PDA

View Full Version : Da RedRock Micro adattatore per usare ottiche Canon EF su Micro Quattro Terzi


Redazione di Hardware Upg
30-09-2011, 09:42
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/da-redrock-micro-adattatore-per-usare-ottiche-canon-ef-su-micro-quattro-terzi_38766.html

Sognate di utilizzare le nitide ottiche Canon EF serie L su videocamere e fotocamere Micro Quattro Terzi: RedRock Micro ha una costosa risposta

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
30-09-2011, 10:13
Il prezzo dell'adattatore alto? Ci rendiamo conto del costo delle ottiche serie L qual'è? Senza dimenticare il fattore crop e la dimensione infima di quel sensore.

Ma la cosa più assurda è vedere il corpo macchina che occupa un volume irrisorio rispetto al 24-70L che non è nemmeno uno dei più voluminosi tra gli obiettivi serie L.

the_joe
30-09-2011, 10:16
Il prezzo dell'adattatore alto? Ci rendiamo conto del costo delle ottiche serie L qual'è? Senza dimenticare il fattore crop e la dimensione infima di quel sensore.

Ma la cosa più assurda è vedere il corpo macchina che occupa un volume irrisorio rispetto al 24-70L che non è nemmeno uno dei più voluminosi tra gli obiettivi serie L.

Infatti come detto nell'articolo, il primo target è quello delle videocamere dove il sensore è anche sovrabbondante e gli ingombri certamente superiori, anche sulle videocamere Canon si possono montare le ottiche EF e non mi sembra che qualcuno si sia lamentato.....

zulutown
30-09-2011, 10:21
che articolo inutile, neppure dice se viene mantenuto o meno l'autofocus.
Scommetto di no, altrimenti costerebbe ben più di 400 euro.

RR2
30-09-2011, 11:00
che articolo inutile, neppure dice se viene mantenuto o meno l'autofocus.
Scommetto di no, altrimenti costerebbe ben più di 400 euro.

Dal sito RedRock:
"The LiveLens MFT powers the aperture control portion of EF Lenses. Additional lens features that require power may not be supported. "
e
"Currently the LiveLens MFT powers only the aperture control of the lens, and does not provide power for image stabilization."

faglmt
30-09-2011, 13:23
cioè se uno tiene l'obiettivo e la macchina va in autofocus, anzichè girare la ghiera focus dell'obiettivo gira la macchina dal rapporto peso tra obiettivo e macchina? XDDD

tommy781
30-09-2011, 14:29
Il prezzo dell'adattatore alto? Ci rendiamo conto del costo delle ottiche serie L qual'è? Senza dimenticare il fattore crop e la dimensione infima di quel sensore.

Ma la cosa più assurda è vedere il corpo macchina che occupa un volume irrisorio rispetto al 24-70L che non è nemmeno uno dei più voluminosi tra gli obiettivi serie L.

spero che per dimensione infima del sensore tu intenda quello della telecamera perchè un 4\3 non è così piccolo rispetto ad un apsc e comunque sfrutta meglio il cerchio di luce generato dall'obiettivo a differenza dei sensori 3:2 che decadono paurosamente agli angoli.

diabolik1981
30-09-2011, 14:39
Tommy, anche il 4/3 ha dimensione infima anche perchè queste ottiche sono già ampiamente sprecate sulle APS-C che non siano 7d o 1dsmk3 (o equivalenti Nikon), perchè sono pensate e progettate per sensori FF.