Danilo Cecconi
01-10-2011, 19:53
Non me ne vogliano i Mod, ma dopo un'ora di inutili ricerche (tasto "cerca") e dopo aver spulciato vari thread e tutorial senza risultato, mi sono deciso ad aprire questa discussione.
Il problema è il seguente: ho un hdd WD Caviar Blue 3,5" 500GB inserito in un box esterno Wintek autoalimentato con uscite USB 2.0 ed E-Sata.
Collegandolo al PC, nel bios è perfettamente riconosciuto sia tramite USB che con E-Sata, mentre Win 7 si rifiuta di riconoscerlo (non c'è neanche in Gestione disco) se lo collego con l'E-Sata, lo vede solo tramite USB. Provato a connetterlo sia prima dell'avvio del PC, che a SO avviato.
Aggiungo che sia nel bios, che in windows è abilitata la modalità AHCI.
C'è qualche impostazione di Windows che mi è sfuggita?
AHCI ed E-Sata non vanno d'accordo?
Per la configurazione del computer, vedere sotto l'avatar.
Un grazie di cuore
Il problema è il seguente: ho un hdd WD Caviar Blue 3,5" 500GB inserito in un box esterno Wintek autoalimentato con uscite USB 2.0 ed E-Sata.
Collegandolo al PC, nel bios è perfettamente riconosciuto sia tramite USB che con E-Sata, mentre Win 7 si rifiuta di riconoscerlo (non c'è neanche in Gestione disco) se lo collego con l'E-Sata, lo vede solo tramite USB. Provato a connetterlo sia prima dell'avvio del PC, che a SO avviato.
Aggiungo che sia nel bios, che in windows è abilitata la modalità AHCI.
C'è qualche impostazione di Windows che mi è sfuggita?
AHCI ed E-Sata non vanno d'accordo?
Per la configurazione del computer, vedere sotto l'avatar.
Un grazie di cuore