Bulldozer28
04-10-2011, 07:22
ciao
è da un paio d'anni che utilizzo ubuntu sul mio portatile, prima in versione 10.10, poi passato alla 11.04, non mi convinceva son tornato alla 10.04.
ora ho preso da un paio di mesi un netbook con 2 gb di ram e atom n455. ho provato a metterci su in questi due mesi a rotazione ubuntu 10.10, 11.04, xubuntu, lubuntu, ma non mi ha mai convinto nulla...un po' impastato nel lavorarci.
sto cercando qualche distro più leggera.
mi sembra di aver capito già leggendo in internet che debian già è organizzato meglio e risulta più fluido di ubuntu...ho letto anche della crunchbang, sempre basata su debian?
che mi potete dire di questa?
mi consigliate di mettere su la crunchbang, oppure un'altra debian o che altro?
ovviamente a questo punto la stessa distro che metterei sul netbook va a sostituirmi anche ubuntu sul portatile in modo da aver la stessa distro per tutti i miei pc.
resto in attesa
ciao
B.
è da un paio d'anni che utilizzo ubuntu sul mio portatile, prima in versione 10.10, poi passato alla 11.04, non mi convinceva son tornato alla 10.04.
ora ho preso da un paio di mesi un netbook con 2 gb di ram e atom n455. ho provato a metterci su in questi due mesi a rotazione ubuntu 10.10, 11.04, xubuntu, lubuntu, ma non mi ha mai convinto nulla...un po' impastato nel lavorarci.
sto cercando qualche distro più leggera.
mi sembra di aver capito già leggendo in internet che debian già è organizzato meglio e risulta più fluido di ubuntu...ho letto anche della crunchbang, sempre basata su debian?
che mi potete dire di questa?
mi consigliate di mettere su la crunchbang, oppure un'altra debian o che altro?
ovviamente a questo punto la stessa distro che metterei sul netbook va a sostituirmi anche ubuntu sul portatile in modo da aver la stessa distro per tutti i miei pc.
resto in attesa
ciao
B.