PDA

View Full Version : 965 BE non va oltre i 3800 a liquido


mellux
03-10-2011, 18:10
Salve ragazzi mi serve la vostra esperienza in oc,ho un phenom 2 965 step c2 su msi gd70 ho provato a tirarlo un po su ma non vado oltre i 3800 stabile,è una cosa normale pur raffreddato con h100 o è sfigato?
sulla seconda ho dei dubbi visto che a 3.8 ci arrivo senza toccare i voltaggi,grazie a chi mi risponde

Paul92
03-10-2011, 18:25
Salve ragazzi mi serve la vostra esperienza in oc,ho un phenom 2 965 step c2 su msi gd70 ho provato a tirarlo un po su ma non vado oltre i 3800 stabile,è una cosa normale pur raffreddato con h100 o è sfigato?
sulla seconda ho dei dubbi visto che a 3.8 ci arrivo senza toccare i voltaggi,grazie a chi mi risponde

a che tensione? perchè anche io a 3.8 arrivo tranquillamente alla tensione di default, per salire devo dare un pò di corrente, non centra il raffreddamento :)

mellux
03-10-2011, 18:50
sono andato oltre 1.50,ma probabilmente non è solo quello che devo toccare

Paul92
03-10-2011, 18:53
sono andato oltre 1.50,ma probabilmente non è solo quello che devo toccare

oltre 1.5 bruci il tutto :)
allora non è solo quello, come temperature come sei messo?

mellux
03-10-2011, 19:27
oltre 1.5 bruci il tutto :)
allora non è solo quello, come temperature come sei messo?

45 in full,perchè dici che brucio a 1.50 ho letto dei post dove erano a 1.510 a 3700

tecno789
03-10-2011, 19:50
45 in full,perchè dici che brucio a 1.50 ho letto dei post dove erano a 1.510 a 3700

in teoria non bruci tutto, ma quella tensione già comincia ad essere rischiosa. Ritornando a noi ti sei dimenticato di dirci la cosa più importante : che scheda madre hai?

mellux
03-10-2011, 20:01
in teoria non bruci tutto, ma quella tensione già comincia ad essere rischiosa. Ritornando a noi ti sei dimenticato di dirci la cosa più importante : che scheda madre hai?

ho una gd70 con chipset 790fx che cambiero a breve con una gd80 in preparazione a bulldozer

tecno789
03-10-2011, 20:03
ho una gd70 con chipset 790fx che cambiero a breve con una gd80 in preparazione a bulldozer

sicuramente il chipset ti limita un pò.... forse con la successiva avrai un margine più alto di o.c

mellux
03-10-2011, 20:11
sicuramente il chipset ti limita un pò.... forse con la successiva avrai un margine più alto di o.c

si ho sentito la storia della limitazione,ora sono a 200X19,5 a 1.480 V e 2400 mhz di NB,temperatura 50 gradi in full e sembra stabile,devo osare o mi accontento?

tecno789
03-10-2011, 20:18
si ho sentito la storia della limitazione,ora sono a 200X19,5 a 1.480 V e 2400 mhz di NB,temperatura 50 gradi in full e sembra stabile,devo osare o mi accontento?

a liquido potresti anche osare, però sta a te la decisione, conta che io per i 4 ghz devo dare 1.52v con questa mobo e non è successo ancora niente :fagiano: , a liquido e con temperature ragionevoli non dovresti avere particolari problemi.

Paul92
03-10-2011, 20:49
45 in full,perchè dici che brucio a 1.50 ho letto dei post dove erano a 1.510 a 3700

si sono stato un pò drastico :D
più che altro da 1.5 cominciano appunto i rischi, e su un forum non mi sento di consigliarti di andare a quei voltaggi :)

comunque anche io sulla mia mobo ho quel chipset, che problemi ha sul discorso dell'essere limitata? :cry:

tecno789
03-10-2011, 21:03
comunque anche io sulla mia mobo ho quel chipset, che problemi ha sul discorso dell'essere limitata? :cry:

chipset con 7xx fanno fatica a salire in o.c, testato e analizzato da numerosissimi utenti.

mellux
03-10-2011, 21:26
chipset con 7xx fanno fatica a salire in o.c, testato e analizzato da numerosissimi utenti.

quindi a 4ghz ci si arriva a c.,a parte il chipset il mio procio è uno step 2 quindi la vedo dura;aspetterò la nuova piattaforma e riproverò;un grazie a tutti per l'aiuto

tecno789
03-10-2011, 21:32
quindi a 4ghz ci si arriva a c.,a parte il chipset il mio procio è uno step 2 quindi la vedo dura;aspetterò la nuova piattaforma e riproverò;un grazie a tutti per l'aiuto

si ci si arriva ma con molta fatica, e comunque non vorrei che fosse lo stesso step c2 a limitarti.

galaxys-i9000
05-10-2011, 15:08
chipset con 7xx fanno fatica a salire in o.c, testato e analizzato da numerosissimi utenti.

io dico che è piu un problema di processore.........
perche altrimenti il mio che su chip 770 i 4 ghz li passa a occhi chiusi su un chip superiore a quanto arriverebbe?
ps sono ad aria con freezer 13 mobo di scarso livello e ho un 955.....non metto in dubbio che su un chipset superiore si possa raggiungere maggiore frequenza e stabilità ma secondo me c'è poca differenza.....
se parliamo di azoto invece c'è!!!

-]ExoDux[-
05-10-2011, 19:14
Abbiamo entrambi stessa mobo msi 790Fx GD70, hai ovviamente aggiornato all'ultima versione il bios credo fosse la 1.17 e stessa CPU solo che la mia è step C3, ho trovato parecchie difficoltà a salire oltre i 3.8 come te.
Di seguito ti posto i vari parametri che ho inserito per riuscire a raggiungere i 4 Ghz, tieni presente che non è detto che vadano bene anche per la tua.

-CPU VDD Voltage 1.4875
-CPU-NB VDD Voltage 1.2000
-CPU Voltage 1.497
-CPU-NB Voltage 1.250
-DRAM Voltage 1.65 ( Come da specifica della mia ram)
-NB Voltage 1.240
-FSB/Dram Ratio 1:2.66 (1066)
-PCI-E frequency 100 Mhz
Ovviamente Spread spectrum, C1E e C&Q disattivati

Comunque prima di testarla con queste specifiche che ti ho inserito sarebbe meglio chiedere consiglio a chi è più esperto di me


Qui puoi verificare tu stesso se come temp e voltaggi ci posson stare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111005200556_4000x2600Nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111005200556_4000x2600Nb.jpg)

-Il CPU VDD Voltage a 1.4875 è l'unico che mi permetteva di dare il giusto quantitativo di watt alla CPU, infatti se lo lasciavo in automatico su HWMonitor alla voce AMD Phenom II X4 ---->Powers---->Processor mi dava 117.60 Watt, mentre aumentando il VDD voltage della CPU a 1.4875 mi arrivava/disponibile il giusto quantitativo di Watt alla CPU (124.95 Watt ) rendendola più stabile

tecno789
05-10-2011, 19:32
io dico che è piu un problema di processore.........
perche altrimenti il mio che su chip 770 i 4 ghz li passa a occhi chiusi su un chip superiore a quanto arriverebbe?
ps sono ad aria con freezer 13 mobo di scarso livello e ho un 955.....non metto in dubbio che su un chipset superiore si possa raggiungere maggiore frequenza e stabilità ma secondo me c'è poca differenza.....
se parliamo di azoto invece c'è!!!

non lo so, con il mio chipset i 4 ghz sono stati sempre difficili da raggiungere e non penso che ho avuto 2 cpu sfigate entrambe, più che altro mi sentirei di dire che e' la mobo in se che mi sta limitando, forse non è tanto il chipset ma quanto la qualità della mobo stessa.

mellux
05-10-2011, 20:10
ExoDux[-;36079558']Abbiamo entrambi stessa mobo msi 790Fx GD70, hai ovviamente aggiornato all'ultima versione il bios credo fosse la 1.17 e stessa CPU solo che la mia è step C3, ho trovato parecchie difficoltà a salire oltre i 3.8 come te.
Di seguito ti posto i vari parametri che ho inserito per riuscire a raggiungere i 4 Ghz, tieni presente che non è detto che vadano bene anche per la tua.

-CPU VDD Voltage 1.4875
-CPU-NB VDD Voltage 1.2000
-CPU Voltage 1.497
-CPU-NB Voltage 1.250
-DRAM Voltage 1.65 ( Come da specifica della mia ram)
-NB Voltage 1.240
-FSB/Dram Ratio 1:2.66 (1066)
-PCI-E frequency 100 Mhz
Ovviamente Spread spectrum, C1E e C&Q disattivati

Comunque prima di testarla con queste specifiche che ti ho inserito sarebbe meglio chiedere consiglio a chi è più esperto di me


Qui puoi verificare tu stesso se come temp e voltaggi ci posson stare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111005200556_4000x2600Nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111005200556_4000x2600Nb.jpg)

-Il CPU VDD Voltage a 1.4875 è l'unico che mi permetteva di dare il giusto quantitativo di watt alla CPU, infatti se lo lasciavo in automatico su HWMonitor alla voce AMD Phenom II X4 ---->Powers---->Processor mi dava 117.60 Watt, mentre aumentando il VDD voltage della CPU a 1.4875 mi arrivava/disponibile il giusto quantitativo di Watt alla CPU (124.95 Watt ) rendendola più stabile

Grazie proverò con i tuoi setting,il mio bios è aggiornato alla 2.7 vorrei sapere se sei stabile perchè io uso spesso sofware di render 3d non vorrei che mi si pianta ogni 3x2,hai detto di disattivare c&q e Spread spectrum,ma il C1E che è?

galaxys-i9000
05-10-2011, 20:15
Beh
Io ho speso 50 euro la mobo.....e ho bootato a 4.7 e volendo potrei restare in dayli a 4.2 o 4.1 e andare oltre nei benchmark salendo di v......
pero conosco chi con la mia stessa mobo mura a 4ghz e qualcuno anche meno......
Sono curioso di testare su una mobo con le pal..e....io dico che i 4.4 4.5non me li toglie nessuno

tecno789
05-10-2011, 20:16
Beh
Io ho speso 50 euro la mobo.....e ho bootato a 4.7 e volendo potrei restare in dayli a 4.2 o 4.1 e andare oltre nei benchmark salendo di v......
pero conosco chi con la mia stessa mobo mura a 4ghz e qualcuno anche meno......
Sono curioso di testare su una mobo con le pal..e....io dico che i 4.4 4.5non me li toglie nessuno

la vorrei anche io la mobo con le p...e per vedere fino a quanto arriva sto gioellino, infatti mi dispiace un pò tenerlo limitato a 4 :(

Paul92
05-10-2011, 20:50
chipset con 7xx fanno fatica a salire in o.c, testato e analizzato da numerosissimi utenti.

:cry: e io che contavo di fare i miracoli essendo una ROG

ziofelix
05-10-2011, 21:12
Salve ragazzi mi serve la vostra esperienza in oc,ho un phenom 2 965 step c2 su msi gd70 ho provato a tirarlo un po su ma non vado oltre i 3800 stabile,è una cosa normale pur raffreddato con h100 o è sfigato?
sulla seconda ho dei dubbi visto che a 3.8 ci arrivo senza toccare i voltaggi,grazie a chi mi risponde
Ormai mi sono fissato anche su questa cosa!!! posso chiederti che alimentatore hai?
Comunque credo la causa principale è che è lo step c2!!
Scusate l'intromissione!!!

mellux
05-10-2011, 21:14
ExoDux[-;36079558']Abbiamo entrambi stessa mobo msi 790Fx GD70, hai ovviamente aggiornato all'ultima versione il bios credo fosse la 1.17 e stessa CPU solo che la mia è step C3, ho trovato parecchie difficoltà a salire oltre i 3.8 come te.
Di seguito ti posto i vari parametri che ho inserito per riuscire a raggiungere i 4 Ghz, tieni presente che non è detto che vadano bene anche per la tua.

-CPU VDD Voltage 1.4875
-CPU-NB VDD Voltage 1.2000
-CPU Voltage 1.497
-CPU-NB Voltage 1.250
-DRAM Voltage 1.65 ( Come da specifica della mia ram)
-NB Voltage 1.240
-FSB/Dram Ratio 1:2.66 (1066)
-PCI-E frequency 100 Mhz
Ovviamente Spread spectrum, C1E e C&Q disattivati

Comunque prima di testarla con queste specifiche che ti ho inserito sarebbe meglio chiedere consiglio a chi è più esperto di me


Qui puoi verificare tu stesso se come temp e voltaggi ci posson stare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111005200556_4000x2600Nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111005200556_4000x2600Nb.jpg)

-Il CPU VDD Voltage a 1.4875 è l'unico che mi permetteva di dare il giusto quantitativo di watt alla CPU, infatti se lo lasciavo in automatico su HWMonitor alla voce AMD Phenom II X4 ---->Powers---->Processor mi dava 117.60 Watt, mentre aumentando il VDD voltage della CPU a 1.4875 mi arrivava/disponibile il giusto quantitativo di Watt alla CPU (124.95 Watt ) rendendola più stabile

niente da fare nemmeno con questi settaggi,entro tranquillamente in windows ma salta dopo 5 m di test,non mi fido ad andare oltre questi voltaggi perchè vanno in rosso,mi consolo col fatto che almeno sono riuscito a tirare su NB a 2600 e pare mi dia una buona spinta

tecno789
05-10-2011, 21:16
:cry: e io che contavo di fare i miracoli essendo una ROG

la v formula dev'essere miracolosa :D

-]ExoDux[-
05-10-2011, 21:27
niente da fare nemmeno con questi settaggi,entro tranquillamente in windows ma salta dopo 5 m di test,non mi fido ad andare oltre questi voltaggi perchè vanno in rosso,mi consolo col fatto che almeno sono riuscito a tirare su NB a 2600 e pare mi dia una buona spinta

Hai provato a mantenere i tuoi settaggi e a disabilitare C1E nel bios lo trovi in: Adanced Bios feature------>CPU Feature----> C1E Support

strano che ti vadano tutte in rosso, da quel che avevo capito avevi come Mobo la MSI 790Fx GD70, mi aggiungo alla richiesta di ziofelix nel chiederti che alimentatore hai.

-C1E è una voce del bios che riguarda il risparmio energetico che fa si che il processore lavori al minimo della potenza quando non è sotto stress.

mellux
05-10-2011, 21:59
Ormai mi sono fissato anche su questa cosa!!! posso chiederti che alimentatore hai?
Comunque credo la causa principale è che è lo step c2!!
Scusate l'intromissione!!!

ho un thermaltake toughpower da 750W

ziofelix
05-10-2011, 22:38
Come non detto!!!:p :D
Ti avevo fatto questa domanda perchè fino a poco tempo fà avevo un arkangel da 850w e non riuscivo a salire più di 4,3Ghz con il mio procio neanche con 1,5v.
La configurazione è rimasta la stessa ho cambiato l'ali con il corsair e l'ultimo boot lo ho fatto a 4,6Ghz!!!:D
E ancora credo di poter salire!!
Lascio la parola agli altri...!!

galaxys-i9000
06-10-2011, 00:13
Come non detto!!!:p :D
Ti avevo fatto questa domanda perchè fino a poco tempo fà avevo un arkangel da 850w e non riuscivo a salire più di 4,3Ghz con il mio procio neanche con 1,5v.
La configurazione è rimasta la stessa ho cambiato l'ali con il corsair e l'ultimo boot lo ho fatto a 4,6Ghz!!!:D
E ancora credo di poter salire!!
Lascio la parola agli altri...!!

anche io ho problemi di stabilità sopra i 4,2 4,3 per colpa dell ali.....io ho un artic cooling 550r...........500w.
anche se lo fa seasonic non è stabile come un top corsair..
ma non mi interessa visto che è inutile tenere oltre i 4-4,1 gigi questo procio per il dayli...........

ziofelix
06-10-2011, 12:39
Si,lo sò che è inutile, e che non credevo che un ali potesse fare così la differenza calcolando le 24 fasi di alimentazione della ud7!!
Lo vuoi sapere qual' è la cosa assurda che prima il pc si spegneva con lo sli in overclock a circa 700w di assorbimento con lc power,per questo che ho preso un 1000w per stare tranquillo, l'assorbimento con lo stesso overclock adesso è di 560w difficilmente arrivo a 600w!!
Grazie alla buona efficienza dell'ali!!

mellux
06-10-2011, 17:41
Si,lo sò che è inutile, e che non credevo che un ali potesse fare così la differenza calcolando le 24 fasi di alimentazione della ud7!!
Lo vuoi sapere qual' è la cosa assurda che prima il pc si spegneva con lo sli in overclock a circa 700w di assorbimento con lc power,per questo che ho preso un 1000w per stare tranquillo, l'assorbimento con lo stesso overclock adesso è di 560w difficilmente arrivo a 600w!!
Grazie alla buona efficienza dell'ali!!
Scusate :ot: vi rilascio la parola!!

perchè ti scusi ogni volta come se fossi un intruso?
puoi "intrometterti" quando vuoi ci stai dando un grosso aiuto,a proposito
scusate per l'intromissione!!!!!!!!!!!!!!!!

ziofelix
06-10-2011, 18:20
Perchè l'argomento del 3d è un altro e credo si voglia parlare di quello!!!!!!:D :D :D
E non avendo mai avuto una piattaforma amd non saprei esservi d' aiuto!!!!