PDA

View Full Version : crash del pc durante certe operazioni


scratch87
30-09-2011, 22:01
buona sera a tutti!
avrei bisogno di un aiuto da voi guru! sostanzialmente in quest'ultimo periodo il pc mi si spegne da solo mentre faccio alcune cose che sfruttano la scheda video (giocare online o programmi di grafica) per poi riavviarsi da solo oppure altre volte anzichè spegnersi si blocca come se si congelasse.:cry:
c'è qualche programma che mi può aiutare a capire da dove arriva il problema? o è sicuramente qualcosa di hardware?
chiedo gentilmente aiuto! :help:
grazie a tutti

Kiino
30-09-2011, 22:18
Il primo consiglio che posso darti è di guardare le temperature con un programma tipo HWMonitor comunque che pc usi (Scheda video,cpu,alimentatore,ecc..)

scratch87
30-09-2011, 22:39
allora l'ho scaricato e ora controllerò la temperatura.

comunque ho :

windows 7 32 bit
processore amd phenom (tm) II x2 550 processor (2 cpus), 3.1 GHz
memoria 4096mb ram
scheda video: ati radeon hd 4800 series
asus ek computer inc. m4a785-m
serve altro?

Perseverance
30-09-2011, 23:30
Marca e modello dell'alimentatore

MM
01-10-2011, 00:30
Anche se certezze in questi casi non ce ne sono, il blocco del PC (compreso il mkouse) di solito deriva da problemi alla scheda video o ai driver della scheda video

I problemi della scheda video, però, potrebbero essere problemi indotti da fattori esterni, tipo alimentazione supplementare sballata (se c'è) o alimentazione dallo slot insufficiente o sballata
I riavvii di solito invece sono sintomo di problemi alla RAM, ma anche in questo caso valgono le stesse considerazioni precedenti

Eress
01-10-2011, 08:44
Quasi certamente le temperature, comunque aspettiamo i risultati

scratch87
01-10-2011, 12:26
allora oggi ho aperto il pc per dare anche una bella pulita dalla polvere con l'aria compressa, ho trovato piu o meno un dito (:sofico: ) di polvere sulla ventola della scheda video che ho prontamente rimosso!

l'alimentatore è un iTek atx+p4 power supply.

anche io credo sia una cosa legata alla scheda video, sostanzialmente ho questo pc da un paio di anni, il primo anno tutto bene, mentre successivamente ad una formattazione ho iniziato a riscontrare questo problema di crash.
pure io avevo pensato ai driver provando a toglierli per poi reinstallarli ma il problema resta...
non so piu dove sbattere la testa! :mc:

Perseverance
01-10-2011, 13:36
Polvere stagionata e alimentatore itek non sono proprio il massimo per un pc.

scratch87
01-10-2011, 13:43
Polvere stagionata e alimentatore itek non sono proprio il massimo per un pc.

ma dici che magari poteva anche solo essere un problema dato dalla polvere? ora provo a stressarlo un po' e vedo come risponde XD

Kiino
01-10-2011, 14:05
Dopo formattato ? allora può anche essere il risparmio energetico di windows... a mio fratello faceva uguale prova a mettere cosi come negli screenshot
http://i52.tinypic.com/m7dms7.png
Comunque alimentatore Itek mmm lol

Perseverance
01-10-2011, 18:01
Se lo stressi rischi di far esplodere QUELL'alimentatore :cry: Cmq lo devi stressare con OCCT avviando il powersupply test che fà lavorare sia CPU che GPU.

Eress
02-10-2011, 09:31
Anche il procio sarebbe da tenere sotto controllo

scratch87
19-11-2011, 03:34
scusate se riprendo questo post ma a distanza di un mese ha cominciato a ripresentare gli stessi problemi, ovvero si spegne quando vuole o si iberna...
c'è qualche test che posso fare io per capire se è l'alimentatore o il processore?:muro:

Eress
19-11-2011, 08:02
Vedi qui

http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm

scratch87
15-01-2012, 01:11
allora come suggerito ho comprato un alimentatore nuovo e l'ho sostituito, devo dire che per un buon perio ha retto senza dare problemi ma ora ogni tanto mi si spegne lo stesso dandomi la schermata di errore blu. sono riuscito a segnare l'errore che è questo:

PFN_LIDT_CORRUPT :cry:

che potrebbe essere!?!? sto impazzendo per risolvere vi giuro!

Gimli[2BV!2B]
15-01-2012, 14:00
PFN_LIST_CORRUPT?

La prova più semplice che ti consiglierei di fare è di smontare la RAM e dare una accurata spolverata agli slot e una lucidata ai contatti.
Dopodiché un bel memtest per controllare se segnala qualcosa: [GUIDA] MEMTEST86+ (Strumento per testare le RAM) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286).

Ho letto di persone che hanno avuto questo BSOD a causa di problemi alla RAM, di driver USB fatti col c***o e di driver NVidia di alcune versioni.

Approfondimenti:

Bugchecks Explained: PFN_LIST_CORRUPT (http://www.osronline.com/article.cfm?article=334)This bugcheck usually occurs for one of two reasons, the first reason being memory corruption. If there is a buggy driver in the system that is writing on memory that it does not own, it could easily corrupt one of the PFN lists or entries. In order to rule this out, you should run Driver Verifier with Special Pool enabled (http://support.microsoft.com/kb/244617/it) for suspect drivers in the system [non citata espressamente la possibilità che sia la stessa RAM a corrompere i dati]. This will hopefully allow you to catch the misbehaving driver in the act of scribbling memory, instead of receiving a crash sometime later when the O/S discovers the damage.
Supporto Tecnico Microsoft: Risoluzione del problema segnalato dal messaggio di errore "STOP 0x0000004E PFN_LIST_CORRUPT" (http://support.microsoft.com/kb/291806/it)