opposto del tuo punto di vista: molto allettante per vari motivi. Poi che dipenda sempre da quello che si vuole da un telefono è ovvio e i gusti & esigenze sono personali...

ulk
04-10-2011, 17:01
Mi fa lo stesso effetto della news sul Vodafone Blue.

:Puke:

Okiya
04-10-2011, 17:05
Questo lo stai dicendo tu e non io. Io ho detto, da possessore di Galaxy S2 tra l'altro, che è effettivamente un problema la frammentazione di Android e non è vero che tutte le app delle 200.000 sull'AMarket funzionano: molte NON funzionano bene a seconda del modello di telefono con Android, e in generale riscontro una bassa qualità delle stesse (del tipo che su una tipologia di applicativi specifici alla fine si sceglie tra 2-3 massimo, su ben 20-30 disponibili nel Market ma di qualità talmente scadente...) se paragonate ad un market come quelle iPhone, con più scelta ancora ma anche di qualità mediamente superiore.
Avrai sentito già parlare della "frammentazione di Android" mi auguro... no?

Tale problema su telefoni "chiusi" come specifiche HW/SW tipo iPhone e WP7, è per loro natura appositamente scongiurato. Questo il succo del discorso (AKA: "l'altro lato, quello positivo, della chiusura e non customizzazione").


Whatsapp c'è proprio da alcuni giorni.


Se per te usabilità, velocità, comodità, risposta sempre fluida, integrazione Office etc. non significano nulla....


Quindi per te l'unico metro di paragone sono il numero di applicazioni disponibili? In tal caso dovresti usare iPhone che supera di gran lunga anche il market Android.
In ogni caso, è il caso di aspettare dato che stanno uscendo (e anche rapidamente) tutte le app principali per questo telefono invece di bocciarlo a priori, non credi?


Facile contro i prezzi stratosferici di Apple ;)
Scherzi a parte è in realtà un'alternativa molto allettante se lo vedi proprio nell'ottica: vantaggi-simil-politica-Apple, ma più apertura e integrazione col resto del mondo (senza contare che da Win8 in poi ci sarà una convergenza), oltre al prezzo e ad una qualità molto alta (spesso definito anche più fluido e responsivo di un iPhone 4, persino sulle testate dedicate al settore smartphone)...

Insomma io direi l'esatto opposto del tuo punto di vista: molto allettante per vari motivi. Poi che dipenda sempre da quello che si vuole da un telefono è ovvio e i gusti & esigenze sono personali...

Giusto per la cronaca, io non ho bocciato nulla! ;)

Semplicemente quella fluidità, velocità e comodità la vedo anche nei concorrenti, pertanto non lo ritengo un valore aggiunto (specialmente nei confronti di iOS).

Chiaro che ad un buon prezzo l'alternativa diventa interessante. Le app sono legate al successo: più vende e più sviluppatori arriveranno, è chiaro.

Comunque vediamo... ho avuto di tutto in passato, da Symbian a Win Mobile 6.x a iphone a android... le strade sono sempre tutte percorribili! :D

andw93
04-10-2011, 17:11
Mi fa lo stesso effetto della news sul Vodafone Blue.

:Puke:

argomentazione impeccabile,dico sul serio :asd:
suvvia,non si sà ancora nulla e già ci sparate sopra:rolleyes:

hexaae
04-10-2011, 17:20
Semplicemente quella fluidità, velocità e comodità la vedo anche nei concorrenti, pertanto non lo ritengo un valore aggiunto (specialmente nei confronti di iOS).

Onestamente quelle qualità sono peculiari in WP7 per via dell'interfaccia Metro e filosofia di funzionamento...
Per il resto solo iPhone è altrettanto fluido (ma non sempre, come dicevo anche recensioni di riviste online importanti hanno riconosciuto che WP7 gira persino meglio), ma non è altrettanto comodo e facile (= interfaccia vecchio stile, uguale alla concorrenza con le solite icone e tastini etc.).
Android lo trovo molto "vario" e customizzabile (se ti interessa questo aspetto...) ma di qualità più bassa come market, afflitto dal fastidioso problema della frammentazione, e con prestazioni tecnicamente più scarse (= meno fluido, meno reattivo, elevati consumi) di iOS o WP7, anche su HW potente come il mio SG2, necessario a mascherare le performance tecniche. Con Android fai tutto ma non sempre bene e non esente da problemi, certe volte. OS "generic purpose" con ampie possibilità ma proprio per questo che non eccelle in qualità, ottimizzazione e feedback. Detto in tutta onestà e senza peli sulla lingua, da un "quasi" felice possessore di SG2 (felice per diverse cose, infastidito da altre...).

Insomma WP7 si inserisce nel mercato come un tel+OS con le qualità di iOS/iPhone (ma anche meglio per alcuni aspetti. Vedi sopra), caratteristiche uniche, ad un prezzo minore, e più interessante come apertura e integrazione col "resto del mondo" rispetto al device Apple... Per questo lo ritengo molto interessante. Vedremo ora dopo Mango come andrà...

utentenonvalido
04-10-2011, 17:43
su wp7 un dual core non serve a niente è già fluido così...

Ancora? Possibile che dopo mesi ancora gira questa leggenda? Ma chi lo dice che un dual core sarebbe inutile? O meglio, che c'entra la fluidità del SO col processore dual core????


Se lo adotta Apple su IOS (che certamente non si puo' dire che non è fluido), non vedo perchè dovrebbe essere inutile su Windows. Al limite si potrebbe dire che è inutile un dual core perchè sul market di windows ci stanno 4 applicazioni, questo si avrebbe piu' senso.

Pier2204
04-10-2011, 18:14
Ancora? Possibile che dopo mesi ancora gira questa leggenda? Ma chi lo dice che un dual core sarebbe inutile? O meglio, che c'entra la fluidità del SO col processore dual core????


Se lo adotta Apple su IOS (che certamente non si puo' dire che non è fluido), non vedo perchè dovrebbe essere inutile su Windows. Al limite si potrebbe dire che è inutile un dual core perchè sul market di windows ci stanno 4 applicazioni, questo si avrebbe piu' senso.

Di grazia, cosa serve un dual core quando il sistema operativo non li gestisce?

..e che centra avere un processore dual core se hai una applicazione o 100.000?.. non riesco a capire il nesso.

andy45
04-10-2011, 18:18
Ancora? Possibile che dopo mesi ancora gira questa leggenda? Ma chi lo dice che un dual core sarebbe inutile? O meglio, che c'entra la fluidità del SO col processore dual core????

A me i dual core su uno smartphone sembrano più marketing che reale necessità, francamente per leggere mail, navigare su internet ed usare qualche applicazione più o meno utile un single core sembra più che sufficiente.

highestcrown
04-10-2011, 18:53
A me i dual core su uno smartphone sembrano più marketing che reale necessità, francamente per leggere mail, navigare su internet ed usare qualche applicazione più o meno utile un single core sembra più che sufficiente.

Concordo, ho sempre considerato questa dei dual core un'inutile tendenza di mercato. Un cell a mio parere deve rimanere tale, non diventare uno strano ibrido tablet/notebook. Il mio Optimus 7 con una CPU a 1 Ghz fa funzionare di tutto in maniera egregia, deve essere il SO ad adattarsi all'hardware, non il contrario.
E wp7 in questo senso è vincente (come anche lo "era" Meego...).

argent88
04-10-2011, 21:44
smartphone capaci di fare le foto.. Non si vedevan da un pezzo

andw93
04-10-2011, 22:16
smartphone capaci di fare le foto.. Non si vedevan da un pezzo

hai idea delle funzioni di wp7,vero?:D

Marco0084
04-10-2011, 22:49
Speriamo che questa volta Nokia non faccia stronzate come sta facendo da diverso tempo...
Sono passato da un Nokia N8 (che utilizzo ancora come telefono secondario) ad un HTC Sensation con Android, sistema tanto decantato ma che alla fine non mi ha colpito poi come pareva dovesse fare... infatti spero che il Nokia ACE sia un terminale degno di nota per farmi tornare alla casa finlandese dopo averla tradita con HTC.
Dite quello che volete, ma Nokia e Apple a livello di fattezza hardware sono all'avanguardia secondo me, e notare che non ho scritto a caratteristiche, ma a fattezza, per quanto a me non piaccia per niente la politica Apple devo riconoscere che hai un telefono in mano, non un telefono plasticoso della Peg Perego come mi da l'idea di essere, uno su tutti, il Galaxy S2 (ce l'ha un mio collega quindi so bene cosa sto scrivendo), per nulla togliere a Nokia che in quanto a ricezione ne ha parecchi da mettere in fila dietro alle sue spalle e alla fine, un telefono, che telefono è se poi non prende e devi smadonnare a cercare la linea come un beduino nel deserto che cerca l'acqua?!
Inoltre Windows Phone mi ha colpito come fluidità e reattività dai vari video che ho visto in giro su Youtube, quindi ammetto di essere molto incuriosito dall'accoppiata Microsoft e Nokia.
Dai Nokia, non deludere!!! Ricorda che la capolista dei cellulari eri te fino a qualche anno fa!!! Forza & coraggio!!! Ritorna ai vecchi fasti!!!

Baboo85
05-10-2011, 09:45
mamma mia quanti troll.

Ce ne sono una marea in questo thread...

http://digilander.libero.it/baboo85/trollface_meme_dancing_you_mad.gifhttp://digilander.libero.it/baboo85/trollface_meme_19.gif
http://digilander.libero.it/baboo85/trolldancer.gifhttp://digilander.libero.it/baboo85/memes-steamboat-trolly.gif

si trova decisamente di meglio in giro e la batteria e' decisamente piccola

Ahahahahahahahahahaha batteria piccola hahahahaahahahhahaha

1800mAh piccola ahahahahahahahaha :rotfl: oddio sto piangendo...

Ma se negli smartphone e' gia' raro trovare quelle da 1300mAh, forse un paio o tre hanno quella da 1500... :asd:

Di solito sono tutte da 1100mAh circa. Il mio DesireHD che ha un display enorme ne ha una da 1230mAh...

Oramai tutti i produttori di smartphone per la loro fascia Top hanno modelli con Cpu dualcore... Nokia invece presenterà, se le indiscrezioni saranno confermate, per questo segmento, un modello con Cpu singlecore.... Già questa è una discriminante....

Non e' una discriminante, e' solo che Android e' pesante e gestisce male l'hardware. Dual core e 1GB di ram mi sembra eccessivo per quello che deve fare. E come se non bastasse, va ad occupare un botto di ram e si notano lag anche solo nei menu. Fa un po' ridere...

Per carita' io ho un DesireHD con Android e sono contento (soprattutto per le rom custom), ma bisogna ammettere che e' ottimizzato male (e non voglio parlare della rom preinstallata, uno schifo).

Bah... 2,3,4 core... Se per me un telefono è fluido e fa il suo dovere, non mi importa di quanti core ha. L'ottica dei Nokia la fa da padrona, mettiamoci pure il navigatore integrato e tutti gli altri servizi Nokia, e sinceramente è un prodotto più che interessante. Sabre lo vedo piazzato sui 250-300€, mentre Ace sui 450-500, e non sono prezzi malvagi per ciò che offrono. Se i prezzi sono questi, ovviamente.

L'unico navigatore gratuito e offline, direi che e' un po' il punto di forza di Nokia... Pero' KAISER, a saperlo non pigliavo il C7-00 a 200 euro 1 mese fa e aspettavo ancora un po' (dato che sono rimasto delusissimo dalla fotocamera 8 Mpx, peggiore del mio N79 che ne ha 5 e l'ho preso 2 anni fa)... Pensavo che i primi Nokia uscissero tra un bel po' di mesi...

Baboo85
05-10-2011, 10:56
eh si vogliamo parlare anche delle app che mi apre di sua spontanea volontà in background, anche quelle che non ho MAI utilizzato e quelle che sono uscito e killato!? perchè la ram occupata nel mio ideos è fondamentale...per fortuna quest inverno con skype e ovi maps o navigon per wp7 non ne avrò più bisogno, userò il mio andorid solo per telefonare :P

Questa cosa e' gia' stata detta, ridetta e stradetta, e' la gestione della memoria e delle app di Android.

Non e' quello di cui parlavo io. Perche' Android 2.3.2 gira su un HTC Tattoo (256MB ram) e addirittura su un Dream G1 (192MB di ram) con le rom cucinate, e il mio DesireHD che ha 768MB di ram ne ha liberi solo 400 circa (rom custom) o 300 circa (rom ufficiale)? Ne occupa 300/400? Ma dai... E parlo di ram libera con app appena killate. E nonostante la rom custom + animazioni disattivate e processore overcloccato a 1,5GHz (+500MHz) a volte mi vedo laggare nel menu... Dai...

Andoid e' ottimizzato male punto. Colpa anche dei 1478,33 smartphone differenti che vengono prodotti. IMHO o lo rendono leggero oppure fanno diverse versioni (un po' come le versioni di Windows 7) per fasce diverse...

andy45
05-10-2011, 12:13
IMHO o lo rendono leggero oppure fanno diverse versioni (un po' come le versioni di Windows 7) per fasce diverse...

Facendone versioni diverse aumenteresti solo la confusione tra gli utenti meno informati...renderlo più leggero secondo me a questo punto è impossibile, fanno prima a sviluppare una nuova versione limitata a determinato hardware, in pratica renderlo meno generico e più selettivo, scontentando però cosi il 90% degli utenti android.

Baboo85
05-10-2011, 13:39
Facendone versioni diverse aumenteresti solo la confusione tra gli utenti meno informati...renderlo più leggero secondo me a questo punto è impossibile, fanno prima a sviluppare una nuova versione limitata a determinato hardware, in pratica renderlo meno generico e più selettivo, scontentando però cosi il 90% degli utenti android.

Be' agli utenti cosa interessa... Vorrei vedere le statistiche di quelli che sapevano le differenze (quelle piu' grandi) tra le varie versioni di Windows 7...

Piu' che farlo selettivo, basta saperlo scrivere. Non mi sembra che in altri OS ci siano problemi di lag, a meno di non installarli su specifiche inferiori a quelle minime.

Io parlo proprio di ritardi nell'esecuzione delle cose, quello dei menu' e' palese. Oddio, c'e' anche da dire che i produttori, invece che personalizzare Android con interfacce ancora piu' pesanti, potrebbero sistemarlo un po' e testarlo un minimo (qualcuno ha detto cpu 100% con il touch di LG Optimus One? Oppure smartphone con performance disattivate?).

Quello che mi chiedo e': perche' in pochi mesi dalla procedura di root di uno smartphone, io ho una rom custom decente e funzionale, mentre i produttori non ce l'hanno mai? :mad:

andy45
05-10-2011, 14:19
Piu' che farlo selettivo, basta saperlo scrivere. Non mi sembra che in altri OS ci siano problemi di lag, a meno di non installarli su specifiche inferiori a quelle minime.

Gli altri os non hanno la varietà degli smartphone android che va da telefoni da 100 € a quelli da 600 €...wp7 ad esempio ha delle specifiche hardware molto precise.

Io parlo proprio di ritardi nell'esecuzione delle cose, quello dei menu' e' palese. Oddio, c'e' anche da dire che i produttori, invece che personalizzare Android con interfacce ancora piu' pesanti, potrebbero sistemarlo un po' e testarlo un minimo (qualcuno ha detto cpu 100% con il touch di LG Optimus One? Oppure smartphone con performance disattivate?).

Per i produttori i lag non sono difetti, i bug si, ma quelli li sistemano con calma...molta calma...estrema calma :).

Quello che mi chiedo e': perche' in pochi mesi dalla procedura di root di uno smartphone, io ho una rom custom decente e funzionale, mentre i produttori non ce l'hanno mai? :mad:

Non lo chiedere a me, io sono scappato da android per ritornare a symbian^1, sono la persona meno indicata per commentare una cosa simile :D.

highestcrown
05-10-2011, 19:17
si ed anche le app..con le nuove aggiornate con le mango sdk vanno una bomba anche quelle :P

Vero, ma sono ancora poche e Whatsapp continua a fare pena anche dopo l'ultimo aggiornamento... Speriamo si sbrighino a raggiungere i livelli della controparte iOS e Android :muro: