PDA

View Full Version : Prima reflex D90... anzi no...


Theshark03
30-09-2011, 07:47
Ciao a tutti,

sto seguendo da un pò di tempo questi topic e mi ero deciso di acquistare la prima reflex orientandomi sulla D90.

Tuttavia ieri, andando a rovistare negli armadi, ho ritrovato la reflex di mio padre, è una Canon (con rullino), con 3 obiettivi, un 28mm, un 50mm ed un 135mm Canon ed un Tamron 2x. Ora mi stanno prendendo i dubbi quindi se acquistare una Canon per sfruttare questi 3 obiettivi che ho.

Voi che mi consigliate di fare?
Qual'è la corrispondente Canon dell D90?

Aspetto suggerimenti.

twistdh
30-09-2011, 07:54
ciao, non sono sicuro che quegli obiettivi possano essere montati sulle nuove canon, dipende da che baionetta hanno. che obiettivi sono nello specifico?

cmq in canon potresti prendere la 50d che la trovi ai prezzi della d90 (più o meno).

aspetta però i pareri degli esperti canon per sapere se puoi montare senza problemi le ottiche che hai sulle nuove canon :)

ciao

Theshark03
30-09-2011, 14:11
Chi mi sà rispondere?

zyrquel
30-09-2011, 14:21
come è già stato fatto notare nessuno ti può rispondere se prima non ci dici quale canon hai trovato

e cmq la D90 sta più o meno al livello della 60D ma ha il vantaggio di essere molto più vecchia e costare quindi molto meno

piazzalabomba
30-09-2011, 15:13
Ciao a tutti,

sto seguendo da un pò di tempo questi topic e mi ero deciso di acquistare la prima reflex orientandomi sulla D90.

Tuttavia ieri, andando a rovistare negli armadi, ho ritrovato la reflex di mio padre, è una Canon (con rullino), con 3 obiettivi, un 28mm, un 50mm ed un 135mm Canon ed un Tamron 2x. Ora mi stanno prendendo i dubbi quindi se acquistare una Canon per sfruttare questi 3 obiettivi che ho.

Voi che mi consigliate di fare?
Qual'è la corrispondente Canon dell D90?

Aspetto suggerimenti.

canon ha mandato a farsi benedire intere generazioni di obiettivi salvando nel sistema EOS e digitale solo obiettivi dell'ultimo trentennio con un determinato attacco: l'EF.

http://it.wikipedia.org/wiki/Attacco_Canon_EF

quindi se vuoi essere aiutato, aiutaci ad aiutarti e dicci che benedetti obiettivi hai ;)

tommy781
30-09-2011, 15:28
tieni anche conto che gli obiettivi datati spesso sono soggetti a muffe o a problemi con le lamelle del diaframma, soprattutto se lasciate inutilizzate per lunghi periodi, fagli dare un'occhiata prima di decidere se è il caso o meno di scegliere un sistema basandoti su quei tre vetri.

hornet75
30-09-2011, 15:55
Tuttavia ieri, andando a rovistare negli armadi, ho ritrovato la reflex di mio padre, è una Canon (con rullino), con 3 obiettivi, un 28mm, un 50mm ed un 135mm Canon ed un Tamron 2x. Ora mi stanno prendendo i dubbi quindi se acquistare una Canon per sfruttare questi 3 obiettivi che ho.


Modalità nostalgia on
Mitica tripletta 28-50-135 dei bei tempi andati con la mia fida Yashica
Modalità nostalgia off

Venendo al tuo quesito, se sono obiettivi FD non te ne fai nulla ovvero ti serve un adattatore per poterle usare su Canon ma a questo punto ci sono adattatori anche per la Nikon D90

http://www.nikon-discount.net/images/p549_1_03.jpg

Se invece (dubito) sono obiettivi EF io andrei di sicuro su una moderna Canon EOS 60D.

twistdh
30-09-2011, 16:26
Se invece (dubito) sono obiettivi EF io andrei di sicuro su una moderna Canon EOS 60D.

come dico sempre, alla 60d preferirei la 50d (se il display ruotabile non interessa): migliore come costruzione, e molto simile come prestazioni.

cmq sia a queste preferisco la d90 ;) quindi, Theshark03, se le ottiche che hai NON sono ef io andrei su nikon (o pentax)

ciao

Theshark03
01-10-2011, 10:21
Eccomi qua di nuovo. Grazie intanto per le risposte.

Allora ho controllato ed il 28, il 50 ed il 135 sono FD.

Inoltre ho scoperto che la mia ragazza ha un 75-300mm EF UMS ed un 28-70mm EF sempre canon che potrei comunque utilizzare...

Allora adesso... che faccio?

Theshark03
03-10-2011, 10:13
Eccomi qua di nuovo. Grazie intanto per le risposte.

Allora ho controllato ed il 28, il 50 ed il 135 sono FD.

Inoltre ho scoperto che la mia ragazza ha un 75-300mm EF UMS ed un 28-70mm EF sempre canon che potrei comunque utilizzare...

Allora adesso... che faccio?

Aiutino... che mi consigliate di fare? D90 o vado su una canon?

betullo
03-10-2011, 10:35
Se il 28-70 è il Canon EF 28-70 F2.8 è una signora lente e quindi starei su Canon.
Quindi o 50D usata per risparmiare un po' o 60D nuova :)

hornet75
03-10-2011, 10:55
Se il 28-70 è il Canon EF 28-70 F2.8 è una signora lente e quindi starei su Canon.
Quindi o 50D usata per risparmiare un po' o 60D nuova :)

Dubito sia la versione F2,8 ma piuttosto sarà l' EF 28-70mm f/3.5-4.5. In ogni caso con due ottiche EF io andrei su Canon, quindi quoto betullo, 50D oppure 60D.

Theshark03
03-10-2011, 11:12
Dubito sia la versione F2,8 ma piuttosto sarà l' EF 28-70mm f/3.5-4.5. In ogni caso con due ottiche EF io andrei su Canon, quindi quoto betullo, 50D oppure 60D.

Esatto è questo:

CANON ZOOM LENS EF 28-70mm 1:3.5-4.5 II

Ma sono pienamente compatibili con le Canon Eos? e perchè sono fuori produzione?

Invece con gli FD non posso farci niente?

SuperMariano81
03-10-2011, 11:40
Esatto è questo:

CANON ZOOM LENS EF 28-70mm 1:3.5-4.5 II

Ma sono pienamente compatibili con le Canon Eos? e perchè sono fuori produzione?


sono due lenti dalla qualità medio-bassa.
in ogni caso stai su canon, almeno hai un po' di "mm" coperti.

hornet75
03-10-2011, 12:07
Ma sono pienamente compatibili con le Canon Eos? e perchè sono fuori produzione?

Invece con gli FD non posso farci niente?

Si sono pienamente compatibili, sono fuori produzione perchè sono "datati" e nel frattempo è uscito qualcosa di meglio.

Per gli FD serve l'adattatore, te l'ho anche scritto, altrimenti ciccia.

P.S. ricorda che gli FD sono manual focus e se non sbaglio li puoi usare solo in stop-down.

piazzalabomba
03-10-2011, 16:33
Eccomi qua di nuovo. Grazie intanto per le risposte.

Allora ho controllato ed il 28, il 50 ed il 135 sono FD.

Inoltre ho scoperto che la mia ragazza ha un 75-300mm EF UMS ed un 28-70mm EF sempre canon che potrei comunque utilizzare...

Allora adesso... che faccio?

se li puoi usare (quelli tuoi) o se li puoi sequestrare (quelli della zita) allora rimani decisamente in canon. Una 50d per sole foto è esattamente a livello di nikon d90 e pentax k7.;)

twistdh
04-10-2011, 08:39
quoto chi mi ha preceduto:
se la fidanzata ti presta le lenti che ha allora vai di 50d usata se vuoi risparmiare o di 50d usata (non ho sbagliato a scrivere :D se non ti interessano i video la 50d è un po' superiore in quasi tutto rispetto alla 60d). la 60d è una 550d con il display ruotabile e doppi comandi, l'unica cosa da semi-pro (ma se vuoi pagare una entry quanto una semi-pro...)

se non ti presta le lenti allora scegli quello che preferisci: d90 - 50d - k7 - "l'equivalente sony"

ciao

Theshark03
04-10-2011, 10:25
Grazie a tutti per le risposte!

Allora la situazione è questa:

-50d usata: non saprei dove trovarla
-d90+18-55: 700€
-60d+18-55: 820€

sto andando un pò fuori budget... speravo di stare sui 650€... fino alla d90 ci posso arrivare ma quei 120€in più per la 60d mi pesano anche se poi avrei 2 obiettivi in più... uff...

che dite?

hornet75
04-10-2011, 10:39
Grazie a tutti per le risposte!

Allora la situazione è questa:

-50d usata: non saprei dove trovarla

che dite?

dico di cercare una 50D nei mercatini dell'usato.

twistdh
04-10-2011, 16:36
anche io dico di cercare una 50d usata nei vari mercatini dei forum o di prendere una d90 nuova.

ciao

Theshark03
04-10-2011, 18:24
dico di cercare una 50D nei mercatini dell'usato.

anche per una D90 + 18-55VR a 600€ nuova?!? o_O

hornet75
04-10-2011, 22:54
anche per una D90 + 18-55VR a 600€ nuova?!? o_O

Rispondevo in merito a come fare a trovare una 50D. La 60D è fuori budget per cui.

Se vai di Nikon la D90 nuova va benissimo.

betullo
05-10-2011, 08:00
50D usate se ne trovano... ti mando dei link in pvt!