View Full Version : Il pc si blocca nel bios
skyblu_angel
03-10-2011, 16:10
Salve,
sto cercando di recuperare un vecchio amd per utilizzo casalingo, tipo navigare sul web, vedere foto, etc etc... (salute :D )
Il problema è il seguente:
Inserisco il cd di Windows XP ma il caricamento ad un certo punto si blocca e compare un messaggio tipo: NTLDR mancante. Premdere CTRL+ATL+CANCEL per riavviare.
Il problema non è questo, xkè l'hd non è vergine, bensì era utilizzato come hd esterno e quindi andrebbe formattato.
Allora cerco di entrare nel BIOS per impostare il lettore masterizzatore come BOOT principale. Il problema è che al riavvio, premo il tasto CANC per entrare nel bios. Ci entro nel bios, il problema è che la schermata si blocca li! Difatti neanche l'orario all'interno del bios si muove, e se provo a schiacciare dei tasti qualsiasi non fa neanche il bip per indicarmi che si è impallato.
In pratica si ferma così... Secondo voi cosa può essere accaduto? Quali possono essere le soluzioni? :rolleyes:
Quali possono essere le soluzioni? :rolleyes:
A parte la discarica? :D
Vedi se c'è un modo di resettare il bios: di solito c'è un jumper nei pressi della batteria
Anche la batteria hai controllato se è ancora efficiente? (anche se non credo che il problema sia quello)
skyblu_angel
03-10-2011, 23:02
A parte la discarica? :D
Vedi se c'è un modo di resettare il bios: di solito c'è un jumper nei pressi della batteria
Anche la batteria hai controllato se è ancora efficiente? (anche se non credo che il problema sia quello)
La batteria non centra nulla. Mi sono trovato di fronte a batterie scariche ma non ho mai avuto questi risultati. E comunque la batteria funge perchè l'orario è esatto!
Per quanto riguarda il jumper, credo cambi da scheda madre a scheda madre, come posso identificare il mio? Non so manco che scheda è questa! Ora l'ho chiuso il tower, altrimenti sbirciavo... Ma possibile che si blocca? mah...:muro:
biometallo
03-10-2011, 23:27
Di solito il jumperino del clear cmos è quello singolo attaccato alla batteria tampone o al bios, e anche facile che sia indicato nella serigrafia della scheda.
Comunque sulla scheda madre ci saranno pure dei codici o delle sigle, una ricerca su google dovrebbe permettere di trovare modello e produttore.
Se anche così non andasse proverei a scollegare tutte le periferiche non indispensabili all'avvio del pc, ovvero lascerei solo scheda madre, processore, un banco di ram, e se non dispone di una scheda video integrata la scheda video, mi raccomando scollega anche le unità ide.
E se così dovesse andare ricollega tutti i pezzi uno ad uno finché non si ripresenta il problema...
A me sembra di ricordare che una volta mi successe una cosa simile anche a me, ma non ricordo proprio come risolsi la situazione. :(
Potrebbe anche essere un problema all'HD
skyblu_angel
04-10-2011, 11:11
Potrebbe anche essere un problema all'HD
Cosa centra l'hd? si blocca nel bios! E poi l'hd è vuoto!
Se riesco, domani rismonto il pc e provo a cercare il jumperino.
Vi tengo informati.... :(
Marinelli
05-10-2011, 09:36
Prova a farlo partire solo con lo stretto necessario collegato: cpu, ram, scheda video.
Ciao :)
Gimli[2BV!2B]
05-10-2011, 21:25
Oltre ai buoni consigli già dati, ricordo che una mia vecchia scheda madre (ECS Elitegroup K7S6A) si congeleva all'apertura della configurazione del BIOS per colpa di una ventola pwm di classe silenziosa, che girava troppo piano per i suoi gusti.
Lo faceva sistematicamente se si apriva la schermata dedicata ai sensori, una volta su due anche al semplice accesso.
*La potevo scollegare perché serviva alla circolazione nel case* non ti consiglierei di provare a staccare quella della CPU, al massimo a provarne una diversa.
Per il jumper, solitamente è serigrafato in modo abbastanza compensibile (CMOS, CLR CMOS, CLEAR, ecc...) nelle vicinanze della batteria.
Poi il manuale si trova praticamente sempre (si può far un po' più di fatica se si tratta di un OEM, ma non mi è mai capitato di non rintracciarne).
P.S. se il disco fosse morente (vedi classico Maxtor primo quinquennio anni '00) potrebbe provocare un effetto simile, credo sia questo a cui si riferiva Eress
...se lo utilizzi come hd esterno funziona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.