PDA

View Full Version : Quale Distro per netbook?


Bulldozer28
04-10-2011, 07:22
ciao
è da un paio d'anni che utilizzo ubuntu sul mio portatile, prima in versione 10.10, poi passato alla 11.04, non mi convinceva son tornato alla 10.04.
ora ho preso da un paio di mesi un netbook con 2 gb di ram e atom n455. ho provato a metterci su in questi due mesi a rotazione ubuntu 10.10, 11.04, xubuntu, lubuntu, ma non mi ha mai convinto nulla...un po' impastato nel lavorarci.
sto cercando qualche distro più leggera.
mi sembra di aver capito già leggendo in internet che debian già è organizzato meglio e risulta più fluido di ubuntu...ho letto anche della crunchbang, sempre basata su debian?
che mi potete dire di questa?
mi consigliate di mettere su la crunchbang, oppure un'altra debian o che altro?
ovviamente a questo punto la stessa distro che metterei sul netbook va a sostituirmi anche ubuntu sul portatile in modo da aver la stessa distro per tutti i miei pc.
resto in attesa
ciao
B.

Bulldozer28
04-10-2011, 07:37
adesso stavo anche leggendo di archlinux, anche se è tosto ricominciare da zero con questa distro però un po' mi attira...
resto in attesa di consigli prima di procedere
B.

EmBo2
04-10-2011, 11:47
Arch non è così difficile come sembra, anche se provieni da ubuntu o derivate.
Devi avere un po' di tempo a disposizione, però, per leggerti la documentazione (la wiki inglese è sempre superaggiornata).

pabloski
04-10-2011, 12:18
Praticamente vuoi un sistema scattante? In questo tieni presente che il problema nel 90% dei casi non sta nella distribuzione ma nelle applicazioni

Se presenti lubuntu o xubuntu ( che sono figlie di ubuntu ) noterai che sono velocissime rispetto ad ubuntu. Debian ovviamente ha il vantaggio di essere personalizzazbile in ogni suo aspetto ed è la distro radice di ubuntu e molte altre.

Con debian puoi fare gli stessi magheggi che fai con archlinux. Arch c'ha il vantaggio dell'essere rolling ( che non è poco ).

Per un netbook è bene tenersi alla larga da tutte le distro che vogliono fare troppi giochini 3d ed effettini inutili. Ad esempio mint è graficamente stupenda ma pesa su un netbook.

Se non ti spaventa il dover leggere un centinaio di pagine di un wiki, allora installa arch. Se vuoi qualcosa di più semplice da configurare, prova debian.

Chrunchbang è una derivata ubuntu molto leggera, Slitaz pure non scherza in quanto a velocità e leggerezza, stesso dicasi per Puppylinux.

Potresti saltare la sponda e provare jolicloud, una ubuntu-based creato per il cloud computing. Occhio a ElementaryOS, pure lei derivato ubuntu ma molto molto leggera.

E per gli amanti del mac c'è pure una derivata di puppylinux chiamata macpup.

eaman
05-10-2011, 15:34
ovviamente a questo punto la stessa distro che metterei sul netbook va a sostituirmi anche ubuntu sul portatile in modo da aver la stessa distro per tutti i miei pc.
resto in attesa
ciao
B.
Se vuoi una distro linux flessibile che si adatti a diverse situazioni vai di Debian:
io la uso dagli embedded da 30MB di ram ai dual xeon passando per i desktop.

Per le workstation portatili considera sid (rolling) e un kernel apposta:
- http://liquorix.net/