View Full Version : quali dei due?
bollicina31
01-10-2011, 14:24
Buongiorno, per un pc uso server con un DB sopra, accesso da 3 a 5 utenti, cosa va più bene dei due per affidabilità??
vanno messi in raid 1
2 velociraptro da 300gb
oppure
2 SEAGATE HDD 500GB CONSTELLATION
considerate che tutt'ora il server è sempre acceso ( ma solo 3 utenze) e fino ad oggi andava con 2 hd da 320 comunissimi da 7200 giri
grazie
dirklive
01-10-2011, 18:46
come affidabilità è ovvio che è meglio il constellation in quanto essendlo class entreprise ha un elevato MTBF, se vuoi rimanere in wd, quello che fa al caso tuo è il RE4 classe entreprise.
Ginopilot
01-10-2011, 20:45
Anche il velociraptor e' un disco di classe enterprise.
Tutto dipende se e' piu' importante le prestazioni o la capacita'.
bollicina31
03-10-2011, 08:14
come affidabilità è ovvio che è meglio il constellation in quanto essendlo class entreprise ha un elevato MTBF, se vuoi rimanere in wd, quello che fa al caso tuo è il RE4 classe entreprise.
grazie della risposta, come re4, il mio fornitore ha il seguente WESTERN DIGITAL 1TB 3,5" SATAII 64MB RE4..... è questo???
solo che di un tera me ne avanzerebbe 750mb.
bollicina31
03-10-2011, 08:15
Anche il velociraptor e' un disco di classe enterprise.
Tutto dipende se e' piu' importante le prestazioni o la capacita'.
Nel senso che tra i due l'unica differenza sono le prestazioni giusto???
perchè come MTBF, dici che sono uguali
grazie
ciao
dirklive
03-10-2011, 10:11
il velociraptor è classe entreprise ma è un 10000 rpm, in un server penso che l'imperativo sia l'affidabilità, con il disco serie RE4 avrai silenziosità e affidabilità con ottimizzazione per il raid RE significa raid edition.
Ginopilot
03-10-2011, 10:31
Mah, e allora i dischi da 10k e 15k sas non si usano nei server? :)
Ribadisco, IMHO dipende dalle priorita', capacita' o prestazioni. Con un occhio ai costi, che nel caso del velociraptor sono molto piu' elevati.
Tra parentesi, i velociraptor sono ormai molto silenziosi, mentre per quanto riguarda affidabilita' e l'ottimizzazione per raid, non hanno da invidiare nulla a nessun RE.
eron198200
03-10-2011, 12:56
Prendi velociraptor, secondo me offre prestazioni ottime e l'affidabilità è più che sufficiente.
dirklive
03-10-2011, 16:23
stiamo parlando di server con più di un disco e con un occhio al portafoglio, premettendo che in un mirror le prestazioni pure interessano poco, spenderei con due dischi 100 euri nel caso di coppia RE, il doppio per una coppia di VR, se poi i dischi diventano quattro la sproporzione salta agli occhi ancora di più.
Se poi il costo è l'ultima cosa, allora vale tutto (anche il teletrasporto dell'entreprise):D :D
bollicina31
03-10-2011, 21:35
Diciamo che una delle tre soluzioni va bene ecco, poi devo valutare i soldi da investire.
per ora ho su i maxtor 320gb da 7200rpm.
non c'è un programma però che mi monitorizzi quanto gli hd vengano sfruttati, tipo, in un asessione di lavoro di 3 ore, viaggiano al 100% oppure al 60%.
perchè se con 3 utenze sto al 100% nel momento che ne aggiungo 2, sarebbero un tappo a tutti. all'ora mi serve un qualcos adi più veloce
tipo i velociraptor
sbaglio??
grazie
bollicina31
04-10-2011, 23:22
Diciamo che una delle tre soluzioni va bene ecco, poi devo valutare i soldi da investire.
per ora ho su i maxtor 320gb da 7200rpm.
non c'è un programma però che mi monitorizzi quanto gli hd vengano sfruttati, tipo, in un asessione di lavoro di 3 ore, viaggiano al 100% oppure al 60%.
perchè se con 3 utenze sto al 100% nel momento che ne aggiungo 2, sarebbero un tappo a tutti. all'ora mi serve un qualcos adi più veloce
tipo i velociraptor
sbaglio??
grazie
nessuno
Ginopilot
05-10-2011, 00:27
dipende dal tipo di utilizzo, ma normalmente con cosi' poche utenze non ci sono grossi problemi prestazionali. Hai notato problemi prestazionali con i due dischi da 320GB?
Tieni conto che se non fai aggregazione di banda, i 100MB/s teorici, a patto di avere una buona cpu ed un buono switch, si dividono per le 5 postazioni, quindi se tutte contemporaneamente trasferiscono dati in continuo, sono 20MB/s a testa. Attenzione pero', in operazioni contemporanee i dischi normali si siedono prima di un raptor.
Certo, se hai uno switch che lo permette ed un server abbastanza potente, puoi aggregare due porte e raddoppiare la banda disponibile. In questo caso pero' direi che e' indispensabile un raid di raptor. Sempre che, appunto, il lavoro richieda tanta banda.
In un ufficio normale dove si lavora con file dell'ordine del MB o al massimo della decina di MB, non noterai nessuna differenza. Nel tuo caso, dipende dal carico generato da questo DB. Prova a monitorare la rete.
bollicina31
05-10-2011, 23:20
dipende dal tipo di utilizzo, ma normalmente con cosi' poche utenze non ci sono grossi problemi prestazionali. Hai notato problemi prestazionali con i due dischi da 320GB?
Tieni conto che se non fai aggregazione di banda, i 100MB/s teorici, a patto di avere una buona cpu ed un buono switch, si dividono per le 5 postazioni, quindi se tutte contemporaneamente trasferiscono dati in continuo, sono 20MB/s a testa. Attenzione pero', in operazioni contemporanee i dischi normali si siedono prima di un raptor.
Certo, se hai uno switch che lo permette ed un server abbastanza potente, puoi aggregare due porte e raddoppiare la banda disponibile. In questo caso pero' direi che e' indispensabile un raid di raptor. Sempre che, appunto, il lavoro richieda tanta banda.
In un ufficio normale dove si lavora con file dell'ordine del MB o al massimo della decina di MB, non noterai nessuna differenza. Nel tuo caso, dipende dal carico generato da questo DB. Prova a monitorare la rete.
Ok, grazie delle info, i file del Db, non sono molto pesanti, ma i file che contiene sono tantissimi, tutte le porte eternet sono da 1gb, con due switch in cascata per garantire la banda.
se faccio un monitoraggio della rete cosa posso capire?'
quanti mb/s devo muovere gli HD?
che programma consigliate che registri il tutto per un amezza giornata??
grazie
Ginopilot
05-10-2011, 23:33
Ok, grazie delle info, i file del Db, non sono molto pesanti, ma i file che contiene sono tantissimi, tutte le porte eternet sono da 1gb, con due switch in cascata per garantire la banda.
Soluzione sbagliata, per aumentare la banda devi utilizzare l'aggregazione di banda ed un solo switch che la supporti.
se faccio un monitoraggio della rete cosa posso capire?'
quanti mb/s devo muovere gli HD?
Puoi capire se vi e' un collo di bottiglia nella rete o no.
che programma consigliate che registri il tutto per un amezza giornata??
grazie
C'e' gia' in windows. Ma ti consiglio di spostarti in altra sezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.