baolian
01-10-2011, 10:22
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a risolvere un problema che per voi risulterà banale, ma per me è di una certa importanza in questo momento: una persona dovrà vivere in un appartamento in affitto per circa un anno e vorrebbe evitare di mettere una linea fissa.
L'utilizzo internet è limitato a un po' di posta elettronica (rari gli allegati), facebook, un po' di navigazione, home banking e, visto che non avrà il telefono fisso, voip.
Questa è l'offerta TIM Internet pack senza limiti:
http://www.tim.it/consumer/c56088/i56299/t124727/livello3libera.do
Di base prevede 10 GB al mese, visto l'uso immagino siano sufficienti, vero?
In ogni caso terminati i 10gb si può continuare a navigare a 64kb/s.
Nelle condizioni d'uso ho letto che tim può limitare la banda a 128 kb/s in download e 64 kb/s in upload dalle 17.00 alle 24.00: è una banda sufficiente per il voip?
Tra le due chiavette proposte quale è la migliore, anche come compatibilità?
Che router 3g mi consigliate di abbinarci?
Attualmente se si prova ad acquistare online, entrambi i modelli risultano non disponibili; se qualcuno ha provato ad effettuare una prenotazione in un centro Tim, dopo quanto tempo la richiesta è stata realmente evasa?
Eventuali offerte migliori per il caso specifico?
Tenendo presente che il prezzo è una componente importante e quest'offerta con pagamento anticipato (che effettuerei io) mi risolverebbe il problema di non far gravare costi su questa persona nei mesi successivi.
Un grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
L'utilizzo internet è limitato a un po' di posta elettronica (rari gli allegati), facebook, un po' di navigazione, home banking e, visto che non avrà il telefono fisso, voip.
Questa è l'offerta TIM Internet pack senza limiti:
http://www.tim.it/consumer/c56088/i56299/t124727/livello3libera.do
Di base prevede 10 GB al mese, visto l'uso immagino siano sufficienti, vero?
In ogni caso terminati i 10gb si può continuare a navigare a 64kb/s.
Nelle condizioni d'uso ho letto che tim può limitare la banda a 128 kb/s in download e 64 kb/s in upload dalle 17.00 alle 24.00: è una banda sufficiente per il voip?
Tra le due chiavette proposte quale è la migliore, anche come compatibilità?
Che router 3g mi consigliate di abbinarci?
Attualmente se si prova ad acquistare online, entrambi i modelli risultano non disponibili; se qualcuno ha provato ad effettuare una prenotazione in un centro Tim, dopo quanto tempo la richiesta è stata realmente evasa?
Eventuali offerte migliori per il caso specifico?
Tenendo presente che il prezzo è una componente importante e quest'offerta con pagamento anticipato (che effettuerei io) mi risolverebbe il problema di non far gravare costi su questa persona nei mesi successivi.
Un grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.