e_barbas
04-10-2011, 06:44
Salve a tutti,
dovrei istallare ubuntu su un vecchio powerbook g4, ma sto avendo un po di difficoltà.
Ecco come ho proceduto:
- partizionato il mio hdd in due parti
- su una ho istallato osx
-l'altra è vuota per metterci ubuntu
-purtroppo il superdrive del mio mac è rotto, e quindi uso un lettore cd esterno firewire per leggere i cd/dvd.
-metto il disco di ubuntu nel cd, riavvio la macchina premendo alt
-mi appaiono le solite due icone (una per l'avvio di osx, e l'latra è quella del cd di ubuntu)
- seleziono quella di ubuntu...
- monitor nero per qualche secondo e poi... invece di iniziare a leggere il contenuto del cd mi ricompare nuovamente la schermata con le due icone (avvio di osx e cd di ubuntu)
- e fa questo tutte le volte... senza mai andare avanti
ho provato con le seguenti versioni di ubuntu:
10.10 alternate
8.04 alternate
11.04
ma nulla da fare.
Cosa sto sbagliando???
inoltre, la partizione disco che ho riservato per ubuntu in che formato va formattata?
spero possiate aiutarmi... tra un po di giorni devo iniziare la tesi e piccioli per prendere un altra macchina non ce ne sono :-) devo per forza arrangiare con questa, e il prof mi ha imposto l'uso di ubuntu o linux....
grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Ern
dovrei istallare ubuntu su un vecchio powerbook g4, ma sto avendo un po di difficoltà.
Ecco come ho proceduto:
- partizionato il mio hdd in due parti
- su una ho istallato osx
-l'altra è vuota per metterci ubuntu
-purtroppo il superdrive del mio mac è rotto, e quindi uso un lettore cd esterno firewire per leggere i cd/dvd.
-metto il disco di ubuntu nel cd, riavvio la macchina premendo alt
-mi appaiono le solite due icone (una per l'avvio di osx, e l'latra è quella del cd di ubuntu)
- seleziono quella di ubuntu...
- monitor nero per qualche secondo e poi... invece di iniziare a leggere il contenuto del cd mi ricompare nuovamente la schermata con le due icone (avvio di osx e cd di ubuntu)
- e fa questo tutte le volte... senza mai andare avanti
ho provato con le seguenti versioni di ubuntu:
10.10 alternate
8.04 alternate
11.04
ma nulla da fare.
Cosa sto sbagliando???
inoltre, la partizione disco che ho riservato per ubuntu in che formato va formattata?
spero possiate aiutarmi... tra un po di giorni devo iniziare la tesi e piccioli per prendere un altra macchina non ce ne sono :-) devo per forza arrangiare con questa, e il prof mi ha imposto l'uso di ubuntu o linux....
grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Ern