PDA

View Full Version : athlon 4200+


motoreasincrono
01-10-2011, 19:01
ciao ho un vecchio pc con amd 4200+ a 2.2ghz dissipatore stock e scheda madre asrock N68C-S UCC. Non riesco proprio a farlo salire oltre 2.5 ghz. Il sistema non e' stabile, ho impostato l'fsb da 200 a 236 mhz e la pci express da 100 a 115 ma la vga e' occata anche da windows. Ho aggiunto una vontolina al chipset e una ventola da 12cm al case mantenendo il dissi cpu stock Secondo me il problema sono le ram che non sono settate bene, il vcore e' su auto. Mi dite come settare bene per portarlo al limite?

Cobain
01-10-2011, 19:36
forse stai provando a occare in sincrono.usa i divisori delle ram te ne occuperai successivamente.porta le ram a freq inferiore a quella per cui sono costruite ed alza la frweq alla cpu se non sale stable aumenta il vcore di uno step alla volta finche trovi stabilità

motoreasincrono
03-10-2011, 09:06
le ram le ho messe a 200 mhz e vado in asincrono. Ho il sospetto che il problema sia o che ho occato la vga trmite software windows o che l'alimentatorie sia troppo schifoso, quelli da 400w senza marca. Provero' ad aumentare i vcore cmq :)

Erdur94
03-10-2011, 13:31
una scheda madre con scheda grafica integrata non ti permette di farlo salire più di tanto al massimo se ti va bene la frequenza del procio si può alzare di 300Mhz

motoreasincrono
03-10-2011, 20:59
la scheda e' discreta ma l'ho occata con rivatuner. Secondo te dovrei cambiare nel bios la frequenza della pci-express? Domani cambio alimentatore e alzo il v-core, come detto non voglio comprare un altro dissi per il procio, altrimenti compro direttamente un procio piu' prestante. Per me l'overclock e' un modo per risparmiare, al massimo metto un paio di ventoline aggiuntive nel case :)

motoreasincrono
04-10-2011, 18:58
una domanda anche se non credo sia il posto giusto. Ho messo una scheda video nvidia 9800gt per migliorare un po' la situazione ma il sistema non parte proprio. Pensavo fosse l'alimentatore cosi' l'ho sostituito con un lcpower 600w ma il pc non da segni di vita. Se smonto la scheda grafica invece si accende ma appena la rimetto non parte. Puo' essere che ho messo un alimentatore ausiliario sulla vga a 6 pin mentre la scheda lo porta a 8 pin? Altrimenti cosa puo' essere?:cry: