PDA

View Full Version : Windows Phone 7.5 Mango: Microsoft ha colto i suoi frutti


Redazione di Hardware Upg
30-09-2011, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-75-mango-microsoft-ha-colto-i-suoi-frutti_38767.html

Nel corso della serata di ieri Microsoft ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento alla versione Mango per il proprio sistema operativo mobile Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

eaman
30-09-2011, 11:23
http://www.comscore.com/Press_Events/Press_Releases/2011/8/comScore_Reports_July_2011_U.S._Mobile_Subscriber_Market_Share

Microsoft spende un sacco di soldi in marketing, e potrebbe riuscire nell'epica impresa di far sparire nokia, una volta il primo produttore di mobile.
Comunque piu' concorrenza c'e' meglio e' per i consumatori: sarebbe persino maglio se MS smettesse di estorcere il pizzo ai produttori di terminali android: se hanno dei brevetti validi li tirino fuori e si facciano pagare per quelli, invece che minacciare i concorrenti con cause milionarie stando seduti sulle pile di soldi che hanno.

Satellite86
30-09-2011, 11:25
Oggi dovrebbe arrivarmi l'optimus 7, speriamo mi notifichi subito l'aggiornamento a mango.

alexdal
30-09-2011, 11:27
Spero che ci sia la possibilita' di leggere e scrivere in qualsiasi Lingua.
Mia moglie e' giapponese e solo con Iphone e i Nokia (con un programma dal costo di 5000 yen)
si puo' scrivere in giapponese con un cellulare che non sia venduto in Giappone-

coschizza
30-09-2011, 11:28
: sarebbe persino maglio se MS smettesse di estorcere il pizzo ai produttori di terminali android: se hanno dei brevetti validi li tirino fuori e si facciano pagare per quelli, invece che minacciare i concorrenti con cause milionarie stando seduti sulle pile di soldi che hanno.

verametne i brevetti li hanno tirati fuori altrimenti perche pensi che le aziende decidano di pagare i diritti? non vedo perche tu vuoi vederli non essendo tirato in causa dai brevetti in questione, perche la ms dovrebbe chiedere il permesso per fare qualcosa? non credo che nemmeno tu chiedi il permesso alla ms per altro. Tutti pagano i brevetti in questo mercato perche i brevetti della ms dovrebbero essere diversi da quelli degli altri? la ms rispetto alle altre aziende in questione è quella con meno brevetti, per esempio la ibm in confronto le batte tutte anche se le metti assieme.

Unrealizer
30-09-2011, 11:33
Ora aspettiamo una recensione completa :D

Unrealizer
30-09-2011, 11:37
http://www.comscore.com/Press_Events/Press_Releases/2011/8/comScore_Reports_July_2011_U.S._Mobile_Subscriber_Market_Share

Microsoft spende un sacco di soldi in marketing, e potrebbe riuscire nell'epica impresa di far sparire nokia, una volta il primo produttore di mobile.
Comunque piu' concorrenza c'e' meglio e' per i consumatori: sarebbe persino maglio se MS smettesse di estorcere il pizzo ai produttori di terminali android: se hanno dei brevetti validi li tirino fuori e si facciano pagare per quelli, invece che minacciare i concorrenti con cause milionarie stando seduti sulle pile di soldi che hanno.

Perché dovrebbe far sparire Nokia se ormai è praticamente sua? :D I Nokia di fascia alta avranno Windows Phone :D

Spero che ci sia la possibilita' di leggere e scrivere in qualsiasi Lingua.
Mia moglie e' giapponese e solo con Iphone e i Nokia (con un programma dal costo di 5000 yen)
si puo' scrivere in giapponese con un cellulare che non sia venduto in Giappone-

Si, sul mio Optimus 7 posso passare al volo tra tutte le tastiere che voglio: attualmente uso Inglese, Italiano e Giapponese. Tralaltro, per il giapponese c'è sia la QWERTY (scrivi in romaji e il telefono automaticamente translittera in hiragana, katakana o kanji a seconda della parola) e quella a 12 tasti, per scrivere direttamente in hiragana (con la "versione" in kanji delle parole tra i suggerimenti)... Basta che guardi qualche spot del Fujitsu IS12T per vederlo con i tuoi occhi

fabri85
30-09-2011, 11:42
a me è diventato più lento di prima... come posso fare il downgrade?

s0nnyd3marco
30-09-2011, 11:42
Microsoft spende un sacco di soldi in marketing, e potrebbe riuscire nell'epica impresa di far sparire nokia

Nokia non lo so, ma meego sono riusciti a farlo sparire senza problemi.

TheDarkMelon
30-09-2011, 11:43
aggiornato col trucchetto, che dire.. OTTIMO!!
ci sono ancora alcune mancanze ma è fruibilissimo, soprattutto per quanto riguarda l'itegrazione con i social networks.. :D

Unrealizer
30-09-2011, 11:50
a me è diventato più lento di prima... come posso fare il downgrade?

Ma come, non ti era crashato tutto? sei riuscito a recuperarlo? :rolleyes:

trolla da un'altra parte, per favore

TheDarkMelon
30-09-2011, 11:51
a me è diventato più lento di prima... come posso fare il downgrade?

Carissimo, tu non hai un Windows Phone quindi smettila di trollare che non diverti nessuno!

Unrealizer
30-09-2011, 11:58
E in ogni caso, per fare un downgrade basta cliccare su "Ripristina" da zune :D

ld50
30-09-2011, 12:22
Oggi dovrebbe arrivarmi l'optimus 7, speriamo mi notifichi subito l'aggiornamento a mango.

C'è un trucchetto, colleghi il telefono, vai in impostazioni su Zune clicchi su aggiornamento, aspetti 5 secondi e stacchi la connessione del pc, ti troverà subito l'update, ricolleghi il pc ad internet e procedi con l'aggiornamento.
;)

Il tizio che dice che è più lento fatelo parlare, su WP7 Bench il mio Optimus 7 ottiene "7.9" come punteggio, prima era "7.2" se non mi sbaglio...

trapanator
30-09-2011, 12:29
ma xkè non viene bannato questo tizio??? :rolleyes:

azz, addirittura, è vietato parlare male di WP7? :D

TheDarkMelon
30-09-2011, 12:36
azz, addirittura, è vietato parlare male di WP7? :D

leggiti i suoi messaggi precedenti, è chiaro che non è un'opinione ma un tentativo di gettare fango gratuitamente, ovvero trollare..

Lombo91
30-09-2011, 12:43
azz, addirittura, è vietato parlare male di WP7? :D

Perché inventa le cose :)
L'altro giorno ha detto che il suo Omnia 7 si era brickato con l'aggiornamento ed era irrecuperabile (anzi, ha detto che si era crashato, come se volesse dire qualcosa). È un troll vero e proprio

eaman
30-09-2011, 12:48
verametne i brevetti li hanno tirati fuori altrimenti perche pensi che le aziende decidano di pagare i diritti?
Sono anni, da quando trafficano con SCO e Suse, che vanno avanti con questa manfrina "Noi abbiamo dei brevetti e potremmo far causa a tutti i sistemi linux". Quali sono questi brevetti? C'e' un link disponibile?
- http://www.groklaw.net/

non vedo perche tu vuoi vederli
Perche' lavoro nel settore e mi interessa sapere se la piattaforma che uso viola qualche legge ed e passibile di essere rasa al suolo da un giorno all'altro da cause milionarie.
non essendo tirato in causa dai brevetti in questione, perche la ms dovrebbe chiedere il permesso per fare qualcosa? non credo che nemmeno tu chiedi il permesso alla ms per altro.
Gli altri produttori non pretendono di ottentere una 'pizzo' preventivo da microsoft per tutti i loro prodotti venduti per assicurarli di non venir citati in tribunale il fantomatico giorno che decidessero di tirar fuori i loro brevetti.

Tutti pagano i brevetti in questo mercato perche i brevetti della ms dovrebbero essere diversi da quelli degli altri? la ms rispetto alle altre aziende in questione è quella con meno brevetti, per esempio la ibm in confronto le batte tutte anche se le metti assieme.E allora perche' non tira fuori chiaramente questi brevetti, perche' non si rivolge alle fondazioni o alle aziende principali per risolvere questi conflitti invece che perseverare in questi atteggiamente 'bullisti e mafiosi'. Che ci dica che problemi ci sono, vada in tribunale col codice e mostri a tutti che problemi ci sono. E ne parli con google, redhat, amazon invece che con i produttori di hardware o rivenditori che di certo non hanno i mezzi per difendersi da questi attacchi.

Pier2204
30-09-2011, 12:49
In questi pochi giorni che ho l"upgrade ho notato un miglioramento generale. Hanno migliorato la già eccellente velocità di NoDo, lo si vede subito, IE9 è veramente veloce e cosa importante il cursore dinamico mentre si digita il testo è una leccornia. La parte Office ora è veramente fatta bene, la precedente non mi aveva convinto, questa è ottima. L'integrazione su messaggistica, social network è impressionante, altra chicca l'unione di tutti gli account di posta elettronica in un unico spazio. favolosa la gestione dei task. per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto.
PS: Per chi cerca lo scambio dati BT non ci sono, funzione che in tutta la mia vita avrò usato 2 volte, ma se vi serve qui non esiste.

Fabry@
Chi ha uno smartphone wp7 sa benissimo che il downgrade si fa da zune con un semplice tasto. Chi parla di wp7 come te e non c'è l'ha, può fare solo il down... senza grade

PJivan
30-09-2011, 12:51
http://www.comscore.com/Press_Events/Press_Releases/2011/8/comScore_Reports_July_2011_U.S._Mobile_Subscriber_Market_Share

Microsoft spende un sacco di soldi in marketing, e potrebbe riuscire nell'epica impresa di far sparire nokia, una volta il primo produttore di mobile.
Comunque piu' concorrenza c'e' meglio e' per i consumatori: sarebbe persino maglio se MS smettesse di estorcere il pizzo ai produttori di terminali android: se hanno dei brevetti validi li tirino fuori e si facciano pagare per quelli, invece che minacciare i concorrenti con cause milionarie stando seduti sulle pile di soldi che hanno.

E perche' non dovrebbe spenderli? Ti risulta esistano aziende di tale calibro che non spendano sostanziose cifre in marketing? E poi perche' dovrebbe far sparire nokia?? Mi sa che hai le idee un po' confuse...
Riguardo ai brevetti...secondo te le altre multinazionali si fidano sulla parola? Ma dico....come puoi pensarle certe cose...

Cmq ho aggiornato ieri, pieta' infinita per il troll che ha parlato di un rallentamento... il pensiero che uno menta a sconosciuti perche' altri sconosciuti non comprino il prodotto x, ma il prodotto y di altri sconosciuti e' al limite della patologia

Nethuns
30-09-2011, 13:13
azz, addirittura, è vietato parlare male di WP7? :D

in un topic dove si parla di mangoscrivendo cose false? direi proprio di si... mi spiace ma i forum non sono centri di recupero per gente problematica...sarebbe il caso lo si comprendesse e si agisse di conseguenza.

Holy87
30-09-2011, 13:19
Provato un Optimus7 con mango di mio cugino ieri sera, che dire... Sia il feeling che le funzionalità sono davvero eccellenti. L'idea di prendere un WP7 avanza sempre di più, peccato per il blocco del bluetooth.. Qualcuno sa se si può rimuovere?

Nethuns
30-09-2011, 13:20
In questi pochi giorni che ho l"upgrade ho notato un miglioramento generale. Hanno migliorato la già eccellente velocità di NoDo, lo si vede subito, IE9 è veramente veloce e cosa importante il cursore dinamico mentre si digita il testo è una leccornia. La parte Office ora è veramente fatta bene, la precedente non mi aveva convinto, questa è ottima. L'integrazione su messaggistica, social network è impressionante, altra chicca l'unione di tutti gli account di posta elettronica in un unico spazio. favolosa la gestione dei task. per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto.
PS: Per chi cerca lo scambio dati BT non ci sono, funzione che in tutta la mia vita avrò usato 2 volte, ma se vi serve qui non esiste.

Fabry@
Chi ha uno smartphone wp7 sa benissimo che il downgrade si fa da zune con un semplice tasto. Chi parla di wp7 come te e non c'è l'ha, può fare solo il down... senza grade
devono migliorare tre cose fondamentali:
1)supporto skydrive per pdf
2)lettore multimediale che deve supportare piu codec.
3)supportare attivamente il tethering mettendosi d'accordo con le varie compagnie.

Nethuns
30-09-2011, 13:22
Sono anni, da quando trafficano con SCO e Suse, che vanno avanti con questa manfrina "Noi abbiamo dei brevetti e potremmo far causa a tutti i sistemi linux". Quali sono questi brevetti? C'e' un link disponibile?
- http://www.groklaw.net/
Perche' lavoro nel settore e mi interessa sapere se la piattaforma che uso viola qualche legge ed e passibile di essere rasa al suolo da un giorno all'altro da cause milionarie.
Gli altri produttori non pretendono di ottentere una 'pizzo' preventivo da microsoft per tutti i loro prodotti venduti per assicurarli di non venir citati in tribunale il fantomatico giorno che decidessero di tirar fuori i loro brevetti.

E allora perche' non tira fuori chiaramente questi brevetti, perche' non si rivolge alle fondazioni o alle aziende principali per risolvere questi conflitti invece che perseverare in questi atteggiamente 'bullisti e mafiosi'. Che ci dica che problemi ci sono, vada in tribunale col codice e mostri a tutti che problemi ci sono. E ne parli con google, redhat, amazon invece che con i produttori di hardware o rivenditori che di certo non hanno i mezzi per difendersi da questi attacchi.

credo che lo farebbe se android non potesse essere modificato da ogni singolo produttore....detto questo non vedo atteggiamenti "mafiosi" da parte di ms che non siano similari a quelli di apple e google.
sarà mica che ms ti sta sugli zebedei e le altre no? chieditelo...

Nethuns
30-09-2011, 13:25
Provato un Optimus7 con mango di mio cugino ieri sera, che dire... Sia il feeling che le funzionalità sono davvero eccellenti. L'idea di prendere un WP7 avanza sempre di più, peccato per il blocco del bluetooth.. Qualcuno sa se si può rimuovere?
ad oggi no...io cmq rimango dell'idea che tranne esigenze particolari il bt non serve per come è concepito wp.

poi un ultima cosa, secondo me ms lo abiliterà con il prossimo aggiornamento e bt3.0 che come velocità è ottimo, secondo me tra 1 anno con i nuovi terminali troveremo una cosa simile....mia idea ovvio.

iva
30-09-2011, 13:26
Spero che ci sia la possibilita' di leggere e scrivere in qualsiasi Lingua.
Mia moglie e' giapponese e solo con Iphone e i Nokia (con un programma dal costo di 5000 yen)
si puo' scrivere in giapponese con un cellulare che non sia venduto in Giappone-

Stessa situazione qui, pero' noi usiamo Android (HTC Magic) e per l'input in giapponese c'e' Simeji gratis.
Si puo' postare il link? Nel caso sorry
https://market.android.com/details?id=com.adamrocker.android.input.simeji

Ah e con Google Translate si puo' fare direttamente la traduzione da italiano a giapponese attraverso l'input vocale, una ficata :D

misertaas
30-09-2011, 13:29
Nethuns a quanto ne so l'aggiornamento
prevede il supporto pdf su skydrive
e 1 e fatta
per i codec non so
per il tethering a quanto ne so è già supportato da tempo
solo che è nascosto a causa dei problemi con gli operatori
e per abilitarlo da mango la scelta sarà del singolo operatore
che "a quanto si legge in giro" sblocchera su richiesta l'opzione
spero che nei cell no brand l'opzione sia sbloccata di suo

Nethuns
30-09-2011, 13:35
Nethuns a quanto ne so l'aggiornamento
prevede il supporto pdf su skydrive
e 1 e fatta
per i codec non so
per il tethering a quanto ne so è già supportato da tempo
solo che è nascosto a causa dei problemi con gli operatori
e per abilitarlo da mango la scelta sarà del singolo operatore
che "a quanto si legge in giro" sblocchera su richiesta l'opzione
spero che nei cell no brand l'opzione sia sbloccata di suo
si ma non posso per i pdf salvarli e associarli a una mail in uscita...posso solo inoltrare quelli ricevuti....non so se mi sono spiegato.
i codec servirebbero per migliorare il supporto di video per poi pasare tramite zune al terminale e per altre cosette e ad oggi ancora mancano...
speriamo per il tethering.

cmq a chi interessa e ha wp7 qui potete dire cosa vorreste:
http://windowsphone.uservoice.com/forums/101801-feature-suggestions

misertaas
30-09-2011, 13:36
eaman stai dicendo un po di "idiozie" parli come se la microsoft fosse un'azienda noprofit
ma a quanto ne so è un'azienda che punta a guadagnare
quindi il solo mostrare i brevetti al mondo porterebbe microsoft al pericolo di non guadagnare più
perchè è molto probabile che dopo questa visione i prodotti dove ora microsoft viene pagata tramite % cambieranno in modo da non violare più quei brevetti e quindi microsoft non avrebbe più diritto a nulla
quindi perchè microsoft deve mostrare questi brevetti?
a lei non ne viene niente
se la fondazione linux google red hat ecc vogliono vedere questi brevetti che facciano causa a microsoft
ed in tribunale questi brevetti saranno visionati e probabilmente anche pubblicati
ma sono passati anni sta causa ancora non lo vista
microsoft fa benissimo a fare quel che fa
è un'azienda che ha unico obbiettivo il guadagno quindi fa benissimo

Neo81Na
30-09-2011, 13:59
anche mia moglie è giapponese, ha un galaxy giò è con android scrive che è una bellezza!!

diabolik1981
30-09-2011, 14:37
Caspita...qui tutti con le mogli giapponesi...non è che hanno amiche da presentare, le orientali mi hanno sempre fatto perdere la testa.

Lombo91
30-09-2011, 14:45
Caspita...qui tutti con le mogli giapponesi...non è che hanno amiche da presentare, le orientali mi hanno sempre fatto perdere la testa.

Ahaha come non quotare :D

eaman
30-09-2011, 14:54
credo che lo farebbe se android non potesse essere modificato da ogni singolo produttore....detto questo non vedo atteggiamenti "mafiosi" da parte di ms che non siano similari a quelli di apple e google.
Chiedere un pizzo ai produttori di device con linux o alle aziende / distribuzioni di linux per garantirsi la 'assicurazione' di non essere soggette ad 'eventuali' cause penali che MS decidesse di fare non ti sembra un atteggiamento mafioso?

Goggle o Apple chiedono 5$ agli altri concorrenti su ogni device venduto con sistema operativo che non sia il loro che vogliono commercializzare?

Apple ha fatto molto cause ma parte di queste contro Samsung erano per copia spudorata del format e delle confezioni. E comunque li ha portati in tribunale: Samsung ha avuto una possibilita' di difendersi. Come ti difendi da MS che ha piu' avvocati che sviluppatori, una quantita' pressoche' infinita di contanti quando ti minaccia di farti causa su brevetti che non vuole dimostrare, quando mai paresse a loro, semza aver MAI dato in anni di estorsioni il minimo accenno a quale parte del codice sarebbe soggetto a problemi. Se MS avesse la decenza di dire che diavolo di problema hanno, un'eventuale parte di codice di linux che violasse i loro brevetti sarebbe eliminato dal kernel di linux in venti minuti. Ma dovrebbero prima esporsi e dimostrarlo, e' gia con SCO hanno fatto una pessima figura, e vai poi a sapere che guardando il codice non venga fuori che sonoi loro a copiare un po' di quelle milioni di righe di codice sotto GPL che puoi scaricare liberamente da internet...

sarà mica che ms ti sta sugli zebedei e le altre no? chieditelo...
MS e' una multinazionale come le altre: ne migliore ne peggiore, insegue solo il profitto.
Solo che ai tempi di Bill Gates lo facevano innovando, ora con Ballmer vanno avanti con queste estorsioni. Sono gli atteggiamenti bullisti e il rifiuto di competere ad armi pare che mi danno notevolmente ai nervi, anche quando lo fanno gli altri, ma qu si parla di W.Mobile, che costringe i concorrenti ad una tassa di 5$ per terminale venduto.

Do85
30-09-2011, 15:00
Già, WP7 con Mango arriva alla quasi maturità dell'SO.
Mancano alcune cose, già segnalate sul nuovo sito di Microsoft per i suggerimenti segnalato qualche post fa...
Adesso che c'è la possibilità spero arrivino presto delle App che implementino tutte le nuove le nuove funzioni.

eaman
30-09-2011, 15:10
eaman stai dicendo un po di "idiozie" parli come se la microsoft fosse un'azienda noprofit
ma a quanto ne so è un'azienda che punta a guadagnare
Anche tutte le altre, il problema e' come, Il problema e' se usano metodi estorsivi o abusano di posizioni dominanti per frenare la concorrenza: questo avvantaggiera' i loro azionisti ma danneggia TUTTI i consumatori.

quindi il solo mostrare i brevetti al mondo porterebbe microsoft al pericolo di non guadagnare più
perchè è molto probabile che dopo questa visione i prodotti dove ora microsoft viene pagata tramite % cambieranno in modo da non violare più quei brevetti e quindi microsoft non avrebbe più diritto a nulla
Questa si chiama estorsione.
Se hanno subito un torto vanno davanti a un giudice, si valuta l'entita' del danno, si valutano tutti i fattori in base alle leggi e si stabilisce un evntuale risarcimento.

quindi perchè microsoft deve mostrare questi brevetti?
Perche DEVE dare la possibilita' di difendersi a norma di legge, se qualcuno ha messo in un progetto libero del codice MS deve indicarlo in modo che l'autore abbia la possibilita' di toglierlo o pagare una royality o quello che decede un giuduce.

I progetti open source si basano sui contributi di piu' autori: allora MS potrebbe infilare del codie dentro qualunque di questi e poi andare avanti per anni a estorcere un pizzo minacciando che un giorno potrebbe decidere di far causa per del codice che conoscono solo loro...
a lei non ne viene niente
se la fondazione linux google red hat ecc vogliono vedere questi brevetti che facciano causa a microsoft
Ma non e' che sono io che devo fare causa a te se tu mi accusi di plagio. Al massimo potrebbero denunciarli per vera e propia estorsione: ma ti rendi conto di cosa vorrebbe dire?

ed in tribunale questi brevetti saranno visionati e probabilmente anche pubblicati
ma sono passati anni sta causa ancora non lo vista
Eh? MS deve rispettare le leggi come tutti: va in un tribunale col codice, e se questo e' tale da dimostrare una violazione di brevetto il giudice decide come dirimere la questione. Non e' che MS fa' un po' quello che gli pare e gli conviene e nel frattempo continua a estorcere soldi e spargere FUD.

microsoft fa benissimo a fare quel che fa
è un'azienda che ha unico obbiettivo il guadagno quindi fa benissimo
Quoto per te:
La mafia fa benissimo a fare quel che fa
è un'azienda che ha unico obbiettivo il guadagno quindi fa benissimo

muaddib
30-09-2011, 15:14
"Mango? Why Mango?? " (cit.)

PeK
30-09-2011, 15:28
voglio ricordare a tutti che motorola è stata acquistata da google anche per evitare che motorola cominciasse a fare la guerra dei brevetti agli altri produttori di smartphone con android.

voglio ricordare a tutti che apple ha bloccato la vendita di tablet e smartphone samsung in europa a causa di brevetti e questioni d'immagine.

voglio ricordare a tutti che samsung ha bloccato la vendita di iphone ed ipad in oceania a causa di brevetti.

voglio ricordate a tutti motorola che denuncia rim per violazione di brevetti.


eccetera eccetera...
il mercato è quello, il sistema dei brevetti è quello.

misertaas
30-09-2011, 15:31
eaman purtroppo non funziona cosi
hai una visione molto sbagliata di come funziona l'economia
"Questa si chiama estorsione.
Se hanno subito un torto vanno davanti a un giudice, si valuta l'entita' del danno, si valutano tutti i fattori in base alle leggi e si stabilisce un evntuale risarcimento."
ai ragione ma microsoft non ha denunciato nessuno quindi non vedo come e perchè dovrebbero andare davanti ad un giudice
microsoft ha parlamentato con le suddette aziende se l'azienda non voleva pagare poteva anche fare una denuncia ma la cosa non è avvenuta
inoltre non mettete la scusa che non possono perchè "POSSONO ECCOME"
"Perche DEVE dare la possibilita' di difendersi a norma di legge, se qualcuno ha messo in un progetto libero del codice MS deve indicarlo in modo che l'autore abbia la possibilita' di toglierlo o pagare una royality o quello che decede un giuduce.

I progetti open source si basano sui contributi di piu' autori: allora MS potrebbe infilare del codie dentro qualunque di questi e poi andare avanti per anni a estorcere un pizzo minacciando che un giorno potrebbe decidere di far causa per del codice che conoscono solo loro..."

ma che mango dici asdddd
e vero devono difendersi ma se c'è una causa se non c'è il tuo discorso è nullo

mi sa che te hai una visione distorta di come funziona la legge
microsoft non ha denunciato nessuno quindi non deve mostrare na mazza
ma qui ripetete sempre le solite cose senza senso

WarDuck
30-09-2011, 15:31
@eaman: credi che Samsung e co (che non sono il primo pincopallino arrivato) siano così stupidi da pagare royalty senza un valido motivo? :rolleyes:

Credi che siano così stupidi da non fare causa a Microsoft e denunciare il fatto all'antitrust, se ci fosse una "estorsione"? :rolleyes:

Cos'è, Ballmer vi ha rubato la merendina da bambini?

Finitela dai.

misertaas
30-09-2011, 15:39
warduck non centra niente questo
ancora non capisco perchè in molti pensano che microsoft "DEVE" mostrare cosa viola android
non c'è manco una causa in corso e se ci fosse sarebbe ovvio che deve mostrare se no la causa è inutile e comunque lo obbligherebbe il giudice
ma non essendoci nada de nada ma perchè cavolo microsoft deve render i propi documenti pubblici
bo vorrei na spiegazione seria
perchè ci ho pensato ma ancora non ho trovato una motivazione

Nethuns
30-09-2011, 15:48
Caspita...qui tutti con le mogli giapponesi...non è che hanno amiche da presentare, le orientali mi hanno sempre fatto perdere la testa.
precisiamo tutti con mogli giapponesi e android :D solo 1 o 2 con wp7 che è l'argomento del thread...chissà come mai.

Nethuns
30-09-2011, 16:00
Chiedere un pizzo ai produttori di device con linux o alle aziende / distribuzioni di linux per garantirsi la 'assicurazione' di non essere soggette ad 'eventuali' cause penali che MS decidesse di fare non ti sembra un atteggiamento mafioso?

Goggle o Apple chiedono 5$ agli altri concorrenti su ogni device venduto con sistema operativo che non sia il loro che vogliono commercializzare?

Apple ha fatto molto cause ma parte di queste contro Samsung erano per copia spudorata del format e delle confezioni. E comunque li ha portati in tribunale: Samsung ha avuto una possibilita' di difendersi. Come ti difendi da MS che ha piu' avvocati che sviluppatori, una quantita' pressoche' infinita di contanti quando ti minaccia di farti causa su brevetti che non vuole dimostrare, quando mai paresse a loro, semza aver MAI dato in anni di estorsioni il minimo accenno a quale parte del codice sarebbe soggetto a problemi. Se MS avesse la decenza di dire che diavolo di problema hanno, un'eventuale parte di codice di linux che violasse i loro brevetti sarebbe eliminato dal kernel di linux in venti minuti. Ma dovrebbero prima esporsi e dimostrarlo, e' gia con SCO hanno fatto una pessima figura, e vai poi a sapere che guardando il codice non venga fuori che sonoi loro a copiare un po' di quelle milioni di righe di codice sotto GPL che puoi scaricare liberamente da internet...

MS e' una multinazionale come le altre: ne migliore ne peggiore, insegue solo il profitto.
Solo che ai tempi di Bill Gates lo facevano innovando, ora con Ballmer vanno avanti con queste estorsioni. Sono gli atteggiamenti bullisti e il rifiuto di competere ad armi pare che mi danno notevolmente ai nervi, anche quando lo fanno gli altri, ma qu si parla di W.Mobile, che costringe i concorrenti ad una tassa di 5$ per terminale venduto.

ma ms non chiede nessun pizzo...è questo il punto.

se violassero i brevetti i produttori di wp7, google chiederebbe eccome soldi...o pensi che google sia la benefattrice della cominità linux? guarda che google e ms sono molto simili.

e certo secondo te samsung &co sono scemi e pagano perchè inpauriti da Ms che ha più avvocati che sviluppatori...ma falla finita che mi sembri il solito fanatico linux che si batte per cause perse.
il codice se liberamente usabaile è diverso da codice brevettato, ergo il problema è ben divrso, visto che qui piaccia o no si parla di brevetti violati e non come una guerra che intendi tu di "libertà vs cattiva ms" che qui c'entra poco.
qui sono tutte multinazionali che si fanno i loro interessi, quindi se pagano è perchè hanno fatto i loro conti e visto che un eventuale causa sarebbe persa anche se avessero topo gigio dalla parte di ms ad accusarli.

che a te saltino i nervi al mondo frega nulla...ma dire che con bill gates si innovava (minchiata assurda) e con balmer si hanno solo atteggiamenti mafiosi è una appunto una cazzata incredibile....con balmer in 3 abbiamo visto piu innovazioni che 10 anni di zio bill...ed è un dato di fatto altro che considerazioni personali.
e windows phone non c'entra nulla con i concorenti, se usi paghi...non ti sta bene? allora cambia registro...e smettiamola di dire che android è gratuito, libero e che gli altri siccome non sanno come contrastarlo (basterebbe usare un iphone o wp7 per vedere che bt e memoria di massa a parte l'os fa schifo a meno di non avere un dual core)si attaccano a queste cose perchè la realtà è ben altra.

Nethuns
30-09-2011, 16:03
voglio ricordare a tutti che motorola è stata acquistata da google anche per evitare che motorola cominciasse a fare la guerra dei brevetti agli altri produttori di smartphone con android.

voglio ricordare a tutti che apple ha bloccato la vendita di tablet e smartphone samsung in europa a causa di brevetti e questioni d'immagine.

voglio ricordare a tutti che samsung ha bloccato la vendita di iphone ed ipad in oceania a causa di brevetti.

voglio ricordate a tutti motorola che denuncia rim per violazione di brevetti.


eccetera eccetera...
il mercato è quello, il sistema dei brevetti è quello.

si ma non sono la cattiva Ms che ha un mafioso come lo indica eaman (lavora all'electronic ars?) a capo...tal balmer.

Nethuns
30-09-2011, 16:05
Anche tutte le altre, il problema e' come, Il problema e' se usano metodi estorsivi o abusano di posizioni dominanti per frenare la concorrenza: questo avvantaggiera' i loro azionisti ma danneggia TUTTI i consumatori.


Questa si chiama estorsione.
Se hanno subito un torto vanno davanti a un giudice, si valuta l'entita' del danno, si valutano tutti i fattori in base alle leggi e si stabilisce un evntuale risarcimento.

Perche DEVE dare la possibilita' di difendersi a norma di legge, se qualcuno ha messo in un progetto libero del codice MS deve indicarlo in modo che l'autore abbia la possibilita' di toglierlo o pagare una royality o quello che decede un giuduce.

I progetti open source si basano sui contributi di piu' autori: allora MS potrebbe infilare del codie dentro qualunque di questi e poi andare avanti per anni a estorcere un pizzo minacciando che un giorno potrebbe decidere di far causa per del codice che conoscono solo loro...
Ma non e' che sono io che devo fare causa a te se tu mi accusi di plagio. Al massimo potrebbero denunciarli per vera e propia estorsione: ma ti rendi conto di cosa vorrebbe dire?
Eh? MS deve rispettare le leggi come tutti: va in un tribunale col codice, e se questo e' tale da dimostrare una violazione di brevetto il giudice decide come dirimere la questione. Non e' che MS fa' un po' quello che gli pare e gli conviene e nel frattempo continua a estorcere soldi e spargere FUD.

Quoto per te:
ma non è assolutamente così che funziona...Ms ha chiamato i vari produttori e ha mostrato loro quello che ha in mano, ha detto se volete andiamo in tribunale e pagate il dovuto altrimenti ci accordiamo ed evitiamo cause legali costosissime per voi e cmq anche per noi...e quelli hanno accettato.
è una cosa normale tra aziende.

eaman
30-09-2011, 16:10
@eaman: credi che Samsung e co (che non sono il primo pincopallino arrivato) siano così stupidi da pagare royalty senza un valido motivo? :rolleyes:
Se il tuo business e' l'hardware e ti arriva una dell'azienda con maggiore capitalizzazione del pianeta e ti dice:

"Hmm hai propio un bel prodotto,
perche' non mi paghi 5$ per ogni terminale che vendi, cosi' io ti proteggo da eventuali cause. Sopratutte da quelle che potrei farti io.
Perche' io ho brevetti che non ti faro' vedere, e non ho mai fatto vedere a nessuno, dato che posso permettermi di portarti in tribunale in tutti i paesi del mondo per tutto il tempo che mi pare."


Credi che siano così stupidi da non fare causa a Microsoft e denunciare il fatto all'antitrust, se ci fosse una "estorsione"? :rolleyes:
Ma perche' allora MS non ha preteso gli stessi accordi con Motorola, Google, Amazon, RedHat? Per altro non sarebbe la prima volta che MS viene condannata in un tribunale: in Europa si e' beccata la piu' alta multa mai applicata per abuso di posizione dominante.

Cos'è, Ballmer vi ha rubato la merendina da bambini?

Finitela dai.
Ballmer pretende che tutti paghino 5$ in piu' un terminale con Android. Questi 5$ non li paga il signor Samsung o il signor HTC attingendo dal fondo destinato al prossimo yacht: li fanno pagare direttamente ai consumatori per evitarsi una causa interminabile con MS.

Non e' una cosa positiva per la concorrenza, lo sviluppo delle piattaforme mobili, i consumatori. Quello che trovo infantile e' l'atteggiamento di MS che pretende i soldi della 'merendina' solo dai 'bambini' che non possono difendersi.

Nethuns
30-09-2011, 16:10
Date un occhiata qui, un utente di telefonino.net ha scritto delle impressioni:

Da una prima occhiata a Mango:
-la app Facebook la si può finalmente passare nel cassetto di fondo (ovviamente Fim chat compresa)...non male...
-reattività migliorata ulteriormente (!)
-Comandi vocali di lettura e scrittura messaggi da paura (stamattina ho testato via vivavoce in auto, in pratica non devi più staccare le mani dal volante per ricevere/leggere/comporre/spedire un messaggio!)
-interessante l'integrazione aggiuntiva nativamente per LinkedIn e Twitter con il riassunto globale in "Contatti>Novità"
-buon browser, anche se a mio avviso non troppo dissimile dal precedente per velocità, meglio la barra dell'indirizzo, ora più razionale e finalmente presente sia in portrait che in landscape, anche se il pulsante preferiti è finito nella lista delle impostazioni e quindi obbliga ad un tap aggiuntivo per raggiungerlo...
-Skydrive super, ma manca ancora la possibilità di allegare files.pdf (però almeno adesso quelli salvati in Windows Live te li ritrovi direttamente nella hub office e da lì li puoi portare nel telefono velocemente...)
-Pochissime le novità per il client di posta (era già bello tosto...) a parte il thread dei messaggi con identico oggetto
-Lista chiamate ancora assai "minimal"
-Manca una cosa da sempre, che mi è venuta all'occhio di recente: non è possibile fare copia-incolla dai messaggi di testo, non servirà spesso, ma talvolta tornerebbe utile...
e
se hai i comandi vocali attivati quando arriva un nuovo messaggio la voce sintetizzata lo notifica citando il nome del mittente. Poi chiede se si desidera anche la lettura del relativo testo. tu dici "leggi" ed il messaggio viene letto, poi la voce chiede se si vuole rispondere. pronunci "rispondi" e la voce compone il testo che andrai a dettare, quindi chiede l'invio e tu confermi.
Trovi le nuove impostazioni relative in "Impostazioni>Sistema>Comandi vocali" con la possibilità anche di scegliere la notifica vocale di arrivo quando sei connesso solo bluetooth, solo cuffie, auricolare/Bt/cuffie, sempre, mai, ecc...

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=664396&page=275

ottimo, lo proverò appena posso.

eaman
30-09-2011, 16:15
warduck non centra niente questo
ancora non capisco perchè in molti pensano che microsoft "DEVE" mostrare cosa viola android

Perche' MS chiede dei soldi, a sua discrezione, asserendo di avere fantomatici diritti derivanti da brevetti.

E' come se io minacciassi una causa da centinaia di migliaia di euro a tutti quelli che passano vicini a casa mia, e non ti dico il motivo, ma ti assicuro che ho i mezzi per tenerti in tribunale per anni su 'validi motivi' che mi rifiuto di far vedere a chicchessia.

Nethuns
30-09-2011, 16:16
Se il tuo business e' l'hardware e ti arriva una dell'azienda con maggiore capitalizzazione del pianeta e ti dice:

"Hmm hai propio un bel prodotto,
perche' non mi paghi 5$ per ogni terminale che vendi, cosi' io ti proteggo da eventuali cause. Sopratutte da quelle che potrei farti io.
Perche' io ho brevetti che non ti faro' vedere, e non ho mai fatto vedere a nessuno, dato che posso permettermi di portarti in tribunale in tutti i paesi del mondo per tutto il tempo che mi pare."


Ma perche' allora MS non ha preteso gli stessi accordi con Motorola, Google, Amazon, RedHat? Per altro non sarebbe la prima volta che MS viene condannata in un tribunale: in Europa si e' beccata la piu' alta multa mai applicata per abuso di posizione dominante.

Ballmer pretende che tutti paghino 5$ in piu' un terminale con Android. Questi 5$ non li paga il signor Samsung o il signor HTC attingendo dal fondo destinato al prossimo yacht: li fanno pagare direttamente ai consumatori per evitarsi una causa interminabile con MS.

Non e' una cosa positiva per la concorrenza, lo sviluppo delle piattaforme mobili, i consumatori. Quello che trovo infantile e' l'atteggiamento di MS che pretende i soldi della 'merendina' solo dai 'bambini' che non possono difendersi.

si parla di brevetti, probabilmente hw o relativi a touch e simili (sto ipotizzando) o per le interfacce o altre cose che le due case in questione hanno violato, le altre no e quindi non pagano..a te non va bene? mi spiace ma non sappiamo che farci...cmq questo thread non è per paralere di brevetti violati.

misertaas
30-09-2011, 16:20
eaman ma .........
secondo te microsoft non ha fatto vedere con chi si è accordato
i brevetti??????????????????????????????
asd ma allora qui stiamo propio alla frutta se pensate che abbiano pagato 5 dollari ad occhi chiusi
perchè microsoft diceva di avere dei brevetti
madoooooo ma ndo stiamo andando a finire
ma è ovvio che samsung htc e altre aziende sanno i brevetti
ma è anche ovvio che si è firmato un'accordo tra loro di non divulgare questi brevetti
se no le suddette aziende avranno cosi tanti guai che non immagini asdddd

poi hai citato "Motorola, Google, Amazon, RedHat"
ti rispodno che con amazon se non sbaglio si stava accordando non so come è andata a finire
con motorola mi sa che sta in causa e quindi nel tempo sapremo
con redhat ci provo qualche anno fa ma secondo i blog redhat diede picche
"puo anche essere di no chi lo sa" e microsoft non fece nulla "secondo me non gli conveniva perchè come ho detto prima svelato il mistero perde future entrate"
con google non ci prova perchè se ci prova google puo adattare android dopo che hanno saputo cosa viola
quindi vuoi sapere altro??

eaman
30-09-2011, 16:34
ma ms non chiede nessun pizzo...è questo il punto.
- http://www.zdnet.com/blog/open-source/microsofts-samsung-android-patent-troll-win/9634

- http://www.businessinsider.com/htc-pays-microsoft-5-per-android-phone-2011-5

- http://www.businessinsider.com/goldman-microsoft-android-2011-9?op=1

- http://au.ibtimes.com/articles/222790/20110930/google-microsoft-samsung-android-microsoft-windows-smartphones-operating-systems-licensing-deals.htm



[CUT]
che a te saltino i nervi al mondo frega nulla...ma dire che con bill gates si innovava (minchiata assurda) e con balmer si hanno solo atteggiamenti mafiosi è una appunto una cazzata incredibile....con balmer in 3 abbiamo visto piu innovazioni che 10 anni di zio bill...ed è un dato di fatto altro che considerazioni personali.

- http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2112240/microsoft-employees-walk-ballmer-speech

- http://www.geekwire.com/2011/microsoft-replace-steve-ballmer-replace-bill-gates

- http://www.geekwire.com/2011/microsoft-replace-steve-ballmer-replace-bill-gates

- http://blog.seattlepi.com/microsoft/2011/09/26/has-steve-ballmer-lost-the-support-of-microsoft-employees/

- http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2393715,00.asp

Considerazioni personali?
- http://www.google.com/search?sclient=psy-ab&hl=en&client=opera&hs=31f&rls=en&tbm=nws&source=hp&q=Steve+Ballmer+&btnG=Search


e windows phone non c'entra nulla con i concorenti, se usi paghi...non ti sta bene? allora cambia registro...e smettiamola di dire che android è gratuito, libero e che gli altri siccome non sanno come contrastarlo (basterebbe usare un iphone o wp7 per vedere che bt e memoria di massa a parte l'os fa schifo a meno di non avere un dual core)si attaccano a queste cose perchè la realtà è ben altra.
La realta' e' che MS pretende 5$ per ogni terminale android venduto, io non ho espresso valutazioni sulla qualita' del prodotto ma solo sull modo di operare di MS.

eaman
30-09-2011, 16:40
si parla di brevetti, probabilmente hw o relativi a touch e simili (sto ipotizzando) o per le interfacce o altre cose che le due case in questione hanno violato, le altre no e quindi non pagano..a te non va bene? mi spiace ma non sappiamo che farci...cmq questo thread non è per paralere di brevetti violati.
Purtroppo non e' una storia nuova: va' avanti da anni, da ben prima dei device portatili:

- http://en.wikipedia.org/wiki/Novell#Agreement_with_Microsoft
- http://www.xandros.com/products/ip_assurance_na.html

Mi scuso se sono l'off topic, ma e' un argomento interessante per capire l'attivita' di MS nel mobile.

misertaas
30-09-2011, 16:40
eaman
il problema e che non la prendi razionalmente
pensi che sia dovuto che microsoft faccia questo o quest'altro
brutto ragionamento non ti portera da nessuna parte
non funziona cosi il mondo purtroppo

eaman
30-09-2011, 16:46
[CUT]
con google non ci prova perchè se ci prova google puo adattare android dopo che hanno saputo cosa viola quindi vuoi sapere altro??
I brevetti dovrebbero servire per stimolare l'innovazione, non per garantire alle aziende di poter frenare a tempo indeterminato i concorrenti con possibili cause milionarie.

misertaas
30-09-2011, 16:50
eaman
allora sinceramente se la pensi cosi non c'è manco bisogno di discutere
perchè non stai dando nessuna motivazione
so tutti ideali
quindi microsoft non sta facendo niente di illegale
immorale? si forse
illegale? no "almeno per il momento"
quindi tutto sto fatto di darle contro per sti brevetti non lo capisco
vi attaccate solo ad ideali non a fatti

eaman
30-09-2011, 16:50
[CUT]
non funziona cosi il mondo purtroppo
Guarda il mondo funziona anche cosi':
- http://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_Microsoft_competition_case#External_links

Ma stiamo andando filosoficamente off topic e qualcuno giustamente si lamentera'...

eltalpa
30-09-2011, 16:53
Tutti pagano i brevetti in questo mercato perche i brevetti della ms dovrebbero essere diversi da quelli degli altri?
No, tutti pagano i brevetti software sul mercato americano, non sul nostro mercato, per fortuna da noi la legislazione è ancora abbastanza sana.

la ms rispetto alle altre aziende in questione è quella con meno brevetti, per esempio la ibm in confronto le batte tutte anche se le metti assieme.
Questo è sicuramente vero, ma per il fatto che qualcuno che fa peggio non va gisutificato chi fa "solo" male. Sarebbe cmq interessante capire quanti dei brevetti registrati da MS e IBM ogni anno sono brevetti software.

dotlinux
30-09-2011, 16:55
Ma gli rispondete pure?
E' in fase delirante.

Nethuns
30-09-2011, 19:50
- http://www.zdnet.com/blog/open-source/microsofts-samsung-android-patent-troll-win/9634





- http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2112240/microsoft-employees-walk-ballmer-speech


- http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2393715,00.asp

Considerazioni personali?
- http://www.google.com/search?sclient=psy-ab&hl=en&client=opera&hs=31f&rls=en&tbm=nws&source=hp&q=Steve+Ballmer+&btnG=Search

La realta' e' che MS pretende 5$ per ogni terminale android venduto, io non ho espresso valutazioni sulla qualita' del prodotto ma solo sull modo di operare di MS.

1)discorsi basati sul nulla, ad oggi sappiamo solo che samsung paga ms perchè hanno i loro motivi, valutati attentamente da decine di avvocati....e samsung non è piccola e indifesa come la vuoi far passare tu.
2)già discusso...si lamentano tutti ma rispetto a bill gates i passi avanti sono stati fatti e probabilemnte è questo che infastidisce, oggi balmer mette alla frusta i dipendenti prima probabilmente no e si adagiavano sul loro tipo di business senza apportare reali innovazioni.
3)qui si parla di altro, che ms prenda 5$ un motivo ci sarà altrimenti nessuna casa pagherebbe...fattene una ragione.

Nethuns
30-09-2011, 20:01
Purtroppo non e' una storia nuova: va' avanti da anni, da ben prima dei device portatili:

- http://en.wikipedia.org/wiki/Novell#Agreement_with_Microsoft
- http://www.xandros.com/products/ip_assurance_na.html

Mi scuso se sono l'off topic, ma e' un argomento interessante per capire l'attivita' di MS nel mobile.

c'è il topic adatto però anche se vecchio...stai monopolizzando con argomenti non inerenti...posta piu sotto.

l'attività di ms nel mobile è uguale alle attivià di google e apple e rim, si fanno tutti i propri interessi e lo fanno secondo delle regole...questo voler colpevolizzare ms non mi pare il massimo perchè penso, ma magari sbaglio, che nessuna casa pagherebbe per brevetti non violati solo per paura di andare in tribunale (vedi il caso apple/samsung con apple moolto piu potente di ms e samsung messe insieme) a prescindere dal potere che puo avere una cosa.

Nethuns
30-09-2011, 20:04
I brevetti dovrebbero servire per stimolare l'innovazione, non per garantire alle aziende di poter frenare a tempo indeterminato i concorrenti con possibili cause milionarie.
fammi capire...io brevetto qualcosa e tu ne usufruisci senza pagare nulla perchè secondo te devono solo invogliare gli altri a fare meglio i brevetti?è questo che stai dicendo?perchè la legislatura americana (puo piaceree o meno) riguardo ai brevetti dice altro...che sia poi malata o sana non sta a noi dirlo.

Nethuns
30-09-2011, 20:06
Ma gli rispondete pure?
E' in fase delirante.

dopo l'ultimo post direri proiprio di si...solite crociate contro ms, andavano bene 10 anni, ad oggi le trovo abbasta stupide.

blobb
30-09-2011, 20:07
Spero che ci sia la possibilita' di leggere e scrivere in qualsiasi Lingua.
Mia moglie e' giapponese e solo con Iphone e i Nokia (con un programma dal costo di 5000 yen)
si puo' scrivere in giapponese con un cellulare che non sia venduto in Giappone-

strano.. moglie coreana,ed ho trovato sia su android sia su wp7 tastiere in coreano..... gratis....
immagino ramen a tutto spiano anche a casa tua....

eaman
30-09-2011, 20:29
ma non è assolutamente così che funziona...Ms ha chiamato i vari produttori e ha mostrato loro quello che ha in mano,
Ma sei sicuro?
E come mai nessuno, chesso' una Red Hat, dopo aver rifutato di dare soldi alla MS si e' preso la briga di descrivere quello che MS gli ha messo davanti?
Come mai non sono andati anche da google o altri Big? Magari perche' questi avrebbero avuto interesse a difendersi e bloccare il FUD?

misertaas
30-09-2011, 20:51
eaman
perchè poi a redhat microsoft faceva il culo a mandolino
alla redhat e ai singoli dipendenti che hanno visto i brevetti
un culo che non puoi immaginare
ma ancora non lo hai capito
parliamo di contratti di riservatezza che quelli della cia fbi ecc non so niente
rovinano l'azienda le singole persone e le famiglie di quelle persone asddd

eaman
30-09-2011, 20:52
fammi capire...io brevetto qualcosa e tu ne usufruisci senza pagare nulla perchè secondo te devono solo invogliare gli altri a fare meglio i brevetti?è questo che stai dicendo?
No io sto dicendo che se la azienda MS sostiene di essere vittima di un abuso da parte di alcuni membri dell'ecosistema linux che utilizzazano con tecnologie brevettate da MS, MS dovrebbe dire chiaramente quali brevetti sono violati e permettere a questi di difendersi o mettersi in regola, invece che offrire 'assicurazioni' per preservarsi da possibili future cause che MS potrebbe intentare.

Sopratutto quando propone queste assicurazioni ad aziende che hanno tutti l'interesse a evitare contrasti con MS e hanno poco interesse a impegnarsi in dispute legale su un sistema, android o linux, che non hanno direttamente sviluppato.

Con il risultato di generare un clima di incertezza alla "Potremmo far causa a tutti, avete visto Samsung o Novell? Nessuno che lavori su linux puo' ritenersi tranquillo."

E non sono l'unico alieno a pensarla cosi':
Allegations of 'infringement of unspecified patents' carry no weight whatsoever. We don't think they have any legal merit, and they are no incentive for us to work with Microsoft on any of the wonderful things we could do together

We continue to believe that open source and the innovation it represents should not be subject to an unsubstantiated tax that lacks transparency. Red Hat director of corporate communications Leigh Day

This is the same tactic we’ve seen time and again from Microsoft. Failing to succeed in the smartphone market, they are resorting to legal measures to extort profit from others’ achievements and hinder the pace of innovation. We remain focused on building new technology and supporting Android partners.

Pier2204
30-09-2011, 20:53
Ma sei sicuro?
E come mai nessuno, chesso' una Red Hat, dopo aver rifutato di dare soldi alla MS si e' preso la briga di descrivere quello che MS gli ha messo davanti?
Come mai non sono andati anche da google o altri Big? Magari perche' questi avrebbero avuto interesse a difendersi e bloccare il FUD?

Stai facendo una crociata senza senso, scusa se intervengo in un discorso dove non sono menzionato, in particolare in discorsi che non mi appassionano.

Hai idea delle dimensioni di Samsung? ..Sai che tipo di diversificazioni ha Samsung in tutti i settori per potersi solo spaventare da un eventuale ricatto di Microsoft?

Stai descrivendo Microsoft come se fosse una entità talmente potente che può ricattare chiunque, in particolare quando samsung i profitti li fa con telefoni Android, ma molto di più con i prodotti consumer che spaziano in tutti i settori, molto ma molto meno con i netbook windows, visto che in quel settore i margini sono risicatissimi.

Gli accordi li ha accettati perchè sa che sta violando brevetti, altrimenti non c'è santo che tenga o avvocato o tribunale che può dare ragione a ricatti senza fondamento.

eaman
30-09-2011, 21:04
Ma gli rispondete pure?
E' in fase delirante.
OK allora smetto di postare io per evitare rumore.

Nethuns
30-09-2011, 21:08
Ma sei sicuro?
E come mai nessuno, chesso' una Red Hat, dopo aver rifutato di dare soldi alla MS si e' preso la briga di descrivere quello che MS gli ha messo davanti?
Come mai non sono andati anche da google o altri Big? Magari perche' questi avrebbero avuto interesse a difendersi e bloccare il FUD?
perchè ci sono clausole di riservatezza che ne tu ne io potremmo mai conoscere e mi pare anche normale...scusa sai ma pensare che vadano a dirlo a te perchè altrimenti non ci dormi la notte mi sembra infantile.
No io sto dicendo che se la azienda MS sostiene di essere vittima di un abuso da parte di alcuni membri dell'ecosistema linux che utilizzazano con tecnologie brevettate da MS, MS dovrebbe dire chiaramente quali brevetti sono violati e permettere a questi di difendersi o mettersi in regola, invece che offrire 'assicurazioni' per preservarsi da possibili future cause che MS potrebbe intentare.

Sopratutto quando propone queste assicurazioni ad aziende che hanno tutti l'interesse a evitare contrasti con MS e hanno poco interesse a impegnarsi in dispute legale su un sistema, android o linux, che non hanno direttamente sviluppato.

Con il risultato di generare un clima di incertezza alla "Potremmo far causa a tutti, avete visto Samsung o Novell? Nessuno che lavori su linux puo' ritenersi tranquillo."

E non sono l'unico alieno a pensarla cosi':


Red Hat director of corporate communications Leigh Day

1)ma l'ha fatto e sia samsung che htc hanno preso atto che stavano violando e pagano per evitare problemi maggiori in tribunale...sia chiama accordo tra aziende e ne tu ne io come ti dicevo sapremo mai di cosa trattano quei brevetti.
2)non si sta mettendo al sicuro da possibili atti la samsung...sta pagando per le cose che viola senza andare davanti a un giudice che avrebbe peggiorato la situazione.
3)in verità sia samsung che altre case sono in disputa con apple proprio per android e touchwiz e prodotti vari...e sinceramente non mi pare che samsung possa avere paura di ms, considerando anche che rispetto a android lo supporta pochissimo wp7.
4)quale clima scusa? se violi paghi...altrimenti a rimetterci sarà ms stessa.
5)no non sei il solo...sei uno dei tanti che pensano che ms faccia solo male e linux solo bene...alla fine da come la vedo io ms fa i propri interessi e le altre i loro.

misertaas
30-09-2011, 21:12
ovvio eaman stai scrivendo le stesse cose da oggi
ma ancora non hai dato una risposta sensata

sostieni ancora che MS deve mostrare i brevetti quando ti abbiamo risposto
in tanti dandoti delle risposte plausibili
e continui a dire che deve su basi inesistenti
MS non deve niente a nessuno
quando te lo metterai in testa potrai capire che quello che dici non sta ne in cielo ne in terra

Nethuns
30-09-2011, 21:13
OK allora smetto di postare io per evitare rumore.

non fare la vittima ed evita di voler passare da martire che non è il caso...posta nel luogo adato, qui si doveva parlare di wp7,5 e non di brevetti che era il topic piu giù:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381542&highlight=brevetti+android+microsoft
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2398945&highlight=brevetti+android+microsoft
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2399024&highlight=brevetti+android+microsoft
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381216&highlight=brevetti+android+microsoft
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2374586&highlight=brevetti+android+microsoft

scegli quello che ti piace di più e posta li domande e altro che sicuramente è il posto piu adatto...anche perchè se posti qui è perchè vuoi solo avere piu visibilità quindi evita sto vittimismo che fa solo girare ulteriormente i coglioni....grazie.

z0x
30-09-2011, 23:44
ancora non ho capito se in questo thread si parla di wp7,mango,android,mogli giapponesi,linux,star wars,win vs all,cotto e mangiato ecc ecc... :wtf:

:asd:

tossy
01-10-2011, 07:39
Avete fatto lunghe disquisizioni a riguardo di brevetti MS ma secondo me non avete studiato bene la storia:

Circa 30 anni fá o poco piú, un signore chiamato Bill Gates accetta di sviluppare un SO per conto di IBM partendo da un clone del allora SO d'eccellenza CP/M chiamato QDOS. Una novità che fece la differenza fu proprio l'implementazione del filesystem FAT derivata da loro software distribuito "Microsoft disk BASIC". Vi ricorda qualcosa?
Nacque così PC-DOS distribuito da IBM appunto e MS-DOS distribuito da Microsoft grazie ad accordi comuni di licenze.
Negli anni 90 il DOS non bastava piú e IBM iniziò a sviluppare il suo OS/2 concorrente del neonato Microsoft Windows. Nel 95 con il lancio storico di Windows 95, MS deposita il brevetto per il filesyste FAT12 (poi diventato FAT16 e quindi FAT32). Accettato e poi respinto, viene solo successivamente (nel 2006) riconosciuta la paternitá intellettuale perché derivato dal BASIC del 1977 di Microsoft.

Oggi qualsiasi oggetto tecnologico che legge e/o scrive file in quel formato (e le sue evoluzioni) su qualsiasi supporto magnetico, ottico, elettronico (memory card, SD, pen drive, ecc) per scopi diversi da quello didattico, é soggetto a autorizzazione di MS la quale si riserva di pattuire o meno un compenso per singola unitá venduta: questo si chiama far valere i propri diritti di copyright (a propria discrezione).

Qualsiasi oggetto che avete in casa che scrive su unitá removibili e che portate su altri sistemi vengono riconosciute con filesystem FAT é soggetto a questo copyright.

Vi immaginate le cose che avete in casa: macchine fotografiche, telecamere, DVR, televisori che leggono pen drive, router che fanno da file server con HD esterni, stampanti con card reader, cornici digitali, lettori mp3, la PS3 .... telefoni .... tablet .... altro???

Me sembra abbastanza semplice no?

Ciaoo

diabolik1981
01-10-2011, 08:24
@z0x

Hai saltato anche le mogli coreane che si sono appena aggiunte alla discussione. E direi che il tema delle mogli orientali finora è stato quello più in topic...:asd:

Nethuns
01-10-2011, 09:04
per tornare in tema....stanno arrivando una marea di app voip e la nokia secondo un rumor metterà le mappe 3d nel navigatore integrato.

Pier2204
01-10-2011, 09:12
per tornare in tema....stanno arrivando una marea di app voip e la nokia secondo un rumor metterà le mappe 3d nel navigatore integrato.

Sembra di si, in sostanza anche altri costruttori potranno avere navigatore e mappe Nokia.

Nethuns
01-10-2011, 09:48
Sembra di si, in sostanza anche altri costruttori potranno avere navigatore e mappe Nokia.

esatto stavo leggendo inoltre che anche altre app fatte da nokia arriveranno sul market...una prma è topapp per indicare quelle migliori.

diabolik1981
01-10-2011, 09:51
Quella del navigatore per tutti gratis sarà una bella killer-app. E chissà quali risvolti potrà avere sul mercato App. (sempre che non facciano gratis su Nokia e a basso costo sugli altri OEM).

leoneazzurro
01-10-2011, 20:55
a me è diventato più lento di prima... come posso fare il downgrade?

Il trolling non è ammesso. Se si continuerà su questa falsariga l'utenza verrà sospesa (primo avvertimento) e bannata (al secondo).

diabolik1981
02-10-2011, 08:13
Leoneazzurro, non voglio sindacare il tuo lavoro, ma l'utenza dovrebbe essere bannatta da. Quello che hai sanzionato è solo uno dei molteplici post formato trolling, e sempre su WP7. Alcuni poi davvero deliranti.

AlexSwitch
02-10-2011, 08:59
Quella del navigatore per tutti gratis sarà una bella killer-app. E chissà quali risvolti potrà avere sul mercato App. (sempre che non facciano gratis su Nokia e a basso costo sugli altri OEM).

Una cosa che Apple, in quasi 5 anni di iPhone, avrebbe dovuto capire!! Google Maps è carino e funziona abbastanza bene ma non ha le mappe off line e come navigazione punto-punto non si avvicina nemmeno a OVI Maps!!!:rolleyes:

leoneazzurro
02-10-2011, 10:28
Leoneazzurro, non voglio sindacare il tuo lavoro, ma l'utenza dovrebbe essere bannatta da. Quello che hai sanzionato è solo uno dei molteplici post formato trolling, e sempre su WP7. Alcuni poi davvero deliranti.

Appunto, non sindacare. Cosa tralaltro vietata dal regolamento.