PDA

View Full Version : SSD da 120GB


mrpc
04-10-2011, 07:51
Entro oggi devo confermare l'acquisto di un SSD da 120GB. I modelli presi in considerazione sono:
1-SSD Corsair Force 3 120GB 2.5" Read550MB/s Write510MB/s SATA3
2-SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Read 415MB/s Write175MB/s Sata3
3-SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Read525MB/s Write475MB/s SATA3
4-SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Read 550MB/s Write500 MB/s SATA3

I prezzi:
1:131€
2:159€
3:129€
4:170€

Ora, dato che, da quello che ho capito l'unico a nn montare il SF2000 (che continua a dare MOLTI problemi??) è il crucial ero orientato verso questo, ma mi sconforta quel dato in scrittura.
C'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo e con quel taglio?
Il SF2000 continua a dare problemi con SATA3 o è stato DEL TUTTO RISOLTO?
Il Crucial (Marvel) mi mette DEL TUTTO AL RIPARO dai problemi che si incontrano con SF2000?

Grazie a tutti.

dicos03
04-10-2011, 13:49
Entro oggi devo confermare l'acquisto di un SSD da 120GB. I modelli presi in considerazione sono:
1-SSD Corsair Force 3 120GB 2.5" Read550MB/s Write510MB/s SATA3
2-SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Read 415MB/s Write175MB/s Sata3
3-SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Read525MB/s Write475MB/s SATA3
4-SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Read 550MB/s Write500 MB/s SATA3

I prezzi:
1:131€
2:159€
3:129€
4:170€

Ora, dato che, da quello che ho capito l'unico a nn montare il SF2000 (che continua a dare MOLTI problemi??) è il crucial ero orientato verso questo, ma mi sconforta quel dato in scrittura.
C'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo e con quel taglio?
Il SF2000 continua a dare problemi con SATA3 o è stato DEL TUTTO RISOLTO?
Il Crucial (Marvel) mi mette DEL TUTTO AL RIPARO dai problemi che si incontrano con SF2000?

Grazie a tutti.
i numeroni con i dati in scrittura dei controller sandforce li hai solo con i dati comprimibili.
con quelli incomprimibili i risultati dei sandforce sono uguali se non inferiori a quelli dell'M4.
per i problemi dei sf2281 si va a fortuna, io ho avuto un force 3 e i problemi li ho risolti sostituendo il cavo sata.
adesso ho sia un agility 3 che un vertex 3 e toccando ferro, per fortuna non ho problemi .
ho sentito di persone che avevano i bsod ogni 30 minuti, dischi che spariscono dal bios; sembra un film horror:D
Per quanto riguarda l'M4 a parte qualche povero sfortunato non si lamenta nessuno.
p.s. che sistema hai?

mrpc
04-10-2011, 14:20
La config è la seguente:
Intel I7920 4core
Mobo Asus P6TSE (SATAII+usb2.0) --->(Asus u3S6)---> SATA3+USB3.0
Ram 6Gb Corsair 1600Mhz ---->12Gb Corsair 1600Mhz
SSD 120Gb (S.O.+programmi + utilizzati)
WD Velociraptor 120Gb (S.O.)---> (inst. Programmi - utilizzati)
WD Caviar Black 1Tb (dati)
Ati 5770 1gb

In grassetto le modifiche alla configurazione esistente.

ChioSa
04-10-2011, 14:32
io voto per il crucial m4, soprattutto se il pc ti serve affidabile ;)

dicos03
04-10-2011, 18:34
La config è la seguente:
Intel I7920 4core
Mobo Asus P6TSE (SATAII+usb2.0) --->(Asus u3S6)---> SATA3+USB3.0
Ram 6Gb Corsair 1600Mhz ---->12Gb Corsair 1600Mhz
SSD 120Gb (S.O.+programmi + utilizzati)
WD Velociraptor 120Gb (S.O.)---> (inst. Programmi - utilizzati)
WD Caviar Black 1Tb (dati)
Ati 5770 1gb

In grassetto le modifiche alla configurazione esistente.

la tua mobo non ha porte sata 3 ed ho visto che vorresti prendere una scheda pci-e; beh non avresti grandi miglioramenti rispetto al sata 2 della tua mobo purtroppo.
Quindi se vuoi andare sul sicuro, ti ripeto a parte qualche sfortunato non si lamenta nessuno, prendi un M4 sata 3 che poi ti ritroveresti per un futuro aggiornamento hardware, e lo monti sul controller sata 2 della tua mobo.

mrpc
05-10-2011, 07:02
la tua mobo non ha porte sata 3 ed ho visto che vorresti prendere una scheda pci-e; beh non avresti grandi miglioramenti rispetto al sata 2 della tua mobo purtroppo.
Quindi se vuoi andare sul sicuro, ti ripeto a parte qualche sfortunato non si lamenta nessuno, prendi un M4 sata 3 che poi ti ritroveresti per un futuro aggiornamento hardware, e lo monti sul controller sata 2 della tua mobo.

Principalmente quel controller è stato preso per USB 3.0. Arrivato ieri ed oggi lo monto. Sinceramente nn so dirti se porterà miglioramenti anche nel SATAIII.....proverò le varie configurazioni. Almeno TEORICAMENTE dovrebbe migliorare CREDO....sempre che i valori dichiarati di Bandwidth delle connessioni abbiano un minimo di verità.
Da quello che so:
USB 2.0 ---->480Mbits/s---->0.47Gbits/s
SATA II ---->3Gbits/s
USB 3.0 ---->5Gbits/s
SATA III ---->6Gbit/s
PCI-E 2.0 X4 ----> 10Gbits/s (Single direction) o 20 Gbits/s (double direction)
Magari potrei notare un calo di prestazioni se al controller (come ho intenzione di fare) collego l'ssd e il velociraptor e funzionassero allo stesso momento al max di banda con una perferica ext collegata all'USB3.0.

Le prove che ho intenzione di fare:
SSD e VR su SATA2 con HDext su USB2.0
SSD e VR su SATA2 con HDext su USB3.0
SSD su SATAIII e VR su SATAII con HDext su USB3.0
SSD e VR su SATA3 con HDext su USB3.0.

Solo all'ora si protrà decidere se i 46€ sborsati per il controller saranno stati buttati o no.

ChioSa
05-10-2011, 08:06
tra l'altro se non sbaglio questi controller sata 3 esterni non supportano il trim sul dispositivo :boh: (correggetemi se sbaglio)

mrpc
05-10-2011, 08:11
tra l'altro se non sbaglio questi controller sata 3 esterni non supportano il trim sul dispositivo :boh: (correggetemi se sbaglio)

Bhe....questo non lo so, magari per questo dettaglio mi spulcio la discussione su questo controller un po più in basso.
Gli interrogativi AUMENTANO?!??!?:muro:

ChioSa
05-10-2011, 08:30
Bhe....questo non lo so, magari per questo dettaglio mi spulcio la discussione su questo controller un po più in basso.
Gli interrogativi AUMENTANO?!??!?:muro:

per esserne sicuro chiedi in questo thread: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1800

dicos03
05-10-2011, 09:42
Principalmente quel controller è stato preso per USB 3.0. Arrivato ieri ed oggi lo monto. Sinceramente nn so dirti se porterà miglioramenti anche nel SATAIII.....proverò le varie configurazioni. Almeno TEORICAMENTE dovrebbe migliorare CREDO....sempre che i valori dichiarati di Bandwidth delle connessioni abbiano un minimo di verità.
Da quello che so:
USB 2.0 ---->480Mbits/s---->0.47Gbits/s
SATA II ---->3Gbits/s
USB 3.0 ---->5Gbits/s
SATA III ---->6Gbit/s
PCI-E 2.0 X4 ----> 10Gbits/s (Single direction) o 20 Gbits/s (double direction)
Magari potrei notare un calo di prestazioni se al controller (come ho intenzione di fare) collego l'ssd e il velociraptor e funzionassero allo stesso momento al max di banda con una perferica ext collegata all'USB3.0.

Le prove che ho intenzione di fare:
SSD e VR su SATA2 con HDext su USB2.0
SSD e VR su SATA2 con HDext su USB3.0
SSD su SATAIII e VR su SATAII con HDext su USB3.0
SSD e VR su SATA3 con HDext su USB3.0.

Solo all'ora si protrà decidere se i 46€ sborsati per il controller saranno stati buttati o no.

allora visto che lo hai già acquistato rimango in attesa dei tuoi test.

Andrew46147
05-10-2011, 15:08
Ciao ragazzi, questo è il mio crucial M4 collegato alla sata III di uno di quei controller aggiuntivi (sono tutti marvell)

http://img11.imageshack.us/img11/8427/m4128.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/m4128.jpg/)

Questo invece è lo stesso ssd collegato su un sata III nativo (immagine presa in questo forum)

http://img684.imageshack.us/img684/9536/m41282.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/m41282.jpg/)

dicos03
05-10-2011, 15:16
Ciao ragazzi, questo è il mio crucial M4 collegato alla sata III di uno di quei controller aggiuntivi (sono tutti marvell)

http://img11.imageshack.us/img11/8427/m4128.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/m4128.jpg/)

Questo invece è lo stesso ssd collegato su un sata III nativo (immagine presa in questo forum)

http://img684.imageshack.us/img684/9536/m41282.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/m41282.jpg/)

ecco su sata 3 nativo va il doppio!!!:D
complimenti a crucial cmq

mrpc
05-10-2011, 15:32
Ciao ragazzi, questo è il mio crucial M4 collegato alla sata III di uno di quei controller aggiuntivi (sono tutti marvell)

http://img11.imageshack.us/img11/8427/m4128.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/m4128.jpg/)

Questo invece è lo stesso ssd collegato su un sata III nativo (immagine presa in questo forum)

http://img684.imageshack.us/img684/9536/m41282.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/m41282.jpg/)

Non per essere pignoli o non volersi arrendere alla DURA realtà ma potresti dire quale controller usi. Ad esempio c'è quello AsRock che sfrutta PCI-E 1X, il che limiterebbe di molto la banda a disposizione. Poi la questione del chipset (Marvell) quello conta anche.
E poi sarebbe interessante non il confronto con SATAIII nativo.....sulla superiorità di tale connessione siamo tutti d'accordo, piuttosto sarebbe interessante confrontarlo con SATAII.

Grazie

Andrew46147
05-10-2011, 15:43
E' proprio quello asrock, ma non è quello il problema perché comunque si ha a disposizione una banda di 500MB/s

mrpc
05-10-2011, 16:26
E' proprio quello asrock, ma non è quello il problema perché comunque si ha a disposizione una banda di 500MB/s

A questo punto sono proprio curioso di testarlo su controller Asus u3s6 PCI-E 2.0 4X.

Andrew46147
05-10-2011, 17:01
Ciao ragazzi, questo è il mio crucial M4 collegato alla sata III di uno di quei controller aggiuntivi (sono tutti marvell)

http://img11.imageshack.us/img11/8427/m4128.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/m4128.jpg/)

Questo invece è lo stesso ssd collegato su un sata III nativo (immagine presa in questo forum)

http://img684.imageshack.us/img684/9536/m41282.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/m41282.jpg/)

Ho fatto la prova collegandolo sul sata II, ecco il risultato (con sistema operativo installato)

http://img191.imageshack.us/img191/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/191/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)

dicos03
05-10-2011, 17:12
Ho fatto la prova collegandolo sul sata II, ecco il risultato (con sistema operativo installato)

http://img191.imageshack.us/img191/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/191/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)

io ti consiglierei di aggiornare il firmware alla 009, ho visto che sei alla 002, ne potrai trarre solo giovamento

mrpc
11-10-2011, 15:47
Ho fatto la prova collegandolo sul sata II, ecco il risultato (con sistema operativo installato)

http://img191.imageshack.us/img191/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/191/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)

Vorrei chiederti alcune cose in relazione ai test che hai fatto.
Che driver usi x la sk madre e per la U3S6?
Il pci-e nel bios lo imposti a 100mhz, 101mhz o altro?
Su che porta della U3S6 monti l'ssd, S0 o S1?
Ti chiedo questo perchè ho notato diversi comportamenti variando queste cose.

Comunque, la U3S6 è arrivata e funge. Ho connesso, in attesa dell'arrivo del Crucial M4, il WD VR 150 SataII.

djadry
11-10-2011, 20:45
ringrazio per questa discussione. credo punterò sul crucial collegato a s-ata II :cool:

vts60
13-10-2011, 20:17
anch'io vorrei acquistare un ssd del taglio di 120gb.
a me serve per il mio notebook toshiba satelli l650-10c.
i nuovi 6gb/s possono essere montati anche sul mio notebook?
datemi qualche consiglio per l'acquisto. è una jungla tra dubbi e prestazioni e marche....

ChioSa
13-10-2011, 20:36
anch'io vorrei acquistare un ssd del taglio di 120gb.
a me serve per il mio notebook toshiba satelli l650-10c.
i nuovi 6gb/s possono essere montati anche sul mio notebook?
datemi qualche consiglio per l'acquisto. è una jungla tra dubbi e prestazioni e marche....

- da 128gb ti posso consigliare il crucial m4
- i sata 3 (6gb/s) sono retrocompatibili quindi vanno bene anche sui sata 2

vts60
13-10-2011, 20:44
- da 128gb ti posso consigliare il crucial m4
- i sata 3 (6gb/s) sono retrocompatibili quindi vanno bene anche sui sata 2

avevo pensato a questo: Corsair Force Series GT 120 GB SATA 2.5... che ne pensi?

ChioSa
13-10-2011, 21:09
avevo pensato a questo: Corsair Force Series GT 120 GB SATA 2.5... che ne pensi?

penso che è un sandforce di ultima generazione che sta avendo al pari del vertex 3 parecchi problemi di bsod e freeze :boh:
ora non so se sono stati risolti questi problemi (ne dubito) ma prima di prendere qualcosa mi farei un giretto nel thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1811

mrpc
14-10-2011, 09:12
Arrivato il Crucial M4 128Gb SATA3, già con ultimo firmware 0009. E' installato com disco di sistema (win7 64bit - 6gb Ram).
Ho effettuato alcuni test sia con CrystalDiskMark che con AS-SSD. Posto solo quelli con AS-SSD visto che è peggiorativo ma come trend conferma CrystalDiskMark e da un risultato globale (score), quindi + facilmente confrontabile.
Crucial M4 su U3S6 (S0) - driver msahci
http://img522.imageshack.us/img522/3329/mshaciasssd.jpg
SCORE 194/171/464

Crucial M4 su U3S6 (S0) - driver marvel
http://img528.imageshack.us/img528/796/mvs91xxasssd.jpg
SCORE 223/184/521

Crucial M4 su SATAII (mobo Asus P6T-SE) - driver msahci
http://img41.imageshack.us/img41/1771/mshaciasssdsata2.jpg
SCORE 231/218/572

Crucial M4 su SATA II (mobo Asus P6T-SE) - driver iastor (v.11.0.0.1015)
http://img822.imageshack.us/img822/6678/iastorasssd.jpg
SCORE 237/223/586

A quanto pare il crucial ANDREBBE meglio su SATA2 anzichè su U3S6, ma quello che nn capisco:
1. i valori di lettura sequenziale migliori gli ottengo con U3S6-msahci (nn pesano tanto sulla valutazione finale?)
2. Impressione SOGGETTIVA.....sembra andare meglio (tempo di caricamento S.O. e reattività con U3S6-msahci)

Una volta capito se conviene o meno attaccarlo al controller ASUS, in caso affermativo nn mi resta che giocare sui MHZ del PCI-E in modo da trovare un compromesso con la USB3 (che perde prestazione se si alza oltre i 100MHZ).

Scusate per il post lungo

Andrew46147
14-10-2011, 11:15
Ciao ragazzi, questo è il mio crucial M4 collegato alla sata III di uno di quei controller aggiuntivi (sono tutti marvell)

http://img11.imageshack.us/img11/8427/m4128.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/m4128.jpg/)

Questo invece è lo stesso ssd collegato su un sata III nativo (immagine presa in questo forum)

http://img684.imageshack.us/img684/9536/m41282.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/m41282.jpg/)

Aggiornamento:

proprio adesso ho notato che avevo il controller castrato a 2,5Gb/s, ho controllato un po' nel bios ed ho impostato le 3 PCI-EX in x16/x8/x8 invece di x16/x16/x1, tanto non ho SLI, e adesso il controller va a 5Gb/s.
Ecco il test appena effettuato con SSD pieno al 25%

http://img197.imageshack.us/img197/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)

mrpc
14-10-2011, 11:33
Aggiornamento:

proprio adesso ho notato che avevo il controller castrato a 2,5Gb/s, ho controllato un po' nel bios ed ho impostato le 3 PCI-EX in x16/x8/x8 invece di x16/x16/x1, tanto non ho SLI, e adesso il controller va a 5Gb/s.
Ecco il test appena effettuato con SSD pieno al 25%

http://img197.imageshack.us/img197/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)

Che Mobo hai? Come hai fatto ad impostare la Pci-E?
Nel mio bios nn c'è nulla a riguardo.
Nel post del bios che cosa ti viene fuori quando inizializza il controller?

Grazie

Andrew46147
14-10-2011, 13:57
Ho la P6T Deluxe V2:
-una volta entrato nel bios sono andato in advanced ->chipset ->North-Bridge... ->PciE selector >ed ho impostato x8 x8 (mi fa impostare solo la seconda e la terza pciex);
-nel post bios mi esce: Marvell 88SE91XX - BIOS 1.0.0.1028
PciE x1 5Gb/s
PassThru: AHCI
Crucial ....ecc

mrpc
14-10-2011, 14:55
Ho la P6T Deluxe V2:
-una volta entrato nel bios sono andato in advanced ->chipset ->North-Bridge... ->PciE selector >ed ho impostato x8 x8 (mi fa impostare solo la seconda e la terza pciex);
-nel post bios mi esce:

Ok....nel mio bios (asus P6T-SE) non c'è...e nel post esce scritta la stessa cosa.

Grazie