View Full Version : Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
PeterPan47
03-10-2011, 12:47
Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:
Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.
Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.
Al router si connette a volte un portatile.
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.
Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.
So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.
Help me ?!.
Il Bruco
03-10-2011, 18:30
Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:
Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.
Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.
Al router si connette a volte un portatile.
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.
Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.
So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.
Help me ?!.
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN
Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.
Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
PeterPan47
05-10-2011, 08:29
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN
Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.
Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
Grazie,
Ma che cosa voule dire Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1,
Qualcuno mi ha suggerito di utilizzare le static route sul router (ma il NAS non deve andare in internet) ma non succede nulla.
Allora una porta della scheda di rete prende l'indirizzo dato dal router 192.168.0.7 con il gateway del router 192.168.0.1.
L'altra porta della scheda di rete collegata solo al NAS è impostata su un IP statico 169.254.226.48 (derivato da una connessione precedente in DHCP) subnet 255.255.0.0 gateway 169.254.226.1 (inventato).
Secondo quanto dici tu che indirizzi dovrei assegnare alla porta assegnata al NAS ? per fare vedere il NAS al portatile ?
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router, non per la mancanza di porte sul router.
Grazie
Il Bruco
05-10-2011, 09:24
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router
Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
PeterPan47
05-10-2011, 09:28
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router
Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
Difatti la domanda che faccio al forum è questa:
"COME FARE VEDERE IL NAS AL PORTATILE"
Il portatile si connette anche in wired al router non sono in wireless.
Per quello che qualcuno parlava di rotte statiche.... non so....
Il Bruco
05-10-2011, 09:40
Allora se vuoi separare la NAT del Router da quella del NAS e poter navigare in Internet e colloquiare con il NAS dal portatile ci sono 2 soluzioni.
Se vuoi usare il NoteBook in WiFi devi inserire un scheda WiFi nel PC fisso.
Se vuoi usare il NoteBook in LAN devi inserire nella posrta eth2. uno switch a cui colleghi sia il NAS che il Notebook
Per le configurazioni ne parliamo in seguito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.