View Full Version : Macbook Air 2011 13'' I7 morto
mario ferrari
03-10-2011, 15:14
Ciao a tutti, da circa un mese, certo della qualità dei prodotti apple (ho ancora un plus che funziona ed altre mecchine solo obsolete ma perfette) ho acquistato un Air che è andato finora abbastanza bene. Dico abbastanza perchè presentava alcuni difetti come ad esempio l'incapacità di riattivare il monitor esterno quando veniva avviato o risvegliato (dovevo scollegare e ricollegare la presa) o il mancato funzionamento dell'uscita cuffie (collegando una cuffia l'audio continuava ad venir fuori dagli altoparlanti). Ma tutto sommato il computer era veloce.
Tre giorni fa, dopo una giornata nella quale la ventola non si è mai spenta, non si è più risvegliato dallo "sleep"; nessuna operazione ha avuto successo ed ora è in assistenza dove mi hanno detto che potrebbe essere "nato male" o presentare problemi alla scheda logica ma che era il primo computer di quel tipo che gli giungeva in assistenza. Io ho il fondato sospetto di un surriscaldamento letale che può aver compromesso tutta la scheda, in tal caso il difetto di fabbricazione diventerebbe un serio difetto di progettazione.
Volevo chiedere ai possessori del modello "late 2011" se avevano riscontrato problemi simili. Credo che, se la soluzione adottata dal centro non mi convincerà lo venderò per passare ad altre macchine.
Dopo aver maneggiato cinque portatili non apple in sette anni, questo è il primo che si rompe....!
Io ho esperienze solo con il modello i5 del nuovo MacBook Air 13", e, pur preoccupandomi molto di questo aspetto, non ho notato temperature anomale o malfunzionamenti legati ad un possibile surriscaldamento.
C'è da dire che ho già sentito (ma qui non parlo per esperienza personale) che il modello con i7 abbia temperature in generale molto superiori a quello con l'i5, perciò non è da escludere che il dissipatore sia sottodimensionato (l'ho aperto proprio ieri, le lamelle formano un parallelepipedo di appena 4 x 0,5 x 0,5 cm circa), tuttavia sicuramente il tuo caso è stato un eccezione, perchè lo scopo di Apple, in realtà, è che i suoi prodotti superino i 3 anni dell'eventuale Apple Care con meno problemi possibile.
pgp
sarà sicuramente un'eccezione, comunque è in garanzia quindi corri a sostituitlo
mario ferrari
03-10-2011, 19:07
in effetti anch'io sono portato a credere che si tratti di un computer difettoso e per questo ho chiesto se è possibile sostituirlo ma la risposta è stata del tipo "no, se lo mettiamo a posto". Ora io so già che il computer tornerà a funzionare ma sono scettico sulla sua durata e per questo vi chiedo: se il difetto dovesse ripresentarsi chiedo la restituzione del prodotto via applestore (web) o mi ripresento al centro di assistenza...? il fatto è che non posso viaggiare senza il portatile e non voglio che la cosa vada avanti a furia di viaggi al centro assistenza del posto, con i soliti tre giorni lavorativi di attesa. Già questa volta, essendosi rotto il venerdì, perdo cinque giorni di lavoro che non sono pochi.
Secondo voi, se chiedo ad apple di passare ad un macbook pro, lo accetterebbe?
Grazie...
No, purtroppo penso che non sia possibile passare da un modello all'altro, però non darei per scontato il fatto che ti ridaranno lo stesso portatile, solo riparato: Apple è solita sostituire i prodotti in garanzia con dei rigenerati. Prova a confrontare i numeri di serie di prima e dopo la riparazione, oppure, se non conosci il numero seriale del tuo Air, cerca di notare se il portatile ha conservato un qualche segno particolare che possa suggerire che il computer sia effettivamente lo stesso.
pgp
mario ferrari
04-10-2011, 14:17
Aggiornamento: il centro assistenza mi ha inviato un link presso il quale è possibile monitorare lo stato della lavorazione. Dato che le indicazioni mi sembravano generiche ho contattato il centro tramite mail. Il tecnico mi ha confermato che hanno ordinato una nuova scheda madre che in due giorni dovrebbe arrivare. Sinceramente mi aspettavo la sostituzione a fronte di un problema così grave. Prendo per buoni i suggerimenti che cortesemente mi avete dato e rimando il prossimo post ad un aggiornamento della vicenda (anche per arricchire il panorama di esperienze in merito).
mario ferrari
05-10-2011, 17:50
Pochi minuti fa mi ha contattato il tecnico della manutenzione che mi ha detto che la macchina è pronta. Hanno sostituito la scheda logica ed i dati sono salvi. Tutto bene, tempi record, però alla mia domanda se il problema potesse essere addebitato alle alte temperature di esercizio la risposta è stata del tipo: certo, se la tiene in frigo o in forno la macchina può subire anomalie... Un pò come dire a chi compra un'auto sportiva: certo, se la usa in città potrebbe fondere. Inoltre mi ha consigliato di reinstallare tutto, compreso i due sistemi operativi perchè potrebbero essere corrotti ed essere stati proprio i files di sistema ad aver causato la partenza della ventola al massimo (cosa che implicitamente mi fa capire che la scheda potrebbe aver "fuso"). Non so se una possibile corruzione dei files di sistema possa causare questo problema certo è che Windows 7 Professional è originale, su tutti i computer che ho avuto non è mai sucesso che un componente hardware impazzisse e, soprattutto, non avevo mai avuto segni di instabilità dal computer nel mese di vita (schermate blu o instabilità di alcun tipo). Farò ciò che mi hanno consigliato perdendo, se possibile, anche questo fine settimana di lavoro ma sono propenso a credere che il processore I7 su questo chassis non sia la migliore delle opzioni.
Il mio Air sarà pure tornato come nuovo ma io non lo vedo più come prima, non mi fido più di lui. Credo che lo userò ancora esattamente come ho fatto nel solo mese di vita e, se accadrà qualcos'altro, lo riporterò in assistenza per poi liberarmene definitivamente...
Domani lo ritirerò e vi terrò ulteriormente informati.
ma senza tante pippe, non può esser stato semplicemente un prodotto difettoso?
Sfondalo di lavoro i primi gg e verifica che tutto sia ok, il tuo air non è stato di certo progettato per fondersi al minimo lavoro impegnativo
io ho l'i5, ma il mio air s'è fatto 2 gg a lavorare come un pazzo durante i giorni di massima calura, ed è ancora qui.
mario ferrari
06-10-2011, 13:11
ma senza tante pippe, non può esser stato semplicemente un prodotto difettoso?
Sfondalo di lavoro i primi gg e verifica che tutto sia ok, il tuo air non è stato di certo progettato per fondersi al minimo lavoro impegnativo
io ho l'i5, ma il mio air s'è fatto 2 gg a lavorare come un pazzo durante i giorni di massima calura, ed è ancora qui.
Sì, troppe pippe. Era mia intenzione lavorare con l'air nella maniera con la quale ho fatto finora (lo avevo anche scritto) per "vedere l'effetto che fa".
A proposito il tuo I5 lo hai sfruttato sotto macOS os sotto Windows ?
Sì, troppe pippe. Era mia intenzione lavorare con l'air nella maniera con la quale ho fatto finora (lo avevo anche scritto) per "vedere l'effetto che fa".
A proposito il tuo I5 lo hai sfruttato sotto macOS os sotto Windows ?
il lavoro gravoso lo ha fatto in aperture, quindi sotto sistema operativo apple.
windows, quando mi capita di usarlo lo uso virtualizzato, quindi non farebbe testo.
mario ferrari
11-10-2011, 15:31
ciao a tutti, un aggiornamento: da una settimana uso il mba normalmente. Ho aggiornato tutto quello che dovevo aggiornare e da oggi la ventola parte anche solo se uso word, ma anche se non faccio nulla. Sono in fervida attesa di vedere che succede alla seconda scheda logica....
La mia impressione resta inalterata: secondo me questa macchina non è fatta per l'I7... continuerò a tenervi informati.
ciao a tutti, un aggiornamento: da una settimana uso il mba normalmente. Ho aggiornato tutto quello che dovevo aggiornare e da oggi la ventola parte anche solo se uso word, ma anche se non faccio nulla. Sono in fervida attesa di vedere che succede alla seconda scheda logica....
La mia impressione resta inalterata: secondo me questa macchina non è fatta per l'I7... continuerò a tenervi informati.
a che temperatura è la cpu?
mario ferrari
15-10-2011, 15:54
...ciao a tutti, mi scuso ancora se approfitto di questo post ma oggi il mio sfortunato macbook air non fa più il boing all'avvio...ho fatto il reset della Pram ed al primo riavvio il boing c'è ma se lo avvio nuovamente non ce n'è traccia... Non vorrei fosse il segno del cedimento della seconda scheda madre....
...ciao a tutti, mi scuso ancora se approfitto di questo post ma oggi il mio sfortunato macbook air non fa più il boing all'avvio...ho fatto il reset della Pram ed al primo riavvio il boing c'è ma se lo avvio nuovamente non ce n'è traccia... Non vorrei fosse il segno del cedimento della seconda scheda madre....
ricorda che il boing lo senti solo se hai l'audio attivo prima dello spegnimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.