PDA

View Full Version : Quanto campa una stampante?


mortimer7
02-10-2011, 11:24
Ciao,
ho raccattato un vecchia stampante del 2005 (HP OFFICEJET6210) e ho visto che nel registro è memorizzato il numero di pagine stampate finora: circa 2900 ...
ancora quante ne potra stampare prima di esplodere? :bsod:

Perseverance
02-10-2011, 11:38
Regge finché la tratti con cura e gli fai manutenzione. Come tutte le ink-jet non dovresti spegnerla mai, pena l'intasamento degli ugelli, stando accesa le testine restano accese (i cristalli piezoelettrici) e non seccano. Poi olia e grassa le parti meccaniche che lo richiedono, svuta la vaschetta di recupero ink se è piena...

mortimer7
02-10-2011, 17:27
Regge finché la tratti con cura e gli fai manutenzione. Come tutte le ink-jet non dovresti spegnerla mai, pena l'intasamento degli ugelli, stando accesa le testine restano accese (i cristalli piezoelettrici) e non seccano. Poi olia e grassa le parti meccaniche che lo richiedono, svuta la vaschetta di recupero ink se è piena...

grazie, non sapevo questa cosa dei cristalli piezoelettrici,
ma cosa intendi per "vaschetta di recupero ink" ? cos'è?


p.s.
ho anche una vecchia stampante EPSON STYLUS 700( fine anni 90) che non stampa più: appena il foglio entra nella stampante il carrello si ferma e non succede più niente...cosa puo' essere?

step92
02-10-2011, 20:43
Ciao,
ho raccattato un vecchia stampante del 2005 (HP OFFICEJET6210) e ho visto che nel registro è memorizzato il numero di pagine stampate finora: circa 2900 ...
ancora quante ne potra stampare prima di esplodere? :bsod:

Non è che alla xxxesima stampa la stampante è programmata per smettere di funzionare ed esplodere:D . Nessuno può saperlo quando una stampante si rompe, ovvio che se la usi con cura e fai manutenzione dura più a lungo. Non si può dare una risposta a questa domanda.


ho anche una vecchia stampante EPSON STYLUS 700( fine anni 90) che non stampa più: appena il foglio entra nella stampante il carrello si ferma e non succede più niente...cosa puo' essere?
Forse necessita di essere gettata in discarica o in un museo dell'elettronica:D ?

limpid-sky
02-10-2011, 22:10
Non è che alla xxxesima stampa la stampante è programmata per smettere di funzionare ed esplodere:D . Nessuno può saperlo quando una stampante si rompe, ovvio che se la usi con cura e fai manutenzione dura più a lungo. Non si può dare una risposta a questa domanda.


Forse necessita di essere gettata in discarica o in un museo dell'elettronica:D ?

esplodere no ma c'è un contatore interno...

blasco017
03-10-2011, 14:43
le vecchie ho cp1700, inkjet formato A3, non erano programmate per esplodere... ma per fermarsi si...e dovevo chiamera un tecnico... Si bloccava il motore principale da cui dipendevano tanti meccanismi.... forse si originava da tamponi pieni... Stampanti che avevo pagato sulle 700.000 lire che si bloccavano dopo .... 10.000 copie? (stima ...) Queste stampanti le avevo poi sostituite con epson aculaser c4100... ora in disuso...con cui ho stampato circa 550.000 copie.... con un paio di interventi tecnici non eccessivamente onerosi...

Sono convinto che le laser durino molto di più delle inkjet, la vita finale poi dipende dal costo e dalla tipologia dei consumabili (nel senso quanto ci metti di nuovo quando sostituisci gli elementi di consumo e quanti elementi restano ad invecchiare con la macchina... con adeguati ricambi potresti andare avanti quasi senza limiti ma ad un certo punto può essere sconveniente dal punto di vista economico)
ciao


aggiungo: non voglio dire che il laser sia migliore delle inkjet.... fanno cose diverse!

nomeutente
04-10-2011, 18:01
le testine restano accese (i cristalli piezoelettrici)


Mi giunge nuovo che hp abbia usato la tecnologia piezoelettrica... pensavo avesse sempre usato quella termica.

MM
04-10-2011, 19:57
Veramente, la mia Canon è programmata per spegnersi da sola dopo qualche minuto...
Certe volte sta spenta per un mese, ma al più un paio di giri di pulizia e riparte...