View Full Version : Passaggio da Bridge a Reflex Digitale
Ivanmonza
02-10-2011, 22:59
Salve a tutti, chiedo aiuto a voi per un dilemma che aumenta sempre più leggendo le varie discussioni. Attualmente sto cercando di capire nel vasto mercato delle reflex quale sia quella adatta a me. Vi dico subito che provengo da una bridge Fujifilm Finepix s1600 che usata in manuale mi da parecchie soddisfazioni:D Il mio budget si aggira al max sui 500 euro ma sono aperto a qualsiasi marca voi mi consigliat (quindi anche non le solite Canon o Nikon). In questi anni ho capito che il mio stile di fotografia è sopratutto la Macro e la possibilità di giocare con la profondità di campo nei ritratti ecc. Ricapitolando, cerco una reflex che non costi piu di 500 euro (magari anche macchine di vecchie edizioni), di qualsiasi marca ma che riesca a darmi soddisfazioni e magari che vada bene per il mio stile di foto :D Beh sono nelle vostre mani!!!;) Grazie in anticipo!! PS : nel caso sono interessato anche alla tecnologia delle nuove mirrorless!!
lorenz082
03-10-2011, 10:58
provo a risponderti io, per quel che so...se per 500 euro intendi anche incluso l'obiettivo allora forse devi guardare più sul mercato dell'usato, sennò sento parlar bene della pentax k-r (che tra l'altro ha 8 colori diversi, qual'ora ti interessasse), sennò c'è la 1100d della canon, ma da quanto ho capito la k-r e la nikon d3100 son meglio. c'è anche la sony a33, ma a quel punto ti fai la d5100...sull'usato mi astengo, ci sono utenti ben più preparati di me...sulle mirrorless idem.
SuperMariano81
03-10-2011, 11:42
non esiste una macchina che vada bene per il tuo stile, esistono invece una serie di obiettivi che possono andare bene.
se hai letto numerose discussioni avrai letto anche che il consiglio numero uno è di andare al mediaworld e provarle con mano e vedere quella che si adatta alla tua mano.
cosa intendi per macro? si può aprire un mondo nuovo.
Ivanmonza
03-10-2011, 12:05
non esiste una macchina che vada bene per il tuo stile, esistono invece una serie di obiettivi che possono andare bene.
se hai letto numerose discussioni avrai letto anche che il consiglio numero uno è di andare al mediaworld e provarle con mano e vedere quella che si adatta alla tua mano.
cosa intendi per macro? si può aprire un mondo nuovo.
sisi fortunatamente so già che in questo caso l' obiettivo la fa da padrone :D per macro intendo foto ad insetti e tutte le cose minuscole :sofico: . Leggendo inoltre ho notato queste nuove mirrorless che abbinano portabilità (che non fa mai male:fagiano: ) e la possibilità di cambiare gli obiettivi. Non vi nascondo quindi che sono interessato anche a queste, anche se sono ancora dubbioso sulla qualità delle foto rispetto ad una reflex. Quella che mi ha colpito di più è la Sony Alpha Nex 5N ;)
SuperMariano81
03-10-2011, 12:49
ho avuto modo di confrontare la nex 5 con la mia 7d e con la 5dII di un amico e devo dire che non è affatto male, anzi, il sensore è ottimo, la gamma dinamica sembra addirittura migliore rispetto alle macchine sopracitate, non mi piace molto la dimensione della nex (troppo piccolo :stordita: )
X-ICEMAN
03-10-2011, 13:00
ho avuto modo di confrontare la nex 5 con la mia 7d e con la 5dII di un amico e devo dire che non è affatto male, anzi, il sensore è ottimo, la gamma dinamica sembra addirittura migliore rispetto alle macchine sopracitate, non mi piace molto la dimensione della nex (troppo piccolo :stordita: )
vabbè con la 7D ci vuol poco :fagiano: :fagiano:
molto interessato da altri feedback in merito, visto che vorrei prenderla come corpo "sostitutivo " per quando la MkII è troppo ingombrante e menosa da portarsi al seguito
altri paragoni sulla qualità ?
Ivanmonza
03-10-2011, 14:23
ho avuto modo di confrontare la nex 5 con la mia 7d e con la 5dII di un amico e devo dire che non è affatto male, anzi, il sensore è ottimo, la gamma dinamica sembra addirittura migliore rispetto alle macchine sopracitate, non mi piace molto la dimensione della nex (troppo piccolo :stordita: )
che modello di nex 5 era?? :) Perchè ho visto che è uscita la nex 5n che ha anche il mirino ottico rispetto alla nex 5k... Per quanto riguarda dal punto di vista ergonomico sicuramente sembra troppo piccola , infatti in questi giorni proverò a prenderne una in mano. Essendo che comunque per me la fotografia è una grande passione (altrettanto per la tecnologia) , dite che per un uso amatoriale con una mirrorless potrei avere dei risultati migliori o equivalenti ad una reflex? Insomma... che ne pensate di questa nuova categoria di fotocamera?? :confused:
SuperMariano81
03-10-2011, 14:59
vabbè con la 7D ci vuol poco :fagiano: :fagiano:
molto interessato da altri feedback in merito, visto che vorrei prenderla come corpo "sostitutivo " per quando la MkII è troppo ingombrante e menosa da portarsi al seguito
altri paragoni sulla qualità ?
beh la 7d non è l'ultima arrivata :stordita: :fagiano:
@Ivanmonza: nex5n
I risultati non dipendono troppo dal corpo macchina ma dal "manico"
Ivanmonza
03-10-2011, 16:20
beh la 7d non è l'ultima arrivata :stordita: :fagiano:
@Ivanmonza: nex5n
I risultati non dipendono troppo dal corpo macchina ma dal "manico"
Per "manico" intendi obiettivo o la creatività di ognuno?? :fagiano: ma sbaglio o la nex5n non ha il mirino elettronico(a differenza della nex 7n)?? Se cosi fosse, ci sono grandi differenze tra nex 5n e nex 5k?? Questa mi sembra un buona offerta o sbaglio?? http://www.marcopoloshop.it/vendita/fotovideoottica/fotocamere-digitali/nikon/nikon-d3100-e-18-55mm Sorry per le numerose domande ma sono molto confuso su dove orientarmi :mc:
Per la macro io sceglirei una reflex con schermo LCD non fisso, ma orientabile, che aiuta molto in questo tipo di fotografia. Con le fotocamere a pellicola era invece d'obbligo il mirino angolare.
SuperMariano81
03-10-2011, 18:06
Per "manico" intendi obiettivo o la creatività di ognuno?? :fagiano: ma sbaglio o la nex5n non ha il mirino elettronico(a differenza della nex 7n)?? Se cosi fosse, ci sono grandi differenze tra nex 5n e nex 5k??
manico è l'abilità, la creatività. la bravura, la fortuna con la C.....
@aleardo: ed un buon cavalletto!
Ivanmonza
04-10-2011, 01:18
Per quanto riguarda invece l' offerta sulla D3100 linkata da me che ne pensate?? Sono un pò indeciso tra questa e una pentax K-r che ,al prezzo di 482,99 euro, comprende Pentax K-r nero+ obiettivo 18-55 mm + custodia + scheda da 4 GB. Help:confused: :confused:
lorenz082
04-10-2011, 08:29
Per quanto riguarda invece l' offerta sulla D3100 linkata da me che ne pensate?? Sono un pò indeciso tra questa e una pentax K-r che ,al prezzo di 482,99 euro, comprende Pentax K-r nero+ obiettivo 18-55 mm + custodia + scheda da 4 GB. Help:confused: :confused:
le offerte non me le fa vedere dall'ufficio (dannato filtro web :D )...cmq se vuoi dei confronti, girando per il web, ho trovato questo sito -> http://snapsort.com, che ha un algoritmo per le comparazioni, dandoti la possibilità di paragonare qualsiasi macchinetta con qualsiasi altra (cliccando su compare in alto a sinistra). ti da un po' un'idea di massima di qual'è meglio ...ovviamente poi cerca su web confronti reali per capirci di più. ahimè snapsort non funge sugli obiettivi, però.
torgianf
04-10-2011, 08:35
Per quanto riguarda invece l' offerta sulla D3100 linkata da me che ne pensate?? Sono un pò indeciso tra questa e una pentax K-r che ,al prezzo di 482,99 euro, comprende Pentax K-r nero+ obiettivo 18-55 mm + custodia + scheda da 4 GB. Help:confused: :confused:
sono su due fascie completamente diverse, la Kr va confrontata con la d5100
Per quanto riguarda invece l' offerta sulla D3100 linkata da me che ne pensate?? Sono un pò indeciso tra questa e una pentax K-r che ,al prezzo di 482,99 euro, comprende Pentax K-r nero+ obiettivo 18-55 mm + custodia + scheda da 4 GB. Help:confused: :confused:
Pur condividendo quanto detto prima da torgianf, tra queste due propenderei per la Pentax K-r
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.