PDA

View Full Version : Nikon troppo provocatoria su Facebook: arrivano le scuse


Redazione di Hardware Upg
30-09-2011, 10:07
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-troppo-provocatoria-su-facebook-arrivano-le-scuse_38768.html

'La bravura di un fotografo sta nell'attrezzatura che possiede': in molti hanno interpretato così un intervento di Nikon su Facebook. Sono arrivate scuse e precisazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
30-09-2011, 10:10
Ma sono io o vedo un po' troppo nervosismo in giro?????

Nikon ha detto una cosa sbagliata o giusta che sia, chi avrebbe offeso in modo tale da sentirsi in diritto di chiedere delle scuse......

Un po' di camomilla in più e vivere sereni invece di attaccarsi a queste cose e il mondo sarebbe migliore.

MadMax of Nine
30-09-2011, 10:15
Di base è giusta, un fotografo è bravo se seglie strumenti professionali, come ogni professionista... se io pago un fotografo e mi arriva con una compatta lo prendo a calci :D

RR2
30-09-2011, 10:16
"A photographer is only as good as the equipment he uses"

E perchè si sono offesi? E' vero.
Che facebook (non sono iscritto) sia un mondo diverso da quello dei forum?

nick091
30-09-2011, 10:19
"A photographer is only as good as the equipment he uses"

E perchè si sono offesi? E' vero.
Che facebook (non sono iscritto) sia un mondo diverso da quello dei forum?

:rotfl:

piererentolo
30-09-2011, 10:21
Se non fosse vero "A photographer is only as good as the equipment he uses" ci sarebbero fotografi professionisti che lavorerebbero con una compattina.

Se invece fosse vero le strade piene di pseudo-fotografi con reflex prosumer (rigorosamente sempre impostate su "P" ) produrrebbero foto un po' più decenti delle schifezze che si vedono negli album Facebook, Flickr e Picasa sparsi per la rete.

Dove stà la verità???

Paganetor
30-09-2011, 10:22
sicuramente gli strumenti aiutano, c'è poco da fare...
prendi il più bravo fotografo naturalistico e fagli scattare le foto a un rapace in picchiata con una compattina da 99 euro e ditemi cosa viene fuori :D

certo però che se prendete me, col corredo top di gamma di Nikon, e mi fate fare le stesse foto probabilmente non arrivo a farle perchè non so riconoscere il rapace in questione, non so quando parte a fare la picchiata, non so dove appostarmi ecc.

più che scusarsi e basta la Nikon dovrebbe far passare questo messaggio: un bravo fotografo viene agevolato da un corredo adatto.

PhoEniX-VooDoo
30-09-2011, 10:27
ragazzi perche non la finite di girarci intorno e non aprite GOSSIP UPGRADE?

dico sul serio.

zulutown
30-09-2011, 10:28
secondo me è un affermazione pesantissima dal punto di vista del marketing.
un Fotografo vero, le foto le fa anche con mezzi semplici, altrimenti non esisterebbero capolavori fotografici di 50 anni fa.

Una simile cazzata che è l'attrezzatura che fa scattare buone fotografie poteva dirla Sony, che nasce come produttore di elettronica.

Detta da Nikon è un insulto ai nikonisti.
Fortunatamente uso canon.

Anthony77
30-09-2011, 10:29
Ma sono io o vedo un po' troppo nervosismo in giro?????

Nikon ha detto una cosa sbagliata o giusta che sia, chi avrebbe offeso in modo tale da sentirsi in diritto di chiedere delle scuse......

Un po' di camomilla in più e vivere sereni invece di attaccarsi a queste cose e il mondo sarebbe migliore.

come non quotarti....e poi tutto sommato non mi sembra cosi falsa la frase della Nikon....anch'io uso canon da anni ma sfido chiunque a fare splendide foto con un corredo scadente....ovvio che intendo in ambito professionale, nel campo amatoriale si fanno splendide foto anche con corredi entry level
:doh:

Duncan
30-09-2011, 10:30
Se non fosse vero "A photographer is only as good as the equipment he uses" ci sarebbero fotografi professionisti che lavorerebbero con una compattina.

[CUT]

Ci sono fior fior di Fotografi che usano compattine per i loro progetti, dipende da quello che si ha in mente e dall'obiettivo che si vuole raggiungere, la macchina fotografica è un mezzo e non è detto che che la miglior macchina con il miglior obiettivo sia quello che serve per raggiungere il risultato.

Anthony77
30-09-2011, 10:34
ovvio che se uno spende soldi per l'attrezzatura deve pure sapere usarla...dato che c'è gente in giro che spende soldi in obiettivi solo per il piacere di dire io ho.....

citty75
30-09-2011, 10:34
Se non fosse vero "A photographer is only as good as the equipment he uses" ci sarebbero fotografi professionisti che lavorerebbero con una compattina.

Se invece fosse vero le strade piene di pseudo-fotografi con reflex prosumer (rigorosamente sempre impostate su "P" ) produrrebbero foto un po' più decenti delle schifezze che si vedono negli album Facebook, Flickr e Picasa sparsi per la rete.

Dove stà la verità???

Cos'hai contro la modalità P? :confused:

nick091
30-09-2011, 10:37
Se non fosse vero "A photographer is only as good as the equipment he uses" ci sarebbero fotografi professionisti che lavorerebbero con una compattina.

Se invece fosse vero le strade piene di pseudo-fotografi con reflex prosumer (rigorosamente sempre impostate su "P" ) produrrebbero foto un po' più decenti delle schifezze che si vedono negli album Facebook, Flickr e Picasa sparsi per la rete.

Dove stà la verità???

ci sono fotografi estremisti che fanno foto straordinarie addirittura con la polaroid, la holga o il telefonino, e le vendono per la qualità artistica

zulutown
30-09-2011, 10:40
"A photographer is only as good as the equipment he uses"

E perchè si sono offesi? E' vero.
Che facebook (non sono iscritto) sia un mondo diverso da quello dei forum?

Dubito tu conosca molto il mondo della fotografia.

the_joe
30-09-2011, 10:41
Cos'hai contro la modalità P? :confused:

Come, non lo sai che il Fotografo è solo quello che oborrisce ogni automatismo e facilitazione, quello per intendersi che si prepara le lastre all'argento in cantina respirandone i vapori altamente cancerogeni e le sviluppa personalmente con cura maneggiando e respirando nuovamente i vapori degli acidi, si costruisce in proprio l'attrezzatura essendo un esperto ebanista in grado di preparare il banco ottico necessario a contenere le lastre all'argento e dall'altro lato l'ottica anch'essa costruita da artigiani specializzati se non dal fotografo stesso......

Come dici? Non siamo nel 1800????? :O :sofico:

RR2
30-09-2011, 10:43
...più che scusarsi e basta la Nikon dovrebbe far passare questo messaggio: un bravo fotografo viene agevolato da un corredo adatto.

Eh si bravo, poi si potrebbe pensare che un "fotografo della domenica" si possa accontenare di un corredo meno "performante". Se Nikon vendesse il 70-200 2.8 per dirne uno a caso o Canon i serie L solo a quelli bravi, sai che calo di fatturato? :)

PS. A qualcuno è sfuggita la, forse troppo, sottile ironia del mio messaggio precedente...

emanuele83
30-09-2011, 10:45
come scatenare flame in qualunque forum. ora io ci butterei anche la parola APPLE in questo thread dicendo che l'ultimo rumor sull'iphone 5 sostiene che abbia le cottich intercambiabili e un sensore fullf rame da 40 MPx ed accorrono tutti i troll ed altro che flame... :D

Cfranco
30-09-2011, 10:50
La mia attrezzatura è meglio di quella di Ansel Adams :O
Quindi faccio foto meglio delle sue :sofico:

Anthony77
30-09-2011, 10:54
come scatenare flame in qualunque forum. ora io ci butterei anche la parola APPLE in questo thread dicendo che l'ultimo rumor sull'iphone 5 sostiene che abbia le cottich intercambiabili e un sensore fullf rame da 40 MPx ed accorrono tutti i troll ed altro che flame... :D

ahahahahahahah e chi scatta con il galaxy s II o l'Omnia...?!

Raghnar-The coWolf-
30-09-2011, 10:59
ci sono fotografi estremisti che fanno foto straordinarie addirittura con la polaroid, la holga o il telefonino, e le vendono per la qualità artistica

Ehsì, ma sai com'è, su hwupgrade c'era Patriota come professionista di riferimento, allora tutti i professionisti fanno gli sportivi o i matrimonialisti.

I reportagisti e gli artisti non sono professionisti, non sono fotografi, non sono.

the_joe
30-09-2011, 11:01
La mia attrezzatura è meglio di quella di Ansel Adams :O
Quindi faccio foto meglio delle sue :sofico:

Quello che dici può anche essere vero........le cose vanno sempre dimostrate, è inutile prendersela per quello che fanno o dicono gli altri, in questo caso Nikon ha detto una cosa, per dimostrare che sia giusta o sbagliata non c'è altro modo che dimostrarlo in pratica, inutile chiedere scuse o altro, se qualcuno si ritiene offeso da quelle parole è un problema suo e per dimostrare che Nikon sbaglia non ha altro modo che fare foto con la sua attrezzatura in modo da dimostrare il proprio valore, e anche in quel caso Nikon non vedo cosa dovrebbe fare....visto che "A photographer is only as good as the equipment he uses" quindi avrebbe usato al meglio la sua attrezzatura che non necessariamente è la migliore sul mercato.

(IH)Patriota
30-09-2011, 11:02
Concordo con Joe, è un' affermazione che può' essere confermata o smentita a seconda del tipo di fotografia da realizzare e delle capacità del fotografo.

E' altresì palese affermare che a parità di fotografo/capacità le foto fatte con attrezzatura migliore saranno migliori (che roba intelligente che ho scritto).

La questione che fa più riflettere è questa voglia di flame pazzesca, basta un nonnulla per scatenare l'ira degli utenti.. sarà che con la crisi c'è un sacco di gente che non ci ha un ca@@o di meglio da fare :P

Ciauz
Pat

piererentolo
30-09-2011, 11:05
come scatenare flame in qualunque forum. ora io ci butterei anche la parola APPLE in questo thread dicendo che l'ultimo rumor sull'iphone 5 sostiene che abbia le cottich intercambiabili e un sensore fullf rame da 40 MPx ed accorrono tutti i troll ed altro che flame... :D

ma veramente.... aveva ragione il tipo all'inizio che diceva di bersi una camomilla, uno non può dire niente che subito ti azzannano come farebbe un cane affamato su un prosciutto di parma caramellato...

Io sono della convinzione che un buon hardware aiuti qualsiasi fotografo, ma con le eccezioni:
Le foto belle si fanno anche con le macchinette trovate negli anni '80 nel DASH;
se uno è negato, fà foto del piffero sia con una macchina fotografica autocostruita con la scatola da scarpe che con la nikon D7000.

Infine, giusto per concludere, ci tenevo ad esternare il mio pensiero (mio e mio soltanto) che se uno compera una reflex pro o semi-pro (nikon d7000, D300s o quello che è ) e poi la tiene sempre in "P" perchè non ha la più pallida idea di come altrimenti farla funzionare allora forse avrebbe fatto meglio a fare un'acquisto più ponderato comperando qualcosa di meno sofisticato (dove qualcosa di meno sofisticato non vuol certo dire la fotocamera del nokia 6210 ).

(IH)Patriota
30-09-2011, 11:09
Ehsì, ma sai com'è, su hwupgrade c'era Patriota come professionista di riferimento, allora tutti i professionisti fanno gli sportivi o i matrimonialisti.

I reportagisti e gli artisti non sono professionisti, non sono fotografi, non sono.

LOL professionista di riferimento non me l'aveva mai detto nessuno!!!

Sono un cazzone come tanti altri, solo ho avuto la possibilità di giocare con attrezzature un po' più costose rispetto alla media.

La questione poi è sempre quella, sei bravo a fare le foto, falle !!A prescindere dal fatto che ci si guadagni qualcosa o meno il fotografo diventa tale quando l'amore per la fotografia arriva dalle soddisfazioni nei risultati e non dalla soddisfazione nell' avere una determinata tecnologia/attrezzatura, ed una bella foto la devi vedere tutta non un pezzettino al 100% per vedere se l'aberrazione è da 1px o da 3px !!

Tanto in jpg ad 640x480 sul web la differenza tra un sigma 12-24 ed il distagon 21" fai fatica a vederla (nella realtà' la vedi perché il distagon distorce a barilotto mentre il sigma no :p).

Meno male che non faccio il responsabile per le comunicazioni di Nikon perché al posto delle scuse avrei consigliato "meno pipe più foto" perdendo qualche milione di € di vendite !!! LOL

sbudellaman
30-09-2011, 11:20
La verità sta nel mezzo. E' vero che un buon fotografo per esprimersi al meglio in ogni situazione necessita di una buona attrezzatura adatta ad ogni esigenza. Questo però non esclude il fatto che un fotografo riesca a cavarsela anche senza. Allo stesso tempo tanti cosiddetti "professionisti" dotati di attrezzatura da migliaia di euro non sarebbero all'altezza neanche della fotocamera di una compatta.

La frase di Nikon era un po' provocatoria, non so se sia stato un errore di espressione ma può capitare.

flapane
30-09-2011, 11:26
Dire che il passaggio da bridge a reflex non mi abbia aiutato, è dire una bugia.
Quindi in un certo senso non me la prenderei più di tanto... so bene che tanti scatti è IMPOSSIBILE effettuarli con le prestazioni offerte da una compattina o una bridge, vuoi per pulizia ad alti ISO, vuoi per velocità e precisione dell'autofocus, vuoi per la possibilità di staccare il soggetto dallo sfondo.

Ovviamente è indubbio che, senza manico, le foto non verranno mai scattate, e mi viene un pò da ridere quando su Internet il primo tizio che passa scrive nella propria biografia: "photographer", giusto perchè ha una galleria sul web. No, il "photographer" è un'altra cosa.

Sliverfox85
30-09-2011, 11:28
Ricordate che l'importante è che se ne parli, non mi stupirei se l'uscita di nikon fosse stata attentamente studiata a tavolino.

Cfranco
30-09-2011, 11:45
La questione che fa più riflettere è questa voglia di flame pazzesca, basta un nonnulla per scatenare l'ira degli utenti.. sarà che con la crisi c'è un sacco di gente che non ci ha un ca@@o di meglio da fare :P

Ciauz
Pat

Oppure sarà che l' ultima uscita delle mirrorless ha un filino messo di cattivo umore i fan della casa ...

Mirkio90
30-09-2011, 11:46
mah, sono un possessore di reflex entry level (quasi sempre impostata su M, sono autolesionista :D ) e devo dire che il passaggio alla categoria superiore provveniendo da una compatta mi ha aiutato parecchio... certe cose con un sensore così piccolo non riuscirei proprio a farle...
certo che, però, facendo un giro su flickr, vedi alcuni professionisti che scattano con delle compatte (seppur premium, ma pur sempre compatte) e fanno delle foto allucinanti...
io sono d'accordo con chi parla dell'importanza del manico piu che dell'attrezzatura, anche se questa, sopra un certo livello, certamente aiuta... :)

CrapaDiLegno
30-09-2011, 11:46
Vi manca la capacità di capire le definizione di sufficienza e necessità.

Una bella fotografia (che non è una foto "artistica" visto che oggi si spaccia per arte qualsiasi c@zz@ta che sia stata fatta in modo strano) richiede NECESSARIAMENTE un buon obiettivo e un sensore grande a sufficienza. Per fare le fotografie è sufficiente una macchina fotografica di qualsiasi tipo.

Ora, non so che esperienza abbiate voi con la fotografia, ma io la gente del National Geographics, quelli ai bordi del campo di calcio, quelli che fanno i paparazzi, quelli che fanno paesaggistica per professione, andare in giro a fare il proprio lavoro con una compattina o una bridge super mega iper zoom non li ho mai visti.

Nikon ha sbagliato dicendo che un fotografo necessita una buon corredo. Avrebbe dovuto dire che un buon fotografo necessita di un buon corredo.

Leron
30-09-2011, 11:50
Quello che dici può anche essere vero........le cose vanno sempre dimostrate, è inutile prendersela per quello che fanno o dicono gli altri, in questo caso Nikon ha detto una cosa, per dimostrare che sia giusta o sbagliata non c'è altro modo che dimostrarlo in pratica, inutile chiedere scuse o altro, se qualcuno si ritiene offeso da quelle parole è un problema suo e per dimostrare che Nikon sbaglia non ha altro modo che fare foto con la sua attrezzatura in modo da dimostrare il proprio valore, e anche in quel caso Nikon non vedo cosa dovrebbe fare....visto che "A photographer is only as good as the equipment he uses" quindi avrebbe usato al meglio la sua attrezzatura che non necessariamente è la migliore sul mercato.

veramente se vogliamo essere proprio precisi seguendo proprio QUESTA logica sarebbe nikon a dover dimostrare la sua affermazione PRIMA dell'utente che debba dimostrare il contrario

se vedo un ufo devo dimostrare di averlo visto, non sono gli altri a dover dimostrare che non lo ho visto :asd:

e la dimostrazione del resto è pure sotto gli occhi di tutti: praticamente tutte le fotografie con il più alto valore artistico realizzate dai più famosi fotografi nell'ultimo secolo sono fatte con dei dispositivi che:
1. non erano all'altezza di quelli attuali nemmeno per un centesimo
2. qualitativamente non erano nemmeno il top per la loro epoca

se vogliamo poi dirla tutta, Ansel Adams non ha realizzato le sue opere "usando" un certo tipo di attrezzatura, che del resto era disponibile a tutti, ma usando la sua TESTA per inventare un sistema nuovo (sistema zonale) per lo sviluppo. (vedasi non COSA usava ma COME lo usava)

ciò non toglie che l'affermazione di Nikon, piaccia o meno ai "fan", è proprio deontologicamente errata e la dimostrazione sta proprio nella realtà stessa dei fatti (ovvero nelle opere fotografiche)

poi è naturale, il discorso che un'ottica migliore aiuti il fotografo a fare foto più pulite e dettagliate, qui non ci piove. ma non ne fa un fotografo migliore e nemmeno un fotografo.

un fotografo migliore si distingue da COME usa l'attrezzatura in suo possesso, NON dall'attrezzatura in suo possesso. e questo direi che è ampiamente dimostrato dalla storia.

C++Ronaldo
30-09-2011, 11:50
in effetti gli strumenti non servono

per esempio Tarantini....500'000 euro per un paio foto!
Fatte col cellulare!!!! :D :D :D :D

AH AH AH AH :sofico:

Duncan
30-09-2011, 11:51
Non condivido per niente, se per buona fotografia si intende solo quelle tecnicamente perfette non stiamo parlando della solita cosa.

citty75
30-09-2011, 11:58
ma veramente.... aveva ragione il tipo all'inizio che diceva di bersi una camomilla, uno non può dire niente che subito ti azzannano come farebbe un cane affamato su un prosciutto di parma caramellato...

Io sono della convinzione che un buon hardware aiuti qualsiasi fotografo, ma con le eccezioni:
Le foto belle si fanno anche con le macchinette trovate negli anni '80 nel DASH;
se uno è negato, fà foto del piffero sia con una macchina fotografica autocostruita con la scatola da scarpe che con la nikon D7000.

Infine, giusto per concludere, ci tenevo ad esternare il mio pensiero (mio e mio soltanto) che se uno compera una reflex pro o semi-pro (nikon d7000, D300s o quello che è ) e poi la tiene sempre in "P" perchè non ha la più pallida idea di come altrimenti farla funzionare allora forse avrebbe fatto meglio a fare un'acquisto più ponderato comperando qualcosa di meno sofisticato (dove qualcosa di meno sofisticato non vuol certo dire la fotocamera del nokia 6210 ).

Non so cosa tu intenda con P, ma sulla mia una volta in P posso poi scegliere la coppia tempo\diaframma che preferisco girando una rotellina (e dando priorità a tempo o diaframma in base a ciò che voglio). Più comodo quindi di averla in A o in S e dover selezionare ogni volta la modalità preferita.
Non mi sembra quindi una modalità che ti vincola; capisco se avessi detto AUTO, ma P non ci azzecca proprio...

Leron
30-09-2011, 12:01
Vi manca la capacità di capire le definizione di sufficienza e necessità.

Una bella fotografia (che non è una foto "artistica" visto che oggi si spaccia per arte qualsiasi c@zz@ta che sia stata fatta in modo strano) richiede NECESSARIAMENTE un buon obiettivo e un sensore grande a sufficienza.


non so che esperienza TU abbia della fotografia, ma ciò è assolutamente errato.

una fotografia splendida, e pure vendibile a national geographic, la puoi fare anche con un 18/55 e una canon D300 se ti trovi nella situazione giusta.

un buon obiettivo e una buona macchina AIUTANO il fotografo in situazioni che lo richiedono, ma questo non significa come hai detto tu, che una bella fotografia debba essere fata con un buon obiettivo e un sensore grande. questo piacerebbe allo sborone di turno che si compra sempre l'ultimo ritrovato della tecnica solo per fare il figo con gli amici, ma mi spiace: un fotografo VERO si distingue da come usa l'attrezzatura di cui dispone, non dall'attrezzatura stessa ;) questo dando per scontato che fortunatamente non tutti i fotografi hanno bisogno di fotografare un lemure muschiato di notte in una grotta sommersa nel guano nel bel mezzo del Ghana

una buona fotografia non deve essere necessariamente una fotografia tecnicamente corretta. questo va bene per chi ha fatto il corso di foto a scuola e si fa le seghe mentali coi megapixel e la vignettatura, poi il fotografo, quello vero, (fortunatamente) passa ai contenuti ;)

piererentolo
30-09-2011, 12:15
Non so cosa tu intenda con P, ma sulla mia una volta in P posso poi scegliere la coppia tempo\diaframma che preferisco girando una rotellina (e dando priorità a tempo o diaframma in base a ciò che voglio). Più comodo quindi di averla in A o in S e dover selezionare ogni volta la modalità preferita.
Non mi sembra quindi una modalità che ti vincola; capisco se avessi detto AUTO, ma P non ci azzecca proprio...
E l'ho ripetuto anche 2 volte... :muro: si, intendevo in auto :D :D in effetti anche io la tengo quasi sempre in "P" :D

the_joe
30-09-2011, 12:42
veramente se vogliamo essere proprio precisi seguendo proprio QUESTA logica sarebbe nikon a dover dimostrare la sua affermazione PRIMA dell'utente che debba dimostrare il contrario

se vedo un ufo devo dimostrare di averlo visto, non sono gli altri a dover dimostrare che non lo ho visto :asd:



Veramente Nikon ha fatto una affermazione e basta e anche molto generica.

Poi puoi prenderla per valida oppure no e vivere tranquillamente lo stesso.

Se vuoi contestarla devi farlo con i mezzi pratici altrimenti lasci perdere e ognuno per la sua strada, come al tizio che dice di aver visto l'ufo, se lo dice lui e io non ci credo, pace, viviamo tranquillamente lo stesso o no?

Non vedo nè quali scuse chiedere o quali dimostrazioni dover portare, d'altra parte come sottolineato anche da altri, il mondo è pieno di ottime fotografie scattate con macchine scrause e di pessime fotografie scattate con il top del top, ma mica dobbiamo stare lì a spulciare ogni affermazione che viene fatta da questo o da quello.......

Ripeto, se qualcuno si sente offeso da queste affermazioni di Nikon, secondo me il problema è solamente suo (dicesi coda di paglia). ;)

recoil
30-09-2011, 12:43
il profilo facebook di un'azienda è solo un altro modo di fare pubblicità e alla fine suscitando tutte queste polemiche hanno ottenuto esattamente quello che volevano, ovvero più visite e più visibilità del marchio

la frase non è del tutto falsa, nel senso che i professionisti (un esempio calzante è il matrimonialista) se lavora con un corredo scadente può anche avere occhio e esperienza ma non può ottenere gli stessi risultati di chi, con esperienza e mestiere, ha delle lenti luminose, un buon flash, una macchina che regge ISO alti ecc.

in altri ambiti se non hai idee e occhio la foto bella non la fai, indipendentemente dal corredo

Kasanova
30-09-2011, 12:50
A me pare che Leron (e qualcun altro) siano gli unici che abbiano capito la questione.
Sostenere che per fare belle foto siano necessari ottimi mezzi è semplicemente folle, spiegare poi il perchè a chi sostiene il contrario è del tutto superfluo.
Chiunque abbia avuto una reflex in mano sa perfettamente che il corpo macchina e la lente vengono inesorabilmente dopo l'abilità di colui che li maneggia.
Se poi vogliamo dirla tutta, in epoca digitale conta tanto anche l'abilità nel post-produrre il file grezzo.

Quella di Nikon è stata una sparata davvero fuori luogo.

Leron
30-09-2011, 12:54
Veramente Nikon ha fatto una affermazione e basta e anche molto generica.

ed è anche per questo che è errata

nonostante non ce ne fosse bisogno (come detto prima, è dovere di chi avvista un ufo il provarne l'avvistamento, non è di chi lo contesta provare che non lo ha avvistato, e questo è un errore del "dovere di prova" in cui si incappa spesso, anche abbastanza conosciuto in ambito accademico) la contestazione la ho giustificata e direi anche abbastanza esaurientemente ;)


detto questo, io vivo tranquillissimamente: quella affermazione non mi fa ne caldo ne freddo tanto che sono strasoddisfatto del mio corredo che non è affatto da buttare possedendo un 300mm F4 che vale intorno ai 1000 euro e un 50-135 F2.8 che ne costa 900.

ma ciò non toglie che, detto assolutamente in via del tutto disinteressata e senza nessuna vena polemica, l'affermazione fatta dal responsabile della pagina nikon è deontologicamente e storicamente errata, e questo senza farne nessun dramma.


poi se c'è gente che se la prende sono affari suoi, io non me la prendo minimamente, mi limito a sottolineare il fatto che espressa in quel modo, la frase è errata, come se dicessi che se piove non ci si può divertire. questo non è semplicemente vero.

the_joe
30-09-2011, 13:14
ed è anche per questo che è errata

nonostante non ce ne fosse bisogno (come detto prima, è dovere di chi avvista un ufo il provarne l'avvistamento, non è di chi lo contesta provare che non lo ha avvistato, e questo è un errore del "dovere di prova" in cui si incappa spesso, anche abbastanza conosciuto in ambito accademico) la contestazione la ho giustificata e direi anche abbastanza esaurientemente ;)


detto questo, io vivo tranquillissimamente: quella affermazione non mi fa ne caldo ne freddo tanto che sono strasoddisfatto del mio corredo che non è affatto da buttare possedendo un 300mm F4 che vale intorno ai 1000 euro e un 50-135 F2.8 che ne costa 900.

ma ciò non toglie che, detto assolutamente in via del tutto disinteressata e senza nessuna vena polemica, l'affermazione fatta dal responsabile della pagina nikon è deontologicamente e storicamente errata, e questo senza farne nessun dramma.


poi se c'è gente che se la prende sono affari suoi, io non me la prendo minimamente, mi limito a sottolineare il fatto che espressa in quel modo, la frase è errata, come se dicessi che se piove non ci si può divertire. questo non è semplicemente vero.


Certo, ma non vedo a quale titolo qualcuno possa richiedere le scuse, è una affermazione e anche se errata, magari ci sarà bisogno di una rettifica, ma visto che non si tratta di un articolo scientifico, ma solo di una affermazione su un social network, non vedo nemmeno cosa ci sia da rettificare......

Se uno è bravo a fare foto, le fa indipendentemente da quello che dice Nikon e dal fatto che la stessa chieda scusa o meno.....

Poi se uno si sente tirato in ballo per qualsiasi motivo, i problema è suo e se lo dovrà risolvere lui senza andare a cercare le scuse o l'approvazione di nessun altro.

PS - Sul fatto che Hansel Adams non avesse una attrezzatura adeguata, ci andrei molto cauto visto che usava i banchi ottici e le lastre fotografiche di grande formato.....ma questo non toglie che si possano fare ottime foto anche con attrezzature non al TOP, visto che ad esempio per foto che non richiedano particolari doti di velocità o precisione, molte entry level condividono il sensore con le macchine PRO quindi con le stesse lenti e nelle stesse condizioni faranno foto uguali.....

leddlazarus
30-09-2011, 13:18
ormai tutti si sentono fotografi professionisti con un cell in mano.

poverini si sono sentiti punti sul vivo.

ma cavolo ma come si fa a non capire la differenza tra un'ottica+sensore con les pelotas e quella cosa che riprende su un cell?

ah certo ti fanno vedere la foto sul cell e ti dicono "guarda che bella"
si sul cell.

poi la carichi sul PC e ti viene voglia di piangere.

io ho una bridge schifosissima, ma vale 100 volte qualunque compattina e cell sul mercato.

ok fare la foto al bambino, al gattino, al cagnolino. poi magari hai la botta di :ciapet: e ti viene fuori il capolavoro dopo 2-3000 scatti.

un professionista pero' non puo' aspettare la botta di :ciapet:
ed una ottima atrezzatura lo aiuta parecchio nel suo lavoro.

forse nikon si rivolgeva ai PROFESSIONISTI o AMATORI EVOLUTI

the_joe
30-09-2011, 13:29
forse nikon si rivolgeva ai PROFESSIONISTI o AMATORI EVOLUTI

Semplicemente Nikon vende macchine e obiettivi fotografici per cui più riesce a venderne e più cari sono quelli che vende e meglio è per lei, quindi cerca di convincere la gente (anche parzialmente a ragione) che per fare belle foto ci vuole una bella attrezzatura e in un mondo in cui si compra il telefonino da 600€ per telefonare e mandare messaggi come si fa con uno da 20€ però così dicono che sia meglio, allora ha ragione Nikon e chi può permetterselo comprerà la D700+24-70f2.8+70-200f2.8 per fare le foto in Automatico al compleanno di Gigino e ne sarà soddisfatto e avrà accontentato anche Nikon. ;)

cosimo.barletta
30-09-2011, 13:54
Il fatto è che la magia non la fa la bacchetta...

Ma non la fa neanche da solo il mago...


La magia la fa il mago CON la bacchetta... ;)

C++Ronaldo
30-09-2011, 14:01
tutti dicevano a malmsteem che suonava bene grazie alla sua fender
da millemila euro

da quel momento ogni volta che si fa vedere in un negozio di chitarre
per autografi vari prende una chitarraccia da 100 euro dal rastrello la attacca e ci fa tutti i suoi pezzi a velocità supersonica e poi volendo la spezza pure
dicendo "non mi piaceva questo colore"
(ovviamente penso che la paga, tanto i soldi non gli mancano)

(IH)Patriota
30-09-2011, 14:04
Chiunque abbia avuto una reflex in mano sa perfettamente che il corpo macchina e la lente vengono inesorabilmente dopo l'abilità di colui che li maneggia.

Non è vero dipende dal tipo di fotografia, come ha detto Paganetor se hai una compattina e devi fotografare un uccello in picchiata o fare sport indoor puoi anche essere il miglior manico del mondo e non vai da nessuna parte.

La bravura del fotografo non sta nel tirare fuori un risultato tecnicamente da DSLR PRO con una compatta da 10$ ma di dare una interpretazione/taglio/inquadratura cosi' particolari da far venir meno l' aspetto tecnico/analitico dello scatto.

A parità di fotografo poi è evidente che tecnicamente foto fatte con attrezzature superiori garantiranno anche risultati superiori.

cosimo.barletta
30-09-2011, 14:08
probabilmente però suonerebbe pure meglio con uno strumento migliore...

D'altraparte per dire Schumi vinceva tantissimo ma aveva anche un mezzo super.
E tornando alla fotografia, certi generi necessitano di certi strumenti.
questo è indubbio! (basta pensare a situazioni con EV bassissimi in cui fotografi soggetti in movimento e non puoi/vuoi avere mosso e non puoi/vuoi usare illuminazione aggiuntiva)

altri generi invece non sono dipendenti dal mezzo e si possono creare meraviglie anche con lo strumento meno costoso esistente...

quindi dipende dai generi ma, di media, è chi stà dietro allo strumento che fa la differenza.
spesso pure aiutato dal mezzo.

zyrquel
30-09-2011, 14:09
Il fatto è che la magia non la fa la bacchetta...
Ma non la fa neanche da solo il mago...
La magia la fa il mago CON la bacchetta... ;)
no, il fatto è che a fare certe affermazioni è stato uno che le bacchette le vende ;)

e ai maghi ha fatto girare non poco le scatole perchè è stata strumentalizzata una "scoperta dell'acqua calda", altrimenti del tutto innocente se argomentata a dovere, solo per spingere la gente a comprare la propria merce

se è stato un errore è stato un errore stupido, se è stato un "errore" in malafede pure peggio...ma noi* invece di lamentarci con nikon [ come se non ci fossero già mille buoni motivi ] stamo a beccarci su cosa sia più importante tra il manico e il corredo...quindi forse ce lo meritiamo di avere produttori simili

*non solo in questo forum, anche altrove e sullo stesso faccialibro dove è nato il tutto

cosimo.barletta
30-09-2011, 14:12
no, il fatto è che a fare certe affermazioni è stato uno che le bacchette le vende ;)



ah certo!
stavo solo dicendo che comunque non è solo il mago ad essere fondamentale.
e non è solo la bacchetta come ha affermato nikon.

ci vuole un compendio di entrambe le cose!

the_joe
30-09-2011, 14:13
no, il fatto è che a fare certe affermazioni è stato uno che le bacchette le vende ;)

e ai maghi ha fatto girare non poco le scatole perchè è stata strumentalizzata una "scoperta dell'acqua calda", altrimenti del tutto innocente se argomentata a dovere, solo per spingere la gente a comprare la propria merce

se è stato un errore è stato un errore stupido, se è stato un "errore" in malafede pure peggio...ma noi* invece di lamentarci con nikon [ come se non ci fossero già mille buoni motivi ] stamo a beccarci su cosa sia più importante tra il manico e il corredo...quindi forse ce lo meritiamo di avere produttori simili

*non solo in questo forum, anche altrove e sullo stesso faccialibro dove è nato il tutto

Scusa, ma cosa ci vedi di tanto grave per giustificare una qualsivoglia ritorsione?????

SONO PAROLE, i fatti stanno da tutt'altra parte.

Se hai qualche problema con le parole dette da altri, il problema è tuo.

Muppolo
30-09-2011, 14:15
'Nsomma comunicazione imperfetta da parte di Nikon. L'avrà scritta anche questa il portavoce della Gelmini?

emanuele83
30-09-2011, 14:21
'Nsomma comunicazione imperfetta da parte di Nikon. L'avrà scritta anche questa il portavoce della Gelmini?

siamo nel tunnel...

zyrquel
30-09-2011, 14:36
SONO PAROLE, i fatti stanno da tutt'altra parte.
quindi le case automobilistiche possono dire che le loro auto non consumano benzina [ se le si fa andare in discesa ], o la nutella può dire che il cioccolato fa dimagrire [ se abiti in montagna e per comprarlo devi farti 25km a piedi ] e via discorrendo??

è chiaro che si è arrabbiato per questa cosa non ha alcun problema* perchè sa già come stanno le cose, la rabbia è dovuta per il comportamente nei confronti di tutti gli altri [ probabilmente la stragrande maggioranza considerando che il tutto è partito da faccialibro ] che prendono per oro colato tutto quello che la pubblicità dice...oltre alla pubblicità indiretta [ come nel caso di chi si lamenta del concorso della laica che cmq ne parla ]

lo trovo un comportamento scorretto e ritengo di avere tutto il diritto di lamentarmi

*anche se la mancanza di cultura fotografica che sta dietro a tutto questo potrebbe, in effetti, essere un problema anche "nostro"...vedi la corsa ai mpx, agli iso, ai millimetri ecc ecc

Bhibu
30-09-2011, 14:39
I fotografi bravi usano attrezzature belle perchè punto primo possono permettersele e punto secondo gli facilitano il lavoro. E' come se un rappresentante girasse con una macchina scomoda, sarebbe un pirla, se fai un lavoro è bene comprare le cose che ti permettono di lavorare meglio, se devo fare un servizio fotografico allo stadio e ho solo il 70-300 af-g probabilmente farò delle foto del cavolo, metà saranno mosse, tutte saranno poco nitide, se le croppo un pelo fanno schifo etc... detto ciò l'attrezzatura è come il denaro... Il denaro non da la felicità, però aiuta!

(IH)Patriota
30-09-2011, 14:41
Il bello di questa discussione è che stiamo facendo la replica Hwupgrade del flame di Facebook.

A questo punto pretenderei delle scuse da Nikon anche qui !!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

the_joe
30-09-2011, 14:42
quindi le case automobilistiche possono dire che le loro auto non consumano benzina [ se le si fa andare in discesa ], o la nutella può dire che il cioccolato fa dimagrire [ se abiti in montagna e per comprarlo devi farti 25km a piedi ] e via discorrendo??

è chiaro che si è arrabbiato per questa cosa non ha alcun problema* perchè sa già come stanno le cose, la rabbia è dovuta per il comportamente nei confronti di tutti gli altri [ probabilmente la stragrande maggioranza considerando che il tutto è partito da faccialibro ] che prendono per oro colato tutto quello che la pubblicità dice...oltre alla pubblicità indiretta [ come nel caso di chi si lamenta del concorso della laica che cmq ne parla ]

lo trovo un comportamento scorretto e ritengo di avere tutto il diritto di lamentarmi

*anche se la mancanza di cultura fotografica che sta dietro a tutto questo potrebbe, in effetti, essere un problema anche "nostro"...vedi la corsa ai mpx, agli iso, ai millimetri ecc ecc


E tutto questo per aver detto una frase?????

Maddai, rileggi il mio primo post e vivi tranquillo senza lottare contro i mulini a vento.

PS- avessi mai visto un'auto che fa effettivamente tanti Km/litro quanto dichiarato dalla casa costruttrice :D :rolleyes:

the_joe
30-09-2011, 14:44
Il bello di questa discussione è che stiamo facendo la replica Hwupgrade del flame di Facebook.

A questo punto pretenderei delle scuse da Nikon anche qui !!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Anzi, proporrei una class-action per far chiudere la Nikon, le scuse oramai non bastano più, abbiamo travalicato ogni limite, peggio la Nikon che la bomba atomica :sofico:

cosimo.barletta
30-09-2011, 14:48
Anzi, proporrei una class-action per far chiudere la Nikon, le scuse oramai non bastano più, abbiamo travalicato ogni limite, peggio la Nikon che la bomba atomica :sofico:

Macchè!

dovrebbe invece chiederci scusa omaggiandoci di una bella d3s a testa.... allora sì che sarebbe a posto con la coscenza! :sofico:

:D

the_joe
30-09-2011, 14:50
Macchè!

dovrebbe invece chiederci scusa omaggiandoci di una bella d3s a testa.... allora sì che sarebbe a posto con la coscenza! :sofico:

:D

Per carità, da una ditta che si permette di fare certe affermazioni non prenderei mai niente nemmeno mi regalasse millemilamiliardidieuro........

Quando si infrange un principio non ci sono soldi che tengano :mad:

emanuele83
30-09-2011, 14:52
Macchè!

dovrebbe invece chiederci scusa omaggiandoci di una bella d3s a testa.... allora sì che sarebbe a posto con la coscenza! :sofico:

:D

infatti solo da nikon si poteva aspettare una cosa del genere ed una tale arroganza nei confronti degli utenti. canon questo non l'avrebbe mai fatto!!!
:D
dimenticavo!


APPLE

nick091
30-09-2011, 15:02
tutti dicevano a malmsteem che suonava bene grazie alla sua fender
da millemila euro

da quel momento ogni volta che si fa vedere in un negozio di chitarre
per autografi vari prende una chitarraccia da 100 euro dal rastrello la attacca e ci fa tutti i suoi pezzi a velocità supersonica e poi volendo la spezza pure
dicendo "non mi piaceva questo colore"
(ovviamente penso che la paga, tanto i soldi non gli mancano)

mi hai fatto venire in mente "The Blues Brothers" quando Ray Charles suona la tastiera ridotta uno straccio

!fazz
30-09-2011, 15:04
come scatenare flame in qualunque forum. ora io ci butterei anche la parola APPLE in questo thread dicendo che l'ultimo rumor sull'iphone 5 sostiene che abbia le cottich intercambiabili e un sensore fullf rame da 40 MPx ed accorrono tutti i troll ed altro che flame... :D

appunto vedi di evitarlo


ammonizione

!fazz
30-09-2011, 15:07
in effetti gli strumenti non servono

per esempio Tarantini....500'000 euro per un paio foto!
Fatte col cellulare!!!! :D :D :D :D

AH AH AH AH :sofico:

evitare la politica è troppo complicato?

ammonizione

Ares17
30-09-2011, 15:14
I fotografi bravi usano attrezzature belle perchè punto primo possono permettersele e punto secondo gli facilitano il lavoro. E' come se un rappresentante girasse con una macchina scomoda, sarebbe un pirla, se fai un lavoro è bene comprare le cose che ti permettono di lavorare meglio, se devo fare un servizio fotografico allo stadio e ho solo il 70-300 af-g probabilmente farò delle foto del cavolo, metà saranno mosse, tutte saranno poco nitide, se le croppo un pelo fanno schifo etc... detto ciò l'attrezzatura è come il denaro... Il denaro non da la felicità, però aiuta!

Se Michelangelo invece di usare i suoi attrezzi avesse usato i cinghiale (quelli per una grande parete) prababilmente i suoi affreschi sarebbero lo stesso delle opere d'arte.
Ma tecnicamente avrebbero avuto non poche carenze.
Provate a riprendere con un citofonino i riflessi del sole sui crespi dell'acqua di un lago.
Con attrezzatura degna di nota lo puoi fare.
Qualsiasi soggetto ed interpretazione di esso che viene ripreso da una compatta può essere replicato allo stesso modo da una reflex, ma il contrario?
Un artista al quale manca il blu per il cielo ti fa lo stesso un capolavoro di quadro, ma è davvero quello che voleva?
Oppure di necessità virtù?

C++Ronaldo
30-09-2011, 15:15
evitare la politica è troppo complicato?

ammonizione

vabbè me la prendo senza problemi quest'ammonizione
ma vorrei sottolineare che Tarantini non è un politico e oltretutto era una battuta legata al "prezzo" delle foto (qui si parla di foto) :O
...la politica è lontana chilometri.

!fazz
30-09-2011, 15:22
vabbè me la prendo senza problemi quest'ammonizione
ma vorrei sottolineare che Tarantini non è un politico e oltretutto era una battuta legata al "prezzo" delle foto (qui si parla di foto) :O
...la politica è lontana chilometri.

e di prendi 7 giorni per polemica pubblica

Kasanova
30-09-2011, 15:35
Non è vero dipende dal tipo di fotografia, come ha detto Paganetor se hai una compattina e devi fotografare un uccello in picchiata o fare sport indoor puoi anche essere il miglior manico del mondo e non vai da nessuna parte.

Siccome il problema è nato dalla pagina Nikon di Facebook, penso che fosse sotto inteso che si rivolgesse a persone che fotografano *almeno* con una compattina se non con una reflex. Paragonare una Full Frame con una bridge con una compatta con un telefono non ha francamente molto poco senso, è palese che ci sia veramente troppa differenza tra la prima e l'ultima e che le foto fatte con un cellulare non potranno rendere poi troppo (Juza comunque mostra il manico anche con un Nokia 5800)

Io però vorrei portarti l'esempio contrario: Se fai macro hai diverse scelte, in casa Canon c'è il Canon 100 Macro f/2.8, il meraviglio Canon 100 f/2.8L IS USM, il Tamron 90mm f/2.8 ed il Sigma 105... più altri, ma vabbè.
L'attrezzatura "migliore" e più costosa è indubbiamente il Canon 100L, ha l'autofocus migliore, costruzione solidissima, fuoco interno... ma il Tamron 90 con la metà del costo è tranquillamente in grado di rivaleggiare con lui per quanto riguarda il risultato finale, stessa cosa per il Sigma 105.
In questo caso uno fotografo con il Tamron che sa dove, quando e come andare a cercarsi le foto è assolutamente migliore di uno con il 100L che esce con la luce di mezzogiorno perchè tanto la sua lente resiste meglio al flare.

Nei matrimoni l'esigenza è spesso quella di avere uno zoom per coprire tutte le situazioni, magari il classico Canon 24-70L (ottica eccellente da 1000€), ma una persona a parità di bravura, con un Canon 85mm f/1.8 da 350€ scatterà la metà delle foto ma farà dei primi piani migliori.
L'ottica migliore in questo caso vince per metà, più foto, più situazioni ma primi piani non ai livelli dell'85.
Se ti puoi permettere il Canon 85 f/1.2L avrai dei primi piani spaziali, ma ti perderai tutti i vantaggi dell zoom e fare un primo piano durante lo scambio degli anelli non serve a molto.
Lenti migliori servono a progredire ed a lavorare meglio, se scatti in Africa o nell'amazzonia la tropicalizzazione conta tanto quanto la qualità ottica.
Affermare che "A photographer is only as good as the equipment he uses" è secondo me semplicemente sbagliato.
Dà il famoso 85 f/1.2 a me ed uno zoom qualsiasi 2.8 da 350€ a Steve Mccurry e vediamo se io sono un fotografo migliore di lui.

revenge72
30-09-2011, 15:39
Il fatto è che la magia non la fa la bacchetta...


Anche se potessi acquistare il massimo che produce Nikon purtroppo non potrei nemmeno lontanamente avvicinarmi a quello che faceva Henri Cartier Bresson in B/N alla fine degli anni '30.

E' vero d' altro canto che ci sono generi, come quelli del gruppo F/64 che avrebbero tratto giovamento dal controllo totale che viene permesso dalle tecnologie digitali (sebbene fotografassero con banco ottico ed una qualità notevole).

Dato che la fotografia è una forma d' arte ..... e nell' arte non esistono regole.

L' affermazione provocatoria è di per se stessa una contraddizione.
Ci sono molti fotografi professionisti che in passato hanno utilizzato macchine compatte ottenendo esattamente ciò che si erano prefissati.

In fin dei conti la macchina è solo un mezzo .

gatsu76
30-09-2011, 15:44
Non è vero dipende dal tipo di fotografia, come ha detto Paganetor se hai una compattina e devi fotografare un uccello in picchiata o fare sport indoor puoi anche essere il miglior manico del mondo e non vai da nessuna parte.

La bravura del fotografo non sta nel tirare fuori un risultato tecnicamente da DSLR PRO con una compatta da 10$ ma di dare una interpretazione/taglio/inquadratura cosi' particolari da far venir meno l' aspetto tecnico/analitico dello scatto.

A parità di fotografo poi è evidente che tecnicamente foto fatte con attrezzature superiori garantiranno anche risultati superiori.

Direi che questo può chiudere ogni dubbio e chiudere ogni polemica :)

(IH)Patriota
30-09-2011, 16:30
Io però vorrei portarti l'esempio contrario: Se fai macro hai diverse scelte, in casa Canon c'è il Canon 100 Macro f/2.8, il meraviglio Canon 100 f/2.8L IS USM, il Tamron 90mm f/2.8 ed il Sigma 105... più altri, ma vabbè.
L'attrezzatura "migliore" e più costosa è indubbiamente il Canon 100L, ha l'autofocus migliore, costruzione solidissima, fuoco interno... ma il Tamron 90 con la metà del costo è tranquillamente in grado di rivaleggiare con lui per quanto riguarda il risultato finale, stessa cosa per il Sigma 105.
In questo caso uno fotografo con il Tamron che sa dove, quando e come andare a cercarsi le foto è assolutamente migliore di uno con il 100L che esce con la luce di mezzogiorno perchè tanto la sua lente resiste meglio al flare.


Non capisco perchè necessariamente quello con l' attrezzatura più costosa deve per forza essere un pirla.Ho avuto il tamron 90/2.8 e alla fine mi sono accomodato per le macro sul sigma 180.Il grosso delle differenza non era tanto per la qualita' quanto per la minima distanza di messa a fuoco che con il sigma mi permette di non entrare con la lente frontale dentro all' oggetto da fotografare e lasciar spazio ai bank per far passare la luce.

Le differenze qualitative tra le lenti citate sono risibili rispetto alla differenza di capacita' di quello che fotografa con la luce giusta e quello che aspetta mezzogiorno per mettesi sopra con il faccione a farsi ombra (e scottarsi la nuca) con una scena in cui non basterebbero 16EV di GD per riuscire a leggere qualcosa nelle ombre senza bruciare le alte luci.

Nei matrimoni l'esigenza è spesso quella di avere uno zoom per coprire tutte le situazioni, magari il classico Canon 24-70L (ottica eccellente da 1000€), ma una persona a parità di bravura, con un Canon 85mm f/1.8 da 350€ scatterà la metà delle foto ma farà dei primi piani migliori.
L'ottica migliore in questo caso vince per metà, più foto, più situazioni ma primi piani non ai livelli dell'85.
Se ti puoi permettere il Canon 85 f/1.2L avrai dei primi piani spaziali, ma ti perderai tutti i vantaggi dell zoom e fare un primo piano durante lo scambio degli anelli non serve a molto.
Lenti migliori servono a progredire ed a lavorare meglio, se scatti in Africa o nell'amazzonia la tropicalizzazione conta tanto quanto la qualità ottica.
Affermare che "A photographer is only as good as the equipment he uses" è secondo me semplicemente sbagliato.
Dà il famoso 85 f/1.2 a me ed uno zoom qualsiasi 2.8 da 350€ a Steve Mccurry e vediamo se io sono un fotografo migliore di lui.

Le lenti che hai citato le ho tutte e anche qualcosina in più, faccio matrimoni a volte con il il 35L+85L a volte con 35L+135L a volte con 24-70L e 70-200L a volte con il sigma 12-24 o il distagon 21.Uso quello che ritengo opportuno in base alle condizioni senza certo soffermarmi sul fatto che l' 85/1.8 è peggio dell' 85/1.2 perchè se parliamo di AF è vero il contrario ecc..ecc.. La regola magica è avere attrezzatura adeguata alle proprie necessità/capacità , un manico con attrezzatura scarsa rendera' molto meno che con attrezzatura professionale , un pirlotto non diventera' Adams con 30.000€ di attrezzatura in mano.

Se sai di essere un buon fotografo leggere un' affermazione come quella di nikon non puo' che farti sorridere per la superficialità.
Se pensi di essere un buon fotografo per l' attrezzatura che possiedi sei malato.
Se ti senti criticato perchè non hai un'attrezzatura milionaria vuol dire che hai poca fiducia in te stesso.

Il consiglio è sempre quello, fatti l' attrezzatura che ritieni necessaria per te cambiala se non ti soddisfa e non perchè pensi che l' attrezzatura migliore ti renda un fotografo migliore, aumenterai (a caro prezzo) solo la qualita' delle pessime foto che farai.

Raghnar-The coWolf-
30-09-2011, 16:52
Se pensi di essere un buon fotografo per l' attrezzatura che possiedi sei malato.

Beh Nikon ha detto proprio questo O_o

Comunque sì, sei stato il "professionista" mettiamolo così, adesso per colpa tua su hwupgrade tutti credono che l'unico modo per esser eun buon fotografo è fare sport e matrimoni, gli altri sono cosedafighettichemancosonofotografiprofessionistimatiranoacamparecomeglicapita! Tutto colpa tua!Tiè.

Kasanova
30-09-2011, 17:59
Le differenze qualitative tra le lenti citate sono risibili rispetto alla differenza di capacita' di quello che fotografa con la luce giusta e quello che aspetta mezzogiorno per mettesi sopra con il faccione a farsi ombra...
Io ho espresso il tuo stesso parere, Nikon invece tenderebbe ad affermare che quello che ha il macro migliore è più bravo proprio perchè ha il macro migliore. Il Canon 100L è sostanzialmente meglio del 100 liscio, eppure i risultati sono praticamente identici. Passi al 100L perchè ti serve lo stabilizzatore o passi al 100L perchè costando il doppio ed avendo la riga rossa ti rende un fotografo migliore?


un manico con attrezzatura scarsa rendera' molto meno che con attrezzatura professionale , un pirlotto non diventera' Adams con 30.000€ di attrezzatura in mano.
Anche qui sosteniamo la stessa cosa.
Parliamo entrambi di esigenza, Nikon non l'ha fatto, Nikon ha parlato di proporzionalità tra attrezzatura e bravura.
Se inizio con il cinquantino e dopo un po' mi reputo un buon fotografo e mi piace quella lunghezza focale, magari passo al Sigma 1.4 per avere, AF, Bokeh, nitidezza e qualità a TA. Ma il passaggio non mi rende un fotografo migliore, mi da semplicemente la possibilità di fare ciò che facevo prima con un mezzo più performante. Alcune fotografie saranno sicuramente più belle, ma io non sarò per forza di cose un fotografo migliore di prima. Se ero bravo lo ero anche con il cinquantino, se non lo ero, avrò foto ugualmente anonime ma più nitide.


Se sai di essere un buon fotografo leggere un' affermazione come quella di nikon non puo' che farti sorridere per la superficialità.
Se pensi di essere un buon fotografo per l' attrezzatura che possiedi sei malato.
Se ti senti criticato perchè non hai un'attrezzatura milionaria vuol dire che hai poca fiducia in te stesso.
Il consiglio è sempre quello, fatti l' attrezzatura che ritieni necessaria per te cambiala se non ti soddisfa e non perchè pensi che l' attrezzatura migliore ti renda un fotografo migliore, aumenterai (a caro prezzo) solo la qualita' delle pessime foto che farai.


Praticamente sosteniamo la stessa cosa.
La loro affermazione è superficiale e sbagliata, tende a far pensare che con un'attrezzatura migliore si diventi fotografi migliori.

destriero
30-09-2011, 18:46
Una buona fotografia sinceramente richiede anche una buona abilità in PP, si possono ottenere risultati stupefacenti da pessimi scatti ;)

cosimo.barletta
30-09-2011, 18:52
si possono ottenere risultati stupefacenti da pessimi scatti ;)

mah... :rolleyes:

nick091
30-09-2011, 19:51
è facilissimo realizzare fotografie insignificanti con ottimi scatti

nick091
30-09-2011, 19:59
Se pensi di essere un buon fotografo per l' attrezzatura che possiedi sei malato.


:ave: :ave:
:ave: :ave:

jined
30-09-2011, 22:14
Quelli che postano per Nikon su fb, hanno bestemmiato.. e hanno fatto benissimo a scusarsi..

Fior di fotografie fatte con macchinette "amatoriali", hanno vinto i premi più disparati, tra i vari concorsi internazionali fino ai Pulitzer. (a riguardo, menziono la foto "Katrina" che ha vinto il pulitzer del 2006, fatta, se non sbaglio con una compatta)

E' il fotografo a fare la foto, l'attrezzatura professionale (a condizione che il fotografo ne sia all'altezza) serve a dare impronta professionale ai prodotti...ma non è mai stata una regola che il prodotto professionale arricchisca necessariamente la carica artistica di un prodotto.

D'accordo invece che per prodotti commerciali e pubblicitari, ci vuole attrezzatura professionale.. ma il tutto esula dal discorso del fotografo che è "bravo, quanto l'attrezzatura che possiede..."

Sbaglio, o è la seconda puttanata che tirano fuori i pubblicitari Nikon in qualche mese? Se non sbaglio la prima era "Se la tua macchina fotografica può anche telefonare, allora sappi che stai facendo delle foto schifose..." o qualcosa di infelicemente simile?

Anche li, hanno sollevato polverone, e dovuto ritrattare a velocità lampo... si vede che ormai anche l'industra del flaming in qualche modo fa reagire le masse addormentate ;)

giofal
01-10-2011, 10:17
Nikon ha fatto bene a scusarsi.

Non perché quella frase abbia offeso qualcuno in particolare.

Ha semplicemente offeso l'intelligenza...

Freed
01-10-2011, 14:53
Domani c'è l'evento più importante della tua vita, qualsiasi esso sia, ne vuoi un ricordo fotografico; hai due possibilità:

1 Professionista con kit reflex di basso livello
2 Incapace con attrezzatura pro

Cosa scegli?

Ares17
01-10-2011, 15:52
Domani c'è l'evento più importante della tua vita, qualsiasi esso sia, ne vuoi un ricordo fotografico; hai due possibilità:

1 Professionista con kit reflex di basso livello
2 Incapace con attrezzatura pro

Cosa scegli?

Chiedi ad un pescatore "professionista" se a trote va con una 08 della Milo o di una marca sconosciuta.
Certo un dilettante nemmeno con un 12 della milo tira fuori quello che fa un pro con una 08 infima, ma non vorrei mai assistere ad una scena dove quella infima si spezza in mano ad un pro. :O
Tranne che per contingenze il fotografo professionista (ma tutti i professionisti in genere) si munisce di attrezzature adeguate alle proprie capacità ed al proprio budget.

motoreasincrono
01-10-2011, 19:17
http://www.youtube.com/watch?v=2kjjQiRo5oA :asd:

ikebana58
03-10-2011, 06:23
La qualità del corredo non si discute ma la genialità del fotografo si vede dalla scelta dell'inquadratura, dal concetto che vuole esprimere, dal taglio della luce, ecc. Conosco persone con ottimi corredi che fanno scatti dozzinali.. altri invece con attrezzature medie producono foto concettualmente valide e godibili. Buona luce a tutti

fadeslayer
03-10-2011, 08:50
La frase corretta doveva essere questa: "la migliore attrezzatura per lo scopo prefissatosi dal fotografo fa fare le foto migliori".

Infatti esistono utilizzi professionali sia per le reflex top di gamma (com'è giusto che sia), sia per le mirrorless sia per le compattine, come ancor oggi per le pellicole. Ad ogni mezzo il proprio corretto uso.

Per lavori professionali di certi tipi la frase detta da Nikon è totalmente vera, il sottinteso è "se la si sa utilizzare".

Cartier-Bresson non usava certo una Holga-equivalente, nè un banco ottico, ma quello che la sua visione del mondo richiedeva.

Questo nervosismo nasce solo dall'impazienza di noi Nikoniani per l'infinita (?) attesa dei nuovi corpi macchina professionali, o per l'impossibilità di tutti di poterli possedere, o anche solo da una errata formulazione del concetto dall'addetto marketing. Non vedo motivi per polemizzare oltremodo.

the_joe
03-10-2011, 09:06
La frase corretta doveva essere questa: "la migliore attrezzatura per lo scopo prefissatosi dal fotografo fa fare le foto migliori".

Infatti esistono utilizzi professionali sia per le reflex top di gamma (com'è giusto che sia), sia per le mirrorless sia per le compattine, come ancor oggi per le pellicole. Ad ogni mezzo il proprio corretto uso.

Per lavori professionali di certi tipi la frase detta da Nikon è totalmente vera, il sottinteso è "se la si sa utilizzare".

Cartier-Bresson non usava certo una Holga-equivalente, nè un banco ottico, ma quello che la sua visione del mondo richiedeva.

Questo nervosismo nasce solo dall'impazienza di noi Nikoniani per l'infinita (?) attesa dei nuovi corpi macchina professionali, o per l'impossibilità di tutti di poterli possedere, o anche solo da una errata formulazione del concetto dall'addetto marketing. Non vedo motivi per polemizzare oltremodo.

E qua vedo una enorme contraddizione, o si aspettano con ansia i nuovi corpi o obiettivi o quant'altro che si suppone sia migliore di quanto già in circolazione e quindi si dà ragione a Nikon oppure ce ne freghiamo delle nuove attrezzature e si vive con quello che si ha senza cercare il meglio.....

Sinceramente viste le accese discussioni che vengono fatte sui forum in merito alle nuove uscite, riterrei senz'altro più valida la prima opzione senza nemmeno possibilità di appello.....