Entra

View Full Version : Da 180 macro a....


SuperMariano81
29-09-2011, 14:51
Ciao a tutti!
Ho notato che le macro non sono proprio il mio genere di fotografia, ne faccio poche , quindi pensavo di vendere il sigma 180 per un ottica più "versatile".

L'idea era il 100 macro canon is L ma il costo mi spaventa un poco....
Però per ritratti, anche in scene "buie" (chiesa luce naturale ad esempio) può essere comodo un 100 stabilizzato.

Non so, sono un po' indeciso, il sigma è un mostro ma usarlo poco mi spiace.

sigh, ho troppo poco tempo libero.

zulutown
29-09-2011, 17:22
Ciao a tutti!
Ho notato che le macro non sono proprio il mio genere di fotografia, ne faccio poche , quindi pensavo di vendere il sigma 180 per un ottica più "versatile".

L'idea era il 100 macro canon is L ma il costo mi spaventa un poco....
Però per ritratti, anche in scene "buie" (chiesa luce naturale ad esempio) può essere comodo un 100 stabilizzato.

Non so, sono un po' indeciso, il sigma è un mostro ma usarlo poco mi spiace.

sigh, ho troppo poco tempo libero.

Il 100mm stabilizzato penso sia la scelta migliore.
E' l'ottica fissa canon più corta e stabilizzata. Forse al posto del mio 100 f/2 avrei fatto meglio a prendere il 100 f/2.8 IS

Fenrir74
30-09-2011, 07:13
Credo che come qualità sia li li con il 105 nikon vr (che ho) quindi dal punto di vista macro è ottimo .... come utilizzo ritratti io ho il bighiera 80-200 F2,8 e quando li voglio fare da "imboscato" uso quello, non conosco il tuo corredo però nel mio il 105 per comodità ha un utilizzo solo macro.
Ciao, Paolo

Jena73
30-09-2011, 08:07
come ti ho scritto da juza vai tranquillo con 100 f/2.8 IS :)

DUDA
30-09-2011, 11:25
Concordo col 100 stabilizzato, non ce n'è, io ho fatto proprio foto in chiesa col 90 2.8 non stabilizzato, l'IS sarebbe stato perfetto davvero.

E poi il 100 2.8 è un assegno circolare in mano. :D

ficofico
02-10-2011, 10:03
85 f1,4 sigma e se vuoi fare macro 50 euro per i tubi di prolunga con i quali mantieni tutti gli automatismi, l'af sulla mia a900 rimane veloce (senza tubi ancora meglio) quindi presumo che sulla 7d sarà ancora più veloce..

perdi 15mm di focale e lo stabilizzatore ma guadagni 2 stop pieni sui tempi ma sopratutto sullo sfocato, a f1,4 è spaventosamente nitido e ha uno sfocato paragonabile alle ottiche simili dal costo ben superiore.

Se hai problemi di front o back focus (il mio è perfetto) lo regoli con la regolazione fine della maf della 7d

Io l'ho pagato nuovo 650 euro spedito a casa in 3 giorni lavorativi.

SuperMariano81
03-10-2011, 11:44
Deciso, intanto 180 in vendita, poi vediamo che comprare (intanto monetizzo).

aleardo
03-10-2011, 17:38
Anch'io concordo per il 100mm stabilizzato.