PDA

View Full Version : Obbiettivo per mirrorless


mous
03-10-2011, 17:19
Ciao a tutti,
spero di scrivere nella sezione giusta.
Possiedo felicemente una olympus e-pl2 con l'obbiettivo 14-42 da qualche mese e sto cercando un obbiettivo luminoso.
Dal momento che l'ho acquistata ho sempre pensato di prendere il zuiko 17mm, principalmente per la estrema portabilità e un costo inferiore rispetto al panasonic 20mm.
Non ero esperto allora e neanche ora sono migliorato particolarmente. Olympus, insieme ai nuovi modelli, ha presentato anche nuovi obbiettivi, tra i quali spicca il 45mm a 299 euro.
Vi chiedo in quali contesti posso usare queste due lenti(il 17mm e il 45mm) e che differenza c'è tra di esse, in che modo potrei utilizzarli.
Il mio budget è di soli 200 euro, quindi per il momento potrei permettermi soltanto il 17mm usato.
Voi cosa mi consigliate?
Prendo il 17mm a 140 €(il prezzo che ho trovato), oppure aspetto sperando in offerte strepitose per la panasonic 20mm o aspettando che qualcuno incominci a vendere il 45mm(anche se so che è difficile essendo uscito questa estate).
Grazie a tutti
Davide

mous
04-10-2011, 09:40
Up.
Ok, non possiedo una reflex, ma non c'è nessuno che può aiutarmi?

lorenz082
04-10-2011, 09:43
non so come aiutarti..a me non piacciono molto le mirrorless, però potresti guardare su www.slrgear.com e cercare gli obiettivi che ti interessano, nel frattempo che ti rispondono qui

torgianf
04-10-2011, 10:35
Ciao a tutti,
spero di scrivere nella sezione giusta.
Possiedo felicemente una olympus e-pl2 con l'obbiettivo 14-42 da qualche mese e sto cercando un obbiettivo luminoso.
Dal momento che l'ho acquistata ho sempre pensato di prendere il zuiko 17mm, principalmente per la estrema portabilità e un costo inferiore rispetto al panasonic 20mm.
Non ero esperto allora e neanche ora sono migliorato particolarmente. Olympus, insieme ai nuovi modelli, ha presentato anche nuovi obbiettivi, tra i quali spicca il 45mm a 299 euro.
Vi chiedo in quali contesti posso usare queste due lenti(il 17mm e il 45mm) e che differenza c'è tra di esse, in che modo potrei utilizzarli.
Il mio budget è di soli 200 euro, quindi per il momento potrei permettermi soltanto il 17mm usato.
Voi cosa mi consigliate?
Prendo il 17mm a 140 €(il prezzo che ho trovato), oppure aspetto sperando in offerte strepitose per la panasonic 20mm o aspettando che qualcuno incominci a vendere il 45mm(anche se so che è difficile essendo uscito questa estate).
Grazie a tutti
Davide

tra i due passa la stessa differenza che c'e' tra il giorno e la notte. il primo e' un normale 35mm circa, il secondo un 90mm equilvalenti molto adatto ai ritratti. devi sapere cos'e' che ci vorresti fare

mous
04-10-2011, 14:46
tra i due passa la stessa differenza che c'e' tra il giorno e la notte. il primo e' un normale 35mm circa, il secondo un 90mm equilvalenti molto adatto ai ritratti. devi sapere cos'e' che ci vorresti fare

Era quello che chiedevo, le differenze d'uso, in che condizioni è utile il 17mm??

Raghnar-The coWolf-
04-10-2011, 14:50
Era quello che chiedevo, le differenze d'uso, in che condizioni è utile il 17mm??

guarda le foto che hai fatto a 17mm e scoprilo. oppure fissa il tuo zoom su 17mm e prova a vedere come ti trovi.
fai la stessa cosa a 20mm. Fra i due non cambierà troppo, il Panasonic lo vedo molto meglio in quanto è MOLTO più luminoso (1 stop e mezzo!) e ti permette di sfocare di più e di scattre in condizioni più buie.

Il 45mm invece non c'entra niente, guarda che foto puoi fare con lo zoom a tutto tele e renditi conto... devi aggiungere però che il 45mm F/1.8, rispetto al tuo zoom, è di 3 stop e un terzo più aperto. Questo significa scattare in condizioni MOLTO più al buio (quello che ora scatti a tutto tele a 1600 ISO con il 45mm F/1.8 potrai scattarlo, meglio, a 200), e staccare MOLTO di più il soggetto dallo sfondo.

mous
05-10-2011, 10:36
Grazie mille per le delucidazioni