Entra

View Full Version : Aiuto!Non riesco piu' ad accedere a windows xp.....


priz71
02-10-2011, 15:22
Cerco di farla breve :D :D
nel 2007 ho acquistato un pc sulla baia con il disco di ripristino.Un po' di mesi ho dovuto formattare e reinstallare windows tutto ok solo che poi il pc Continuava a dirmi che il software non era originale,io ho provato piu' volte a immettere il product key che ho ma niente da fare.....
Ho provato a reinstallare windows ,so che si puo' reinstallare windows xp senza formattare e tutto quello che e' presente rimane nel disco fisso(cartelle,canzoni,foto,ecc.....)
Non ho salvato niente e ho commesso un grave errore....perche' non riesco piu' ad entrare in windows.....
Io messo il cd di ripristino ma il pc va in un loop infinito.......
Il programma di installazione e' partito ma dopo un po' il computer doveva riavviarsi....beh adesso continua a scrivere quando si accende:"il programma di installazione verrà riavviato"e si riavvia in un ciclo infinito....
Se invece quando riparte e dice"per partire dal cd premere un tasto" e parte con il cd anche dal menu non riesco a rientrare in windows a meno che non faccio la reinstallazione totale ma in quel caso perderei tutto....
Beh tanto breve non sono stato:D
Se parto dalla consolle a un certo punto mi chiede una password dell'administrator che io non ho mai usato e non riesco ad entrare....
Vi prego aiutatemi devo farlo ripartire ho dentro dati urgenti tipo un calendario da fare come regalo amia sorella....

priz71
02-10-2011, 17:38
-per ripristinare l'installazione di windows xp selezionata premere "r"
-per continuare l'installazione di una nuova copia di win xp senza eseguire ripristino premere "esc"

scelgo la prima

scrive "copia file nella cartella di installazione di windows in corso"

Quando arriva al 100% scrive"inizializzazione della configurazione di windows xp in corso"

poi scrive"questa parte e' stata completata"

poi"il programma di installazione riprenderà al riavvio del computer"

poi quando riparte dice"il programma di installazione sarà riavviato"
e si riavvia

rimette la scritta"il programma di installazione sarà riavviato" e si riavvia di nuovo



E' un ciclo infinito che non finisce piu',non riesce a continuare l'installazione ,e' sempre bloccato li' come mai?

tallines
02-10-2011, 20:42
Se ti fa questi numeri qualcosa di strano c'è ;), per recuperare i dati puoi usare un live di Linux .

Vedi se riesci a farti prestare un cd originale di Xp, poi gli metti il tuo seriale .

E vedi cosa succede .

Da provvisoria non riesci a entrare (F8) ?

priz71
03-10-2011, 05:07
Se ti fa questi numeri qualcosa di strano c'è ;), per recuperare i dati puoi usare un live di Linux .

Vedi se riesci a farti prestare un cd originale di Xp, poi gli metti il tuo seriale .

E vedi cosa succede .

Da provvisoria non riesci a entrare (F8) ?

Cosa e' live di linux?Per il cd originale xp non saprei a chi chiedere.....

Ho provato con f8 ma anche in modalità provvisoria contnua a dare lo stesso messaggio"impossibile installare windows in modalità provvisoria.Il computer sarà riavviato"

Sono disperato aiuto!!!!

tallines
03-10-2011, 20:44
Cosa e' live di linux?Per il cd originale xp non saprei a chi chiedere.....

Ho provato con f8 ma anche in modalità provvisoria contnua a dare lo stesso messaggio"impossibile installare windows in modalità provvisoria.Il computer sarà riavviato"

Sono disperato aiuto!!!!

Quindi neanche in provvisoria entri .

I live di Linux sono dei cd ( o anche pendrive) autoavvianti ( nel senso che una volta inseriti nel lettore cd/dvd si avviano da soli all'avvio del pc) .

Per fare un live cd di linux (Ubuntu, Mint....) basta downloadare la iso e masterizzarla .

Ho trovato quello che volevo spiegarti . In più si può lanciare degli scan antivirus (perchè mi sa che abbondano.....) dal live stesso ;) :

http://www.ubuntu-linux.it/eliminare-virus-windows-con-linux/


Se vuoi (secondo me è meglio, poi vedi tu, puoi farti invece del cd una pendrive ;) ) .

Se ipoteticamente dovessi trovare qualche virus, consiglio di metterlo in quarantena, occhio al percorso dove mette il o i virus in quarantena...

Nessuno che abbia un cd di xp da prestarti ? So che non è facile oggi come oggi eh per Xp, però prova di nuovo .

Al limite il live linux ti servirà sempre per recuperare i dati ;)

Una volta masterizzata la iso o fatta la pendrive autoavviante, una volta avuto accesso al pc i tuoi dati sono in Computer .

Ossia che tu abbia l'icona computer sul desktop o su programmi di linux come vedrai da altro link che ti posto, basta che fai doppio click su Computer e poi su Unità C o Disco C .
Se non si apre subito, torna nel desktop e poi torni su unità e rifai doppio click .

Se il volume viene montato (come spero, ossia aperto) vedrai Document & Settings, vai dentro e apri l'utente con il quale ti sei registrato (quello dell'account utente di xp per intenderci): li trovi le cartelle i documenti.....

Accanto a Documents & Settings trovi Windows (con tutte le sue cartelle) e la cartella Programmi ;)

Ubuntu Live (http://emmemme.wordpress.com/2008/01/29/live-cd-linux-ovvero-come-recuperare-dati-da-windows-xp-defunto/)

priz71
05-10-2011, 05:46
Grazie mille provero' sei stao gentilissimo.Ti faro' sapere come e' andata...

priz71
08-10-2011, 12:06
Molto bello ubuntu,sei stato bravo a segnalarmelo!!!Ho recuperato tutto quello che mi interessava,forse solo le email perdero'......Adesso ho spostato tutto sul portatile tramite una chiavetta usb da 4gb....sto reinstallando windows da zero e quindi quando ripartirà non ci sarà piu' niente dentro....
Installarlo sopra senza azzerare tutto e' impossibile......
Ma e' possibile collegare due computer assieme e spostare i dati da un pc a un'altro?Sto perdendo ore per spostare circa 16 gb di dati dal pc fisso al portatile con la chiavetta da 4 gb.
Se si potessero collegare i 2 pc e spostare tutto direttamente senza chiavetta usb sarebbe un risparmio di tempo incredibile,e' possibile?
Ho provato con un cavo firewire ma non ho visto risultati....e' una cosa possibile?
Grazie ancora per ubuntu,programma strepitoso,segnalazione ottima!!!

tallines
11-10-2011, 13:26
Molto bello ubuntu,sei stato bravo a segnalarmelo!!!Ho recuperato tutto quello che mi interessava,forse solo le email perdero'......Adesso ho spostato tutto sul portatile tramite una chiavetta usb da 4gb....sto reinstallando windows da zero e quindi quando ripartirà non ci sarà piu' niente dentro....

Grazie ;) in più se vuoi puoi provare anche Linux Mint che è un cannone anche quello ;)

Installarlo sopra senza azzerare tutto e' impossibile......

Da un certo punto di vista si, da un'altro non è proprio esatto quello che affermi, che poi dipende dalle scelte che uno fa una volta entrato nel bios.....

Vale quello che hai detto per i documenti, quello si, questi vengono azzerati completamente però ho notato che non azzera completamente tutto se :

alle scelte che ti escono premi 1>invio 2>Esc

A questo punto ti escono queste scelte o opzioni:

Per installare nella partizione evidenziata premere invio
Per creare una partizione nello spazio non partizionato premere C
per eliminare la partizione evidenziata premere D .

Premendo Invio ti escono altre tre opzioni che sono basilari per azzerare completamente o meno quello che si ha nel pc :

Formattare la partizione usando il file system NTFS (Rapido)
Formattare la partizione usando il file system NTFS
Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica) .

Con la prima scelta si formatta in modo veloce, con la seconda si formatta in modo completo (ossia viene effettuata una ulteriore scansione per vedere se il disco ha dei settori danneggiati) .
Con la terza opzione viene lasciato intato il file system di prima con tutti i programmi.....ma non i documenti che non c'emtrano con il file system .

Infatti andando in C troverai i programmi che avevi però non sono sicuro sicuro che funzionino al cento per cento .


Ma e' possibile collegare due computer assieme e spostare i dati da un pc a un'altro?Sto perdendo ore per spostare circa 16 gb di dati dal pc fisso al portatile con la chiavetta da 4 gb.
Se si potessero collegare i 2 pc e spostare tutto direttamente senza chiavetta usb sarebbe un risparmio di tempo incredibile,e' possibile?
Ho provato con un cavo firewire ma non ho visto risultati....e' una cosa possibile?
Grazie ancora per ubuntu,programma strepitoso,segnalazione ottima!!!

Basta colelgare un hard disk esterno tamite usb non dico tramite attacco sata, e linux, qualsiasi distro/distribuzione tu usi (Ubuntu, Mint, Fedora.....) te lo riconosce sempre andando in Computer e guardando quante Unità hai collegato .