View Full Version : Case Server
Salve a tutti, avendo in casa un buon numero di vecchi case, ho pensato di recuperarne uno per ospitare, all'interno di un piccolo armadio, un server multiuso:
Rete LAN & Wi-Fi
Server Host piccolo sito Web
Web Radio
NAS
Centro di controllo da remoto
L'hardware dedicato sarà:
Scheda madre MSI ATX (SDRAM, 423, ATA 133)
Pentium 4 @1,6 GHz socket 423 con relativo dissipatore modificato.
> 512 mb SDRAM divisa su 3 banchi
3 schede di rete PCI 10/100
4 porte USB 2.0 su slot PCI
Scheda PCI ATA RAID 0/1
2 HD ATA in RAID 1 (penso 40-60 Gb)
Alimentatore da 350/450 W OEM
Come software userò:
Windows Server 2003 SP2
Firewall di Windows
Software per WebRadio
Software per convertire i DNS
Altre utility di gestione
Cliccando sulle foto potete scaricarle a dimensione originale :)
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/308874_121102187996534_100002902612746_104756_1801021336_n.jpg (http://hphotos-ash4.fbcdn.net/331700_121102187996534_100002902612746_104756_1801021336_o.jpg)
Per la parte interna volevo sapere dove mettere la ventola dedicata al raffreddamento dei due dischi fissi in RAID 1.
In origine il case dispone di una ventola anteriore, sotto il cestello, e una posteriore, sotto l'alimentatore.
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/316676_121102241329862_100002902612746_104757_1967260205_n.jpg (http://hphotos-ash4.fbcdn.net/285924_121102241329862_100002902612746_104757_1967260205_o.jpg)
Questo è l'anteriore, siccome accederò poco al server (userò il lettore CD solo per installare Windows), la parte anteriore la eliminerò, e ovviamente sposterò i pulsanti di accensione\reset e di controllo delle ventole.
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/316799_121102324663187_100002902612746_104758_1881792939_n.jpg (http://hphotos-ash4.fbcdn.net/322058_121102324663187_100002902612746_104758_1881792939_o.jpg)
Il posteriore esteticamente sarà identico ad adesso, ad esclusione del colore che poi decideremmo.
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/296463_121102391329847_100002902612746_104759_447043374_n.jpg (http://hphotos-sea1.fbcdn.net/hphotos-snc7/322290_121102391329847_100002902612746_104759_447043374_o.jpg)
Questo è il dissipatore originale che dovrò modificare per ospitare almeno una ventola 8x8, accetto eventuali consigli.
Se il processore non va bene, possiedo anche altri processori AMD (da testare) con relative mobo a 333 MHz....:)
Ma se non richiedono un eccesiva velocità di calcolo, lascio la più piccola...:)
In tutte le foto si vede il case smontato, privo di tutti i componenti interni, urge consiglio:
Di che colore faccio l'interno? Lo lascio stock o lo rivernicio? ;)
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/307228_121527887953964_100002902612746_106116_609968317_n.jpg (http://hphotos-ash4.fbcdn.net/288560_121527887953964_100002902612746_106116_609968317_o.jpg)
In questa zona metterò gli HD, sacrificando il lettore floppy (che non userò praticamente mai).
Al suo posto metterò una ventola da 12 cm, come il Cooler Master Stacker.
In basso metto un altra ventola o tappo quella feritoia?
Contando che devo mettere delle ventole laterali sono più propenso per la 2° opzione.
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/310691_121527987953954_100002902612746_106117_1966559369_n.jpg (http://hphotos-ash4.fbcdn.net/289884_121527987953954_100002902612746_106117_1966559369_o.jpg)
Al posteriore è sicuro che dovrò mettere una ventola da 8 cm in estrazione.
Le feritoie penso di tapparle per evitare che possa entrare facilmente la polvere all'interno dal case, ma chiedo vostri pareri.
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/313736_121528067953946_100002902612746_106118_1648714940_n.jpg (http://hphotos-sea1.fbcdn.net/hphotos-snc7/290517_121528067953946_100002902612746_106118_1648714940_o.jpg)
Qui c'è la zona Floppy\ HD con accanto la sua ventola da 12 cm, da attaccare al case, per raffreddare i dischi fissi.
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/317540_121530211287065_100002902612746_106123_816302148_n.jpg (http://hphotos-sea1.fbcdn.net/hphotos-snc7/335706_121530211287065_100002902612746_106123_816302148_o.jpg)
Questa è una vista laterale del case, completamente svuotato...
Consigli?
Allora, il case lo farei nero, non so però se un P4 1.6Ghz possa bastare a tenere in piedi WS2003... in più hai anche dischi ATA da 40-60GB che non avranno velocità di lettura/scrittura molto alte.
Per usarlo come NAS io metterei una NIC gigabit, almeno potresti andare a più di 12MB/s.
saluti
matepaco
02-10-2011, 10:12
Per il dissi io ne ho modificato uno come il tuo:
Ho praticato 4 fori ai 4 angoli del dissipatore, 2 per ognuna delle lamelle più esterne.
Ho fatto passare 4 fascette da elettricista nei fori della ventola e del dissi senza tirarle del tutto.
Ho appoggiato 4 pezzetti di camera d'aria da bici (7x7mm) dove la ventola appoggiava sul dissi e tirando pian piano le varie fascette ho "centrato" la ventola mentre la fissavo.
La seconda parte del modding (mai fatta, cambiata la piattaforma) consisteva nel mettere un tubo da 8cm di diametro, 1/2 cm di lunghezza, tra la ventola e il dissi per uniformare il flusso dell'aria. Dovevo fare varie prove con varie lunghezze (0 0,5 1 1,5 2) per vedere quella che funzionava meglio. Ma è restata solo un'idea.
Allora, il case lo farei nero, non so però se un P4 1.6Ghz possa bastare a tenere in piedi WS2003... in più hai anche dischi ATA da 40-60GB che non avranno velocità di lettura/scrittura molto alte.
Per usarlo come NAS io metterei una NIC gigabit, almeno potresti andare a più di 12MB/s.
saluti
Grazie per la risposta, anche io pensavo a un colore nero opaco, classico da case...
Il minimo per tenere Windows Server 2003 è un Pentium a 1 GHz, per gli HD conta che verranno usati in RAID 1, per mantenere una maggiore sicurezza (potrei anche metterli in RAID 0 e configurare un unità di backup esterna, ma non mi piace, e voglio "sperimentare" cose nuove).
Funzionerà come NAS in internet, dovrò trovare il sistema di condividere attraverso un interfaccia web gli HD dei miei pc, non del server....:)
Per il dissi io ne ho modificato uno come il tuo:
Ho praticato 4 fori ai 4 angoli del dissipatore, 2 per ognuna delle lamelle più esterne.
Ho fatto passare 4 fascette da elettricista nei fori della ventola e del dissi senza tirarle del tutto.
Ho appoggiato 4 pezzetti di camera d'aria da bici (7x7mm) dove la ventola appoggiava sul dissi e tirando pian piano le varie fascette ho "centrato" la ventola mentre la fissavo.
La seconda parte del modding (mai fatta, cambiata la piattaforma) consisteva nel mettere un tubo da 8cm di diametro, 1/2 cm di lunghezza, tra la ventola e il dissi per uniformare il flusso dell'aria. Dovevo fare varie prove con varie lunghezze (0 0,5 1 1,5 2) per vedere quella che funzionava meglio. Ma è restata solo un'idea.
Per la ventola, ho deciso di mettere una 8x8 cm, l'idea mia era quella di usare elastici, avevo pensato anche io a delle fascette ma si vedrebbero troppo...:)
Come ventola che raffredda CPU\Chipset\VGA pensavo di mettere una 12x12 cm al lato del case, cosi da coprire entrambi i calcolatori...:)
Inoltre pensavo di spostare tutti i controlli di accensione e controllo verso la paratia laterale del case.
Posterò un disegno per far capire la mia idea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.