PDA

View Full Version : Problema Seagate Barracuda 7200.12 ST31000524AS


barchitiello
02-10-2011, 21:19
Salve gente,da un pò di tempo vedo il mio seagate, che uso come partizione dati, è mooolto lento...facendo un test con hd tune ho visto che i tempi di accesso sono assurdi (29ms).
Ora il problema dovrebbe essere il disco perchè sullo stesso controller ho sia il raid di due raptor sia un samsung che rispettivamente hanno tempi di accesso di 8,5ms e 19ms...
cosa mi consigliate di fare???

la mia conf.:p5q q6600 gtx460 4gb800 2x36gb raptor radi 0
1x320gb samsung
1x1000gb seagate (indiziato)

MM
02-10-2011, 21:22
Al di là dei tempi di accesso, il transfer rate come è?

barchitiello
02-10-2011, 21:38
http://img197.imageshack.us/img197/8771/96156483.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/96156483.jpg/)


il transfer rate credo sia nella norma...ah poi oltre ai tempi di accesso mio porta queste due voci in giallo in Health che non so che siano..


http://img43.imageshack.us/img43/552/74541690y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/74541690y.jpg/)

MM
02-10-2011, 23:54
Lascia perdere le righe gialle ;)
Piuttosto il test di HDTune che segnala un utilizzo CPU -1% mi pare piuttosto... ridicolo ;)

Ho la sensazione che quel test sia un po' sballato
Prova eventualmente a ripetere il test con HDTach

barchitiello
03-10-2011, 01:06
Lascia perdere le righe gialle ;)
Piuttosto il test di HDTune che segnala un utilizzo CPU -1% mi pare piuttosto... ridicolo ;)

Ho la sensazione che quel test sia un po' sballato
Prova eventualmente a ripetere il test con HDTach

non è sballato...anche hdtach dice la stessa cosa!!

http://img683.imageshack.us/img683/1439/41680813.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/41680813.jpg/)

barchitiello
03-10-2011, 10:32
up

MM
03-10-2011, 11:38
:wtf:
Effettivamente le specifiche del produttore sono diverse e, anche se i produttori danno generalmente l'access time minimo, un tempo medio così alto non so spiegarlo...

barchitiello
04-10-2011, 01:37
cosa posso fare??? rma?? o qualche altra idea?

AndyWarrior
04-10-2011, 06:09
se vuoi essere sicuro scaricati l'ultimo seatools per windows da QUI (http://www.seagate.com/staticfiles/support/seatools/SeaToolsforWindowsSetup-1205.exe), installalo e lancialo.
Fagli fare tutti i test e vedi cosa ti riporta

barchitiello
04-10-2011, 10:39
Nel menu delle scelte avevo a disposizione solo :Generico rapido, Generico completo e test avanzato
ho fatto il test generico rapido ed è "RIUSCITO"....oggi provo anche quello completo.
quello avanzato non posso farlo perchè non ho un altro hd su cui fare il backup

AndyWarrior
04-10-2011, 11:25
Strano solo i generici, dovrebbe darti di più.
Per l'avanzato non è necessario

http://www.webalice.it/andyzanny/stfw.jpg

Se vuoi fare di più scarica questa iso (http://www.seagate.com/staticfiles/support/seatools/SeaToolsDOS223ALL.ISO), masterizza ed avvia da CD.
Se hai problemi col programma entra nel BIOS e leva la modalità AHCI mettendo IDE, finiti i test ricorda di rimettere AHCI prima di tornare a win.

NOTA: "Zero fill" è la formattazione a basso livello

barchitiello
04-10-2011, 14:08
Strano solo i generici, dovrebbe darti di più.
Per l'avanzato non è necessario

http://www.webalice.it/andyzanny/stfw.jpg

Se vuoi fare di più scarica questa iso (http://www.seagate.com/staticfiles/support/seatools/SeaToolsDOS223ALL.ISO), masterizza ed avvia da CD.
Se hai problemi col programma entra nel BIOS e leva la modalità AHCI mettendo IDE, finiti i test ricorda di rimettere AHCI prima di tornare a win.

NOTA: "Zero fill" è la formattazione a basso livello

test DST RIUSCITO...senza errori...lascio perdere e me lo tengo così com'è?
ma voi dite che non può essere un problema di driver o firmware dell'hd??

AndyWarrior
04-10-2011, 17:00
Potresti ancora controlla re che il connettore d'alimentazione sia dentro correttamente, nel dubbio prova ad usarne un altro.
Puoi anche provare a cambiare il cavo dati SATA, soprattutto se quello in uso fosse grigio... cambialo con uno rosso

MM
04-10-2011, 20:34
Non è un fattore esterno visto che il TR è a posto, solo il seek time è un po' alto ;)

barchitiello
04-10-2011, 20:39
ho deciso di comprarne un'altro da 2 tb e tenere questo come storage momentaneo...nel caso si rompesse non perderei niente di "vitale".
grazie cmq a tutti...siete stati come al solito velocissimi e gentilissimi

un ultima cosa...nel momento in cui svuoto questo hd dite che una formattazione a basso livello potrebbe cambiare le cose??

MM
04-10-2011, 20:47
La speranza è l'ultima a morire ;)

Mi viene in mente adesso che, se il disco avesse AAM impostato in effetti verrebbe rallentato il movimento delle testine

barchitiello
04-10-2011, 21:47
AAM...girano le testine più lente per ridurre il rumore...e come si potrebbe disabilitare??? almeno per provare

edit: ho provato winaam ma mi dice che non ho nessun disco ATA con "acoustic management"

MM
04-10-2011, 22:18
Allora mi arrendo...

barchitiello
04-10-2011, 23:18
allora...girando su internet ho trovato che hd tune pro gestisce l'aam...ed effettivamente lo fa e il valore dell'aam era impostato tra low noise e high performance...aumentandolo e portato verso high performance non cambia assolutamente niente...ne il rumore ne i valori di access time...chissà se funziona davvero