PDA

View Full Version : Chrome, presto il sorpasso ai danni di Firefox


Redazione di Hardware Upg
30-09-2011, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/chrome-presto-il-sorpasso-ai-danni-di-firefox_38758.html

Il browser di Big G si appresta, secondo le ultime previsioni, a sorpassare Firefox. Grazie ad una importante crescita registrata in tutto il 2011, Chrome si candida così al posto di secondo browser più utilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wolfhask
30-09-2011, 08:57
crome è semplice, pulito e veloce...ora però con il web store prevedo un sacco di pasticci....ho già trovato qualche bagarozzo tra le app quindi attenzione a cosa installate.
Per il resto la Eblu resta in testa per i soliti motivi noti :D

WarDuck
30-09-2011, 09:07
crome è semplice, pulito e veloce...ora però con il web store prevedo un sacco di pasticci....ho già trovato qualche bagarozzo tra le app quindi attenzione a cosa installate.
Per il resto la Eblu resta in testa per i soliti motivi noti :D

Chrome è molto sopravvalutato, non è più veloce di Firefox nel rendering delle pagine, anche se c'è da dire che FF si è appesantito abbastanza sulle macchine più vecchie (che gradiscono di più Opera).

Ogni tanto ha degli impuntamenti, inoltre il motore di filtering è ovviamente inferiore a quello di Firefox (del resto Google campa con gli Ads).

Sarebbe ora di finirla di guardare alle sole performance Javascript.

TheDarkMelon
30-09-2011, 09:08
non capisco questa sua crescita esponenziale, cos'ha di più di IE9?? Secondo me è tutta dovuta alla pubblicità colossale che ne sta facendo Google, ad esempio se prendi un portatile vaio IE è sostanzailamete introvabile e c'è solo Chrome..

diabolik1981
30-09-2011, 09:12
REDAZIONE: VOLETE SMETTERLA DI SCRIVERE ARTICOLI INCOMPLETI? MANCA UN DATO ESSENZIALE: A QUALE MERCATO SI RIFERISCE QUEL MARKETSHARE?

MONDIALE
USA
EUROPA
ASIA
MACROAREE?

mortimer86
30-09-2011, 09:14
Fino a quando sarà supportato e aggiornato rimarrò fedele a Firefox.
Chrome lo provai quando uscirono le prime versioni (sia la prima beta pubblica che le prime versioni stabili), ma non trovai nulla che mi facesse gridare al miracolo (al tempo non erano neppure supportate le estensioni).
Sicuramente è un ottimo browser specialmente per chi fa un ampio uso degli strumenti di google, ma onestamente preferisco mantenere una navigazione non troppo google-centrica.
Inoltre ricordo che nelle prime versioni un mio collega fece uno sniffing durante la sua navigazione con Chrome e si accorse che venivano inoltrate richieste ai server google per quanto riguardava i link presenti nella pagina che stava visualizzando, probabilmente una sorta di prefetching degli indirizzi IP, per ridurre i tempi dovuti alle chiamate al DNS, ma la cosa non mi piacque molto.
Opera non mi fido perché non mi è chiaro quale sia il loro modello di businnes: fino a qualche anno fa vi erano 2 versioni del loro browser, una a pagamento e una con banner pubblicitari, ora è tutto gratis?
Explorer… stendiamo un velo pietoso.. inoltre ora ho un mac :fuck:

TheDarkMelon
30-09-2011, 09:18
Explorer… stendiamo un velo pietoso.. inoltre ora ho un mac :fuck:

se usi il mac deduco che non hai mai provato IE9 quindi se fossi in te me ne starei zitto..:doh:

viger
30-09-2011, 09:20
Ci credo è preistallato su tutti gli smartphones e tablets con android venduti , si parla di decine di milioni di unità vendute ogni mese. E' come quando ti davano Windows con preistallato IE , lo share di questo navigatore era sempre primo in classifica, se te lo ritrovi gia nel sistema non vai a cercarne altri.

WarDuck
30-09-2011, 09:26
Ci credo è preistallato su tutti gli smartphones e tablets con android venduti , si parla di decine di milioni di unità vendute ogni mese. E' come quando ti davano Windows con preistallato IE , lo share di questo navigatore era sempre primo in classifica, se te lo ritrovi gia nel sistema non vai a cercarne altri.

Tranne se ti da problemi, che poi è quello che ha spinto la gente ad allontanarsi da IE6, che era un browser decisamente insicuro.

Grazie alla concorrenza adesso MS ha tirato fuori browser decisamente migliori (IE8 e 9 sono lì a dimostrarlo).

Tuttavia continuo ad usare Firefox perché per IE non esiste ancora un adblock decente. Le nuove versioni hanno un motore di filtering che consente di inserire liste di elementi da bloccare (però solo manualmente e non supportano l'aggiornamento automatico).

karl8
30-09-2011, 09:30
Opera non mi fido perché non mi è chiaro quale sia il loro modello di businnes: fino a qualche anno fa vi erano 2 versioni del loro browser, una a pagamento e una con banner pubblicitari, ora è tutto gratis?
1 sola versione gratis.
Ci sarebbe la versione Opera Feather, gratis anch'essa, che è una versione piuma, più adatta a computer scarsi.

Explorer… stendiamo un velo pietoso.. inoltre ora ho un mac http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/37.gif

Che culo...
Non sai quanto ti invidio, guarda...

viger
30-09-2011, 09:32
Si ma quello che volevo dire è che quelle cifre non vogliono dire nulla, la metà di chi compra uno smartphone non sà nemmeno che ci sono alternative nella navigazione web. Semplicemente usa il navigatore incluso nel cellulare.

La classifica poi, se fosse basata anche sui prodotti mobile (e ne sono quasi certo) è del tutto sfalsata. Chi usa la navigazione web su uno smartphone, non lo fà certo in modo massivo e in quel calcolo loro rilevano solo gli accessi, non la durata dell' utilizzo effettivo.

Quindi a fronte di un uso di ore al giorno di Firefox o IE su un desktop o notebook, si avranno poche manciate di minuti di connessione di Chrome su terminali mobile. Bastanti per poter affermare nell' articolo che Chrome è il più usato, cosa però al di là del vero.

Il boom è dovuto al successo di android e non ai reali pregi del browser , quindi l' analisi và presa per quel che è. Un successo del genere può anche avere un tracollo tanto repentino quanto immediato, se i consumatori per il prossimo smartphone passano ad esempio a Windows Mango o a Iphone.

Okiya
30-09-2011, 09:37
Ho usato Chrome per parecchio tempo (vi ero passato per disperazione da ff 3.x), ma ultimamente aveva troppi impuntamenti strani e dava problemi con diversi siti su cui capitavo.

Oltretutto non sono ancora riuscito a trovare un'estensione che gestisca diversi account gmail notificandomi le email come invece succede su firefox con webmail notifier (e tanti altri).

Okiya
30-09-2011, 09:38
Si ma quello che volevo dire è che quelle cifre non vogliono dire nulla, la metà di chi compra uno smartphone non sà nemmeno che ci sono alternative nella navigazione web. Semplicemente usa il navigatore incluso nel cellulare.

La classifica poi, se fosse basata anche sui prodotti mobile (e ne sono quasi certo) è del tutto sfalsata. Chi usa la navigazione web su uno smartphone, non lo fà certo in modo massivo e in quel calcolo loro rilevano solo gli accessi, non la durata dell' utilizzo effettivo.

Quindi a fronte di un uso di ore al giorno di Firefox o IE su un desktop o notebook, si avranno poche manciate di minuti di connessione di Chrome su terminali mobile. Bastanti per poter affermare nell' articolo che Chrome è il più usato, cosa però al di là del vero.

Il boom è dovuto al successo di android e non ai reali pregi del browser , quindi l' analisi và presa per quel che è. Un successo del genere può anche avere un tracollo tanto repentino quanto immediato, se i consumatori per il prossimo smartphone passano ad esempio a Windows Mango o a Iphone.

Non credo che calcolino il mobile, altrimenti Chrome sarebbe saldamente in testa.

sierrodc
30-09-2011, 09:39
Io quoto TheDarkMelon. Oramai non trovo più differenze notevoli tra IE9, FF7 e Chrome3000. Quindi anche io mi chiedo a cosa sia dovuto tutto questo.

Potrei capire IE9, che si può installare solo sui nuovi OS, ma FF...
E non capisco tutta questa ricerca alla velocità per un browser. Ok avere il minimo indispensabile (quindi eliminiamo IE8), ma sono veramente pochi i siti che necessitano di un browser ultramoderno...

Wolfhask
30-09-2011, 09:40
Ci credo è preistallato su tutti gli smartphones e tablets con android venduti , si parla di decine di milioni di unità vendute ogni mese. E' come quando ti davano Windows con preistallato IE , lo share di questo navigatore era sempre primo in classifica, se te lo ritrovi gia nel sistema non vai a cercarne altri.

Su tablet chrome non funziona.... o se sì qualche anima pia me lo spiega :D

Cmq io preferisco di gran lunga Opera anche se non è mai tra i citati, pure io ho Mac ma non uso safari :D

tribalspirit
30-09-2011, 09:43
parere personale: per l'utilizzo che ne faccio firefox è superiore a chrome (lettura online, scorrimento immagini, tante schede aperte, ff non ha problemi con autohotkey, la pagina si apre più velocemente)
le ultime versioni 6-7 sono valide

HostFat
30-09-2011, 09:45
Oltretutto non sono ancora riuscito a trovare un'estensione che gestisca diversi account gmail notificandomi le email come invece succede su firefox con webmail notifier (e tanti altri).

Mail Checker Plus for Google Mail
https://chrome.google.com/webstore/detail/gffjhibehnempbkeheiccaincokdjbfe?hl=en-US&hc=search&hcp=main

Mail Checker Plus for Google Mail (Beta)
https://chrome.google.com/webstore/detail/hflijhiplopgohlabbkednoilbnflddk?hl=en-US&ct=author

Devi probabilmente abilitare il multi-login su Google per vederle entrambe. Comunque funziona.

lsd67
30-09-2011, 09:45
1 sola versione gratis.
Ci sarebbe la versione Opera Feather, gratis anch'essa, che è una versione piuma, più adatta a computer scarsi.



Che culo...
Non sai quanto ti invidio, guarda...

ahahahahahahahah

anch'io non sai quanto lo invidio:rolleyes: :doh:

stuz87
30-09-2011, 09:49
C'è una cosa di cui non si parla quasi mai.
Google Chrome viene spiattellato ad ogni utente che ha come homepage Google.com e che la visita con un browser diverso.
Ci mettiamo pure che Google.com è tra i due siti più visitati al mondo assieme a Facebook, ed ecco che è facile scalare posizioni.
Altro che facilità d'utilizzo, funzionalità snelle e cagate varie. Sicuramente aiutano, certo, ma il grosso del lavoro lo fa la posizione dominante di Google.

Comunque aldilà di tutto, poco mi frega se è più utilizzato lui di Firefox. L'importante è che Explorer prima o sia ULTIMO e che Chrome, assieme a Firefox detti le regole per permettere ai webmaster di sviluppare siti web senza starsi a preoccupare di quel cesso di anti-browser. :oink:

mortimer86
30-09-2011, 09:50
se usi il mac deduco che non hai mai provato IE9 quindi se fossi in te me ne starei zitto..:doh:
Ho un portatile di 6 anni con Win XP che è ancora perfettamente in grado di navigare su Internet, quindi non vedo perchè dovrei evitare di usarlo per lo scopo.
Si, la mia esperienza si ferma a IE8, ma è il massimo che MICROSOFT mi offre, al controario degli altri browser.


Che culo...
Non sai quanto ti invidio, guarda...
Ironia portami via :rolleyes:

Il discorso è che avendo un mac, con firefox mantengo allineati preferiti e password salvate, cosa che IE non mi permette.

TheDarkMelon
30-09-2011, 09:53
Il discorso è che avendo un mac, con firefox mantengo allineati preferiti e password salvate, cosa che IE non mi permette.

La sincronizzazione si può fare anche in IE tramite Live Mesh..

Utonto_n°1
30-09-2011, 09:54
Io devo usare IE per lavoro, uso normalmente Firefox, ma a casa ho installato Chrome come browser principale poichè il PC non lo uso solo io e non c'è login, quindi li uso tutti tranne Opera, classifica:
1 Firefox (Veloce, ha tutto quello che può servire, cronologia completa, schede chiuse di recente, se fai indietro ti riporta all'altezza precedente della pagina, sacco di add-on... difetti? superati con le nuove versioni)
2 Chrome (veloce, ma semplice, non è completo e non ha la completezza di funzioni che servono a chi non usa in modo banale internet)
3 Explorer (lento, e non ha sacco di cose: funzioni e add-on, rigido)

mortimer86
30-09-2011, 09:54
1 sola versione gratis.
Ci sarebbe la versione Opera Feather, gratis anch'essa, che è una versione piuma, più adatta a computer scarsi.


Si, ma non mi è ancora chiaro da dove guadagnino:
Chrome: Integrazione con i servizi Google-> Pubblicità -> Profit
Firefox: Barra dei motori di ricerca-> Accordi con i motori di ricerca -> Profit
Opera: ???? -> Profit

stuz87
30-09-2011, 09:58
Opera: ???? -> Profit

forse questa pagina (http://www.opera.com/company/investors/) ti può dare risposte ;)

Pier de Notrix
30-09-2011, 10:00
non capisco questa sua crescita esponenziale, cos'ha di più di IE9??

Senza dilungarsi sul lato utente (sincronizzazione preferiti, password, impostazioni su tutti i tuoi PC casa, lavoro, plugin, velocità, rendering, SICUREZZA...),

ma il VERO grande merito di Chrome e (ma anche di Opera e FireFox) è dal lato di chi i siti li scrive e li disegna, perché sa che non avrà problemi con nessun browser, tranne che quella porcheria di Explorer!

Ma è possibile che se faccio un sito lo vedo uguale su Chrome, Firefox, Safari, Opera e invece Explorer me lo sputt*na in modi diversi a seconda che sia il 5, il 6, il 7, l'8 o il 9? Ma lo eliminassero una volta e per tutte!

Cpt O'Bryan
30-09-2011, 10:03
2 Chrome (veloce, ma semplice, non è completo e non ha la completezza di funzioni che servono a chi non usa in modo banale internet)


Non capisco che intendi per "chi non usa in modo banale internet"... Google Chrome ha degli strumenti per sviluppatori molto professionali, cosa che nemmeno Firefox ha se non installando degli add-ons aggiuntivi (ma sono comunque inferiori rispetto a quelli nativi di Google). Provare per credere...
Se invece intendi la possibilità di personalizzazione allora ti posso dare ragione.

mortimer86
30-09-2011, 10:04
La sincronizzazione si può fare anche in IE tramite Live Mesh..

Troppo sbattimento, inoltre dovrei rifarmi un account LiveID dato che quello che usavo per MNS è stato disattivato.
Con Firefox ho direttamente le cartelle dei profili condivise: quando un computer è occupato (es. lo sta usando la mia compagna) vado sull'altro. Ovviamente ogniuno ha il suo profilo per navigare.

diabolik1981
30-09-2011, 10:05
@Pier de Notrix

Quello stesso sito aprilo con FF 1-2-3-4 etc, idem con Chrome 1-2-3-3000, o con Opera 7-8-9-10-11 e poi vedrai che belle sorprese anche li...

TheDarkMelon
30-09-2011, 10:06
Senza dilungarsi sul lato utente (sincronizzazione preferiti, password, impostazioni su tutti i tuoi PC casa, lavoro, plugin, velocità, rendering, SICUREZZA...),

ma il VERO grande merito di Chrome e (ma anche di Opera e FireFox) è dal lato di chi i siti li scrive e li disegna, perché sa che non avrà problemi con nessun browser, tranne che quella porcheria di Explorer!

Ma è possibile che se faccio un sito lo vedo uguale su Chrome, Firefox, Safari, Opera e invece Explorer me lo sputt*na in modi diversi a seconda che sia il 5, il 6, il 7, l'8 o il 9? Ma lo eliminassero una volta e per tutte!

non diciamo stupidaggini, i nuovi IE9/10 sono ottimi in fatto di prestazioni e SICUREZZA e anche per quanto riguarda la compatibilità i passi in avanti sono stati enormi, penso sia opportuna una rivalutazione di questo browser dimenticando per una volta le versioni precedenti..

TheDarkMelon
30-09-2011, 10:08
Troppo sbattimento, inoltre dovrei rifarmi un account LiveID dato che quello che usavo per MNS è stato disattivato.
Con Firefox ho direttamente le cartelle dei profili condivise: quando un computer è occupato (es. lo sta usando la mia compagna) vado sull'altro. Ovviamente ogniuno ha il suo profilo per navigare.

dimentichi che anche su Firefox per abilitare questa funzione hai bisogno di un "profilo".. ;)

Pier de Notrix
30-09-2011, 10:11
@Pier de Notrix

Quello stesso sito aprilo con FF 1-2-3-4 etc, idem con Chrome 1-2-3-3000, o con Opera 7-8-9-10-11 e poi vedrai che belle sorprese anche li...

Sorprese irrisorie al confronto.

Arnoldforever
30-09-2011, 10:12
Ragazzi non so voi ma io per l'uso normale di un browser trovo fondamentale la reattività e velocità. E ad oggi Chorme è il migliore sotto questo punto di vista. Firefox con le ultime versioni è migliorato molto, ma è ancora troppo pesante. Resta comunque la mia prima scelta quando devo lavorare. IE9 è sicuramente molto competitivo, però preferisco usare chrome...

stuz87
30-09-2011, 10:12
@Pier de Notrix

Quello stesso sito aprilo con FF 1-2-3-4 etc, idem con Chrome 1-2-3-3000, o con Opera 7-8-9-10-11 e poi vedrai che belle sorprese anche li...

Non è affatto la stessa cosa!
Sviluppando un sito web si tiene conto dei browser più utilizzati, non di tutti quelli sviluppati nella storia.
Se Firefox, Chrome, Safari e Opera si aggiornano spesso a versioni successive in maniera quasi automatica, Internet Explor rimane quello per diversi mesi, se non anni e non viene soppiantato così facilmente.
Ora come ora per sviluppare siti web si tiene conto ancora delle versioni 7 e 8 mentre per firefox chrome e safari (opera spesso non viene conteggiata) viene presa come buona l'ultima versione.

Google Chrome ha degli strumenti per sviluppatori molto professionali, cosa che nemmeno Firefox ha se non installando degli add-ons aggiuntivi (ma sono comunque inferiori rispetto a quelli nativi di Google). Provare per credere...
Ho provato, ciononostante non ti credo. :cool:

Pier de Notrix
30-09-2011, 10:13
non diciamo stupidaggini, i nuovi IE9/10 sono ottimi in fatto di prestazioni e SICUREZZA e anche per quanto riguarda la compatibilità i passi in avanti sono stati enormi, penso sia opportuna una rivalutazione di questo browser dimenticando per una volta le versioni precedenti..

Sicurezza ed Explorer non si possono mettere nella stessa frase, almeno fino a quando dopo una sessione qualunque di navigazione su siti normalissimi (Repubblica, hrw, toms, ecc.) mi trovo nella cache file ".exe", ma siamo matti?! :mbe:

Pier de Notrix
30-09-2011, 10:17
Non è affatto la stessa cosa!
Ora come ora per sviluppare siti web si tiene conto ancora delle versioni 7 e 8 mentre per firefox chrome e safari (opera spesso non viene conteggiata) viene presa come buona l'ultima versione.

Giustissimo! I vari browser li trovi sempre all'ultima versione, perché si aggiornano da soli, tranne Explorer, che è un vero dramma. Guarda le statistiche e vedi che uno non può scrivere un sito pensando che un utente abbia Explorer 9, ma il 6!

Wolfenstein
30-09-2011, 10:29
Chrome a me crasha molto meno, è piu leggero e veloce.

Io spesso guardo una valanga di video da youtube nel tempo libero, non so perchè ma superata una certa soglia di video visto ogni browser mi si impalla.

IE9 è quello che mi da i migliori risultati, è piu lento di chrome e firefox ma la pagina la carica sempre e senza un briciolo di crash.
Firefox si impalla e bisogna riaccendelro perdendo spesso la cronologia
Chrome o aspetto che si autosblocchi mettendo la faccina dispiaciuta al posto del video di youtube oppure dal suo task manager interno termino shockwave player.

Per la navigazione c'è poco da dire, Chrome è visivamente piu veloce. Tanto per fare un esempio speedtest.net dovrebbe segnare a quanto va la nostra rete però ho sempre risultati decisamente diversi in base al browser che uso e chrome è sempre e costantemente piu veloce degli altri.

E' semplice, pulito graficamente e si aggiorna frequentemente facendomi capire che lo hanno supportato in modo maniacale per raggiungere questi risultati.

Firefox è stato un era geologica con la versione obsoleta e mattone della 3, ha fatto la 4 ma era troppo tardi.

Con la versione 7 però posso dire che le cose cominciano a migliorare. la 7 mi gira anche su pc datati mentre la 6 e 5 e 4 davano un pò troppi problemi.

Quelli di Firefox se la sono cercata e ora la stanno pagando cara

Kaneda79
30-09-2011, 10:37
Con l'avvento di Chrome la curiosità e l'effettiva bontà del browser hanno cambiato non poco le mie abitudini di navigazione, precedentemente affidate al solo Firefox. Tuttavia rimane per me un browser secondario, d'appoggio.

Mi piace sperimentare, ancor di più mi piace cambiare, ma nella "comodità d'uso" Firefox per me la fa ancora da padrone. Le ultime versioni del programma stanno portando dei lenti ma costanti miglioramenti al browser di Mozilla al quale imputo solo fastidioso crash di troppo.

Chrome in alcuni casi effettivamente è più veloce, ma credo dipenda anche dal fatto che non vi ho installato lo stesso numero di estensioni che ho su FF, che potrebbero inficiare la velocità oltre che impattare negativaemnte sulla gestione della memoria. Ne apprezzo molto l'interfaccia pulita, essenziale e ben studiata che giustamente sta facendo scuola, anche se preferirei una maggiore possibilità di personalizzazione come in Firefox. Alcuni comandi, infatti, preferisco averli accessibili in uno o al massimo due click del mouse: con FF posso scegliere di configurare l'interfaccia per ottenere questa facilitazione, con Chrome non sempre (e per chi lavora molto con il browser, oltre che usarlo nel tempo libero, è una variabile che fa una grande differenza).

Poi ci sono le piccole cose, particolari molto personali che agli altri possono sembrare stupidi, ma che volente o nolente influiscono nella scelta del browser. Uno su tutti: quando accedo al forum di HWUpgrade firefox mi rende la voce "link" sul menù orizzontale, a destra, mentre Chrome non me lo fa vedere, negandomi un accesso rapido alle discussioni sottoscritte. Magari sarà un problema solo mio, ma provoca quella piccola sensazione di fastidio e straniamento rispetto a un'abitudine consolidata da anni, che influisce sulla mia preferenza per Firefox.

Ad ogni modo non posso che dichiararmi contento per questa rapida ascesa di Chrome, che sta mettendo in campo (ma sta anche ricevendo o captando) idee che migliorano mese dopo mese l'usabilità degli strumenti di navigazione. Se continuerà ad essere positiva, la browser war ha solo da portare benefici agli utenti.

predator87
30-09-2011, 10:38
Normale che chrome si stia guadagnando una buona fetta di mercato. E' stabile, sempre aggiornato, molto veloce e con un'interfaccia molto semplice che chiunque può utilizzare senza problemi.

Phantom II
30-09-2011, 10:54
non capisco questa sua crescita esponenziale, cos'ha di più di IE9?? Secondo me è tutta dovuta alla pubblicità colossale che ne sta facendo Google, ad esempio se prendi un portatile vaio IE è sostanzailamete introvabile e c'è solo Chrome..
Il successo di Chrome è sicuramente un pregevole mix di pubblicità e qualità del browser.
Se Firefox oppure Opera avessero alle spalle realtà col peso di Google, sono convinto che pure loro avrebbero registrato percentuali di crescita della diffusione prossime al 10% l'anno.

pierozona
30-09-2011, 11:03
Una sola parola.
Firebug

stuz87
30-09-2011, 11:11
Il successo di Chrome è sicuramente un pregevole mix di pubblicità e qualità del browser.
Se Firefox oppure Opera avessero alle spalle realtà col peso di Google, sono convinto che pure loro avrebbero registrato percentuali di crescita della diffusione prossime al 10% l'anno.
Quoto, secondo me è la popolarità di Google a dargli la spinta maggiore.


Google Chrome ha degli strumenti per sviluppatori molto professionali, cosa che nemmeno Firefox ha se non installando degli add-ons aggiuntivi (ma sono comunque inferiori rispetto a quelli nativi di Google). Provare per credere...
Se invece intendi la possibilità di personalizzazione allora ti posso dare ragione.
Ho provato, ciononostante non ti credo. :cool:
Una sola parola.
Firebug

Ecco appunto.

X3n0
30-09-2011, 11:14
REDAZIONE: VOLETE SMETTERLA DI SCRIVERE ARTICOLI INCOMPLETI? MANCA UN DATO ESSENZIALE: A QUALE MERCATO SI RIFERISCE QUEL MARKETSHARE?

MONDIALE
USA
EUROPA
ASIA
MACROAREE?dai un po' di tranquillità :\


comunque anche io sono passato da firefox a chrome, i segnalibri sincronizzati con gmail di default son troppo comodi, e poi va obiettivamente più veloce.

pierozona
30-09-2011, 11:18
Dire che gli strumenti di sviluppo di firefox sono comunque inferiori rispetto a quelli nativi di Chrome significa solo due cosa.
1) Non ha mai provato firebug e le sue sottoestensioni.
2) Essere un TROLL FANBOY.

Ciao

zanardi84
30-09-2011, 11:24
L'impressione che offre Chrome è di una maggiore leggerezza rispetto a Firefox.
Io però non abbandonerò il panda rosso perchè è impostato troppo bene per i miei gusti!
Prima di tutto c'è la casella di ricerca e non un'unica barra che trovo fastidiosa.
Secondo le impostazioni sono ad accesso rapido rispetto a quelle di Chrome che richiedono sempre qualche click in più, specie nella pulizia dei dati di navigazione (non conto la combinazione rapida perchè è di parità).
Le estensioni mi sembrano meglio gestibili.
In ultimo, quello che io ritengo molto molto molto molto impostante, è la presenza di un download manager non integrato con barre o barrette nella pagina, ma è una finestrella a parte.

wal7er
30-09-2011, 11:33
Una sola parola.
Firebug


GRANDISSIMO!!!

Aspettavo la parolina magica!

Da semplice utente uno guarda il cronometro ma da sviluppatore si guardano (anche) altre cose come Firebug.
Nessuno degli altri browser ha un debugger che si avvicina alle funzionalità di firebug (ad es. test di codice "al volo" in stile python, visualizzazione "interna" degli oggetti, ecc).

NB:
Poi, come al solito nella fase di test, tutto funziona su tutti i browser tranne uno, indovinate quale?

deidara80
30-09-2011, 11:42
io chrome proprio non riesco a farmelo piacere.

--non ho trovato un sistema valido di gestione schede.(ho chiesto due volte in un anno sul thread ufficiale ma niente )
cerco qualcosa tipo tab mix plus per firefox.

opera c'è l'ha di suo.
non capisco la sua bassa diffussione.
provatelo. è il mio preferito.

l'unico problema di opera è che su alcuni siti che non rispettano i standard
si vede male, ma ho sempre a portata di mano firefox.

--un'altra cosa che non mi piace è il chrome store. è un casino.
l'hanno riempito di giochini o cavolate varie. ci vorrei solo le estensioni.

--al momento adblock plus è ancora in beta su chrome.

--su opera c'è acceso rapido. comodissimo.
ho provato speed dial per chrome ma ha il difetto che se clicco su una posizione vuota devo fare copia incolla per aggiungere un dial. opera mi fa inceve vedere le schede aperte e cerca pure nella cronologia.

Nethuns
30-09-2011, 11:44
Chrome è molto sopravvalutato, non è più veloce di Firefox nel rendering delle pagine, anche se c'è da dire che FF si è appesantito abbastanza sulle macchine più vecchie (che gradiscono di più Opera).

Ogni tanto ha degli impuntamenti, inoltre il motore di filtering è ovviamente inferiore a quello di Firefox (del resto Google campa con gli Ads).

Sarebbe ora di finirla di guardare alle sole performance Javascript.come non essere d'accordo, in passato ne parlavo con un altro utente che per indicare la bontà dei browser sia su desk che mobile parlava solo di perf. in javascript.

che poi a me chrome con 25 ext è pesante, occupa tanta ram e cpu e ogni tanto crasha...FF nelle medesime condizioni è moooolto piu snello e fruibile.

Okiya
30-09-2011, 11:50
Mail Checker Plus for Google Mail
https://chrome.google.com/webstore/detail/gffjhibehnempbkeheiccaincokdjbfe?hl=en-US&hc=search&hcp=main

Mail Checker Plus for Google Mail (Beta)
https://chrome.google.com/webstore/detail/hflijhiplopgohlabbkednoilbnflddk?hl=en-US&ct=author

Devi probabilmente abilitare il multi-login su Google per vederle entrambe. Comunque funziona.

Purtroppo non sono la stessa cosa.

L'estensione di ff gestisce contemporaneamente diversi accounts, permettendomi di leggere, a colpo d'occhio, la situazione di tutte le mie caselle gmail.

Quella di Chrome gestisce diversi account, ma è necessario l'intervento utente per switchare da uno all'altro. Di fatto è un bookmark alla casella principale...

Per chi lavora con le email e non vuole avere un client installato, come nel mio caso, questa differenza è più che determinante.

eraser
30-09-2011, 11:56
Chrome è molto sopravvalutato, non è più veloce di Firefox nel rendering delle pagine, anche se c'è da dire che FF si è appesantito abbastanza sulle macchine più vecchie (che gradiscono di più Opera).

Ogni tanto ha degli impuntamenti, inoltre il motore di filtering è ovviamente inferiore a quello di Firefox (del resto Google campa con gli Ads).

Sarebbe ora di finirla di guardare alle sole performance Javascript.

Perdete di vista l'aspetto sicurezza, che è una cosa fondamentale in un browser. E firefox da questo punto di vista è un'era indietro.

Senza che venga citato il NoScript che 1) è una soluzione alquanto invasiva 2) è una soluzione di terze parti, non di certo di Mozilla

Solo per questo Chrome merita punti in più (e IE9 idem)

Beltra.it
30-09-2011, 12:31
come le ultime release beta hanno fatto un disastro con la visualizzazione dei caratteri.

gli ideogrammi cinesi sono incomprensibili, come nella visualizzazione dei video, i layout sono orribili, e in alcuni forum adesso tocca tirare gli occhi per leggere!!

Razer(x)
30-09-2011, 12:32
Ci credo è preistallato su tutti gli smartphones e tablets con android venduti , si parla di decine di milioni di unità vendute ogni mese. E' come quando ti davano Windows con preistallato IE , lo share di questo navigatore era sempre primo in classifica, se te lo ritrovi gia nel sistema non vai a cercarne altri.

Guarda che Chrome non c'è per Android! (non ancora almeno). Prima di parlare informati ;)

Hal2001
30-09-2011, 12:56
1 sola versione gratis.
Ci sarebbe la versione Opera Feather, gratis anch'essa, che è una versione piuma, più adatta a computer scarsi.

Ma di che parli?

dav89211
30-09-2011, 13:03
Ragazzi non diciamo cretinate,chrome NON ESISTE per smartphone android,quindi non parliamo della diffusione di android e quindi browser predefinito!!

Portocala
30-09-2011, 13:43
Qualsiasi PC che è attaccato a internet deve poter andare su Youtube,porn,flasheballevarie.

Ecco allora che devi installare Adobe Flash. L'utonto medio va sul sito e preme Installa con sotto la spunta Installa anche Chrome.
Ecco che milioni di utenti hanno Chrome installato.

Stessa storia anche per Acrobat.

http://i.imgur.com/BCzv8.png

TheDarkMelon
30-09-2011, 14:26
Qualsiasi PC che è attaccato a internet deve poter andare su Youtube,porn,flasheballevarie.

Ecco allora che devi installare Adobe Flash. L'utonto medio va sul sito e preme Installa con sotto la spunta Installa anche Chrome.
Ecco che milioni di utenti hanno Chrome installato.

Stessa storia anche per Acrobat.

http://i.imgur.com/BCzv8.png

concordo, dovrebbero vietare queste pratiche commerciali, si basano solo sull'ignoranza della gente!! L'opzione dovrebbe essere di default SENZA spunta!!:muro: :muro:

Okiya
30-09-2011, 15:04
Peccato che qualsiasi PC portatile, acquistato in negozio o online, ha già flash installato.

niciz
30-09-2011, 16:36
già solo per il fatto che IE mi fa bestemmiare ogni volta che devo posizionare due div in una pagina mi fa cambiare browser.. E di certo non potete venirmi a dire che IE è più veloce di FF e Chrome.. Proprio a quest'ultimo sono passato in questi giorni dopo l'aggiornamento di FF7.. era dalla versione 4 che aspettavo una diminuzione della memoria che non arrivava e allora ho deciso di cambiarlo con chrome, soprattutto quando uso il netbook. Sinceramente chrome lo trovo più reattivo e veloce.. anche se non mi interessa che le pagine si carichino 0,000003 secondi prima..

Pier de Notrix
30-09-2011, 19:04
Ragazzi non diciamo cretinate,chrome NON ESISTE per smartphone android,quindi non parliamo della diffusione di android e quindi browser predefinito!!

Mi sbaglio o il browser predefinito di Android è proprio Chrome? :mbe:

Pier2204
30-09-2011, 20:23
Mi sbaglio o il browser predefinito di Android è proprio Chrome? :mbe:

Infatti, non si chiama Chrome Lite?

Mick3485
30-09-2011, 20:29
purtroppo (o ditemi se sbaglio) chrome non ha gli "addons" cosa bellissima e fondamentale ke ha firefox, che rimane per me il migliore e il più competitivo per adesso! :D

Pier de Notrix
30-09-2011, 20:43
purtroppo (o ditemi se sbaglio) chrome non ha gli "addons" cosa bellissima e fondamentale ke ha firefox, che rimane per me il migliore e il più competitivo per adesso! :D

Ne ha tantissimi!

shynobi
30-09-2011, 23:16
Qualsiasi PC che è attaccato a internet deve poter andare su Youtube,porn,flasheballevarie.

Ecco allora che devi installare Adobe Flash. L'utonto medio va sul sito e preme Installa con sotto la spunta Installa anche Chrome.
Ecco che milioni di utenti hanno Chrome installato.

Stessa storia anche per Acrobat.

http://i.imgur.com/BCzv8.png

Poco fa ho aggiornato ccleaner e c' era pure lì, http://www.filehippo.com/ tra un pò esce anche nelle patatine.

Jack797
01-10-2011, 03:28
Come hanno fatto notare altri utenti prima di me, la "popolarità" di Chrome è dovuta soprattutto alla campagna pubblicitaria colossale più che alla praticità d'uso.
Un utente medio che utilizza spesso internet e vuole qualcosa che si adatta alle sue abitudini non punterebbe mai a Chrome.
Interfaccia fissa senza possibilità di personalizzazione (io voglio il tasto home a destra e le schede in basso!), pochi addon in confronto a FF e menù delle impostazioni scarno e mal disposto.
Io utilizzo FF ogni giorno, guardo video su you tube, scarico e faccio tutto quello che voglio senza problemi e non ho mai crash (questo soprattutto nelle ultime versioni, perchè prima c'era da mettersi un po' le mani nei capelli!).
Tutto sta nella gestione generale del pc e del browser e credo che a nessuno cambia se si caricano le pagine in 1 secondo o in 1,3 secondi, penso sia più importante la comodità e quest'ultima non deve per forza andare a braccetto con la semplicità dell'interfaccia!

TnS|Supremo
01-10-2011, 05:44
Mi sbaglio o il browser predefinito di Android è proprio Chrome? :mbe:

Ti sbagli

Il_maca
01-10-2011, 07:51
Ho letto qualche commento qua e là... sinceramente non capisco tutta questa avversione verso il chrome! Ok ha qualche piccolo difettuccio, ma quando tutti i browser avevano dalle 2 alle 3 barre (titolo del programma, inserimento url, e barra dei menu) molto spesso ricche di inutilità, chrome è stato il primo a permettere una visualizzazione ampia, chiara e pulita della pagina web (racchiudendo un piccolo pulsantino per tutte le opzioni, per le gestioni e per tutto il resto!) Per quanto riguarda la velocità, ovviamente all'inizio dava un bello stacco a tutti gli altri browser (la differenza di velocità era davvero impressionante e nessuno può affermare il contrario!). Ora si, con i nuovi aggiornamenti anche gli altri browser hanno fatto passi da gigante, e quindi al momento credo che non ci sia il migliore. Ho letto anche basta pensare al javascript!!!! Ma cosa dite? con il nuovo html5 bisogna dare importanza al codice javascript (pensate alle cose possibili da fare con la libreria jQuery in coppia con HTML5?? Preferite forse continuare ad adottare un plugin esterno?). E per i plugin... sinceramente io non ci trovo una grandissima utilità nella navigazione del medio utente... quanti hano più di una gmail in contemporaneo utilizzo(e comunque il plugin è stato trovato)? E se a qualcuno tocca il fatto che chrome invii i pacchetti dati ai server google può benissimo usarre chromium ( il progetto open source che ha usato google ribrandizzandolo). Non sto dicendo che chrome (o chromium) sono i browser migliori, però non meritano nemmeno tutte ste critiche...

Jack797
01-10-2011, 08:46
Ti sbagli

Il browser quando si connette al sito invia delle "generalità" per farsi riconoscere e sicuramente, quelli Android, non si presenteranno come IE!

Chrome non è un cattivo browser e sicuramente ha molti pregi in più di altri, la cosa che me lo rende antipatico è la pubblicità stancante e opprimente.
Ccleaner, flash, google e in una buona parte di molti siti "famosi", ovunque pubblicità, secondo me è stancante....

Nethuns
01-10-2011, 10:49
Ho letto qualche commento qua e là... sinceramente non capisco tutta questa avversione verso il chrome! Ok ha qualche piccolo difettuccio, ma quando tutti i browser avevano dalle 2 alle 3 barre (titolo del programma, inserimento url, e barra dei menu) molto spesso ricche di inutilità, chrome è stato il primo a permettere una visualizzazione ampia, chiara e pulita della pagina web (racchiudendo un piccolo pulsantino per tutte le opzioni, per le gestioni e per tutto il resto!) Per quanto riguarda la velocità, ovviamente all'inizio dava un bello stacco a tutti gli altri browser (la differenza di velocità era davvero impressionante e nessuno può affermare il contrario!). Ora si, con i nuovi aggiornamenti anche gli altri browser hanno fatto passi da gigante, e quindi al momento credo che non ci sia il migliore. Ho letto anche basta pensare al javascript!!!! Ma cosa dite? con il nuovo html5 bisogna dare importanza al codice javascript (pensate alle cose possibili da fare con la libreria jQuery in coppia con HTML5?? Preferite forse continuare ad adottare un plugin esterno?). E per i plugin... sinceramente io non ci trovo una grandissima utilità nella navigazione del medio utente... quanti hano più di una gmail in contemporaneo utilizzo(e comunque il plugin è stato trovato)? E se a qualcuno tocca il fatto che chrome invii i pacchetti dati ai server google può benissimo usarre chromium ( il progetto open source che ha usato google ribrandizzandolo). Non sto dicendo che chrome (o chromium) sono i browser migliori, però non meritano nemmeno tutte ste critiche...
piccolo? a me la ram continua a aumentare anche tenendo sempre 2 tab aperte fino a 600 mega dopo 40 min....non mi pare normale.
crash e problemi con ext e in più uso di cpu spropositata se si visualizzano siti in flash....a me pare che tranne i servizi ottimi di google il browser va rivisto.

stuz87
01-10-2011, 10:50
Ho letto qualche commento qua e là... sinceramente non capisco tutta questa avversione verso il chrome!
-cut-
Non sto dicendo che chrome (o chromium) sono i browser migliori, però non meritano nemmeno tutte ste critiche...
No ma infatti molti degli utenti in questa discussione non mettevano in dubbio le capacità e le funzionalità di Chrome, semplicemente ci si domandava se fossero proprio le funzionalità a renderlo così popolare oppure se è solo una mera questione di campagne marketing.
Perche se la classifica fosse stabilita dalla qualità dei prodotti, Internet Explorer dovrebbe stare all'ultimo posto, invece sappiamo tutti quale posizione occupa
:muro:

Pier2204
01-10-2011, 11:15
No ma infatti molti degli utenti in questa discussione non mettevano in dubbio le capacità e le funzionalità di Chrome, semplicemente ci si domandava se fossero proprio le funzionalità a renderlo così popolare oppure se è solo una mera questione di campagne marketing.
Perche se la classifica fosse stabilita dalla qualità dei prodotti, Internet Explorer dovrebbe stare all'ultimo posto, invece sappiamo tutti quale posizione occupa
:muro:

Questo lo dici tu..

Dalle ultime versioni di Chrome ho notato un peggioramento nelle riproduzioni video e un rallentamento nello scrolling verticale mentre carica la pagina, diversi impuntamenti e blocchi, cosa che non vedo in IE9, anche quando le pagine devono caricarsi.

Una migliore gestione dell'accelerazione Hardware di IE9 rispetto tutti.

Il grande vantaggio che ha Chrome rispetto a IE9 è il motore di ricerca e i servizi, Bing in Italia non è ancora all'altezza.

Cpt O'Bryan
01-10-2011, 11:24
Ho provato, ciononostante non ti credo. :cool:

Penso che sia questione solo di abitudine e di cosa uno ci deve fare. Per sviluppare dei siti "normali" penso che gli strumenti di sviluppatore di Chrome vadano più che bene: sono nativi (che odio quando installavo una beta di Firefox e vedevo che non potevo usare Firebug), sono molto potenti (la timeline per vedere dove un browser "perde tempo" mi piace parecchio) e vabbè il resto dei comandi per manipolare HTML, CSS, console javascript sono cose di base che ormai ci sono ovunque.
Io usavo firebug ma poi sono passato a G Chrome.

Per quelli che hanno risposto Firebug non rispondo neanche perchè significa che non hanno letto nemmeno il mio post per intero... Come anche a quelli che rispondono TROLL FANBOY YEAHH!!1!1! che pena ragazzi...

stuz87
01-10-2011, 11:38
Questo lo dici tu..

Dalle ultime versioni di Chrome ho notato un peggioramento nelle riproduzioni video e un rallentamento nello scrolling verticale mentre carica la pagina, diversi impuntamenti e blocchi, cosa che non vedo in IE9, anche quando le pagine devono caricarsi.

Una migliore gestione dell'accelerazione Hardware di IE9 rispetto tutti.

Il grande vantaggio che ha Chrome rispetto a IE9 è il motore di ricerca e i servizi, Bing in Italia non è ancora all'altezza.

mi riferivo in particolar modo alle versioni 7 e 8 che allo stato attuale sono ancora quelle più utilizzate. :)

Pier2204
01-10-2011, 11:41
mi riferivo in particolar modo alle versioni 7 e 8 che allo stato attuale sono ancora quelle più utilizzate. :)

A ok, allora si :)

Nethuns
01-10-2011, 11:44
Questo lo dici tu..

Dalle ultime versioni di Chrome ho notato un peggioramento nelle riproduzioni video e un rallentamento nello scrolling verticale mentre carica la pagina, diversi impuntamenti e blocchi, cosa che non vedo in IE9, anche quando le pagine devono caricarsi.

Una migliore gestione dell'accelerazione Hardware di IE9 rispetto tutti.

Il grande vantaggio che ha Chrome rispetto a IE9 è il motore di ricerca e i servizi, Bing in Italia non è ancora all'altezza.
assolutamente d'accordo anche se su ie9 ancora non ho capito come si fa a mentenere le tab dopo l'usicta in modo da riaverle quando si riapre il browser :cry:

Rossi88
01-10-2011, 13:05
assolutamente d'accordo anche se su ie9 ancora non ho capito come si fa a mentenere le tab dopo l'usicta in modo da riaverle quando si riapre il browser :cry:

Concordo sul fatto che sia una caratteristica importante, insieme a quella di salvare le sessioni di navigazione (cose che l'addon SessionManager di Firefox fa alla grande).

Per IE puoi ripristinare l'ultima sessione di navigazione dal
menù Tools->Reopen last browsing session

(ho la versione in inglese comunque in italiano dovrebbe essere ripristina l'ultima sessione di navigazione). Per accedere al menù puoi premere il tast ALT sulla tastiera.

Nethuns
01-10-2011, 14:07
grazie gentilissimo :)

Oenimora
01-10-2011, 14:13
Qualsiasi PC che è attaccato a internet deve poter andare su Youtube,porn,flasheballevarie.

Ecco allora che devi installare Adobe Flash. L'utonto medio va sul sito e preme Installa con sotto la spunta Installa anche Chrome.
Ecco che milioni di utenti hanno Chrome installato.

Stessa storia anche per Acrobat.

http://i.imgur.com/BCzv8.png
Quello è vero, ma scaricarlo è un conto, usarlo è un altro. I contatori contano i browser che stanno venendo effettivamente usati, non quelli installati.

Itacla
01-10-2011, 14:37
certo che di cavolate ne ho lette tanto in questo thread..

1) Il browser di Android non è Chrome e non viene neanche identificato come tale nello UserAgent, quindi non rientra assolutamente in questa statistica.
2) Chrome è strapieno di estensioni (che sono maturate anche molto dal punto di vista qualitativo) e a differenza di tutti gli altri ha anche uno store di applicazioni che aggiungono funzionalità aggiuntive ad alcune webapp (es il supporto offline o l'integrazione col desktop). E tutto questo nel futuro andrà ad acquisire sempre più importanza.
3) Gli strumenti di sviluppo di cui è dotato Chrome sono assolutamente fantastici. E' vero, manca Firebug (ma c'è Firebug Lite che copre perlomeno le caratteristiche più utili), ma per il resto è un passo avanti (soprattutto per l'ottimizzazione delle webapp con gli strumenti di BAM).
4)Come ha detto l'utente dell'ultimo commento, queste statistiche si basano sull'utilizzo non sull'installazione, quindi il fatto che venga proposta l'installazione in bundle con altri software non giustifica questi numeri.
5) Chrome ultimamente è l'unico che porta vere innovazioni strutturali nel mondo del web. A partire dall'interfaccia, ad arrivare alla sandbox, al supporto a plugin funzionali (pdf, flash), cloud print, Native Client, supporto vocale, supporto al protocollo SPDY e via dicendo.

Insomma la sua posizione per me è ampiamente giustificata.

WarDuck
01-10-2011, 19:03
certo che di cavolate ne ho lette tanto in questo thread..

1) Il browser di Android non è Chrome e non viene neanche identificato come tale nello UserAgent, quindi non rientra assolutamente in questa statistica.
2) Chrome è strapieno di estensioni (che sono maturate anche molto dal punto di vista qualitativo) e a differenza di tutti gli altri ha anche uno store di applicazioni che aggiungono funzionalità aggiuntive ad alcune webapp (es il supporto offline o l'integrazione col desktop). E tutto questo nel futuro andrà ad acquisire sempre più importanza.
3) Gli strumenti di sviluppo di cui è dotato Chrome sono assolutamente fantastici. E' vero, manca Firebug (ma c'è Firebug Lite che copre perlomeno le caratteristiche più utili), ma per il resto è un passo avanti (soprattutto per l'ottimizzazione delle webapp con gli strumenti di BAM).
4)Come ha detto l'utente dell'ultimo commento, queste statistiche si basano sull'utilizzo non sull'installazione, quindi il fatto che venga proposta l'installazione in bundle con altri software non giustifica questi numeri.
5) Chrome ultimamente è l'unico che porta vere innovazioni strutturali nel mondo del web. A partire dall'interfaccia, ad arrivare alla sandbox, al supporto a plugin funzionali (pdf, flash), cloud print, Native Client, supporto vocale, supporto al protocollo SPDY e via dicendo.

Insomma la sua posizione per me è ampiamente giustificata.

Non esageriamo.

- la sandbox l'ha introdotta Microsoft in IE7 accoppiato con Vista, esattamente 2 anni prima di Chrome (ottobre 2006 vista+ie, settembre 2008 chrome), la gestione a processi separati è arrivata con IE8.
- il supporto ai plugin funzionali? Sicuramente il pdf integrato è una cosa positiva, ma niente da far gridare all'innovazione.
- il supporto vocale esiste da anni in Opera.

Native Client è W3C o è di Google? Perché se è la seconda, dio ce ne scampi e liberi...
Per anni si è fatto guerra e fuoco a Microsoft per l'introduzione di standard proprietari, spero che non ci sia un ritorno al passato...

motoreasincrono
01-10-2011, 20:14
firefox per sempre :love: