PDA

View Full Version : Kodak sull'orlo della bancarotta?


Redazione di Hardware Upg
03-10-2011, 11:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/kodak-sull-orlo-della-bancarotta_38793.html

Il crollo delle azioni Kodak non accenna a diminuire: il colosso statunitense pare stia valutando anche l'ipotesi di dichiarare bancarotta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-10-2011, 11:05
ma sono voci basate sul "crollo" del titolo in borsa o ci sono dati oggettivi? Perchè chiedere un prestito non significa (necessariamente) andare male, anzi!

AlexSwitch
03-10-2011, 11:09
Bhè il dato oggettivo c'è: -60% del valore azionario nel giro di poco più di due settimane!!!! :eek:

Ti ricordo che le azioni fanno parte del capitale.... se non è l'orlo della bancarotta questo, cosa altro dovrebbe essere?? :rolleyes:

Paganetor
03-10-2011, 11:14
speculazione?

diabolik1981
03-10-2011, 11:15
Le azioni non fanno parte del capitale, ma ne sono una espressione nel loro valore nominale.

E visto il periodo di estrema volatilità ed incertezza sui mercati, terrei abbastanza scorrelati gli andamenti azionari con i risultati aziendali.

AlexSwitch
03-10-2011, 11:21
Direi proprio di no..... E' una fuga in massa degli investitori per non trovarsi impelagati nella bancarotta!!

Eastman Kodak ( EK ) e tutti i suoi titoli derivati sono a picco!! Magari una speculazione, inversa come logico che sia, la starebbe facendo Google aspettando che la società di Rochester esali il penultimo respiro per rilevarla a prezzo di liquidazione!!! Ovviamente a Google interesserebbero solo il portafoglio brevetti e le royalties a questo collegate.... RIP Kodak!!! :(

Perseverance
03-10-2011, 11:49
Facciamo una colletta e compriamola noi :p

trapanator
03-10-2011, 12:12
Direi proprio di no..... E' una fuga in massa degli investitori per non trovarsi impelagati nella bancarotta!!

Eastman Kodak ( EK ) e tutti i suoi titoli derivati sono a picco!! Magari una speculazione, inversa come logico che sia, la starebbe facendo Google aspettando che la società di Rochester esali il penultimo respiro per rilevarla a prezzo di liquidazione!!! Ovviamente a Google interesserebbero solo il portafoglio brevetti e le royalties a questo collegate.... RIP Kodak!!! :(

Non sarebbe male, così a mali estremi potrebbe usare i brevetti contro la Microsoft e la Apple.

piererentolo
03-10-2011, 12:18
Ovviamente a Google interesserebbero solo il portafoglio brevetti e le royalties a questo collegate.... RIP Kodak!!! :(

Certo che per una ditta con 120 anni di successi ritrovarsi svenduta ad un'altra ditta che esiste da 10 è una cosa veramente paurosa... :help:

A volte mi chiedo dove sarà google tra 10/20 anni.

Obelix-it
03-10-2011, 12:22
Le azioni non fanno parte del capitale, ma ne sono una espressione nel loro valore nominale.
Ma neanche: sono semplicemente, espressioni di volonta' di 'gioco' esterne all'azienda.

Parlare senza avere i fondamentali (ovvero, le cifre vere e prorpie del business) e' solo aria fritta.

Per dirne una: EK chiude tutto, tiene solo un dirigente per incassare i $$$ dei brevetti. fa una redditivita' allucinante se, come detto, i brevetti rendono... :read:


A volte mi chiedo dove sarà google tra 10/20 anni.
Guarda dov'e adesso IBM al suo 100° anno. E anche loro hanno passato belle crisi.

Ci vuole una buona dirigenza, e la capacita' di accettar scelte anche contro le abitudini...

GAMERA
03-10-2011, 12:23
merda! e io con che li sostituisco i rullini di TRI-X e T-MAX?? dopo polaroid anche kodak è davvero un'ecatombe per chi usa film

GAMERA
03-10-2011, 12:23
merda! e io con che li sostituisco i rullini di TRI-X e T-MAX?? dopo polaroid anche kodak è davvero un'ecatombe per chi usa film

AlexSwitch
03-10-2011, 12:28
Le azioni non fanno parte del capitale, ma ne sono una espressione nel loro valore nominale.

E visto il periodo di estrema volatilità ed incertezza sui mercati, terrei abbastanza scorrelati gli andamenti azionari con i risultati aziendali.

Sarà..... Ma i fondamentali Kodak non sono assolutamente buoni!
Questo è il report del II Quarter 2011:

http://phx.corporate-ir.net/External.File?item=UGFyZW50SUQ9MTAwOTk5fENoaWxkSUQ9LTF8VHlwZT0z&t=1

Immortal
03-10-2011, 12:48
Non sarebbe male, così a mali estremi potrebbe usare i brevetti contro la Microsoft e la Apple.

già.. povera Google.. azienda no-profit del mondo informatico che sviluppa e brevetta solo per il nostro bene :rolleyes: :rolleyes:

Korn
03-10-2011, 13:03
quando anni fa decise di uscire dal settore reflex quando tutti ci si stavano buttando si era capito che stavano sbagliando strategie da allora poco è cambiato...

AlexSwitch
03-10-2011, 13:13
Infatti... Kodak non è stata capace di ritagliarsi un segmento che le garantisse dei buoni margini sul venduto. Si è buttata a capofitto nel mercato compattine e bridge low cost, dove c'è una concorrenza spietata, alti ritmi di rinnovo della gamma e margini risicatissimi. Per non parlare poi della sua sciagurata " avventura " nelle settore stampanti, vedendosela con colossi come HP, Canon ed Epson!!!:doh:
A Rochester avevano tutte le capacità ( il sensore FF delle Leica M9 è Kodak ) e possibilità di svilupparsi reflex sia Pro che Prosumer e di rivaleggiare sia con Canon che Nikon ed invece dal 2004 hanno buttato tutto alle ortiche!!:doh:
Per non parlare poi del medio formato, dove Kodak produce la quasi totalità dei sensori!!!

Se la sono cercata......

trapanator
03-10-2011, 13:19
già.. povera Google.. azienda no-profit del mondo informatico che sviluppa e brevetta solo per il nostro bene :rolleyes: :rolleyes:

sempre meglio della Apple che voleva brevettare il multi touch o come la Microsoft per il doppio click.

CrapaDiLegno
03-10-2011, 14:09
già.. povera Google.. azienda no-profit del mondo informatico che sviluppa e brevetta solo per il nostro bene
Per il nostro bene sicuro.. infatti ad inc@zzarsi con essa sono le aziende concorrenti che fanno brevetti idioti possibili sono negli Stati Uniti. Nel resto del mondo le azioni contro Google di questi balordi non sono possibili. Mentre, viceversa, alcuni brevetti Motorola che Google ha acquisito valgono in tutto il mondo (perché non sono brevetti fuffa).

Sgt. Bozzer
03-10-2011, 14:51
L'origine dei problemi di Kodak non vanno ricercati nel settore fotografico, ma in quello medicale, dove i margini di guadagno erano ben più alti.
Con il passaggio in digitale della radiologia, e il conseguente abbandono delle pellicole, Kodak ha risentito di un crollo devastante nel settore con i margini migliori.
Altre società si sono adeguate (Fuji per esempio) Kodak no.

Herod2k
03-10-2011, 15:32
merda! e io con che li sostituisco i rullini di TRI-X e T-MAX?? dopo polaroid anche kodak è davvero un'ecatombe per chi usa film

verissimo.