PDA

View Full Version : hd e gb scomparsi


roberto1
30-09-2011, 21:29
ho un hd w digital da 1 tb che era diviso in tre partizioni, ho collegato un'altro hd lasciandolo impostato nel bios -desable- ed č successo un caos,la partizione C era diventa X , ho reinstallato win 7 per tentare di recuperare dati nelle altre 2 partizione e qui ok, ma la partizione dove ho installato win 7 č di 24 gb invece di 150 gb e anche le altre partizioni hanno perso parecchi gb, lo strano č che i gb non si vedono nč come non allocati nč altro, sono spariti, come recupero tutto lo spazio dell'hd ? formattazione a basso livello ? e come ? :mc: suggerimenti molto ben accetti. grazie

MM
30-09-2011, 23:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
;)

roberto1
01-10-2011, 21:14
grazie. ma le spiegazioni sono molto scarse e non ho trovato un software per la formattazione a basso livello.

MM
01-10-2011, 23:49
Le utility per i dischi sono scaricabili a questo indirizzo
http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n

Nota: a differenza dei precedenti, sulla pagina Western Digital, compare un elenco dei prodotti, cliccando il quale compare in un'altra finestrella l'elenco delle utility disponibili per il prodotto selezionato

Di queste menzioniamo:

Data Lifeguard Tools: classica utility per la diagnostica dei dischi, fornita in tre versioni:
- diagnostic: esegue test sulla integritā dei dischi, contiene la possibilitā di formattare a basso livello
- per DOS: gestisce il disco in termini di informazioni e partizionamento (per dischi di sistema o primo disco senza sistema operativo)
- per WINDOWS: stesse operazioni della versione per DOS, solo che in questo caso si puō eseguirla dal disco di avvio, per gestire un disco aggiuntivo, direttamente da Windows
Supporta dischi PATA e SATA

Data Lifeguard Diagnostic for Windows: utility per la diagnostica e gestione dei dischi esterni USB, FireWire e EIDE

Old Data Lifeguard Tools Diagnostic : ha le stesse funzioni delle precedenti, ma č riservata alla gestione di dischi di vecchie serie

Oltre alle utility di gestione, sono segnalati anche driver appositi per il corretto funzionamento dei dispositivi installati

:eekk: Che altro ci doveva essere scritto??? :wtf:

roberto1
02-10-2011, 21:34
che sia da cd che da floppy le varie utility non si avviano nemmeno ?!

MM
02-10-2011, 23:58
La ISO del CD, secondo le istruzioni riportare dovrebbe avviarsi
Puoi sempre scaricare UBCD che contiene molte utility, comprese quelle che servono a te

roberto1
03-10-2011, 20:49
dici bene che la iso dovrebbe partire ma purtroppo non parte, obcd ne ho letto qualcosa ma credo che avrei difficoltā ad usarlo.